Fucili C4 diteci cosa ne pensate…

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Fucili C4 diteci cosa ne pensate…

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 135 totali)
  • Autore
    Post
  • #134081
    fabiocar
    Partecipante

    @sommozziello wrote:

    Io li ho provati tutti dal 65 al 120, sono molto belli esteticamente, ma sono abituato ad avere in mano armi col grilletto meno sensibile e quindi già  questa è una cosa che mi farebbe allontanare dal comprare gli arbalete C4. Ho trovato comunque nella misura 65 e nella misura 120 il settaggio giusto, apparte il rinculo esagerato mi ci sono trovato abbastanza bene. Ultima cosa che scoraggia il sottoscritto è il PREZZO fuori dalle mie possibiltà , se proprio devo fare un’acquisto che superi le 300€. mi avvicinerei ad un legno artigianale ben fatto. Rimango comunque del parere che prima di spendere un pacco di soldi è meglio imparare bene a pescare e sopratutto ad andare in acqua. 😉

    quoto quoto e straquoto 😀 😉 😉

    #134082
    Fabrizio_m
    Partecipante

    non ho mai avuto un c4 ma se vuoi prove video, cerca su vimeo marcomix, avrai una marea di video spettacolari riguardanti i c4.

    Un saluto

    PS.: ecco il link http://www.vimeo.com/marcomix” onclick=”window.open(this.href);return false;

    #134083
    luciano.garibbo
    Partecipante

    [youtube:15zfm8br]12BCuMAzJJQ[/youtube:15zfm8br]
    [youtube:15zfm8br]NVnfSXsgkdU[/youtube:15zfm8br]
    [youtube:15zfm8br]DrMX1-nqAHk[/youtube:15zfm8br]
    [youtube:15zfm8br]O64NnpqCx4Q[/youtube:15zfm8br]
    [youtube:15zfm8br]e_xaTC6FL6Y[/youtube:15zfm8br]
    [youtube:15zfm8br]PlNxiP844WA[/youtube:15zfm8br]
    [youtube:15zfm8br]k8VPyPLHVTE[/youtube:15zfm8br]
    [youtube:15zfm8br]qs4pD9I-fqQ[/youtube:15zfm8br]
    [youtube:15zfm8br]SuYOjyYe6Vk[/youtube:15zfm8br]
    [youtube:15zfm8br]WSssU7t4GQ4[/youtube:15zfm8br]
    Grazie Fabrizio …ho inserito questi da YouTube ma molti altri ce ne sarebbero (di Marcomix)

    #134084
    Fabrizio_m
    Partecipante

    thx luciano 😉

    #134085
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Sono dei video live in acqua, che non hanno il benché minimo valore balistico: video tali da fare un’analisi balistica sul C4 non ne ho mai visto al riguardo, tra l’altro non ho visto neppure le prove sul MrC di Ryo, ho visto (abbiamo visto) quelle del roller, ne ho anche parlato in qualche post e ho ringraziato Giorgio per la disponibilità , oltre che personalmente, anche nei vari post dove ne ho parlato.
    Anzi, ho anche provato a chiederne una copia, mi farebbe piacere se possibile …se non è possibile fa niente.

    Il valore di questi filmati amatoriali su YouTube riguarda il fatto che sono tanti i fucili con cui è possibile realizzare buoni carnieri …della mia esperienza con il monoscocca ne ho già  parlato e non è stata positiva, questi video sono la prova che un giusto settaggio può portare ad un fucile migliore di quello che ho provato io …la stessa prova in vasca del fucile di Ryo è la prova che anche il suo settaggio non era ottimale (quanto dipenda dal settaggio e quanto dal fucile non l’ho capito, Franco ha fatto un’analisi, Giorgio ha detto che l’analisi da fare sarebbe dovuta essere diversa, ad oggi non sappiamo ancora qual’è stato il valore di quella prova).

    Spero di essere stato abbastanza chiaro. Luciano.

    #134086
    Pasquale Pomaretti
    Partecipante

    tornando al discorso fucili, voglio dire a tutti gli utenti che ci leggono che nessuna casa costruttrice possiede tiri in vasca con tabella appresso……ma tutti sappiamo avendo un minimo di esperienza come può tirare un certo fucile rispetto ad un’altro e cmq tutti gli appassionati di tiro sub che tirano con normali arba a certe distanze….ma non in vasca…..quando tirano stanno sognando?? cerchiamo di restare con i piedi per terra.

