fumare e fare pesca in apnea

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi fumare e fare pesca in apnea

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 92 totali)
  • Autore
    Post
  • #136703
    luigi.caos
    Partecipante

    io ti posso dire solo una cosa che per fare belle pescate non ce bisogna di andare a 20 m prendi sevenice zio franck in 2 m di acua hannno fatto splendide catture 😉 😉

    #136704
    barozzino86
    Partecipante

    Io ho smesso da 4 mesi dopo 7 anni…

    Tra il fattore psicologico, il miglioramento di una persona che sta andando ogni giorno a pesca e i polmoni più liberi.. Da un max di 57 secondi di apnea sono passato ad un record personale di 1,27 e da una media tuffi (calcolata dall’orologio) di 0:33 son passato a una media tuffi di 1:04

    🙂

    Ti consiglio di smettere.. A me ha aiutato il mare a farlo..

    #136705
    moscardino
    Partecipante

    @luigi.caos wrote:

    io ti posso dire solo una cosa che per fare belle pescate non ce bisogna di andare a 20 m prendi sevenice zio franck in 2 m di acua hannno fatto splendide catture 😉 😉

    lo so che non occorre andare a 20 metri,volevo sapere se ci sono pescatori che come me a smesso o che fumano ancora ma si possono avere prestazioni di tutto rispetto,perche andare a due metri e fare un apnea di 20 secondi serve a poco.

    #136706
    Lefa
    Partecipante

    L’argomento è già  stato trattato, smettere di fumare certamente porta benefici.
    Tuttavia non è il fumo che ti fa stare sotto 20 secondi ma la mente, allena la mente e compensi la mancanza fisica, se smetti tanto meglio!

    #136707
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    L’argomento è già  stato trattato, smettere di fumare certamente porta benefici.
    Tuttavia non è il fumo che ti fa stare sotto 20 secondi ma la mente, allena la mente e compensi la mancanza fisica, se smetti tanto meglio!

    Quoto Lefa. E indubbio le sigarette fanno male,io purtroppo fumo da tempo e ora ho preso la decisione di smettere per fare lo sport ancora più seriamente. Per me la pesca sub è un hobby,ti posso dire che le sigarette non incidono sui tempi di apnea e come dice Lefa è questione di mente,ma possono piuttosto incidere sui tempi di recupero. Avendo sempre fumato non saprei dirti quali sarebbero le mie prestazioni senza sigarette,posso solo dire che faccio allenamenti davvero estenuanti e il fatto delle sigarette non mi pesa,non sto pagando ancora pegno,ma meglio iniziare a smettere ora per tentare di superarmi in termini di preparazione fisica. Il prossimo anno a Milano si incomincia a fare sul serio 😈

    #136708
    moscardino
    Partecipante

    Quoto Lefa. E indubbio le sigarette fanno male,io purtroppo fumo da tempo e ora ho preso la decisione di smettere per fare lo sport ancora più seriamente. Per me la pesca sub è un hobby,ti posso dire che le sigarette non incidono sui tempi di apnea e come dice Lefa è questione di mente,ma possono piuttosto incidere sui tempi di recupero. Avendo sempre fumato non saprei dirti quali sarebbero le mie prestazioni senza sigarette,posso solo dire che faccio allenamenti davvero estenuanti e il fatto delle sigarette non mi pesa,non sto pagando ancora pegno,ma meglio iniziare a smettere ora per tentare di superarmi in termini di preparazione fisica. Il prossimo anno a Milano si incomincia a fare sul serio :twisted:[/quote]

    Ti ringrazio perche’ ero arrivato ad un punto che fumando un pacchetto al giorno pensavo di non incominciare neanche perche’ presumevo che ormai sono intossicato a tal punto che forse non era neanche il caso di fare il corso e dedicarmi ad un altro sport.
    Cmq se mi dici che allenandomi con continuita’ potrei arrivare tra due anni a sostenere una pescata sui 10 metri sono molto contento.
    grazie

