Fucili C4 diteci cosa ne pensate…

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Fucili C4 diteci cosa ne pensate…

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 135 totali)
  • Autore
    Post
  • #134066
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    …i perchè delle scelte tecniche come il band elevator, che, alla luce di quanto ho potuto constatare con i miei occhi, in vasca, con filmati ad alta velocità  incide molto negativamente sulla balistica dell’arma…

    Puoi approfondire 🙄

    Anch’io sono sempre stato scettico sulla scelta del band elevator ma se non ho capito male proprio i filmati in vasca mi hanno fatto capire che questo scetticismo era sbagliato 🙄

    #134067
    sevenice
    Partecipante

    ……………………… secondo me le persone ……………..

    scusate … i pescasub odierni …………………..

    dovrebbereo sapere da soli quali sono le loro esigenze e pertanto rivolgersi in automatico all’attrezzatura che piu’ gli è congeniale ….
    ognuno alla fine è libero di spendere i propri soldi come vuole ….
    e per contro ogni casa/azienda è libera di pubblicare dati o di non pubblicarli ……

    ovviamente ognuno “cliente /casa /azienda ” poi si assumera’ le responsabilita’ di determinate scelte …

    pertanto secondo me daniè non c’è bisogno di richiedere determinati dati in questo modo … perche’ alla fine che cosa vuoi che scriva un utilizzatore c4…….. o omer ……..o dapiran …. o di qualunque altra casa (le metterei tutte per par condicio) ?
    ognuno farebbe la recensione al top per la sua arma … a meno che non le abbia avute tutte e qual punto sarebbe comunque sindacabile poiche’ il gusto è personale … !!

    Per me su un forum ogni parere su attrezzature che venga da qualsiasi utente è ben accetto …. cosi’ come ogni info che le case vorranno dare a supporto dei loro prodotti…….
    ma alla fine dovrei essere io a sapere cio’ che è veroe valido è cio che è pura fantasia !!!

    NB la colpa non è di chi produce e vende …… ma di chi acquista a C@@O senza la dovuta conoscenza !!!

    #134068
    Lefa
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    @dnlzmp wrote:

    …i perchè delle scelte tecniche come il band elevator, che, alla luce di quanto ho potuto constatare con i miei occhi, in vasca, con filmati ad alta velocità  incide molto negativamente sulla balistica dell’arma…

    Puoi approfondire 🙄

    Anch’io sono sempre stato scettico sulla scelta del band elevator ma se non ho capito male proprio i filmati in vasca mi hanno fatto capire che questo scetticismo era sbagliato 🙄

    Anche io ho pensato alla tua stessa considerazione, ma Daniele chiedeva di non inquinare il topic quindi l’ho tenuta per me 8) .
    Mi sembra di ricordare che le clip del Maestro sui BE indicassero l’assenza del fenomeno di innalzamento della coda.

    #134069
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    @dnlzmp wrote:

    …i perchè delle scelte tecniche come il band elevator, che, alla luce di quanto ho potuto constatare con i miei occhi, in vasca, con filmati ad alta velocità  incide molto negativamente sulla balistica dell’arma…

    Puoi approfondire 🙄

    Anch’io sono sempre stato scettico sulla scelta del band elevator ma se non ho capito male proprio i filmati in vasca mi hanno fatto capire che questo scetticismo era sbagliato 🙄

    Anche io ho pensato alla tua stessa considerazione, ma Daniele chiedeva di non inquinare il topic quindi l’ho tenuta per me 8) .
    Mi sembra di ricordare che le clip del Maestro sui BE indicassero l’assenza del fenomeno di innalzamento della coda.

    Magari ci sono altre clip che non abbiamo visto, ha parlato di aver potuto costatare di persona, per quello ho chiesto di approfondire …comunque attendo che ci dica qualcosa.

    #134070
    dnlzmp
    Partecipante

    @Fulvio48 wrote:

    Avendo aiutato Giorgio nella realizzazione delle prove di cui stiamo parlando, mi permetto di precisare che le pulegge impiegate come BE sono “pulegge folli”. Non c’è pertanto alcuna possibilità  di confronto con soluzioni che impiegano BE realizzati con pulegge fisse o perni. Questo lascia completamente incognito se BE fissi si comporterebbero meglio o peggio di quelli rotanti.

    Nel corso delle prove e delle prime analisi delle clips (molte di più di quelle presentate) la mia impressione è stata che i tiri si assomigliassero molto, come ha già  riferito Giorgio, ma che nei tiri con BE l’asta venisse caricata di inerzie indesiderate maggiori (spine, oscillazioni, ecc.). Ripeto è stata un’impressione, comunque il risultato dei tiri non è sembrato risentirne.

    viewtopic.php?f=70&t=3148&p=73171&hilit=band+elevator#p73171

    #134071
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Quindi, al di fuori delle sensazioni, “il risultato dei tiri non è sembrato risentirne”
    …speravo avessi osservato qualche clips con band elevator che non fossero pulegge folli.