    riguardo poi ai c4 in genere, ho già  specificato la differenza tra mono e mr.c, non sono il difensore di nessuno ma sono un contentissimo cliente ultrasoddisfatto del prodotto usato e personalmete non ho mai accusato nessun problema di tiro o feeling con l’arma. Sento parlare di sensibilità  del grilletto, ma lo sapete che esiste la possibilità  di regolare la corsa con una brucolina? una buona sensibilità  del grilletto esente da indurimenti è fondamentale per un buon tiro 😀
    riguardo il rinculo nei mr.c. è molto poco e quel poco è gestibile benissimo grazie al posizionamento della mano molto alta vicinissimo all’aggancio asta, per gli amanti dell’impugnatura anatomica esiste anche un kit con tale soluzione 😀
    Da cliente non ho mai avuto risposte scortesi da c4, quando ho avuto richieste le ho fatte e mi hanno sempre risposto se qualcuno ha avuto esperienze negative è giusto dirlo, una buona azienda considera sempre i suoi potenziali clienti 😀

    ciao a tutti

    #134087
    sommozziello
    Partecipante

    @Pasquale Pomaretti wrote:

    tornando al discorso fucili, voglio dire a tutti gli utenti che ci leggono che nessuna casa costruttrice possiede tiri in vasca con tabella appresso……ma tutti sappiamo avendo un minimo di esperienza come può tirare un certo fucile rispetto ad un’altro e cmq tutti gli appassionati di tiro sub che tirano con normali arba a certe distanze….ma non in vasca…..quando tirano stanno sognando?? cerchiamo di restare con i piedi per terra.

    riguardo poi ai c4 in genere, ho già  specificato la differenza tra mono e mr.c, non sono il difensore di nessuno ma sono un contentissimo cliente ultrasoddisfatto del prodotto usato e personalmete non ho mai accusato nessun problema di tiro o feeling con l’arma. Sento parlare di sensibilità  del grilletto, ma lo sapete che esiste la possibilità  di regolare la corsa con una brucolina? una buona sensibilità  del grilletto esente da indurimenti è fondamentale per un buon tiro 😀
    riguardo il rinculo nei mr.c. è molto poco e quel poco è gestibile benissimo grazie al posizionamento della mano molto alta vicinissimo all’aggancio asta, per gli amanti dell’impugnatura anatomica esiste anche un kit con tale soluzione 😀
    Da cliente non ho mai avuto risposte scortesi da c4, quando ho avuto richieste le ho fatte e mi hanno sempre risposto se qualcuno ha avuto esperienze negative è giusto dirlo, una buona azienda considera sempre i suoi potenziali clienti 😀

    ciao a tutti

    Penso ti riferissi a me rispondendo al rinculo del c4 e al grilletto sensibile.(se non è così fa niente 😀 ). Quando ho provato i C4 eravamo in vasca col sig. Bonfanti, e a lui ho spiegato le mie perplessità , la cortesia che hai avuto tu nello spiegare quali possono essere le soluzioni lui non l’avuta per cui ho pensato che non ci fossero soluzioni. A questo punto mi farebbe piacere provare i C4 col settaggio giusto per me….Rimane il fatto del PREZZO però, quello credo sia impossibile settarlo per le mie esigenze 😉 .

    #134088
    nicola
    Partecipante

    Scusate l’intervento ma sono completamente a digiuno sui C4; se non ho capito male viene venduto il fucile senza asta ed elastici che poi devono essere scelti dall’acquirente.
    Se è così non è una cosa un pò strana? Quando mai un fucile viene venduto senza elastici e asta adeguati?
    Ripeto, se è così, se ho capito bene (e sottolineo se, come cantava Mina! 😀 ) è come comprare una macchina senza ruote e motore.
    A scanso di equivoci sono un FELICE possessore di fucili d’alluminio Cressi e Picasso con cui qualche pescetto l’ho preso….

    #134089
    dnlzmp
    Partecipante

    @nicola wrote:

    Scusate l’intervento ma sono completamente a digiuno sui C4; se non ho capito male viene venduto il fucile senza asta ed elastici che poi devono essere scelti dall’acquirente.
    Se è così non è una cosa un pò strana? Quando mai un fucile viene venduto senza elastici e asta adeguati?
    Ripeto, se è così, se ho capito bene (e sottolineo se, come cantava Mina! 😀 ) è come comprare una macchina senza ruote e motore.
    A scanso di equivoci sono un FELICE possessore di fucili d’alluminio Cressi e Picasso con cui qualche pescetto l’ho preso….