    #136709
    zio frank
    Partecipante

    Io direi che la questione sta nel chiedersi a che livello è il nostro amore e la nostra passione per questo sport. Ci sono delle persone che amano la sigaretta e le sensazioni che questa riesce ad infondergli per il benessere della mente. La pescasub per queste persone rappresenta un hobby piacevole ma le sensazioni che questa gli da sono inferiori a quelle del fumo di sigaretta. Quando questo rapporto comincia ad invertirsi allora lì cominciano i dubbi ed ecco che la sigaretta viene vista sempre di più come un ostacolo quale in effetti è, perchè in uno sport dove i polmoni ed il cuore sono così fortemente coinvolti, ragione vuole che siano tenuti il più possibile efficienti e puliti….. 😉 😉

    #136710
    Miky
    Partecipante

    IL fumo oltre che fare male alla tua salute,fa male anche al tuo portafoglio!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #136711
    moscardino
    Partecipante
    Lefa wrote:
    L’argomento è già  stato trattato, smettere di fumare certamente porta benefici.
    Tuttavia non è il fumo che ti fa stare sotto 20 secondi ma la mente, allena la mente e compensi la mancanza fisica, ……..

    Caro lefa ho gia’ letto tutto il manuale di apnea di pellizzari e tecniche di respirazione di mana,ma un concetto che non riesco ad apprendere quello che dici al riguardo di allenare la mente anche se questo concetto l’ho ritrovato in tante letture ma mi sa tanto di disciplina yoga l’io interiore me lo potresti/e spiegarmelo papele papele che mi ci sono scervellato ma non colgo il significato che e’?

    #136712
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Ti ripeto che sono due cose diverse,non è come sulla terra ferma. Essenzialmente i tempi d’apnea sono dati dal rilassamento e dalla mente,poco incidono le sigarette. Anche se è meglio come in tutte le attività  fisiche non fumare.

    #136713
    Lefa
    Partecipante

    @moscardino wrote:

    Caro lefa ho gia’ letto tutto il manuale di apnea di pellizzari e tecniche di respirazione di mana,ma un concetto che non riesco ad apprendere quello che dici al riguardo di allenare la mente anche se questo concetto l’ho ritrovato in tante letture ma mi sa tanto di disciplina yoga l’io interiore me lo potresti/e spiegarmelo papele papele che mi ci sono scervellato ma non colgo il significato che e’?

    Se hai letto il manuale di Pelizzari ti quoto questo pezzo, che a mio avviso racchiude il significato di fusione mentale col corpo e con l’ambiente:

    Il cocco, il corallo e l’acqua: piccola storia quasi zen

    Il vecchio pescatore maldiviano Brisbè: “Ti ho visto in mare, oggi. Complimenti”, dice nel suo inglese incerto. “Mi piace molto come vai sott’acqua. Sono solo un vecchio pescatore, ma permettimi di darti un consiglio. Ricordati che si può andare sott’acqua in due modi”.
    Così dicendo, tira fuori un pezzetto di corallo e lo getta in mare: poi da una mezza noce di cocco fa colare in acqua del liquido zuccherino e biancastro: “Vedi”, continua, “corallo e latte di cocco adesso sono insieme nell’acqua. Però il corallo resta corallo, mentre il latte di cocco ora è mare: quando vai sott’acqua non devi fare come il corallo, ma come il cocco. Quando t’immergerai in apnea non devi contrapporti al mare: non dovete esserci tu, il tuo corpo, la tua pelle e il mare, ma ogni componente del tuo essere deve divenire tutt’uno con l’acqua.”

    Quando ci immergiamo il nostro corpo mette in atto dei meccanismi che ci permettono di adattarci meglio all’ambiente liquido.
    Il così detto riflesso di immersione risveglia quegli istinti latenti legati alla nostra vita in acqua (ben 9 mesi, mediamente), ci rallenta il cuore, rallenta il metabolismo dell’ossigeno e vasocostringe.
    Questo di suo ci permette di rapportarci meglio all’acqua, ma ci dobbiamo mettere anche del nostro, controllando con la mente:

    – il corpo (muscoli e organi)
    – i pensieri e le emozioni

    Quando scendi devi sentire il tuo corpo, non è facile, passare in rassegna ogni minimo muscolo e rilassarlo, controllare il battito cardiaco, dominare le ansie e le preoccupazioni che ti portano a fare la cosa più naturale, riemergere per respirare.
    L’apnea a mio avviso è un dialogo fra la mente e il corpo, bisogna coltivare entrambi per raggiungere la sintonia.
    Il nostro obiettivo è controllare il consumo di ossigeno, mantenedolo al minimo.
    La tecnica personale si sviluppa con gli anni, non esiste un metodo di rilassamento che vada bene per tutti, ognuno ha il suo, solo andando in acqua e allenando la mente con del training autogeno (ti consiglio gli esercizi del manuale, quelli atti a migliorare la consapevolevva delle parti del corpo) perfezionerai i tuoi tempi.