    #134072
    Ryo
    Amministratore del forum

    che posso dire?
    parte delle mie opinioni le trovate negli articoli che ho scritto.
    Rispetto a tutti i fucili che ho avuto, forse è il migliore.
    Se poi certo andiamo a fare la prova in vasca….. beh molti di voi c’erano e hanno visto. Per ovvi motivi non posso pubblicarla 😛

    #134073
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Viste le ormai innumerevoli battaglie pro/contro C4, chiedo a i possessori di parlare dei loro fucili, ma, sopratutto, di darci dei dati su cui basare una ricerca, quindi anche dei filmati in vasca, dei video live in acqua e sopratutto dei dati balistici comprovabili, i dati dei vari test sulla velocità  dell’asta ed i perchè delle scelte tecniche come il band elevator, che, alla luce di quanto ho potuto constatare con i miei occhi, in vasca, con filmati ad alta velocità  incide molto negativamente sulla balistica dell’arma.

    Se non avete ciò che ho chiesto, cortesemente, astenetevi dallo scrivere in questo topic.

    Secondo me si sta alimentando la faziosità  con questo genere di 3d, si propone di esprimere delle opinioni su un prodotto ponendo come premessa la non provata scarsa efficacia di una soluzione tecnica adottata dallo stesso.

    Si chiede di produrre agli utenti dei C4 test relativi alla velocità  dell’asta, gli unici ufficiali sono quelli pubblicati sulle riviste di settore e sui loro limiti ne abbiamo discusso sul gabinetto scientifico.
    Riguardo alle clip di tiri fatti in vasca, probabilmente sei uno dei pochi ad aver assistito a prove del genere, ne hai parlato (citazione: “La clip del Mr Carbon di Ryo esiste, fatta in vasca di fronte a tutti i presenti al meeting, questo tu non puoi saperlo esito deludente della C4 di Bonfanti, che vende un fucile che non arriva nemmeno a fondo vasca a 600€ e si fa “battere” da uno sporasub dall’irrisorio costo di 90€.”), a questo punto, dopo aver affermato ciò credo sia legittimo aspettarci di aver prova di ciò e di poter avere da te le clips che chiedi nel thread.
    Anche perché parlare di un fucile che non arriva neppure a fondo vasca lascia decisamente sbigottiti, ma credo possa essere utile per tutti conoscere dati simili e non rischiare di buttar via i soldi …però resta difficile credere a un dato del genere sulla parola 😯
    …e non credo che esistano motivi veramente ostativi alla pubblicazione di una clip 😯

    Per concludere: sarebbe bello sparissero tutte queste faziosità , almeno fra noi utenti, e si potesse discutere con spirito più sereno delle nostre attrezzature.

    #134074
    dentex
    Partecipante

    Vogliamo parlare dei fucili che costruisce il sottoscritto??? 😀 😀 😀 Se avessi la fotocamera vi mostrerei come si comportano in acqua……. 😀 😀 😀 …ma prima o poi…………….Non fate che vi arrabbiate mooooo…. 😀

    #134075
    zio frank
    Partecipante

    Rispondendo al titolo del topic porto la mia diretta testimonianza sul mr carbon dopo averlo visto in azione in vasca durante le giornate del meeting. Premetto che Dapiran quel giorno si è dimostrato di una gentilezza squisita nel concederci di provare alcuni nostri fucili nella sua vasca. Il Mr carbon del nostro Ryo in effetti ha mostrato un tiro che dopo meno di due metri mandava l’asta bassa senza che arrivasse nemmeno al bersaglio. Il Maestro dopo la visione della clip si è subito reso conto che l’aletta posizionato al di sopra dell’asta faceva da flap tant’è che dopo aver canbiato posizione alla stessa il tiro migliorava nettamente. Inoltre lo stessa Dapiran si accorgeva che gli elastici in linea non erano assimmetrici e quindi anche questo era un fattore di imprecisione. Insomma devo dire che da gran signore il Maestro non ha mai e dico mai, parlato male del mr carbon ma anzi è stato prodigo di consigli con Ryo per consentorgli di migliorare l’assetto del suo fucile. Detto ciò se ne deduce che il mr Carbon non è un fucile cha fa schifo come alcuni vogliono far apparire lma con un giusto settaggio può raggiungere ottimi risultati. In fans del carbonio possono stare tranquilli mentre quelli del legno se vogliono il meglio sanno a chi rivolgersi. Di tutto
    ciò che è stato detto mi trovo in accordo totale su una cosa: forse il mr Carbon per il prezzo che ha potrebbe essere venduto completo di asta ed elastici e non solo, se fossi il suo proprietario comprenderei anche un paio di configurazioni nel prezzo.

