PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › fucili oleo : cressi sl star 40 e medisten 70
- Questo topic ha 24 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
enxoy.
-
AutorePost
-
20 Settembre 2009 alle 13:46 #147442
enxoy
Partecipante😮 Ciao, il 40 lo uso x le tane max a 10 atm , il 70 con variatore max 18 atm x tane e agguati nel torbido 😉
20 Settembre 2009 alle 13:50 #147443andrew
Partecipantea 10 atm? ma è pochissimo! di fabbrica ne porta almeno 18-20! come mai così poche?
dove peschi? cmq il medisten è con riduttore, alla max potenza quante atm ha a te? io il mio non l’ho caricato ancora ed è nuovo di zecca!20 Settembre 2009 alle 13:56 #147444enxoy
Partecipante😮 paisà , il 40 mi serve solo x le tane piccole e 10 atm (misurate con manometro) sono pure troppe, il 70 è inutile caricarlo oltre le 18/20 atm tanto serve solo per razzolare entro i 3m 😮
20 Settembre 2009 alle 14:00 #147445andrew
Partecipantecioè che intendi razzolare entro i 3 m? se devi fare un tiro veloce e rapido in agguato ce la fai a 18-20 atm? il fatto è che al minimo vanno bene , ma col massimo dovresti metterne 25 come regola per fare anche altre cose!
20 Settembre 2009 alle 14:37 #147446enxoy
PartecipanteSecondo me se vuoi sparare più lontano , tra i 3 ed i 4m hai bisogno di un 100/115 e potresti usarli a 25/30 atm ma sono cannoni che hanno bisogno di molta esperienza x essere gestiti. ascolta anche gli altri utenti e ti farai un idea completa 😮 ciao
20 Settembre 2009 alle 14:53 #147447andrew
Partecipantesi questo lo so, ma non sono intenzionato ancora a queste cose, voglio perfezionarmi col 70, e vedere cosa si riesce a prendere, con che tipo di pesca e quali accorgimenti, tutto qui, non ho mai pensato di cambiarlo..
20 Settembre 2009 alle 18:50 #147448Giannimamba
Partecipanteil 40 viene utilizzato anche al libero e chi lo utilizza sono i nostri colleghi lagunari che pescano veramente in condizioni di pessima visibilità . Siccome da noi c’è una maggiore visibilità è ovvio che il suo impiego si riduce alla classica tana.
Discorso diverso per il medisten, che se corredato dal variatore di potenza, basta poco per trasformarlo in un saettante fucile factotum. Come?????
Si potrebbe utilizzare un’asta tahitiana, completa di scorrisagola, della Devoto da 6,5 mm, terminale in nylon del 140 (3 passate ) e precarica intorno alle 26 -28 atm..
Corredendolo con un’asta tahitiana o filettata con arpione da 7 mm di diametro, diventa un ottimo fucile per la tana, mentre adoperando sempre sull’asta da 7 mm un fiocinetta a 4 o 5 punte può essere utilizzato nella tecnica del razzolo.20 Settembre 2009 alle 18:59 #147449andrew
Partecipantegrazie gianni da come ho capito basta poco…
20 Settembre 2009 alle 19:16 #147450TheDarKnight
Partecipante@enxoy wrote:
😮 paisà , il 40 mi serve solo x le tane piccole e 10 atm (misurate con manometro) sono pure troppe, il 70 è inutile caricarlo oltre le 18/20 atm tanto serve solo per razzolare entro i 3m 😮
anche perchè non so se i 70 reggono più di 20 atm 😀
20 Settembre 2009 alle 19:21 #147451DesmoAccanito
Partecipante@TheDarKnight wrote:
@enxoy wrote:
anche perchè non so se i 70 reggono più di 20 atm 😀
Reggono reggono, guarda un po’ le pressioni consigliate da gianni 🙂
20 Settembre 2009 alle 19:24 #147452TheDarKnight
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
@TheDarKnight wrote:
@enxoy wrote:
anche perchè non so se i 70 reggono più di 20 atm 😀
Reggono reggono, guarda un po’ le pressioni consigliate da gianni 🙂
non conosco le specifiche di altri fucili per quello l’ho detto…io ho un cressi 70 con variatore e la casa sconsiglia vivamente di superare le 20 atm…poi non so
20 Settembre 2009 alle 19:28 #147453enxoy
Partecipante😆 La vedo piuttosto dura caricare un 70 canna da 13 a 28 atm con una asta da 6,5mm e anche se ci riuscisse , senza piegarla, l’asta non avrebbe massa sufficiente x andare lontano l’energia verrebbe dissipata x spingere fuori l’acqua 😕 saluto il forum 😆
20 Settembre 2009 alle 19:33 #147454andrew
Partecipantesi enxoy senza dubbio potresti avere ragione ma il fatto è che lo carico con riduttore al minimo!
20 Settembre 2009 alle 19:37 #147455enxoy
Partecipante😮 Ragà 😯 non ho mai detto che i 70 non reggono più di 20 atm (leggete bene ❗ ❗ ❗ ) io personalmente non lo pompo a 28 atm , se dovessi farlo lo farei solo x metterci un’asta da 9mm prede permettendo 😆 😆 ciao
21 Settembre 2009 alle 5:34 #147456DesmoAccanito
Partecipante@enxoy wrote:
l’asta non avrebbe massa sufficiente x andare lontano l’energia verrebbe dissipata x spingere fuori l’acqua 😕 saluto il forum 😆
Scusa, fammi capire, dici che a 28 atm l’energia viene dissipata per spingere fuori l’acqua…ma perchè a 20 atm non c’è acqua da spingere fuori? Non conosco la differenza di gittata tra uno caricato a 20 e uno caricato a 28, ma sicuramente penso ci sia una bella differenza e se pure non ci fosse quello che si potrebbe apprezzare è sicuramente uno sparo più bruciante.
Ma il tuo 70 a 18atm ha 3 metri di tiro utile?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.