PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › fucile ad osso di seppia
- Questo topic ha 35 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
sarago 84.
-
AutorePost
-
18 Settembre 2012 alle 9:29 #279944
Fabio70
PartecipanteUn arbalete dotato di fusto ad osso di seppia è più stabile durante il tiro, proprio per il suo volume maggiore…ovviamente, al contrario, negli spostamenti rapidi, tipo pescando in schiuma o in altre situazioni “difficili” , non ha la maneggevolezza di un fusto classico tubolare…
Un’altra caratteristica positiva del fusto ad osso di seppia è la sua maggiore positività in acqua, per cui si presta meglio ad essere allestito con un’asta più pesante o un doppio elastico…poi bisogna distinguere i fusti ad osso di seppia idroformati dalla fabbrica (tipo Omer HF) e quelli con normale fusto tubolare con il rivestimento esterno di poliuretano espanso a “forma” di osso di seppia (tipo i Seatec)…P.S. volevo fare una considerazione (personalissima), sulla frase che hai nel tuo avatar: il MARE non è un “nemico” che gli uomini si sforzano di amare…il MARE diventa un nemico quando siamo noi a volerlo sfidare o quando pensiamo di essere più forti di lui…
18 Settembre 2012 alle 9:44 #279945low73
Partecipantegrazie per il consiglio:)
sai sono indeciso tra un devoto rebel 90/95 circolare oppure a osso di seppia..
gia possiedo un omer 80 fusto circolare modificato con doppio elastico da 14 per facilitare il caricamento..
un negoziante al mio paese mi ha fatto vedere i pathos laser ma sono molto costosi…
che mi consigli?ps.
il mare e’ come qualsiasi essere della natura: imprevedibile..18 Settembre 2012 alle 9:46 #279946Fabio70
Partecipante@low73 wrote:
grazie per il consiglio:)
sai sono indeciso tra un devoto rebel 90/95 circolare oppure a osso di seppia..
gia possiedo un omer 80 fusto circolare modificato con doppio elastico da 14 per facilitare il caricamento..
un negoziante al mio paese mi ha fatto vedere i pathos laser ma sono molto costosi…
che mi consigli?Se vuoi un fucile di prezzo medio (sulla fascia del Devoto) io ti consiglio di orientarti o su un Omer HF (NON E.T.!!!) o su un Seatec… 😉
18 Settembre 2012 alle 9:54 #279947low73
Partecipantema i seatec costano quando i pathos..
dicevo max 100/150 €
18 Settembre 2012 alle 12:24 #279948nunziosub
Partecipantesu tutto pescaremare ce un phantom speed 95 con mulinello compreso a 119 euro
18 Settembre 2012 alle 13:01 #279949steve86
PartecipanteEntro i 150 € trovi i seatec usati e fidati che ne vale davvero la pena (chiaramente non arrivano ai livelli dei legni come qualità e prestazioni, ma sono i migliori)! Te lo dico da ex possessore si uno snake100 ed uno snake110 (pensa che li ho svenduti entrambi a 200 € totali ed erano in condizioni eccellenti!). Li ho venduti solo per passare ad un superjedi che ovviamente non è minimamente paragonabile a quei fucili, però posso dirti che non li avrei scambiati per nessun altro fucile commerciale, se non per un geko sempre della seatec.
I modelli vecchi (anch’essi ottimi, cambiano solo per l’impugnatura che va benissimo lo stesso) li trovi anche a meno di 100 € usati, se il venditore è onesto.Sono di gran lunga migliori sia di quelli a fusto circolare che di quelli ad osso di seppia completamente vuoti (a casa ho un omer cayman a fusto cilindrico ed un omer hf di mio fratello, quindi li ho potuti paragonare).
18 Settembre 2012 alle 15:11 #279950low73
Partecipante@steve86 wrote:
Entro i 150 € trovi i seatec usati e fidati che ne vale davvero la pena (chiaramente non arrivano ai livelli dei legni come qualità e prestazioni, ma sono i migliori)! Te lo dico da ex possessore si uno snake100 ed uno snake110 (pensa che li ho svenduti entrambi a 200 € totali ed erano in condizioni eccellenti!). Li ho venduti solo per passare ad un superjedi che ovviamente non è minimamente paragonabile a quei fucili, però posso dirti che non li avrei scambiati per nessun altro fucile commerciale, se non per un geko sempre della seatec.