    E direi più di qualche pescetto 😉

    #134090
    dnlzmp
    Partecipante

    @nicola wrote:

    Scusate l’intervento ma sono completamente a digiuno sui C4; se non ho capito male viene venduto il fucile senza asta ed elastici che poi devono essere scelti dall’acquirente.
    Se è così non è una cosa un pò strana? Quando mai un fucile viene venduto senza elastici e asta adeguati?
    Ripeto, se è così, se ho capito bene (e sottolineo se, come cantava Mina! 😀 ) è come comprare una macchina senza ruote e motore.
    A scanso di equivoci sono un FELICE possessore di fucili d’alluminio Cressi e Picasso con cui qualche pescetto l’ho preso….

    La scelta di alcuni produttori di fornire i prodotti non finiti mi lascia interdetto.
    Pochi giorni fa ho visto che un produttore di fucili in legno vende i suoi fucili non equilibrati.
    Si giustifica dicendo che questa cosa è un pregio, perchè lascia all’utente la possibilità  di equilibrare il fucile come preferisce.
    A me sembra uno scarica barile, se l’utente ha da lamentarsi il produttore può sempre trincerarsi dietro al fatto che l’equilibratura non è stata fatta bene.
    La stessa cosa è accadutain questo post, è stato detto che il mr carbon di giovanni era settato male.
    Ma allora mi chiedo, perchè non vendere un fucile pronto se si ocnosce già  il setting ottimale per quell’arma? Quale ricerca di mercato hanno fatto? Perchè a queste domande i produttori non rispondono?

    Bah…

    #134091
    nicola
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    @nicola wrote:

    Scusate l’intervento ma sono completamente a digiuno sui C4; se non ho capito male viene venduto il fucile senza asta ed elastici che poi devono essere scelti dall’acquirente.
    Se è così non è una cosa un pò strana? Quando mai un fucile viene venduto senza elastici e asta adeguati?
    Ripeto, se è così, se ho capito bene (e sottolineo se, come cantava Mina! 😀 ) è come comprare una macchina senza ruote e motore.
    A scanso di equivoci sono un FELICE possessore di fucili d’alluminio Cressi e Picasso con cui qualche pescetto l’ho preso….

    La scelta di alcuni produttori di fornire i prodotti non finiti mi lascia interdetto.
    Pochi giorni fa ho visto che un produttore di fucili in legno vende i suoi fucili non equilibrati.
    Si giustifica dicendo che questa cosa è un pregio, perchè lascia all’utente la possibilità  di equilibrare il fucile come preferisce.
    A me sembra uno scarica barile, se l’utente ha da lamentarsi il produttore può sempre trincerarsi dietro al fatto che l’equilibratura non è stata fatta bene.
    La stessa cosa è accadutain questo post, è stato detto che il mr carbon di giovanni era settato male.
    Ma allora mi chiedo, perchè non vendere un fucile pronto se si ocnosce già  il setting ottimale per quell’arma? Quale ricerca di mercato hanno fatto? Perchè a queste domande i produttori non rispondono?

    Bah…

    Allora avevo capito bene.
    Quando compro un fucile mi piace andare subito a pescare, non passare prima “dall’armaiolo” per farmelo settare.
    Non mi sembra una scelta aziendale competitiva e neppure corretta nei confronti dell’acquirente.

    #134092
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Spero di riuscire ad essere obiettivo parlando di allestimenti e configurazioni.

    Quando si acquistava il monoscocca (ormai fuori produzione) “credo” non ci fosse una configurazione che la ditta C4 consigliasse in maniera ufficiale e questo portava il cliente ad allestimenti improvvisati spesso con la collaborazione del negozio venditore (negozio in quanto C4 non fa vendita diretta).

    Oggi, con il MrCarbon la ditta C4 consiglia, e lo fa sul sito ufficiale, i suoi allestimenti.
    Gli allestimenti specificano sia l’asta da utilizzare sia le gomme, non solo come lunghezza ma anche come tipologia (dando per scontato che, ad oggi che è iniziata la commercializzazione dei Superelax16, sia quella la marca consigliata per le misure più corte):
    Mr.Carbon 119 PS 6,5 x 1600 Superelax 17,5 x 280
    Mr.Carbon 104 PS 6,5 x 1400 Superelax 17,5 x 260
    Mr.Carbon 94 PS 6,3 x 1300 Superelax 17,5 x 230
    Mr.Carbon 79 PS 6,3 x 1150 16 x 200
    Mr.Carbon 61 PS 6,3 x 1000 16 x 160

    Poiché C4 non commercializza le aste e considerando che il cliente dovrà  acquistare in un negozio, ovviamente il negozio avrà  l’asta da vendere e (si spera) anche le gomme Superelax.

    Consigliare un allestimento non risolve però il problema di assetto e bilanciamento, infatti è scritto che il Mr.Carbon viene fornito senza gomme ed asta e perciò senza essere bilanciato.

