PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › fucile commerciale VS medijedi
- Questo topic ha 24 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
sevenice.
-
AutorePost
-
13 Gennaio 2010 alle 14:40 #165686
zio frank
PartecipanteNon capisco come mai quando si discute di queste cose si va a finir sempre sul discorso che il pesce lo prende il pescatore e non il fucile!!!! Mi stupisco perchè non si riesce ad uscire da questa ovvietà che però nulla ha a che fare sulla differenza tra diversi fucili e la loro balistica. Se io dovessi giocare a tennis con Federer usando la migliore racchetta in carbonio son sicuro che me le suonerebbe anche con una padella, questo non toglie che Federer comunque non giochi con le padelle. Voglio dire che la qualità di costruzione e la balistica di un’arma va comunque analizzata senza pensare che se ne può fare a meno perchè il pesce si riesce a prendere lo stesso con fucili da 4 soldi. Anche certi paragoni tra fucili in carbonio vs quelli in legno o quelli in alluminio sinceramente ( e secondo il mio modesto parere) forse è bene che vengano fatti tenendo presente la loro diversità . Forse la cosa migliore sarebbe fare il paragone per esempio, tra armi che hanno le stesse caratteristiche o che vengono venduti per determinati scopi. Faccio un esempio: dovessimo decidere di acquistare un 90 in legno, la cosa migliore sarebbe confrontare ciò che offre oggi il mercato su questo tipo di armi. Perchè si deve sempre inserire qualcuno che ci mette dentro anche il carbonio o l’alluminio? Nel caso in questione, sarebbe molto interessante mettere a confronto quel fucile con i Totem, gli Ebansub i roller e altri della stessa misura con allestimento simile. Questo sarebbe un paragone utile alla discussione.
13 Gennaio 2010 alle 14:49 #165687mrlupen75
Partecipantezio franc quel che dicci e giusto se si farebbe un confronto con i fucili al pari delle prestazioni cioe totem giman dapiran ecc ecc allora il discorso cambia ma se si vuole paragonare un fucile in legno di una massa esigua con un normale fucile in aluminio e un po un controsenso senza nulla togliere al fucile in aluminio perche se ben allestito e un fucile potente e le cature si fanno
13 Gennaio 2010 alle 14:53 #165688zio frank
PartecipanteSe io voglio acquistare un auto di una certa categoria cercherò di confrontarla con quelle di pari caratteristiche, nonostante tutte le auto abbiano 4 ruote, il motore e tutte mi portano da A a b… 😉
14 Gennaio 2010 alle 10:46 #165689Capitan Simon
Partecipante@zio frank wrote:
Se io voglio acquistare un auto di una certa categoria cercherò di confrontarla con quelle di pari caratteristiche, nonostante tutte le auto abbiano 4 ruote, il motore e tutte mi portano da A a b… 😉
:thumbleft:
Semplice e correttissimo!
E soprattutto come hai sottolineato prima, non banalizziamo il discorso dicendo che comunque è il pilota che vince… perchè credo che pur mettendo lo stesso pilota su auto diverse, il giro di pista sarà fatto in tempi mooolto diversi. 😉14 Gennaio 2010 alle 12:33 #165690sevenice
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@zio frank wrote:
Se io voglio acquistare un auto di una certa categoria cercherò di confrontarla con quelle di pari caratteristiche, nonostante tutte le auto abbiano 4 ruote, il motore e tutte mi portano da A a b… 😉
:thumbleft:
Semplice e correttissimo!
E soprattutto come hai sottolineato prima, non banalizziamo il discorso dicendo che comunque è il pilota che vince… perchè credo che pur mettendo lo stesso pilota su auto diverse, il giro di pista sarà fatto in tempi mooolto diversi. 😉confermo molto diversi……..
schumacher con una MInardi …non vince di sicuro …..
idem con i fucili alla fine in alcuni casi avrai dei limiti ……..
e bisogna sperare che il giorno del limite non passi la preda della vita altrimenti poi il fucile te lo puoi mangiare ….14 Gennaio 2010 alle 12:52 #165691spigola
PartecipanteTutte ottime riflessioni….
