Fucile 110

Stai visualizzando 14 post - dal 46 a 59 (di 59 totali)
  • Autore
    Post
  • #214988
    Dolphin
    Partecipante

    @Salvoct90 wrote:

    comunque ho visto molti professionisti (parlo di campioni e non dilettanti) pescare con fucili 100-110 con mono circolare e sparare ottimi tiri anche distanti.

    Confermo; sul mio Evo 100, monto un circolare da 18 non esaperato e progressivo; il “segreto” è proprio la progressione dell’elastico che spinge l’asta per un tempo più lungo, conferendogli maggiore gittata e mantenendo un’alta precisione. Un elastico troppo corto, genera forte rinculo e riduce la precisione. E’ un pò come l’apnea: non si conquista con la forza, ma con l’equilibrio.

    #214989
    steve86
    Partecipante

    Si so come bilanciarlo, ho anche i pesetti pronti per fare le prove. Mi chiedevo solo se la testata al suo interno ha già  predisposti gli alloggiamenti per i piombi (tipo gli hf per intenderci). Qualcuno l’ha mai smontata?
    Ora sto utilizzando l’asta da 6.5 che c’era di serie ma con aletta invertita. L’asta da 7 ce l’ho ma preferisco quella da 6.5 perchè è più rapida e ha la giusta penetrazione…

    #214990
    Salvoct90
    Partecipante

    Io la volevo smontare ma non ci sono riuscito.. ma comunque di dentro ci dovrebbero essere già  i pesetti.

    #214991
    Alessandro V.
    Partecipante

    @kancesub wrote:

    @Salvoct90 wrote:

    originali seatec da 16

    un’altro problema potrebbe essere l’asta.. hai detto che ti hanno venduto un’asta da 6,25 invece che da 6.5 giusto..!
    magari un’asta più pesante assorbirebbe meglio la forza data dai 2 elastici diminuendo il rinculo!
    questo è un mio parere, magari stupido!

    Sparando un asta piu pesante il rinculo aumenta!
    Basta pensare alle armi da fuoco..

    #214992
    Salvoct90
    Partecipante

    certo comunque sia il peso è quasi uguale tra un asta da 6,5×140 e un da 7×130
    ti faccio un piccolo calcolo facendo finta che entrambe le aste usate anno lo stesso acciao
    6,5×140 = 910 x P (per il peso specifico dell’acciaio)
    7×130 = 910 x P

    Lo vedete?
    entrambe hanno lo stesso identico peso, ma questo vale solo per le aste per il 110 :mrgreen: cambia solo dov’è situato il peso e il fucile potrebbe risultare più leggero di punta ma la differenza è minima, ma il vantaggio è molto di più, visto che si ha un asta dello stesso peso ma che oscilla molto di meno.

    questo esempio ci fa capire invece la differenza in un 75.
    115 x 6,5 = 747.5 x P
    105 x 7 = 735 x p

    Potete vedere che tra un asta da 115cm per 6,5 e una da 105 per 7 , l’asta da 7 risulta poco più leggera ma cose minime in tutti i fucili. Se invece in un fucile che monta asta da 6 mettiamo un asta da 7 la differenza si vede.

    #214993
    kancesub
    Partecipante

    @Alessandro V. wrote:

    @kancesub wrote:

    @Salvoct90 wrote:

    originali seatec da 16

    un’altro problema potrebbe essere l’asta.. hai detto che ti hanno venduto un’asta da 6,25 invece che da 6.5 giusto..!
    magari un’asta più pesante assorbirebbe meglio la forza data dai 2 elastici diminuendo il rinculo!
    questo è un mio parere, magari stupido!

    Sparando un asta piu pesante il rinculo aumenta!
    Basta pensare alle armi da fuoco..

    questo non lo sapevo..! pardon 😳 😳

    #214994
    Alessandro V.
    Partecipante

    Tranquillo.. in questo forum si impara tanto.. oggi impari tu e domani imparo io 🙂

    #214995
    Nichrome
    Partecipante

    Se non erro, è la terza legge di Newton. A breve dice che per ogni forza c’è una reazione opposta e lineare :glasses3:

    A riguardo il ragionamento di Salvo, mi permetto di fare un chiarimento. Prendiamo in analisi un’asta da 0.7cm (7mm) e un’asta da 0.65cm (6.5mm). Per questo esempio useremo i cm invece che i mm per rendere tutto più facile. Assumiamo anche che l’asta sia un perfetto cilindro.

