Finalmente le ho comprate!! che ne pensate??

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Maschere & Pinne Finalmente le ho comprate!! che ne pensate??

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 48 totali)
  • Autore
    Post
  • #134849
    PalermoinSub
    Partecipante

    @ThUnDeR wrote:

    @The Apneist wrote:

    tutto marrone (non c’erano altre colorazioni)

    mi farai da tester, per me, le scarpette marroni so troppo morbide, fammi sapere

    solo x precisare, tra scarpette di varie colorazioni non c’è alcuna differenza di durezza/morbidezza, cambia soltanto il colore x un fattore visivo, la gomma è la stessa identica!

    #134850
    Marsella
    Partecipante

    E se poi dico la mia…..e mi vien detto che non posso vedere questi podotti??
    Mannaggia…..ragazzi ma con le pinne in questione vi potrei raccontare e far vedere un pò di cose a proposito di rotture…..

    Poi qualcuno mi odierà ….

    #134851
    Lefa
    Partecipante

    Ti prego, continua carissimo… 8)

    #134852
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Senz’altro, importantissimi, però immagina se a causa di un processo del quale si riesce difficilmente a controllare le variabili (se ci si riesce è frutto di esperienza e lavoro duro) una ditta dovessee produrre un tot di pinne, poi nei test di qualità  riscontrare un numero troppo elevato di pezzi difettati, che dovrebbe fare?

    – fornire un prodotto discontinuo e caro abbastanza da tollerare i pezzi difettosi (succede)
    – cambiare metodologia di produzione (mi pare ci siano 3 modi di fare pale in carbonio)
    – smettere di produrle

    Io non sono esperto in questo campo, mi piacerebbe sapere in una produzione tipo quanti pezzi vengono scartati, magari scopriamo perchè determinate pale costano un’esagerazione.

    Io a pensarmi a -20 con una pala sola, un po’ mi caco..

    e pensa che ci son atleti che devono usare per forza una sola gamba 😉

    #134853
    Marsella
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Ti prego, continua carissimo… 8)

    Il fatto è successo qualche anno fà ….20 Novembre 2007 Palmi (RC).
    In quei giorni avevo avvistato delle grosse Cernie in profondita su una ripida franata e per questo motivo avevo invitato il mio compagno di pesca abituale a raggiungermi in quelle zone.
    Il mio amico aveva mandato le sue pale in carbonio Mustang in ditta per la sostituzione….causa “fratture” di una pala.
    Per tale motivo aveva preso, comperato, le whaoo nere per sostituzione al carbonio…pensando di prendere le migliori pale in polimero(PLASTICA) sul mercato…dato la novità !

    Primo giorno di pesca…e mi vengono ancora i brividi a ricordare…..
    La sua risalita da fondale profondo alla base della franata…..come nostra abitudine dopo un tuffo impegnativo si va incontro al compagno che risale dall’abisso terminando la risalita insieme fino alla superficie ed evitando così rischi durante la riemersione.
    Noto qualcosa di strano….e spingo di più per andargli incontro quando vedo una delle due pale che ha un movimento strano: è spezzata di netto ed è attacata alla scarpetta solo dai profili guida acqua in gomma!
    La situazione è critica….penso che si è a limite di incidente e non esito ad afferrarlo fortemente per la muta sotto le ascelle e a spingere al massimo per risalire su insieme……poichi secondi e crack anche la seconda…. 😯
    La fortuna vuole che il mio amico sgancia prontamente la cintura e essendo divenuti quasi positivi siamo risaliti sù con non pochi problemi…. 😕

    Questo e quanto…abbiamo analizzato a fondo tutta la dinamica dell’incidente per capire cosa fosse successo..abbiamo chiesto come fosse stata possibile una cosa simile anche alla casa produttrice….la risposta: La colpa è solo tua!

    Giudicate voi….ho delle foto…che non vorrei pubblicare….per non riaprire discussioni passate.
    Se lo vorrà  fare lo farà  l’interessato, ossia il mio amico…io mi fermo quì.

