Fucile lungo dai 110

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Fucile lungo dai 110

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 46 totali)
  • Autore
    Post
  • #188742
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Lo so che cerchi un arba ma io ti dico…PRENDI UN OLEO!!!! 8)

    #188743
    Salvoct90
    Partecipante

    :S mai !!! 😀

    #188744
    Salvoct90
    Partecipante

    ok non mi state dando nessun aiuto ho scelto da me prendo proprio questo appena mi raccolgo i soldi ora aiutatemi… Che differenza c’è oltre al costo tra il fusto monoscocca in Nylon rinforzato con fibra di vetro o rinforzato in carbonio?? che differenza c’è ?? io vado sul carbonio visto che il modello phantom carbonio lo vendono con doppia testata e impugnatura e appoggio sternale in materiale soft per maggior confort e soprattutto con asta da 6,5 e non da 6 come del phanton FV che un asta da 6 non mi ispira per un 110 troppo leggera e flessibile.

    #188745
    BetaGod
    Partecipante

    Ti parlo per sentito dire… però fino ad oggi in un negozio di subacquea sentivo due ragazzi lamentarsi del phantom.. parlavano della versione da 90 suppongo..

    #188746
    Gigio24
    Partecipante

    Un mio amico mi ha parlato molto bene del Cressi Geronimo, lui ce l’ha 110 ma per problemi alla mano si è modificato l’mpugnatura (gli manca una falange all’indice e 2 all’anulare). Come prezzo ci siamo per quello ke vuoi spendere credo….se no aspetta, metti qualkosa da parte e prenditi un bel cannoncino come lo sto prendendo io, tipo il Seatec Geko 110….;):D

    #188747
    BetaGod
    Partecipante

    Quoto in toto gigi.. anche lo snake andrebbe bene.. il geco in certe situazione forse è meno sfruttabile 😀

    #188748
    mario
    Partecipante

    Cornutone, potevi prenderti il mio Tornado, gli toglievi un elastico e sparavi l’inferno.
    L’ho svenduto ad un tizio toscano 👿

    #188749
    Salvoct90
    Partecipante

    per quanto l’hai venduto??

    #188750
    candidoshark
    Partecipante

    prendi il comache 110 e vai tranquillo affidabile e preciso

    #188751
    massy1973
    Partecipante

    ciao salvo,il fusto in carbonio è più rigido e soggetto a minor flessione,
    ne deriva un tiro più preciso.Vuoi sapere come la penso io: omer ,cressi
    effesub seatec mares ,sono tutti sullo stesso piano….E’ il manico che
    fà  la differenza..Ne ho acquistati diversi e rivenduti altrettanti…sono
    affezionato al mio fucile un omer 96 grafite su cui ho montato una
    testata aperta,un elastico seatec da 20 e asta da 6,3mm.Per me è il
    migliore che ho avuto e che continuo ad usare sempre.Poi per l’aspetto o
    la caduta ho un effesub open da 110 montato con doppio elastico da 16
    o uno ,sempre seatec da 20 (lo preferisco).Fai la tua scelta senza farti
    confondere troppo……Ho amici che pescano col mr carbon e non prendono
    niente ed altri che lo fammo con “l’arco” ed hanno sempre i vestiti che
    odorano di grigliata………… DIFFIDATE GENTE,DIFFIDATE……….

    #188752
    stinglupin
    Partecipante

    ciao…se cerchi un 110 non molto costoso mi permetto di darti un consiglio…in un negozio online…(in pvt ti dico quale) non vorrei fare pubblicitò ed incorrere in sanzioni…c’è il cayman 110 ad 85 euro circa..unico difetto per ilmio modo di pescare la testata che non monta il circolare..ma la potrai sempre sostituire…. e con tutto il mulinello non superi i 120 euro…nuovo. e con garanzia.. poi magari subito o piu in la metti un secondo elastico..e cambi la testata….questo poi lo decidi tu.. ma mi sembra una buona base..economica e con giuda asta.,…:)

    #188753
    Salvoct90
    Partecipante

    grazie il prezzo è buono ma non credo sia un fucile per sopra i 90 cm. non ha nemmeno il fusto a osso di seppia, detto fra noi non amo le attrezzature omer, poi monta elastici da 16 la testata si dovrebbe cambiare, con le spese in più mi procuro un fucile in carbonio leggero silenzioso a osso di seppia due testate intercambiabili, appoggio e impugnatura confortevole… poi chi non c’è l’ha critica il phantom, chi invece lo possiede lo apprezza… credo di credere più a chi lo possiede… l’unico difetto di come ho capito non è che flette, ma che non puoi caricarlo con gomme tirate allora flette più del dovuto… e visto che a me non serve un fucile che a 4 metri perfora un fusto di acciaio ma preferisco più un fucile leggero maneggevole silenzioso con un ottimo prezzo e soprattutto preciso, non bucherà  mica una lastra d’acciaio a 4 metri ma sarà  preciso da centrare un sarago a 4 metri. LA POTENZA E NULLA SENZA IL CONTROLLO

