Fino a quanti gradi con la 5.5 mm ?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute Fino a quanti gradi con la 5.5 mm ?

Stai visualizzando 9 post - dal 16 a 24 (di 24 totali)
  • Autore
    Post
  • #322082
    lorenzino82
    Partecipante

    8 in cintura , 4 nello schienalino e 1 kg di cavigliere…..sei un dilettante :mrgreen:

    #322083
    Roby Sar
    Partecipante

    @KASTY wrote:

    Quando usate le giacche da 7 o 8 mm quanti KG di piombo dovete aggiungere rispetto la 5mm?

    Innanzitutto peso 75 kg x m.1,74 di altezza.
    Quando uso la giacca da 7 abbino i pantaloni da 3 mm. e pesco da 0 a -25, in cintura metto 5 kg (se faccio aspetti in acqua bassa aggiungo lo schienalino da 3 kg.)

    mentre con la giacca da 8 abbino i pantaloni da 5 mm., qui la zavorratura varia dal tipo di pesca che faccio ( se guardi i miei video di pesca su You tube noterai che nella stessa pescata faccio sia aspetto che tana) comunque uso la doppia cintura: in una metto 8 chili e nell’altra 2, + 1 kg di cavigliere e 4 di schienalino, se dovessi controllare qualche tana oltre i dieci metri di fondo appendo parte della zavorratura alla plancetta e scendo con i “soli” 8 kg. della cintura principale!

    Con la giacca da 5 e panta da 3 metto 4 kg. in cintura, comunque la differenza di zavorratura tra le giacche generalmente varia dai 2 ai 3 kg. 😉

    #322084
    KASTY
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    8 in cintura , 4 nello schienalino e 1 kg di cavigliere…..sei un dilettante :mrgreen:

    SI’ e’ vero e ho anche i fucili del cazzo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #322085
    Nikodemus
    Membro

    con la 5.5mm e 16°C vai alla grande , così non avrai neanche bisogno di piombarti come un asinello 😀

    #322086
    salv drg
    Partecipante

    Ragazzi, certo che di date dentro col piombo!

    Domenica scorsa, 14°C , 5 mm la muta , 7kg di zavorra solo in cintura, forse un’altro kg poteva andarci visto il bassofondo, ma dopo 5-6 metri andava bene. Schienalini e cavigliere richiedono anche loro piombo, ma poi bisogna portarselo appresso!!! 😉

    #322087
    lorenzino82
    Partecipante

    Vado un po OT e mi scuso. Secondo me è molto soggettivo salvo…..faccio l esempio della piscina : io che ho qualche kg in più per fare la vestizione sul fondo mi fanno usare un collarino altrimenti dovrei buttare fuori così tanta aria dai polmoni da non averne più poi per lo svuotamento della maschera.
    Altri miei compagni di corso che sono più longilinei e magri stanno tranquilli e beati sol fondo a 5 metri come se niente fosse!
    Dice che è tutta colpa della spinta di Archimede e se becco questo minchia di Archimede che mi spinge di continuo gli faccio un culo così! :mrgreen:

    #322088
    salv drg
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    Vado un po OT e mi scuso. Secondo me è molto soggettivo salvo…..faccio l esempio della piscina : io che ho qualche kg in più per fare la vestizione sul fondo mi fanno usare un collarino altrimenti dovrei buttare fuori così tanta aria dai polmoni da non averne più poi per lo svuotamento della maschera.
    Altri miei compagni di corso che sono più longilinei e magri stanno tranquilli e beati sol fondo a 5 metri come se niente fosse!
    Dice che è tutta colpa della spinta di Archimede e se becco questo minchia di Archimede che mi spinge di continuo gli faccio un culo così! :mrgreen:

    hahahahah anche io attualmente abbondo a peso, ma evidentemente sarò piu’ …………modello compatt!!!

    #322089
    submaro
    Partecipante

    La pesata è molto soggettiva, ognuno di noi ha un peso specifico diverso e densità di grasso differente, quindi a parità di peso, altezza non è detto che gli stessi kg vadano bene per entrambi i soggetti.
    Nikodemus per esempio, da piccolo ha mangiato la Kriptonite e va giù come un sasso anche con pochi kg…
    Io se pesco diciamo entro i 10 metri devo mettere abbastanza piombo, sui 12 kg tra cintura e schienalino, non uso più da tempo le cavigliere, che trovo oggi a mio avviso un inutile appesantimento della gamba, ma credo che anche questo dipenda dall’acquaticità di ognuno di noi.
    Per esempio al Giglio che ho pescato abbastanza profondo, non ho mai usato lo schienalino, ho pescato con 6 kg con giacca da 7,5mm e pantalone da 5, preferisco spingere un po di più in discesa nei primi metri, per poi avere una risalita in tutta tranquillità e sicurezza.
    Alla fine consigliare una pesata a un soggetto qualunque può andare bene a grandi linee, ma non sarai mai precisa, solo dopo diverse prove avremo la pesata perfetta, che a mio avviso è tra le cose più importanti delle pesca in apnea, una pesata perfetta, ti renderà fluido e silenzioso, alzando notevolmente le probabilità di cattura.

    #322090
    Brenno76
    Partecipante

    Per noi lacustri temperatura dell’acqua da 18° è quasi da 3 mm :mrgreen:
    scherzi a parte, la sensazione del freddo è molto soggettiva, attualmente con acqua del lago a 8 gradi io pesco con una giacca da 7 e panta da 5,5…e riesco tranquillamente a restare 2/3 in acqua senza sentire freddo.

Stai visualizzando 9 post - dal 16 a 24 (di 24 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.