Forare un timpano in estate….

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #188529
    Raph69
    Partecipante

    Ho fatto la tua stessa esperienza l’anno scorso il 2 agosto (primo giorno di ferie) e mi son giocato un mese pieno pieno 👿 mi son consolato godendomi i primi bagni di sole e di mare di mio figlio 😉

    Se ti sei immerso con il timpano forato occhio a curare come si deve l’otite che certamente sopraggiungerà  perchè in caso contrario la perforazione potrebbe faticare a guarire 😐

    #188530
    Dottor dotto
    Partecipante

    Ciao e grazie Raph per la risposta..ma il livello di cicatrizzazione che penso tu abbia fatto controllare dal tuo otorino dopo il mese era sufficiente a poteer affrontare nuovamente le immersioni??Un mese è soggettivo penso..la cosa migliore da fare..a parte ovviamente curare le infezioni e far procedere la cicatrice nel migliore dei modi??Sto un attimo in apprensione..se non si era capito…

    #188531
    Fulvio57
    Partecipante

    Ho due cicatrici al timpano, frutto di mancanza di esperienza il primo e di astinenza prolungata l’altro. Se lasciata cicatrizzare con i tempi dovuti ( ognuno ha i suoi, non esiste un tempo “medio” per la cicatrizzazione di una membrana non vacolarizzata come un timpano) tornerai certamente e senza problemi nel nostro elemento..In bocca al lupo 😉

    #188532
    submaro
    Partecipante

    Anch’io ho avuto diverse otiti e perforazioni, come ti hanno già  consigliato la migliore cosa è che tu non abbia fretta perchè la cicatrizzazione deve essere completata altrimenti rischi di avere altri problemi e di prolungare di più il tempo di guarigione, hai tempo per rassetarti al meglio l’attrezzatura e tanti tanti video….Buona guarigione

    #188533
    danielekuro
    Partecipante

    mamma io nn so come reagirei!capisco lo sconforto,cavolo!curati bene e come hai detto goditi il mare con tuo figlio,ti dara’ piu’ emozioni di una pescata:)

    #188534
    Raph69
    Partecipante

    Veramente quello che s’è goduto il mare col figlio sono io 😀 adesso non so se Dottor Dotto ne abbia uno, diversamente gli presto volentieri il mio (adesso che ha due anni più che farti godere il mare ti fa sudare le classiche 7 camicie 😆 😆 😆 ).

    Come ha giustamente già  detto il buon Fulvio i tempi di cicatrizzazione sono molto soggettivi, difatti il mio otorino mi ha dato l’ok solo dopo aver visto e verificato l’avvenuta rimarginazione. Io poi per puro scrupolo ho riaffrontato l’apnea per gradi, ma in ottobre scendevo già  oltre la quota a cui avevo subito il trauma 😉

    #188535
    danielekuro
    Partecipante

    @Raph69 wrote:

    Veramente quello che s’è goduto il mare col figlio sono io 😀 adesso non so se Dottor Dotto ne abbia uno, diversamente gli presto volentieri il mio (adesso che ha due anni più che farti godere il mare ti fa sudare le classiche 7 camicie 😆 😆 😆 ).

    Come ha giustamente già  detto il buon Fulvio i tempi di cicatrizzazione sono molto soggettivi, difatti il mio otorino mi ha dato l’ok solo dopo aver visto e verificato l’avvenuta rimarginazione. Io poi per puro scrupolo ho riaffrontato l’apnea per gradi, ma in ottobre scendevo già  oltre la quota a cui avevo subito il trauma 😉

    ahahaha vabbe’ lo stesso dai 😳 😳

    #188536
    Dottor dotto
    Partecipante

    Grazie ragazzi..e vabbè aspettiamo…però che supplizio..giornate da favola…mare da sogno…non ci posso credere..mannaggia al barotrauma.!!

    #188537
    dentexxx
    Partecipante

    @Dottor dotto wrote:

    Ciao a tutti,giorni fà  pescavo a quote impegnative e avevo avuto un pò di problemi di compensazione ai primi tuffi…forzando però un pò la compensazione ho continuato(da premettere che io di norma compenso tranquillamente senza mani,,semplicemente stavolta portavo le mani al naso)ad una risalita dolore lancinante per blocco inverso e subito dopo ho terminato la pescata.La mattina dopo ho fatto una candela per un presunto tappo di cerume e fino a quì tutto bene,se non fosdse che il tappo celava un forellino al timpano che è saltato fuori alle prime immersioni della giornata…un piccolo e continuo sibilo con fuoriuscita di aria…L’otorino in avanti ha confermato la paura..Tre settimane di stop all’acqua nell’orecchio per il primo abbozzo di cicatrice e in seguito controlli…si può prospettare anche uno stop di due mesi…IO mi suicido prima!!!Ma c’è qualcuno su questo foruma addetto ai lavori che mi sappia dire a riguardo qualche altra notizia..possibilmente più confortante???Ciao

