PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Fucili costosissimi, ne vale davvero la pena?
- Questo topic ha 30 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
mario.
-
AutorePost
-
10 Novembre 2009 alle 18:28 #157561
zio frank
PartecipanteBella domanda!!!!!
la mia risposta è che ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.
So che questa mia risposta non ti soddisferà però racchiude molte verità …. 😉 😉10 Novembre 2009 alle 19:19 #157562DesmoAccanito
PartecipanteForse hai fugato i miei dubbi in modo impeccabile 🙂
10 Novembre 2009 alle 19:20 #157563Fulvio48
PartecipanteFucili costosissimi, ne vale davvero la pena?
Dipende dal fucile.10 Novembre 2009 alle 19:26 #157564DesmoAccanito
Partecipanteti puoi spiegare per favore? tu dici che esistono fucili il cui aumento di prezzo è proporzionale all’aumento di prestazioni?
10 Novembre 2009 alle 19:44 #157565Fulvio48
PartecipanteA volte si.
10 Novembre 2009 alle 20:14 #157566Maxxx
PartecipanteSono dell’avviso che un fucile deve essere sopratutto affidabile per il resto ho visto che molti riescono a fare apnee di 3 min. e quindi affinando le tecniche possono portare il pesce a distanze ( 1mt./2mt.) dove precisione ed affidabilità sono caratteristiche primarie.
In giro ci sono un sacco di SUV costosissimi ma poi se parli con chi i km. li divora ti rendi conto che con una buona ed economica normale auto diesel puoi girare il mondo.
Certo che usare un fucile di pregio è un piacere che si paga.10 Novembre 2009 alle 20:39 #157567AlexNets
PartecipanteSecondo me no….perchè i pesci li prende il pescatore e non il fucile…ma è anche vero che per certi tipi di pesca dedicata (ai grandi pelagici ad esempio) sia necessaria un’attrezzatura adeguata…ma anche in questo caso non serve spendere granchè (prendi un bell’oleo e passa la paura!).
Però è anche vero che nemmeno una macchina da 50.000€ è realmente “utile”…ma è bello possederla…ecco perchè alla fine il discorso di Franco è calzante…ognuno spende i propri soldi come vuole,togliendosi magari qualche sfizio per il puro gusto di farlo. 🙂10 Novembre 2009 alle 21:09 #157568zio frank
PartecipantePer me l’ideale sarebbe poter pescare con un fucile autocostruito. Confesso che ho molta invidia per color che pescano con un arma autocostruita perchè immagino che la soddisfazione sia tanta. Sarebbe bellissimo incontrarsi con gli amici e mostrare ognuno la propria arma prima delle battute. Son sicuro che la pescasubacquea assumerebbe un sapore diverso. La curiosità sui segreti di costruzione, sui particolari delle armi dei compagni susciterebbe in me la stessa aspettativa della pescata stessa. Qualcuno spenderebbe moltissimo per ottenere oggetti belli esteticamente e ottimi dal punto di vista balistico, altri userebbero mezzi di fortuna e via dicendo. La fantasia di noi italiani chissà dove ci porterebbe.
Ops…scusatemi mi sono appisolato e stavo sognando….ho parlato nel sonno per caso???? Chiedo scusa nel caso…. 😆 😆10 Novembre 2009 alle 21:14 #157569AlexNets
PartecipanteSai che anche io è un’idea che accarezzo???Mi piacerebbe fare un roller Garibbo-style….ma ci vuole un pacco di tempo….in ogni caso condivido molto del tuo discorso…sarebbe stimolante vedere dove potrebbe portare l’inventiva di ognuno!!!
10 Novembre 2009 alle 21:15 #157570Marcoz
Partecipantesei fuso sei
10 Novembre 2009 alle 21:24 #157571nikcossu83
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
Leggendo un po’ le discussioni sul forum e anche navigando in negozi on line ho visto che ci sono in giro anche arbalete che possono costare 600 e più euro! sinceramente la cosa mi ha lasciato un po’ sconvolto 🙂 anche il mr carbon se non sbaglio supera abbondantemente i 500, quello che mi chiedo è, considerando che la cosa fondamentale è sapersi avvicinare alla preda, conviene davvero spendere così tanto? Lo so che magari sono più brandeggiabili, più rigidi, più precisi, ma rispetto ad un fucile di 150 o 200 euro la differenza è tanto netta da giustificare una spesa due o tre volte maggiore? O è solo uno sfizio bello costoso?
io ho un fucile da 220 euro cioè lo snake carbon 110, ho avuto la fortuna di provare un medijedi per un paio di ore, tra il mio e il medi c è una differenza abbissale, mi sono innamorato di quel fucile 😳 cmq appena ho la disponibilità economica sicuramente sarà un fucile che farà parte del mio arsenale! anche se non è il fucile che fa il pescatore…. però avere un buon fucile aiuta!
10 Novembre 2009 alle 21:39 #157572zio frank
Partecipante@nikcossu83 wrote:
…. però avere un buon fucile aiuta!
lo penso anch’io e credo che al contrario, un cattivo fucile non aiuti…. così come un fucile medio dia risultati medi…. 😀 😀
10 Novembre 2009 alle 21:53 #157573nikcossu83
Partecipantequindi il mega fa una strage :minigun: :tfrag:
10 Novembre 2009 alle 22:01 #157574zio frank
Partecipante10 Novembre 2009 alle 22:19 #157575Maxxx
Partecipante@zio frank wrote:
@nikcossu83 wrote:
quindi il mega fa una strage :minigun: :tfrag:
esatto….. 😆 😆 😆 😆
non sono d’accordo secondo me un normale buon fucile nelle giuste mani dà ottimi risultati a meno che non si pratichino tecniche molto settoriali che impongono caratteristiche specifiche per l’arma ad esempio potenza o gittata esagerata 🙄
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.