    #134076
    Pasquale Pomaretti
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Rispondendo al titolo del topic porto la mia diretta testimonianza sul mr carbon dopo averlo visto in azione in vasca durante le giornate del meeting. Premetto che Dapiran quel giorno si è dimostrato di una gentilezza squisita nel concederci di provare alcuni nostri fucili nella sua vasca. Il Mr carbon del nostro Ryo in effetti ha mostrato un tiro che dopo meno di due metri mandava l’asta bassa senza che arrivasse nemmeno al bersaglio. Il Maestro dopo la visione della clip si è subito reso conto che l’aletta posizionato al di sopra dell’asta faceva da flap tant’è che dopo aver canbiato posizione alla stessa il tiro migliorava nettamente. Inoltre lo stessa Dapiran si accorgeva che gli elastici in linea non erano assimmetrici e quindi anche questo era un fattore di imprecisione. Insomma devo dire che da gran signore il Maestro non ha mai e dico mai, parlato male del mr carbon ma anzi è stato prodigo di consigli con Ryo per consentorgli di migliorare l’assetto del suo fucile. Detto ciò se ne deduce che il mr Carbon non è un fucile cha fa schifo come alcuni vogliono far apparire lma con un giusto settaggio può raggiungere ottimi risultati. In fans del carbonio possono stare tranquilli mentre quelli del legno se vogliono il meglio sanno a chi rivolgersi. Di tutto
    ciò che è stato detto mi trovo in accordo totale su una cosa: forse il mr Carbon per il prezzo che ha potrebbe essere venduto completo di asta ed elastici e non solo, se fossi il suo proprietario comprenderei anche un paio di configurazioni nel prezzo.

    tralascio il discorso su come dovrebbe essere venduto il fucile, ma vorrei soffermarmi sulla resa del mr.c. di RYO, qualcosa non mi torna, che lunghezza era, come era allestito, asta, mulinello, sagola, ogiva,elastici..ecc.
    le prestazioni che ipotizzo dall’intervento sarebbero di un tiro diciamo di circa 3 mt?? ora mi domando come è possibile che nei test effettuati in piscina con l’ing. anglani e atleti del calibro di Volpicelli e altri atleti pescatori testimoni il mio 79 allestito da pesca abbia potuto tirare a 3 mt dalla punta dell’asta e conficcarsi nel legno del bersaglio per 2.5cm?? e poi come è possibile che il mio 94 allestito da pesca abbia potuto tirare a 4mt dalla punta dell’asta centrando il bersaglio di legno anche qui con 3cm dentro?? o il fucile di ryo è difettato oppure era allestito no male ma di più 😀 magari è proprio la dimostrazione che se un fucile non si setta bene anche un top diventa…….niente.
    riguardo ai video clip di c4 ne conosco vari e sono tutti su internet, anche la maori ha le sue clip per i mamba e mi pare anche la omer con l’airbalete, ma la domanda che mi pongo è ….se non ci sono dei tiri fatti in vasca significa che non posso comprarmi nessun fucile se non …..i jedi?? mha 🙄

    ciao 😀

    ps. qualcuno di voi ha mai provato i c4 in piscina nel tour che la ditta ha fatto in varie città ??

    #134077
    mosgi
    Partecipante

    @Pasquale Pomaretti wrote:

    @zio frank wrote:

    Rispondendo al titolo del topic porto la mia diretta testimonianza sul mr carbon dopo averlo visto in azione in vasca durante le giornate del meeting. Premetto che Dapiran quel giorno si è dimostrato di una gentilezza squisita nel concederci di provare alcuni nostri fucili nella sua vasca. Il Mr carbon del nostro Ryo in effetti ha mostrato un tiro che dopo meno di due metri mandava l’asta bassa senza che arrivasse nemmeno al bersaglio. Il Maestro dopo la visione della clip si è subito reso conto che l’aletta posizionato al di sopra dell’asta faceva da flap tant’è che dopo aver canbiato posizione alla stessa il tiro migliorava nettamente. Inoltre lo stessa Dapiran si accorgeva che gli elastici in linea non erano assimmetrici e quindi anche questo era un fattore di imprecisione. Insomma devo dire che da gran signore il Maestro non ha mai e dico mai, parlato male del mr carbon ma anzi è stato prodigo di consigli con Ryo per consentorgli di migliorare l’assetto del suo fucile. Detto ciò se ne deduce che il mr Carbon non è un fucile cha fa schifo come alcuni vogliono far apparire lma con un giusto settaggio può raggiungere ottimi risultati. In fans del carbonio possono stare tranquilli mentre quelli del legno se vogliono il meglio sanno a chi rivolgersi. Di tutto
    ciò che è stato detto mi trovo in accordo totale su una cosa: forse il mr Carbon per il prezzo che ha potrebbe essere venduto completo di asta ed elastici e non solo, se fossi il suo proprietario comprenderei anche un paio di configurazioni nel prezzo.