    Mi è successa la tua stessa situazione due mesi fa,durante una risalita fa un tuffo impegnativo,mi si è ostruita la tuba e non ha permesso la fuoriuscita corretta dell’aria,risultato micro lesione del timpano destro!!Risolto tutto con 25 giorni di assoluto riposo senza poter sfiorare minimamente acqua!!Vedrai che dopo un breve periodo torna tutto alla normalità !

    #188538
    Dottor dotto
    Partecipante

    CHe fastidioso dolore vero Dentexxx???Sono passati 10 giorni..e già  scalpito ..niente acqua..niente piscina niente mare..in compenso ho costruito..da vari pezzi un nuovo oleopneumatico e revisionato un vecchio mb 86 omer..riesumati e messi a nuovo …
    ..ma l’accqua è ancora lontana…supplizio del supplizio!!!

    #188539
    dentexxx
    Partecipante

    @Dottor dotto wrote:

    CHe fastidioso dolore vero Dentexxx???Sono passati 10 giorni..e già  scalpito ..niente acqua..niente piscina niente mare..in compenso ho costruito..da vari pezzi un nuovo oleopneumatico e revisionato un vecchio mb 86 omer..riesumati e messi a nuovo …
    ..ma l’accqua è ancora lontana…supplizio del supplizio!!!

    Ti dirò, dolore non tanto appena successo un pochino,ma è passato subito più che altro il grande spavento,perché mi sono accorto che uscita sangue dall’orecchio!Poi dopo due giorni,verso mezzanotte mi sveglio,dolore allucinante male all’orecchio stavo piangendo,dal dolore!Comunque dopo un pò passato tutto, dai tieni duro so che è difficile resistere immagino perfettamente il tuo stato d’animo!!

    #188540
    dolphin81
    Partecipante

    Io ho sempre male ad un orecchio e vado avanti a gocce. Ma se non finisce l’estate non vado a controllarmi.

    #188541
    apnea56
    Partecipante

    se cerchi consigli, significa che sei ignorante in medicina (come me) e saggio, come tanti, perchè cerchi aiuto.
    Ho molta esperienza di timpani forati (di diversi apneisti e pescatori conosciuti negli anni passati).
    Tutti quei timpani sono stati esaminati da otorini e dopo molte settimane, sono tornati da me per migliorare la tecnica di compensazione con esercizi appositi.
    Non tutti i timpani tornano sotto il mare, specialmente quelli di chi ha subito o creato deliberatamente complicazioni, ad esempio tornando in acqua troppo presto e senza un nulla osta medico……
    Prova a metterla su questo piano: se torni in acqua presto, rischi molto. E potrebbe essere per sempre.
    Se ti sei rotto un timpano, forse, dico forse, non hai compensato alla perfezione.
    E se tu dedicassi questo periodo di purga per sapere tutto o quasi sulla compensazione?
    Magari con un istruttore navigato e ben conosciuto? (non parlo di me, è solo un consiglio generico).
    Se leggi il libro di Federico Mana sull’argomento, ti si aprirà  un mondo, quello che passa per le tube (di Eustachio, che stavi pensando, ehhh)
    Ricorda che un timpano forato non ha piu’ l’elasticità  precedente e sarà  percio’ piu’ a rischio.
    Ovviamente, adesso non puoi nemmeno fare quesgli esercizi, ma, credimi, se quel volumetto ha chiarito molti dubbi a me, dopo tanti anni anni di insegnamento apneistico, sicuramente aiuterà  anche te a non avere altri guai futuri.

    Lo puoi richiedere attraverso il sito http://www.federicomana@com
    Divulgate, divulgate.
    Quel libro è la bibbia sulla compensazione!!!!!

    #188542
    Dottor dotto
    Partecipante

    Grazie delle dritte..mi hai fatto un pò paura ma è meglio così..sono pronto a non combinar cazzate..ciao a presto

    #188543
    Dottor dotto
    Partecipante

    …..sono andato a mare..per la prima volta dopo quasi 4 settiamane….e l’orecchio….NON MI HA DATO PROBLEMI!!Sono troppo contento e dopo un paio di pescate ho fatto anche tuffi ai 20m. e tutto a posto…l’apnea sembra on aver risentito dell’inattività …tutto a posto!!Grazie a tutti per la solidarietà  mostratami..ciao e a presto.!!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.