    E’ scritto che la bilanciatura ottimale si ha quando, a fucile carico, la punta dell’asta tende a scendere leggermente, alla velocità  di circa 4/5 cm al secondo.
    Viene spiegato di aggiungere un piccolo peso di alcuni grammi (sarà  cura del cliente procurarselo e scegliere come fissarlo al fusto) nella zona (zona è a mio parere un po’ vago, sappiamo che pochi cm più su o giù cambiano decisamente il bilanciamento) della punta del fucile si otterrà  il bilanciamento adeguato al peso di gomme, asta ed alette che si saranno scelte.

    Inoltre si parla di gomme, asta ed alette che si saranno scelte …di fatto diamo per scontato di scegliere quelle consigliate dal produttore, in modo da limitare i danni di configurazioni improvvisate.

    Il limite, a mio parere, è quello di vendere un fucile NON assettato per la configurazione consigliata, sarebbe bastato fornire su ogni fucile i piombi del peso corretto e il nastro per fissarli …dopodiché se il cliente deciderà  di inventarsi configurazioni diverse se ne assumerà  oneri o onori.

    Altro limite è la spiegazione del bilanciamento “a fucile carico, la punta dell’asta tende a scendere leggermente, alla velocità  di circa 4/5 cm al secondo” …mentre la punta tende a scendere a quella velocità  com’è l’assetto, cioè …il fucile galleggia, affonda, se affonda lo fa velocemente o lentamente, resta neutro …e siamo sicuri che il peso necessario a consentire alla punta di scendere a quella velocità  è anche il peso necessario ad ottenere non solo il bilanciamento ma anche l’assetto necessario …questi sono i miei dubbi, dubbi di una persona che non ha avuto l’esperienza diretta nell’assettare e bilanciare il fucile.

    Spero di essere stato sufficientemente obiettivo.

    Luciano

    #134093
    dnlzmp
    Partecipante

    Chiarissimo ed esaustivo ma a mio parere hai omesso un altro particolare.

    L’asta…

    La differente rigidità  dei vari acciai è fondamentale, specie su fucili potenti.
    La flessione a cui l’asta è soggetto al momento dello sparo è importantissima proprio a livello balistico.

    Quindi, il produttore dovrebbe anche fornire una informazione sul tipo di acciaio o sul produttore da cui rifornirsi per l’asta.

    A questo punto, perchè fornire tutte queste informazioni?
    Perchè non vendere un fucile completo?

    Oltre al prezzo elevato del solo fusto non armato e non bilanciato la spesadi tempo e denaro per allestirlo sarà  enorme, sperando poi di aver azzeccato i parametri che la casa consiglia.

    Io sinceramente continuo a vederci uno scarico di responsabilità …

    #134094
    The Apneist
    Partecipante

    Personalmente nemmeno io capisco sta cosa, cioe secondo me il fucile andrebbe venduto gia allestito balisticamente, al max un pescatore dovrebbe decidere solo come imbobinarlo.. ma alla fine sono punti di vista

    #134095
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Tante possono essere le considerazioni, tra le tante per uno poco amante come me dei fattori di stiramento esagerati (ma è soggettivo) la scelta di utilizzare gomme così stirate e con diverso fattore nei vari stiramenti.
    Ipotizzando una distanza da legatura a fine ogiva di 5cm (non essendo consigliata alcuna ogiva la distanza può starci) i fattori di stiramento sono i seguenti:
    Mr.Carbon 119 PS 6,5 x 1600 Superelax 17,5 x 280 : 407%
    Mr.Carbon 104 PS 6,5 x 1400 Superelax 17,5 x 260 : 380%
    Mr.Carbon 94 PS 6,3 x 1300 Superelax 17,5 x 230 : 445%
    Mr.Carbon 79 PS 6,3 x 1150 16 x 200 : 370%
    Mr.Carbon 61 PS 6,3 x 1000 16 x 160 : 350%

    Mi sarei aspettato, ad esempio, o lo stesso fattore di stiramento o, al limite, un fattore di stiramento progressivamente maggiore sui fusti lunghi, mentre trovo le gomme del 94 davvero iperstirate rispetto sia a quelle del 104 che del 119, oltretutto per spingere un’asta più leggera.

    Mi piacerebbe sentire delle considerazioni da parte dei possessori di C4, capire quanto siano allineate le loro configurazioni a quelle consigliate, che criterio abbiano adottato per il bilanciamento, quale asta hanno scelto …quanto è stata casuale o studiata la loro configurazione e quali consigli abbiano ascoltato o se hanno fatto di testa loro.

    Luciano

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 135 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.