Fucile 110

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 59 totali)
  • Autore
    Post
  • #214958
    Capitan Simon
    Partecipante

    @kayne92 wrote:

    mannaggia danie ti sei fissato con sti elasticoni XD
    monta un doppio da 14,5 a 350% o un doppio da 16 a 320
    mono da 16mm a 380.
    oppure se proprio vuoi un 17,5 a 320%

    Attenzione che, da test obiettivi (non fatemi mettere il link, che è ad un sito concorrente, pur se ad accesso libero… :mrgreen: ) effettuati su trazioni mantenute nel tempo (come quando non si spara per magari un quarto d’ora o mezz’ora) gli elastici da 16 non sembrerebbero proprio adatti a sostenere trazioni del genere! 😐
    Solo dei 17.5, progressivi e dalla mescola particolare, risultano tollerare certi allungamenti mantenendo poi una buona resa.

    #214959
    Dolphin
    Partecipante

    Quoto Giovanni 88: doppio da 14,5 (L400) e asta da 6,5; con questa configurazione suggeritami da Itio, il mio Eban Evo 100 (monoelastico) ha eliminato completamente il rinculo e guadagnato in gittata.

    #214960
    kayne92
    Partecipante

    avoglia che li tengono! gli antolas e gli alemanni li sostengono senza problemi anche di piu… li tengo da parecchio a quel fattore 0 screpolature!

    #214961
    Salvoct90
    Partecipante

    che marca di elastici 14??

    #214962
    Capitan Simon
    Partecipante

    @kayne92 wrote:

    avoglia che li tengono! gli antolas e gli alemanni li sostengono senza problemi anche di piu… li tengo da parecchio a quel fattore 0 screpolature!

    Nno so se la risposta è riferita al mio post, nel caso specifico meglio per completezza: per reggere non intendoc he si rovinino definitivamente o screpolino.
    Semplicemente, test obiettivi alla mano, minore è il diametro, maggiormente l’elstico patisce l’isteresi, la trazione prolungata nel tempo.
    Giro un dato: un elastico da 16, senza parlar di marche, appena trazionato per un determinato fattore , restituisce 20 kg. Se lo si lascia in tensione, tipo a pesca quando non si spara per un pò, dopo mezz’ora, restituisce 10 kg.
    Potenza dimezzata.
    Un 17.5, comunque regge molto meglio nel tempo, in quel senso, ha più “ciccia” su cui distribuire lo stress. 😉

    #214963
    Salvoct90
    Partecipante

    buono a sapersi!!

    #214964
    Capitan Simon
    Partecipante

    La conclusione di quel test comunque non era una bocciatura dei “fini” anzi, solo sarebbe utile sfruttarli al massimo sapendo come si comportano, senza stirarli troppo, magari appunto usandoli su un doppio elastico con fattori non troppo tirati.

    #214965
    Salvoct90
    Partecipante

    ci risiamo con le padelle clamorose, ieri ho visto dei bei pesci, ma ho fatto solo 2 tiri, un sarago distante ma il fucile era caricato con 1 elastico da quasi 1 ora ed ha fatto un tiro schifoso che non è riuscito a togliere nemmeno l’oring dell’aletta, e un altro sarago l’ho padellato con il doppio elastico, ma l’asta però è arrivato nel posto dove avevo mirato, ma il pesce non l’ho preso, vi spiego ho sparato al sarago avanti una tana, l’asta arriva dentro la tana, ma il sarago è riuscito a “schivare l’asta”… Bo non ci sto capendo niente. Domenica spero di andare a mare per fare prove su bersagli.
    Io ho questi 2 dubbi,
    gli elastici sembrano avere deformazioni, ma ancora non hanno nemmeno 6 mesi di vita.
    e l’altro dubbio è quello di avere un asta un po storta. Domenica spero di capire qual’è il problema.

    #214966
    Capitan Simon
    Partecipante

    Ti dico il mio parere Salvo, sui due fenomeni che hai notato.