    tralascio il discorso su come dovrebbe essere venduto il fucile, ma vorrei soffermarmi sulla resa del mr.c. di RYO, qualcosa non mi torna, che lunghezza era, come era allestito, asta, mulinello, sagola, ogiva,elastici..ecc.
    le prestazioni che ipotizzo dall’intervento sarebbero di un tiro diciamo di circa 3 mt?? ora mi domando come è possibile che nei test effettuati in piscina con l’ing. anglani e atleti del calibro di Volpicelli e altri atleti pescatori testimoni il mio 79 allestito da pesca abbia potuto tirare a 3 mt dalla punta dell’asta e conficcarsi nel legno del bersaglio per 2.5cm?? e poi come è possibile che il mio 94 allestito da pesca abbia potuto tirare a 4mt dalla punta dell’asta centrando il bersaglio di legno anche qui con 3cm dentro?? o il fucile di ryo è difettato oppure era allestito no male ma di più 😀 magari è proprio la dimostrazione che se un fucile non si setta bene anche un top diventa…….niente.
    riguardo ai video clip di c4 ne conosco vari e sono tutti su internet, anche la maori ha le sue clip per i mamba e mi pare anche la omer con l’airbalete, ma la domanda che mi pongo è ….se non ci sono dei tiri fatti in vasca significa che non posso comprarmi nessun fucile se non …..i jedi?? mha 🙄

    ciao 😀

    ps. qualcuno di voi ha mai provato i c4 in piscina nel tour che la ditta ha fatto in varie città ??

    Appunto per quello che scrivi sostengo che sia giusto che ogni azienda venda i suoi fucili già  armati e settati………………………….io ho rpovato i fucili c 4 in piscina ed in pesca e sinceramente no sono rimasto entusiasta……………….ma forse erano settati male………………parlo di diversi anni fà ……………prima che passassi ai legni

    #134078
    Pasquale Pomaretti
    Partecipante

    caro mosgi posso dirti tranquillamente che c’è differenza tra monoscocca e mr.c, due fucili molto diversi con sensibilità  di settaggio diverse(li ho avuti entrambi), però voglio dire a tutti che il settaggio consigliato dalla casa è scritto nel sito, asta, elastici ecc.ecc. certo anche a me piacerebbe averlo già  tutto completo ma ogni ditta decide cosa è più giusto….se avesse avuto torto in tutti questi anni glie lo avrebbero fatto capire …..o no? 😀

    ciao

    #134079
    mosgi
    Partecipante

    @Pasquale Pomaretti wrote:

    caro mosgi posso dirti tranquillamente che c’è differenza tra monoscocca e mr.c, due fucili molto diversi con sensibilità  di settaggio diverse(li ho avuti entrambi), però voglio dire a tutti che il settaggio consigliato dalla casa è scritto nel sito, asta, elastici ecc.ecc. certo anche a me piacerebbe averlo già  tutto completo ma ogni ditta decide cosa è più giusto….se avesse avuto torto in tutti questi anni glie lo avrebbero fatto capire …..o no? 😀

    ciao

    a qualcuno che ci ha provato gli hanno risposto che sbaglaiva il settaggio e che doveva provare e riprovare fino a che non lo trovava………………..non mi sembra una cosa corretta………………..mi sa di scarica barile…………………….”non riesci a pescare peggio per te è colpa tua che non azzecchi il settaggio”………………………..ritengo che l’arma migliore sia quella che al massimo dopo tre tiri devi fare centro…………..tieni conto che sono solo miei pensieri……………………….e che per fortuna di Bonfanti tanti hanno trovato il settaggio adeguato per loro.

    #134080
    sommozziello
    Partecipante

    Io li ho provati tutti dal 65 al 120, sono molto belli esteticamente, ma sono abituato ad avere in mano armi col grilletto meno sensibile e quindi già  questa è una cosa che mi farebbe allontanare dal comprare gli arbalete C4. Ho trovato comunque nella misura 65 e nella misura 120 il settaggio giusto, apparte il rinculo esagerato mi ci sono trovato abbastanza bene. Ultima cosa che scoraggia il sottoscritto è il PREZZO fuori dalle mie possibiltà , se proprio devo fare un’acquisto che superi le 300€. mi avvicinerei ad un legno artigianale ben fatto. Rimango comunque del parere che prima di spendere un pacco di soldi è meglio imparare bene a pescare e sopratutto ad andare in acqua. 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 135 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.