Come dice Seve, tutti i fucili hanno un limite… Io, come ben sapete, ho sempre pescato con fucili commerciali, ma ciò non vuol dire che non mi rendo conto della potenza del Medj o del Saber… e di altri fucili di simile livello…
Ciò nonostante non concepisco quando, a volte, ho letto qualcuno che consigliava questi cannoni ai neofiti….o addirittura quelli che dicevano che senza “gioielli” non si prendono Pesci……. Questa secondo me è gente che il mare non lo conosce proprio….!!!
L’approccio all’arma potente è qualcosa che cresce graduatamente nel tempo….. tanto i pesciolini e qualche Pesce….con un pò di esperienza e un pò di c**o li si cattura ugualmente!Il discorso dell’avere l’arma giusta quando si ha difronte la Bestia (dai 15kg in sù…) è però fondamentale ai fini della cattura……………….. sempre che non la si padelli anche col cannone 😆 .
14 Gennaio 2010 alle 13:00 #165692Miky
Partecipante@spigola wrote:
Tutte ottime riflessioni….
L’approccio all’arma potente è qualcosa che cresce graduatamente nel tempo.. .Spigola concordo alla grande!!!
Un altro esempio del tipo:come se un neopatentato usasse una macchina di forumla 1 in pista e cercasse la poleposition!!!
Ogni cosa ha il suo tempo.14 Gennaio 2010 alle 13:17 #165693Capitan Simon
Partecipante@spigola wrote:
senza “gioielli” non si prendono Pesci……. Questa secondo me è gente che il mare non lo conosce proprio….!!!
L’approccio all’arma potente è qualcosa che cresce graduatamente nel tempo…..Ecco il succo della questione! 😉
E’ ovvio che quando si inizia siamo noi il collo di bottiglia, il fattore limitante.
In questo caso è inutile pretendere la luna, sperandoci solo perchè si son buttati soldi in un prodotto top…
Meglio puntare sul pescatore e forzarsi ad imparare quel che si può.
Poi, piano piano, arriveranno i limiti dell’attrezzo e solo quando si sarà in grado di capirli ed apprezzare qualcosa di più, sarà il momento di gratificarci con un passo in più anche nell’attrezzatura!
La bicicletta con cui si inizia a pedalare è giusto che sia economica, semplice e pure col le rotelle a lato!
Poi, per chi sentirà il richiamo dei km da pedalare, col tempo, ben vengano le specialissime. 😀14 Gennaio 2010 alle 13:26 #165694sevenice
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@spigola wrote:
senza “gioielli” non si prendono Pesci……. Questa secondo me è gente che il mare non lo conosce proprio….!!!
L’approccio all’arma potente è qualcosa che cresce graduatamente nel tempo…..Ecco il succo della questione! 😉
E’ ovvio che quando si inizia siamo noi il collo di bottiglia, il fattore limitante.
In questo caso è inutile pretendere la luna, sperandoci solo perchè si son buttati soldi in un prodotto top…
Meglio puntare sul pescatore e forzarsi ad imparare quel che si può.
Poi, piano piano, arriveranno i limiti dell’attrezzo e solo quando si sarà in grado di capirli ed apprezzare qualcosa di più, sarà il momento di gratificarci con un passo in più anche nell’attrezzatura!
La bicicletta con cui si inizia a pedalare è giusto che sia economica, semplice e pure col le rotelle a lato!
Poi, per chi sentirà il richiamo dei km da pedalare, col tempo, ben vengano le specialissime. 😀praticamente su questi punti siamo tutti daccordo ….
io faccio sempre un esempio estremo …
mi è capitato d’estate di tirare una spigola da 1 kg con un arbalete thunder 50, all’spetto e con il 4 punte il pesce è stato fulminato …
è una dimostrazione che le catture si possono fare con tutto …. con l’esperienza, con un arma sottodimensionata, con qualche trucchetto e con le proprie abilita’ …
tutti fattori che ci stanno ma è ovvio che una cattura del genere non sara mai la norma ….
ecco perche’ amplificando il discorso ognuno cerchera’ via via di adattare un arma alle sue esigenze e nel mio caso volendo intraprendere una “strada nuova” non ho fatto altro che puntare su un qualcosa di adatto…………
NB confermo che per chi inizia …. sia utile utilizzare una metodo di aggiornamento attrezzature progressivo ed alla fine ognuno trovera’ la sua arma finale !!! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.