Fucile 55

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #252727
    enryko92
    Partecipante

    Ciao! anche io da poco ho cominciato a fare pesca sub con gli arbalete e ho acquistato un seac sub sting da 65 ed è più che ottimo per me! il tuo 55 è perfetto per iniziare, diciamo che è per pesca in tana e difficilmente puoi fare tiri liberi come faresti con un 75.
    Per quanto riguarda l’elastico aspetterei il commento di qualcuno che ne capisca. Io stesso ho aperto una discussione a riguardo, in quanto cambiandoli ottengo un grilletto “duro”, quindi più difficoltà  a sparare, nonché un innazzamento leggero dell’asta.

    #252728
    oloap14
    Partecipante

    il fatto è che a volte qualche tiro libero può capitare ( a settembre ad esempio mi ritrovai proprio di fronte ad una bella spigoletta) e con un 55 non so quante possibilità  avrei… poi per imparare capita ogni tanto che mi cimenti in qualche mini agguato o mini aspetto finora con un solo risultato (un tordo pavone dicreto). Posso togliermi delle soddisfazioni anche con un 55 o per adesso è solo questione di tecnica?

    #252729
    enryko92
    Partecipante

    ti consiglierei un 65 che come via di mezzo è perfetto, ma se non puoi allora prendi il 55.
    comunque conosco gente che con un 50 ad aria riusciva a prendere bei pesci! figurati con un arbalete…
    è questione di pratica e di saper dove andare

    #252730
    oloap14
    Partecipante

    il 55 già  ce l ho. eventualmente per potenziarlo è possibile?

    #252731
    DENTEX70
    Moderatore

    il 55 è proprio limitato almeno chè tu non abiti in zone dove l’acqua è perennemente torbida, ma torbida sul serio, oppure tu ti voglia rivolgere alla tana, ma devono esser anche tane piccole perchè la gittatta è la potenza di quel fucile è veramente limitata. Nenche cambiando gli elastici migliorerai la situazione, con un oleo sarebbe un altro discorso ma lasciamo perdere. Il consiglio che ti voglio dare visto che non vuoi aver spese o ridurre al minimo il dolore, cerca un tubo per allungare il tuo fucile mantenendo la testa e l’impugnatura, è semplice come operazione la cosa importante e il diametro esterno poi puoi metterci un fusto di qualsiasi marca e adattare i fori con poco lavoro, elastico circolare al metro da 16 e ogiva metallica,e asta per 75 anche economica tanto ne rovinerai qualcuna prima di prenderci la mano, arriva almeno a 75 e hai un factotum che per iniziare è l’arma giusta, con una spesa abbordabile hai il fucile che cerchi

    #252732
    oloap14
    Partecipante

    e il tubo dove lo posso trovare?? Ci sono eventualmente delle guide al lavoro?

    #252733
    DENTEX70
    Moderatore

    lo trovi come ricambio nei negozi di subaquea, forse sul tubo molta gente li accorcia il lavoro è lo stesso comunque è proprio semplice al livello di praticare un foro

    #252734
    oloap14
    Partecipante

    e non corro il rischio di alterare il fucile che poi magari non spara bene o ha dei problemi di precisione/potenza?

    #252735
    oloap14
    Partecipante

    Ho aperto un altra discussione cosinon andiamo fuori tema 😉
    viewtopic.php?f=52&t=13199

    #252736
    oloap14
    Partecipante

    quindi un 55 per iniziare fare mini aspetti/agguati non è sufficiente?

    #252737
    steve86
    Partecipante

    Anch’io trovo che un 55 serva solo in buchi minuscoli. Ti stavo per consigliare di andare su un 75, ma forse la proposta di ottenere un 75 cambiando il fusto è migliore perchè la spesa è minima. Magari un tubo idoneo lo trovi anche in rivenditori al dettaglio di ferro, acciaio e alluminio come è capitato ad un mio amico. Tra l’altro il 75 ti consente di fare pratica con la pesca all’agguato e piccoli aspetti, mentre il 55 costringendoti a dedicarti solo alla tana non ti permette di affinare le tecniche in acqua libera.

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.