    Il volume di un cilindro = (Pi)(raggio quadro)(altezza del cilindro)
    La densità  dell’accaio al carbonio è di circa 7.82g/cm cubo
    Scusatemi, i termini matematici in Italiano non sono il mio forte 😳

    Peso asta da 0.65cm x 140cm = (3.142)(0.325)(0.325)(140)(7.82) = 363 grammi
    Peso asta da 0.7cm x 130cm = (3.142)(0.35)(0.35)(130)(7.82) = 391 grammi

    Cio dimostra che l’asta da 7mm e più pesante dell’asta da 6.5mm di 30 grammi circa. Questo “peso in eccesso” si potrebbe facilmente attenuare usando un elastico leggermente più spesso. A questo punto il ragionamento di Salvo comincia ad avere molto senso; asta più spessa e più corta, allora più rigida, dispende meno energia in vibrazioni! Queso ovviamente dipende anche dal materiale e il modello dell’asta e del fucile ma se entriamo in tutto questo dettaglio non finiamo mai.

    C’è nessuno che ha fatto dei test pratici? Sarebbe molto interessante!

    #214996
    Salvoct90
    Partecipante

    @Nichrome wrote:

    Il volume di un cilindro = (Pi)(raggio quadro)(altezza del cilindro)
    La densità  dell’accaio al carbonio è di circa 7.82g/cm cubo
    Scusatemi, i termini matematici in Italiano non sono il mio forte 😳

    Peso asta da 0.65cm x 140cm = (3.142)(0.325)(0.325)(140)(7.82) = 363 grammi
    Peso asta da 0.7cm x 130cm = (3.142)(0.35)(0.35)(130)(7.82) = 391 grammi

    come ti sei calcolato il raggio?? noi abbiamo il diametro.

    #214997
    Salvoct90
    Partecipante

    Comunque 28 grammi in più non credo possano incidere troppo, anzi per lo snake aiutano a colmare un po il galleggiamento in punta. E maggiore peso maggiore gittata.

    #214998
    sos23
    Partecipante

    @Salvoct90 wrote:

    @Nichrome wrote:

    Il volume di un cilindro = (Pi)(raggio quadro)(altezza del cilindro)
    La densità  dell’accaio al carbonio è di circa 7.82g/cm cubo
    Scusatemi, i termini matematici in Italiano non sono il mio forte 😳

    Peso asta da 0.65cm x 140cm = (3.142)(0.325)(0.325)(140)(7.82) = 363 grammi
    Peso asta da 0.7cm x 130cm = (3.142)(0.35)(0.35)(130)(7.82) = 391 grammi

    come ti sei calcolato il raggio?? noi abbiamo il diametro.

    Il raggio è uguale a diametro/2
    0.7 / 2 = 0.35
    0.65/ 2 = 0.325

    #214999
    Salvoct90
    Partecipante

    ricordo ricordo.. 😉
    Comunque sia il peso è poco differente, servirebbe solo una prova pratica… io penso solo che 1 fusto di sabia a 4 metri, prova con asta da 140×6,5 e 130×7 , quella da 7 risulta più precisa, penetra di più, ma se il fusto si mette a meno di un metro l’asta da 6,5 avrà  la meglio. Infatti secondo me l’asta più leggera risulta più scattante ma meno “potente” al contrario quella più pesante, Ma allo stesso tempo essendo più corta e più rigida secondo me è anche più veloce dopo primo tratto di accelerazione dell’asta.

    #215000
    Nichrome
    Partecipante

    @Salvoct90 wrote:

    Comunque 28 grammi in più non credo possano incidere troppo, anzi per lo snake aiutano a colmare un po il galleggiamento in punta. E maggiore peso maggiore gittata.

    No, non è una grossa differenza e infatti dico anche che si può eliminare usando degli elastici un po più spessi.
    Devo ammettere però che il tuo argomento mi intriga parecchio! Nessuno ha fatto delle prove? ❓

    #215001
    steve86
    Partecipante

    Si, io ho provato. Sul mio snake 110 ho montato prima una 140×7 doppia aletta e poi la 150×6.5 monoaletta (ovvero quella di serie, alla quale però ho invertito l’aletta mettendola in basso). Non ho fatto prove precise per quanto riguarda il tiro, ma per l’assetto ho notato che con l’asta da 7 il fucile risultava più positivo in punta e più negativo in coda. Il fucile è già  positivo in punta con l’asta di serie, ma l’asta più corta e più grossa accentua lo squilibrio tra calcio e testata. E ho notato che per sparare con asta da 7 devo fare molta leva con il polso per tenere il fucile orizzontale ed evitare che la punta salga.
    Inoltre ho pesato le due aste e quella da 7, anche se più corta, risulta più pesante di 40gr.
    Penso che appesantendo la testata con dei pesi si possa utilizzare tranquillamente l’asta da 7, purchè sia più corta di quella da 6.5 perchè altrimenti la differenza di peso aumenta e, come dice Alessandro, aumenta il rinculo.
    Io ora nel mio snake uso l’asta di serie perchè l’eccessivo peso in coda mi da fastidio durante il brandeggio, ma dovrò cmq appesantirlo in punta perchè anche con quest’asta risulta troppo positivo.

Stai visualizzando 14 post - dal 46 a 59 (di 59 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.