Fucili C4 diteci cosa ne pensate…

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Fucili C4 diteci cosa ne pensate…

Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 135 totali)
  • Autore
    Post
  • #134156
    Pasquale Pomaretti
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    @ThUnDeR wrote:

    …no era peggio, perchè la punta s’impennava ed era difficile puntare 😉

    Questo significa che il peso non era solo poco ma pochissimo …per forza che sbagliavi i pesci 😉
    Era proprio necessario aumentare la piombatura.

    Mi ripeto, sarebbe un bene che C4 pubblicasse oltre ad asta e gomme anche il peso necessario da applicare e anche il punto preciso dove applicare al fine di ottenere l’assetto e il bilanciamento che propone come ottimale.

    ciao. Luciano.

    se monti l’asta da 6.5 è già  settato (la punta scende lentamente), ma come ti ha detto thunder spesso il settaggio è molto personale e quindi poi ognuno cerca di cambiare 😀 il problema è far capire che se la punta del fucile deve scendere lentamente 4/5cm/sec. circa se si cambia asta diciamo da 6mm la punta rimarrà  leggermente positiva, allora con pochi grammi diciamo dai 15 ai 40gr dipende dalla misura del fucile si ottiene il settaggio consigliato 😀
    nei legni succede spesso che il pescatore cliente chieda di averlo con un settaggio personalizzato, che non sempre coincide con quello che consiglia il costruttore, però è una cosa positiva poterlo avere direttamente d’altronde il legno permette questo intervento facilmente 😉

    ciao

    ps. con la impugnatura anatomica molti pescatori hanno eliminato i pesetti o cmq diminuito il peso 😉 😉

    #134157
    dnlzmp
    Partecipante

    @Pasquale Pomaretti wrote:

    @dnlzmp wrote:

    @Pasquale Pomaretti wrote:

    nei mari turbolenti ad esempio alcuni pescatori allagano il fusto in alluminio per ottenere il….peso giusto, affinchè il fucile tenga la risacca ma allo stesso tempo ottengono il positivo risultato nel brandeggio di un tubo piccolo diametro (migliore penetrazione nell’acqua), per me è una pecionata, però funziona 😀 ecco con il legno non lo puoi ottenere, causa ingombri decisamente superiori, con il carbonio lavorato e riempito dove serve, si 😀 😉

    ciao

    Da ciò deduco che non hai mai visto o provato un Minijedi o ancor meglio, anche perchè in mio possesso, un MiniMinijedi.

    il miniminijedi prima di te ce lo ha un mio conoscente 😀 non ho mai provato nessun jedi, invece ho provato diversi legni (totem-giman) ma vedi personalmente a me i doppi elastici non piacciono ne in legno ne in carbonio, li reputo solo + potenti ma pieni di altri difetti, sono un sostenitore della singola coppia di elastici che trovo pienamente soddisfacente e nei mr.c ho trovato la loro massima espressione 😀 😉

    ti voglio ricordare che il 61 mr.c è riuscito a tirare in piscina(filmato) a 3 mt colpendo il bersaglio perfettamente, come vedi se il progetto è valido e il materiale usato a dovere anche un piccoletto così da le sue soddisfazioni, senza pretendere la luna 😀

    un’interessante confronto ( più giusto) in termini di doppio elastico sarebbe quello che si può fare oggi tra joker e jedi, giusto per rimanere in tema di questi due fantastici antagonisti 😀 😀

    riguardo gli ingombri intendo dire non in lunghezza ma in …..spessore del fucile, elastici inclusi, possiamo anche postarli io per il 79 e 94 e tu ….quello che hai 😀

    Il secondo è un 60 doppio elastico, dagli ingombri ridicoli, il fusto ad osso di seppia, una massa considerevole e riesce a lanciare un’asta da 6.5 a 3.5 mt di distanza, il tutto in una dimensione ridicola.

    opsss, ho sbagliato a inserire spero si capisca lo stesso 😀 😀

    ps. tu li hai provati i mr.c ??

    Si, ho provato il 94 ed anche l’urukai o come si scrive lui.