I modelli vecchi (anch’essi ottimi, cambiano solo per l’impugnatura che va benissimo lo stesso) li trovi anche a meno di 100 € usati, se il venditore è onesto.Sono di gran lunga migliori sia di quelli a fusto circolare che di quelli ad osso di seppia completamente vuoti (a casa ho un omer cayman a fusto cilindrico ed un omer hf di mio fratello, quindi li ho potuti paragonare).
che ne pensi di un devoto rebel nuovo eplitc?
19 Settembre 2012 alle 8:39 #279951steve86
PartecipanteSinceramente non l’ho mai provato, però so che ha il poliuretano espanso come i seatec (dai quali forse ha copiato, perchè se non ho capito male è uscito dopo rispetto alla prima serie snake), quindi potrebbe potrebbe andare, però credo che non abbia tutto il meccanismo di sgancio in acciaio. Quanto costa nuovo? Cmq continuo a pensare che uno snake usato sia la soluzione migliore…
19 Settembre 2012 alle 16:15 #279952low73
Partecipante@steve86 wrote:
Sinceramente non l’ho mai provato, però so che ha il poliuretano espanso come i seatec (dai quali forse ha copiato, perchè se non ho capito male è uscito dopo rispetto alla prima serie snake), quindi potrebbe potrebbe andare, però credo che non abbia tutto il meccanismo di sgancio in acciaio. Quanto costa nuovo? Cmq continuo a pensare che uno snake usato sia la soluzione migliore…
L’eliptic devoto nuovo 95 costa 125 €
io ho un omer xxv gold in carbonio modificato e ho notato che il meccanismo di sgancio ogni intanto si inceppa…(forse va pulito, magari mettendoci un po di silicone spray.??.)
ho letto in una recensione (claudio basili) che i devoto sono migliori nello sgancio degli omer19 Settembre 2012 alle 16:55 #279953steve86
Partecipante@low73 wrote:
@steve86 wrote:
Sinceramente non l’ho mai provato, però so che ha il poliuretano espanso come i seatec (dai quali forse ha copiato, perchè se non ho capito male è uscito dopo rispetto alla prima serie snake), quindi potrebbe potrebbe andare, però credo che non abbia tutto il meccanismo di sgancio in acciaio. Quanto costa nuovo? Cmq continuo a pensare che uno snake usato sia la soluzione migliore…
L’eliptic devoto nuovo 95 costa 125 €
io ho un omer xxv gold in carbonio modificato e ho notato che il meccanismo di sgancio ogni intanto si inceppa…(forse va pulito, magari mettendoci un po di silicone spray.??.)
ho letto in una recensione (claudio basili) che i devoto sono migliori nello sgancio degli omerI meccanismi di sgancio sono fatti per lavorare senza lubrificanti e non devono incepparsi. A volte quello del mio vecchio cayman 75 si inceppa (ma ormai lo uso solo in tana), cosa che non mi è mai successa negli altri meccanismi in acciaio che ho sugli altri fucili (compresi i seatec che ho venduto).
8 Ottobre 2012 alle 19:53 #279954mauromer89
Partecipantecompra un geko o uno snake e fai la miglior cosa 😀
8 Ottobre 2012 alle 21:20 #279955SoluzioniNET
Partecipante21 Ottobre 2012 alle 9:23 #279956gno-gno
Partecipanteragazzi qualcuno sa dirmi qualcosa sul phantom fv 75?! sarà tra qualche giorno il mio nuovo fucile e volevo sapere qualche parere . grazie 😀
21 Ottobre 2012 alle 12:42 #279957enryko92
Partecipantequesto è il mio phantom fv75. E’ un fucile veramente eccezionale, ma devi togliere l’elastico originale perchè non rende. Io ho il seguente allestimento: Asta originale limata, ogiva in dyneema ed elastico da 17.5 reactive brown della Sigal.
Non si flette e i tiri sono precisi e potenti..Guarda questo video per capire meglio, l’ho fatto ieri
21 Ottobre 2012 alle 15:39 #279958gno-gno
Partecipantegran bel video enryko92 comunque di base il phantom ha i 19 di elastici? e poi perchè li hai cambiati? ❓
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.