    Poi ho pure da raccontare qualcosa su quelle color ambra…..ma questa è un ‘altra storia anche se molto simile…. 😐
    Spero vivamente che quel materiale di allora fosse uscito male dagli stampi….e che nel tempo si sia trovata una soluzione per evitare che la pala si frantumasse sotto uno sforzo più eccessivo
    ….

    #134854
    dnlzmp
    Partecipante

    Io avrei fatto causa, altrimenti, avrei sputtanato la ditta in questione DOVUNQUE

    #134855
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Marsella wrote:

    @Lefa wrote:

    Ti prego, continua carissimo… 8)

    Il fatto è successo qualche anno fà ….20 Novembre 2007 Palmi (RC).
    In quei giorni avevo avvistato delle grosse Cernie in profondita su una ripida franata e per questo motivo avevo invitato il mio compagno di pesca abituale a raggiungermi in quelle zone.
    Il mio amico aveva mandato le sue pale in carbonio Mustang in ditta per la sostituzione….causa “fratture” di una pala.
    Per tale motivo aveva preso, comperato, le whaoo nere per sostituzione al carbonio…pensando di prendere le migliori pale in polimero(PLASTICA) sul mercato…dato la novità !

    Primo giorno di pesca…e mi vengono ancora i brividi a ricordare…..
    La sua risalita da fondale profondo alla base della franata…..come nostra abitudine dopo un tuffo impegnativo si va incontro al compagno che risale dall’abisso terminando la risalita insieme fino alla superficie ed evitando così rischi durante la riemersione.
    Noto qualcosa di strano….e spingo di più per andargli incontro quando vedo una delle due pale che ha un movimento strano: è spezzata di netto ed è attacata alla scarpetta solo dai profili guida acqua in gomma!
    La situazione è critica….penso che si è a limite di incidente e non esito ad afferrarlo fortemente per la muta sotto le ascelle e a spingere al massimo per risalire su insieme……poichi secondi e crack anche la seconda…. 😯
    La fortuna vuole che il mio amico sgancia prontamente la cintura e essendo divenuti quasi positivi siamo risaliti sù con non pochi problemi…. 😕

    Questo e quanto…abbiamo analizzato a fondo tutta la dinamica dell’incidente per capire cosa fosse successo..abbiamo chiesto come fosse stata possibile una cosa simile anche alla casa produttrice….la risposta: La colpa è solo tua!

    Giudicate voi….ho delle foto…che non vorrei pubblicare….per non riaprire discussioni passate.
    Se lo vorrà  fare lo farà  l’interessato, ossia il mio amico…io mi fermo quì.

    Poi ho pure da raccontare qualcosa su quelle color ambra…..ma questa è un ‘altra storia anche se molto simile…. 😐
    Spero vivamente che quel materiale di allora fosse uscito male dagli stampi….e che nel tempo si sia trovata una soluzione per evitare che la pala si frantumasse sotto uno sforzo più eccessivo
    ….

    mi sembra che però ora le abbiano cambiate se non sbaglio 🙄

    #134856
    Fulvio57
    Partecipante

    …Beh, la prova sulle cavie dovrà  pure avere dato dei risultati…

    #134857
    Max
    Moderatore

    Marsella noi abbiamo un’arma infallibile dalla nostra: la pubblicità !
    Una cattiva pubblicità  (fondatissima in questo caso) se non addirittura pessima delle pinne in questione potrebbe salvare la vita a qualche sub meno accorto di voi (che andate a pesca sempre in coppia giustamente).

    Pubblicità  ragazzi: la pubblicità  è l’arte del progresso ma può anche esserlo del regresso, ed in questi casi bisogna farne tanta di cattiva pubblicità  😉

    #134858
    dnlzmp
    Partecipante

    Si, pubblicità , strano però Max, se avessi detto che le pinne in carbonio della C4 si rompono e fanno schifo, sarei stato attaccato da qualcuno e on difeso dai moderatori, almeno, così è accaduto per i fucili.

    Ora per le pinne mi dici che posso fare pubblicità  negativa?

    Sai che anche Dapiran produce pinne?

    Non mi è chiara questa cosa, spiegala per favore.