    Se vogliamo fare un confronto di spessore mi farebbe piacere, posso farlo sul 60 e sul saber per ora, certo volendo vedo di avere scatti anche del mini (75) e del medi (90) tanto per avere un raffronto più preciso rispetto alle misure che hai tu.

    Per il medi basta chiedere al nostro moderatore mario che ne è un felicissimo possessore, credo potrà  fare una foto con un metro che ne indichi lo spessore a fucile carico.

    #134158
    ThUnDeR
    Partecipante
    dnlzmp wrote:
    daniele quanto pesa il minimini?
    #134159
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Il bello ??? Il bello è che con 60/70 eurini passa la paura. Mettiamone circa 200 per un buon alluminio o carbonio. Diciamo pure che ce ne vengono due…. 😀

    😀 😀 😀

    #134160
    Pasquale Pomaretti
    Partecipante

    x dnl : ora stò partendo (per lavoro purtroppo) e starò fuori tutta la settimana, al rientro misurerò e scriverò le misure, le foto con metro se le vuoi fare va bene ma io ti credo lo stesso 😀
    anche se sono due fucili con caratteristiche diverse mettere in evidenza le loro peculiarità  serve per capire meglio il tipo di fucile e magari fare chiarezza su alcuni concetti 😉

    ciao

    #134161
    dnlzmp
    Partecipante

    Caro Pasquale, un confronto tecnico e basato su fatti riscontrabili è sempre ben accetto, anche s epoi alla fine probabilmente sono armi che devono essere usate per scopi diversi.

    Fino ad oggi il confronto non l’ha accettato nessuno, sono stati fatti tanti discorsi basati sul niente, ciò mi faceva trasalire, come si fa a dire che questo è meglio di quello solo da un paio di foto viste su internet?
    Come può una persona che non ha quell’arma nello specifico emettere giudizio, sia positivo che negativo?

    Sono stati fatti tanti discorsi da bar, cosa che tende a forviare le idee dei molti che vengono qui con la curiosità  di sapere cosa il mercato propone.

    Ricordo ancora la discussione sull’airbalete, dove tanti hanno tessuto le lodi di quest’arma, senza che fosse nemmeno uscita sul mercato.
    Ora nessuno parla più dell’airbalete…
    Un mio amico, negoziante di materiale subacqueo, mi ha detto che lo vendono a 100€ meno del prezzo di lancio (il 90cm) perchè è un’arma che ha avuto un flop incredibile.
    Un altro negoziante con il quale sono in buoni rapporti mi ha detto di averlo testato, la omer ha pagato un bel week end di test a molti di loro.
    Il suo giudizio è stato asolutamente negativo…e lui usa C4 per la cronaca.

    Il confronto, se costruttivo mi fa piacere, senza litigi, senza frecciatine, senza insulti, cosa che fino ad ora tutti gli altri sostenitori della filosofia C4 hanno invece fatto.

    Mi farebbe molto piacere parlare con Bonfanti, sarebbe bello poter porre a lui direttamente i tanti interrogativi che ho.

    Attendo il tuo rientro, buon lavoro.

    #134162
    Black725
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    @mosgi wrote:

    ma di fronte alle responsabiltà  come si pone la c4 ( prndo in considerazione questa marca perchè le altre che conosco vendono i fucili completi )??? se si rompesse un pezzo del fucile e magari accidentalmente mi causasse un danno fisico……………che resposabilità  avrebbe riguardo al fatto che mi vende solo il fusto???? e a livello di garanzia??? potrebbe tranquillamente tirarsi indietro dicendo che la ditta non è responsabile dei pezzi non da loro prodotti………………………..ogni prodotto deve far fronte alle normative della comunità  europea…………..su cosa si basa la garanzia c4?????? solo sul fusto??? e se il fusto si rompesse perchè il mio allestimento è troppo esagerato???………..a tutto questo ci avete pensato??????

    azz interessante…se l’asta parte perchè il meccanismo di sgancio si rompe la C4 potrebbe dire che è stato causato da elastici troppo tirati…uhm…bel discorso, c’è da pensarci su.