    #136714
    moscardino
    Partecipante

    penso di aver capito cmq sono tutte cose che credo capiro’ meglio nel praticare piu’ assiduamente questa disciplina
    grazie ancora e scusate se sono cosi’ insistente nel voler sapere ma non vedo l’ora di iniziare il corso

    #136715
    sub1
    Partecipante

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    @Lefa wrote:

    L’argomento è già  stato trattato, smettere di fumare certamente porta benefici.
    Tuttavia non è il fumo che ti fa stare sotto 20 secondi ma la mente, allena la mente e compensi la mancanza fisica, se smetti tanto meglio!

    Quoto Lefa. E indubbio le sigarette fanno male,io purtroppo fumo da tempo e ora ho preso la decisione di smettere per fare lo sport ancora più seriamente. Per me la pesca sub è un hobby,ti posso dire che le sigarette non incidono sui tempi di apnea e come dice Lefa è questione di mente,ma possono piuttosto incidere sui tempi di recupero. Avendo sempre fumato non saprei dirti quali sarebbero le mie prestazioni senza sigarette,posso solo dire che faccio allenamenti davvero estenuanti e il fatto delle sigarette non mi pesa,non sto pagando ancora pegno,ma meglio iniziare a smettere ora per tentare di superarmi in termini di preparazione fisica. Il prossimo anno a Milano si incomincia a fare sul serio 😈

    Cavallo,mi dispiace,ma non la penso come te’,stai sicuro che la differenza tra un fumatore e un non fumatore,ci deve essere per forza…
    anni fa’ero in spiaggia con 2 miei cugini,entrambi fumatori,allora decidiamo di fare una gara in apnea,prima partono loro 2,e fanno un 8mt,entrambi si levano diciamo 1 mt l’uno dall’altro,poi parto io,e sai di quanto li ho superati????
    una quindicina di metri in piu’,e non solo,loro dopo 8mt,sn usciti morti,io dopo essermi fatto 23mt,sn riemerso tanto xceh’gia’sapevo di averli superati da un bel pezzo…
    Quindi credo proprio che la differenza si nota e come….

    #136716
    sub1
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Io direi che la questione sta nel chiedersi a che livello è il nostro amore e la nostra passione per questo sport. Ci sono delle persone che amano la sigaretta e le sensazioni che questa riesce ad infondergli per il benessere della mente. La pescasub per queste persone rappresenta un hobby piacevole ma le sensazioni che questa gli da sono inferiori a quelle del fumo di sigaretta. Quando questo rapporto comincia ad invertirsi allora lì cominciano i dubbi ed ecco che la sigaretta viene vista sempre di più come un ostacolo quale in effetti è, perchè in uno sport dove i polmoni ed il cuore sono così fortemente coinvolti, ragione vuole che siano tenuti il più possibile efficienti e puliti….. 😉 😉

    zio frenk,ancora non capisco che intendete voi pe hobby,per me’l’hobby,e uno sport,che volendo si puo’anche cambiare,ma la pescasub per me’e’una passione che non posso cambiare e no ne posso fare ammeno….be’c’e’una bella differenza…e come hai detto tu,se si ama una cosa,si fanno sacrifici,come (smettere di fumare),ne ho detto una,ma c’e’ne sn tante…

    #136717
    zio frank
    Partecipante

    Per Hobby io intendo quell’attività  che si fa per piacere e non per necessità . Può essere uno sport fisico o mentale e non deve essere necessario al proprio bilancio familiare altrimenti diventa una professione. Alcuni fanno del proprio hobby un’attività  economica però a quel punto secondo me non si dovrebbe più chiamarlo hobby, perchè la professione ha delle altre peculiarità  ed è causa di stress. Proprio ciò che un hobby dovrebbe contribuire ad eliminare…. 😉 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 92 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.