    #188754
    hynos
    Partecipante

    Finora con che fucile hai pescato?
    Hai chiesto un consiglio per un fucile da 110 che non costa molto per prendere quei pesci che stanno fuori portata.
    Io come altri credo in pvt ti abbiamo dato dei consigli però effettivamente non sappiamo che tipo di pescatore sei, che tecnica intendi usare e quali pesci intendi insidiare…
    Forse allora non è un problema di fucile, ma un problema di tecnica.
    Io penso che quando ci si orienta verso un tipo di fucile di una lunghezza superiore a 100, si debbano preferire modelli che danno garanzie assolute e di comprovata fattura.
    Non metto in duccio che il Mares non sia un buon fucile, ma ci sono fucili e fucili.
    Però allora vorrei darti un consiglio da amico, senza volere essere saccente o altro.
    Da quel che hai scritto ho capito che la vil pecunia è quello che è, è la mia stessa situazione e quella di tanti altri, siamo tutti sulla stessa barca purtroppo, allora piuttosto che di un fucile più potente, perchè non continui ad usare quello che hai, i soldi risparmiati per questo nuovo fucile che poi magari non riterrai ancora sufficiente li metti da parte e fai l’acquisto anche dopo l’estate, con qualche soldino in più messo da parte e ti prendi un fucile come piace a te, visto che i Seatec mi sembra di capire siano di tuo gradimento. (e non solo tuo 😈 😈 )

    #188755
    Salvoct90
    Partecipante

    Io quasi spesso pesco in condizioni proibitive nella nebbia più fitta ma ormai mi sono abituato a pescare con il comanche 90… asta 115 nei casi estremi o 130 quando la visibilità  supera i 2 metri e elastico da 16 caricato alla prima tacca di circa 23 cm e per un 90 è lento senza dire in chè condizioni è l’elastico… spara lento lo carico con una mano ma mi ci trovo bene(forse ci saprei sparare solo io in queste condizioni) visto che non so cosa c’è dietro il pesce non rischio cosi l’asta ad ogni tiro e poi il pesce più distante lo sparo a 3 metri non dal fucile ma dalla faccia… togli 130 cm dell’asta altri 10 del manico del fucile ed i 70 centimetri di braccio … sparo massimo a 1 metro dal fucile… questo quando pesco in estate e abbastanza dell’anno in inverno o quando esco con la barca, la situazione cambia… visibilità  minima 15 metri e pesce furbissimo…. e da qui nascono due problemi
    1) il primo sono abituato a sparare i pesci vicino e non ho più la percezione della distanza dal pesce al fucile… non capendo perciò se il tiro è al limite, vicino o dopo il limite… spesso infatti non sparo e aspetto che si avvicina il pesce, quando capita è centro quasi sicuro quando non capita e sparo succede due cose… poco allenamento e padello o spesso e continuo strappo perchè l’asta erriva bassa e per inerzia … la traiettoria ormai è troppo inclinata soggetta dalla gravità  e il tiro troppo lento…
    2) il secondo è dovuto dal fucile poco potente corto per il mio tipo di pesca (aspetto a non finire… casi rari in cui non vedo tracce del pesce razzolo) voi direte potenziati il tuo.. non mi sembra un ottima scelta dato che la precisione di un 90 sui tiri lunghi non può mai essere uguale e già  solo con la lunghezza di un fucile 110 prendo ben 30 centimetri quelli giusti per i pesci più scaltri… senza dire che l’asta con un 110 doppio arriverà  più veloce e precisa…

    Per questo mi sembra giusta la scelta di phanton visto che è leggero e maneggevole e preciso… non chiedo di più in un fucile… leggero perchè entro spesso dopo centinaia di metri … e poco costoso perchè lo potrò usare 10 volte l’anno… a meno che dove pesco di solito la visibilità  sia ottima sui 8 metri.. e li con un fucile del genere faccio i carnieri.. visto che branconi di saraghi l’anno scorso dopo minuti di aspetto non avvicinavano e provando con i tiri al limite l’asta arrivava già  lenta

    #188756
    hynos
    Partecipante

    E se provassi a montare degli elastici da 17,5 lunghi sempre 23, portarli alla seconda tacca? Miglioreresti di molto le potenzialità  del fucile.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 46 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.