    a me si scollò la testata del mono90, bè per tutta risposta mi sono sentito dire che è stata colpa mia per avevo battuto con quest’ultima sugli scogli, 😆 😆 😆 …ma se non lo ha neanche visto di persona che c’ha la palla di vetro infrangibile, inutile dire che mi sono tolto subito il 90 ed il 115 con il quale tra l’altro avevo sbagliato di tutto fra i 3m. ed i 50cm…….. 🙂

    P.s. con i pneumatici sto problema non esiste perchè la casa ti dice oltre queste atm non devi andare altrimenti son cavoli tuoi.

    #134163
    Pasquale Pomaretti
    Partecipante

    @Black725 wrote:

    @dnlzmp wrote:

    @mosgi wrote:

    ma di fronte alle responsabiltà  come si pone la c4 ( prndo in considerazione questa marca perchè le altre che conosco vendono i fucili completi )??? se si rompesse un pezzo del fucile e magari accidentalmente mi causasse un danno fisico……………che resposabilità  avrebbe riguardo al fatto che mi vende solo il fusto???? e a livello di garanzia??? potrebbe tranquillamente tirarsi indietro dicendo che la ditta non è responsabile dei pezzi non da loro prodotti………………………..ogni prodotto deve far fronte alle normative della comunità  europea…………..su cosa si basa la garanzia c4?????? solo sul fusto??? e se il fusto si rompesse perchè il mio allestimento è troppo esagerato???………..a tutto questo ci avete pensato??????

    azz interessante…se l’asta parte perchè il meccanismo di sgancio si rompe la C4 potrebbe dire che è stato causato da elastici troppo tirati…uhm…bel discorso, c’è da pensarci su.

    a me si scollò la testata del mono90, bè per tutta risposta mi sono sentito dire che è stata colpa mia per avevo battuto con quest’ultima sugli scogli, 😆 😆 😆 …ma se non lo ha neanche visto di persona che c’ha la palla di vetro infrangibile, inutile dire che mi sono tolto subito il 90 ed il 115 con il quale tra l’altro avevo sbagliato di tutto fra i 3m. ed i 50cm…….. 🙂

    P.s. con i pneumatici sto problema non esiste perchè la casa ti dice oltre queste atm non devi andare altrimenti son cavoli tuoi.

    perchè come si dimostra che uno sta utilizzando il fucile ai bar consigliati?? una volta scoppiato e ti sei salvato è difficile non credi?? scusa ma quale altro costruttore di arba indica quale carico sopporta il meccanismo ?? me ne dici qualcuno?

    ciao

    #134164
    Pasquale Pomaretti
    Partecipante

    @Brodo wrote:

    @Pasquale Pomaretti wrote:

    scusa ma quale altro costruttore di arba indica quale carico sopporta il meccanismo ?? me ne dici qualcuno?

    ciao

    Beh, penso che se la omer mi fornisce il fucile con quel tipo di elastico sia logico che aumentare il carico sarebbe uscire fuori dal range di carico del meccanismo.
    Non c’è bisogno di fornire l’indice di carico, basta fornire l’arma con gli elastici.

    allora siamo fritti, se pensi che i pescatori (tutti) utilizzano solo gli elastici della casa 😯 è una delle cose che viene cambiata prima 😉

    inoltre per precisione, semmai, si dovrebbe indicare il carico in kili (in un range di sicurezza) oltre il quale è sconsigliato andare, indifferentemente dal tipo di elastico usato, i kili non hanno marca 😀