    #134859
    H2O
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …. Non mi piacerebbe dover provare il cagotto di dover risalire con una pinna solo. Penso neanche a te, e non dirmi che ci provi in piscina 😀

    Ebbene sì!….inserisco esercizi di dinamica in piscina ad una pinna negli allenamenti ed anche durante i corsi di apnea; le motivazioni non sono principalmente “fisiche” ma soprattutto tecniche (sensibilità ) e mentali (controllo, consapevolezza, concentrazione). Idem faccio su tuffi in costante a quote operative non impegnative.

    #134860
    Fulvio57
    Partecipante

    @H2O wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …. Non mi piacerebbe dover provare il cagotto di dover risalire con una pinna solo. Penso neanche a te, e non dirmi che ci provi in piscina 😀

    Ebbene sì!….inserisco esercizi di dinamica in piscina ad una pinna negli allenamenti ed anche durante i corsi di apnea; le motivazioni non sono principalmente “fisiche” ma soprattutto tecniche (sensibilità ) e mentali (controllo, consapevolezza, concentrazione). Idem faccio su tuffi in costante a quote operative non impegnative.

    …Per curiosità  : leggo dal tuo profilo che sei, come me, di Milano. Ci sono altri posti, oltre alla Saini, che hanno vasche profonde ??

    #134861
    Lefa
    Partecipante

    @H2O wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …. Non mi piacerebbe dover provare il cagotto di dover risalire con una pinna solo. Penso neanche a te, e non dirmi che ci provi in piscina 😀

    Ebbene sì!….inserisco esercizi di dinamica in piscina ad una pinna negli allenamenti ed anche durante i corsi di apnea; le motivazioni non sono principalmente “fisiche” ma soprattutto tecniche (sensibilità ) e mentali (controllo, consapevolezza, concentrazione). Idem faccio su tuffi in costante a quote operative non impegnative.

    Che corsi tieni?

    @dnlzmp wrote:

    Si, pubblicità , strano però Max, se avessi detto che le pinne in carbonio della C4 si rompono e fanno schifo, sarei stato attaccato da qualcuno e on difeso dai moderatori, almeno, così è accaduto per i fucili.

    Ora per le pinne mi dici che posso fare pubblicità  negativa?

    Sai che anche Dapiran produce pinne?

    Non mi è chiara questa cosa, spiegala per favore.

    A Daniè, non ci hai più credibilità  sul tema C4 😆
    Se avessi detto che le pinne fanno pena, senza portare esempi calzanti, saresti stato additato come al solito.
    Qui però è stato esposto una sorta di racconto, chi vanta certe esperienze può ben permettersi di fare cattiva pubblicità , magari salva qualche vita!
    Con la tua campagna sui fucili, sostenuta da una clip e da molte idee che si sono fatte gli altri, al massimo, contribuisci a svuotare il mare deviando il pescasub sul fucile letale 😆

    #134862
    H2O
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    @H2O wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …. Non mi piacerebbe dover provare il cagotto di dover risalire con una pinna solo. Penso neanche a te, e non dirmi che ci provi in piscina 😀

    Ebbene sì!….inserisco esercizi di dinamica in piscina ad una pinna negli allenamenti ed anche durante i corsi di apnea; le motivazioni non sono principalmente “fisiche” ma soprattutto tecniche (sensibilità ) e mentali (controllo, consapevolezza, concentrazione). Idem faccio su tuffi in costante a quote operative non impegnative.

    …Per curiosità  : leggo dal tuo profilo che sei, come me, di Milano. Ci sono altri posti, oltre alla Saini, che hanno vasche profonde ??

    Piscina Cozzi e altrimenti Piscina di Varedo, dove siamo sui 4 e 5 metri; piscina di Arese con 3 metri; le altre piscine sono “piatte” anche se personalmente considero la vasca profonda di non fondamentale importanza, se non per gli esercizi di compensazione ed in parte per la didattica sulla capovolta che tuttavia viene meglio “lavorata” in acque libere.

    #134863
    Lefa
    Partecipante

    H2O io ho fatto il corso alla Cozzi dove, fra gli altri, ho fatto gli esercizi senza una pinna, ci conosciamo? 😆

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 48 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.