    1) gli elastici in tensione da diverso tempo (mezz’ora ed oltre) patiscono tantissimo l’effetto di “snervamento” per farci capire, o isteresi per usare paroloni, spesso noi non consideriamo questo problema che invece ha poi effetti clamorosi con tiri più ceh mosci, anche su fuciloni che dovrebbero sparare ben diversamente. Come ti dicevo sopra, questo effetto è maggiore per certi elastici, minore per altri. In generale, dalle prove obiettive che ho trovato in rete, sembrerebbe che diventi maggiore man mano che si aunmenta il carico di tensione e che diminuisce il diametro dell’elastico.
    Per questo alcuni test consigliano di non stirare troppo gli elastici inferiori al 16 di diametro.

    2) il sarago spaventato, nervoso e che magari ti ha già  visto, anceh se è fermo ha un’altissima velocità  di scatto, riesce a scansare l’asta anche a brevi distanze! La campionessa in questo è la corvina ma ho avuto sorprese assurde anche da saraghi che parevano “già  morti” tanto erano vicini all’asta ed immobili. Quindi potrebbe esser tutto normale, controlla solo l’asta su un piano dritto, magari un vetro, per verificare se è dritta. Ma direi che quel tipo di padella è abbastanza “normale”. 🙄 😉

    #214967
    Salvoct90
    Partecipante

    ok, mi sembra difficile controllare se l’asta è storta di poco, certo se era storta tantissimo me ne sarei accorto… ma per togliermi i dubbi domenica provo su dei bersagli.
    Altre 2 domande:
    Se apposto di mettere un’asta con le pinnette metto un asta con le tacche? non dovrebbe togliere il problema di girare l’aletta?

    Ho appena misurato con il calibro l’asta nello snake e il rivenditore mi ha venduto un asta di 6,25 e non di 6,5. Ora in caso la dovrei comprare la compro di di 6,5 o di 7? compro la squalo torsion??

    #214968
    BetaGod
    Partecipante

    Salvo.. vuoi un fucile che tiri tanto e con poco rinculo… rollerizzalo no?? Avresti potenza esagerata con un 110 (a quanto ne so un 100 con gomme da 18 e asta da 7.5 aveva circa 6 metri di gittata utile) e rinculo ridicolo… E ti levi il problema rinculo e potenza 😀 Però se fossi in te userei asta da 7 e gomme da 16 per avere un tiro più veloce anche se leggermente meno potente ma sicuramente molto più bello e comunque di ottima gittata!

    #214969
    Salvoct90
    Partecipante

    L’idea mi piace, ma prima vorrei provare un roller cosi vedo se fa per me!

    #214970
    BetaGod
    Partecipante

    Se qualche giorno ci organizziamo per pescare ti faccio provare il seawolf 😀 In ogni caso fa per te per il semplice fatto che… non ti cambierebbe nulla rispetto al vecchio fucile se non potenza e rinculo 😀

    #214971
    Salvoct90
    Partecipante

    capito… allora prima o poi lo faccio appena devo cambiare elastici lo mando ….

    #214972
    Salvoct90
    Partecipante

    Ho appena letto dal manuale della seatec come vanno montati gli elastici e se ho capito bene io li ho montati al contrario. Cito

    CARICAMENTO FUCILI TORNADO, SNAKE E GEKO:
    Si carica la gomma più corta posizionata nel 1^ foro della testina
    (quello più lontano) facendola passare sotto le altre (fig.1-A) e
    agganciandola nella 1^ tacca/sperone dell’asta(fig.1-B).
    Poi si procede con la 2^ gomma facendola passare sotto la terza
    (fig.2) e agganciandola nella 2^tacca/sperone.
    Infine si carica la gomma più lunga posizionata nel 3^foro della
    testina e agganciandola alla 3^ tacca/sperone.

    Io invece ho la gomma più lunga nel foro A che aggancio nella tacca 1 dell’asta, poi carico la gomma più corta che è nel foro B e la aggancio nella tacca 2 o 3. Ho sbagliato vero?? devo mettere l’elastico più corto nel foro A e quello più lungo nel foro B come dice la casa costruttrice. Io ho fatto uno schemino per semplificare… guardate l’immagine.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/837_4b5b582456414c0c837bcb90f8ea11bb.jpg<!–m →

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 59 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.