    ciao

    #134165
    kamran
    Partecipante

    Ho appena comprato un mr.carbon 119 ,ma purtroppo per motivi di lavoro non posso provarlo prima di una settimana,qui vorrei aggiungere il fatto che ne vengo da un monoscocca 120 primissimo serie e mr.carbon sarà  solo il suo sostituto,l’ho preso perche ha l’appoggio sternale più lungo e ferma sagola che nel vecchio manca(forse prossimamente leggerete nella sezione del mercatino che vendo il monoscocca vecchio,segno che mr.carbon va più che bene 😉 ),ora rispondo alla domanda principale,cosa ne penso del mio fucile ?beh,il primo arbalet che ho avuto era un bechaut col tubo d’alluminio 😀 poi,black master della omer e poi monoscocca della c4,io in monoscocca vedo l’evoluzione sia per la sua estrema rigidità  sia per le forme,di solito come ogni pescatore avaro per paura di non perdere la preda non eseguo mai tiri molto lunghi e forse questo abitudine mi ha pure insegnato a come far avvicinare il pesce il più possibile cosi ho iniziato a prendere i pesci a due metri di distanza ,a volte anche meno,poi pero capitava che il pesce era più lontano e sicuro di non vederlo piu all’immersione successiva sparavo (3-3.5m) ma ormai il feeling era tale col monoscocca che erano pesci morti :D. ultima volta che ho fatto un tiro lungo ero a Carloforte, mare leggermente mosso,4 metri di profondità ,ho sparato ad una barracuda da oltre 4 metri dalla punta del fucile,volevo dare un bacino al mio compagno di avventure per la sua incredibile velocità  e precisione,il fucile è equipaggiato da sempre con elastici topsub 18mm,28 cm di lungezza e un asta devoto 6.3 da 160 mono aletta,circa 20 gr di piombo sotto la testata e mimetizzato con le foglie omer,impugnatura termoplast fatta da me.
    Morale della favola ? secondo me il fucile deve vivere le avventure con noi e crescere con noi nel tempo,e quando l’allievo sarà  pronto,apparirà  il maestro 😉

    #134166
    swiss
    Partecipante

    Io sono felicissimo possessore di 2 mr carbon e non mi nascondo come crede qualcuno…..Il fucile da me settato con elastici da 17,5, asta da 6,3 e 6,5 Seatec porta via 2 passate di filo con strappo dal mulinello……credo che basti!!!! Lo trovo precisissimo brandeggiabilissimo e con uno scarso rinculo. Se lo usano fior di campioni un motivo ci sarà . Lo stesso Mazzarri, non uno qualunque, mi ha detto che il fucile è eccezionale. Non voglio far polemica ma mi sembra che per qualcuno i fucili di ******* siano i migliori e quelli c4 siano scadenti…..

    #134167
    mario
    Partecipante

    nessuno ha mai detto questo.
    Ognuno di noi predilige un modello a un altro.
    Io sono stato felice possessore di un Mr Carbon 94 e di un Medijedi.
    Posso solo parlare bene dei due fucili, certo prò e contro per entrambi, ma sono riflessioni personali dettate dal modo di pescare e dalle nostre cratteristiche fisiche 😉 😉

    #134168
    teosub63
    Partecipante

    ma sopratutto……..
    che c’entrava riesumare questo post a un anno e 8 giorni di distanza???????
    😯

    #134169
    Fulvio57
    Partecipante

    @teosub63 wrote:

    ma sopratutto……..
    che c’entrava riesumare questo post a un anno e 8 giorni di distanza???????
    😯

    ..Beh, Teo, almeno lui ha usato il tasto “cerca” senza aprire un ulteriore post. Diligentemente, ha letto quanto stiamo strenuamente ( e vanamente…) chiedendo di fare. 8)

    #134170
    kamran
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    @teosub63 wrote:

    ma sopratutto……..
    che c’entrava riesumare questo post a un anno e 8 giorni di distanza???????
    😯

    ..Beh, Teo, almeno lui ha usato il tasto “cerca” senza aprire un ulteriore post. Diligentemente, ha letto quanto stiamo strenuamente ( e vanamente…) chiedendo di fare. 8)

    Sicuramente Teo intendeva il mio post (riesumato a un anno e 8 giorni di distanza),siccome sono nuovo a questo forum e mi piace moltissimo pure 😀 ,questo thread ha catturato la mia attenzione e dopo aver letto tutte le 7 pagine ho scritto la mia che non credo sia stato gia scritto,tutto qui 🙂 .

Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 135 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.