PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › fumare e fare pesca in apnea
- Questo topic ha 92 risposte, 37 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
submaro.
-
AutorePost
-
15 Settembre 2009 alle 14:04 #136748
burattini
Partecipante@giu.68 wrote:
ho fumato per 25 anni ora dal giorno 11.10.2007 ho smesso !!!!!!!![youtube:d813qlbb][/youtube:d813qlbb]
minkia ke skifo
17 Settembre 2009 alle 14:07 #136749Monser
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
@Lefa wrote:
L’argomento è già stato trattato, smettere di fumare certamente porta benefici.
Tuttavia non è il fumo che ti fa stare sotto 20 secondi ma la mente, allena la mente e compensi la mancanza fisica, se smetti tanto meglio!Quoto Lefa. E indubbio le sigarette fanno male,io purtroppo fumo da tempo e ora ho preso la decisione di smettere per fare lo sport ancora più seriamente. Per me la pesca sub è un hobby,ti posso dire che le sigarette non incidono sui tempi di apnea e come dice Lefa è questione di mente,ma possono piuttosto incidere sui tempi di recupero. Avendo sempre fumato non saprei dirti quali sarebbero le mie prestazioni senza sigarette,posso solo dire che faccio allenamenti davvero estenuanti e il fatto delle sigarette non mi pesa,non sto pagando ancora pegno,ma meglio iniziare a smettere ora per tentare di superarmi in termini di preparazione fisica. Il prossimo anno a Milano si incomincia a fare sul serio 😈
Quoto Lefa.
Ho fumato dai 18 anni fino ai 38 anni, ora ne ho 43. Il miglioramento l’ho avuto soprattutto nell’approccio mentale (in particolare il rilassamento). Come tempi di apnea, li ho migliorati molto, sono comunque inferiori a quelli di 10-15 anni fa (quando andavo almeno 1 volta a settimana a pesca per tutto l’anno). Come si dice? L’apnea si allena con l’apnea.18 Settembre 2009 alle 16:34 #136750Francesco Grecia
PartecipanteBravo che hai smesso di fumare! :thumbright: Cmq fumo e apnea non vanno d’accordo!!!!!!!!!!
20 Settembre 2009 alle 3:54 #136751andrew
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Essenzialmente i tempi d’apnea sono dati dal rilassamento e dalla mente,poco incidono le sigarette.
il fumo, la nicotina è nel sangue e se non ti accorgi adesso dei suoi effetti , cerca di capire perchè molti fumatori si ammalano di cancro. sono un ex fumatore e ho smesso da 1 mese. pima fumavo 1 pacchetto al giorno, ma smettere mi è stato facilissimo con il metodo allen carr.
provaci non ti costa nulla, se 6 intelligente..CIAO! 😛20 Settembre 2009 alle 15:38 #136752nijord
Partecipantequoto quanto detto da andrew su allen carr: il suo libro non è il solito fumo… negli occhi… 😀
20 Settembre 2009 alle 20:23 #136753andrew
Partecipantelo dico per voi fumatori che vorreste smettere…penso che sia arrivato il momento!!
se avete un briciolo di amor proprio capite che nessuno vuole privarvi di qualcosa, ma è la sigaretta che vi toglie un sacco di belle cose!!!!!!! :thin:
[youtube:3rnkawj3]rvYbdEIk_ws&feature[/youtube:3rnkawj3]9 Dicembre 2009 alle 7:41 #136754barozzino86
PartecipanteQuante volte avete letto il libro di allen carr prima di smettere?
Io sto iniziando a leggerlo ora per la 4a volta 🙄
9 Dicembre 2009 alle 9:49 #136755Monser
Partecipante@barozzino86 wrote:
Quante volte avete letto il libro di allen carr prima di smettere?
Io sto iniziando a leggerlo ora per la 4a volta 🙄
In un’altro topic in cui si parla sostanzialmente dello stesso argomento ho detto la mia: non penso che sia necessario dover utilizzare metodi e/o libri per smettere, ricordati che l’attore principale sei tu e quindi alla fine chi soffre come un animale quando inizi a smettere sei tu, che sei un attore diverso da tutti gli altri attori che hanno smesso, quindi diverso dagli altri. Non stare troppo a sentire come hanno fatto gli altri, devi capire come e dovetrovare la forza di resistere i primi giorni in cui smetti, in cui la dipendenza fisica dalla nicotina è terribile.
Passato questo periodo, giorno dopo giorno, la dipendenza fisica si fa sentire molto meno ed invece aumenta quella mentale (il “piacere” di avere la sigaretta tra le dita ed i soliti rituali).
Nell’altro Topic, alcuni giorni fa, dicevo che avevo di recente festeggiato il 4° anniversario di non fumo (il 29 novembre), un altro utente, manco a farlo apposta, aveva smesso nello stesso giorno, per cui abbiamo proposto a tutti coloro che vogliono smettere, di cominciare proprio in quella data.
Ragionandoci su, non è poi così sbagliato “pianificare” una data per iniziare a smettere.
Pensaci un po’, forse potrebbe essere un buon modo per iniziare il distacco da quella merda.9 Dicembre 2009 alle 9:57 #136756barozzino86
Partecipante@Monser wrote:
@barozzino86 wrote:
Quante volte avete letto il libro di allen carr prima di smettere?
Io sto iniziando a leggerlo ora per la 4a volta 🙄
In un’altro topic in cui si parla sostanzialmente dello stesso argomento ho detto la mia: non penso che sia necessario dover utilizzare metodi e/o libri per smettere, ricordati che l’attore principale sei tu e quindi alla fine chi soffre come un animale quando inizi a smettere sei tu, che sei un attore diverso da tutti gli altri attori che hanno smesso, quindi diverso dagli altri. Non stare troppo a sentire come hanno fatto gli altri, devi capire come e dovetrovare la forza di resistere i primi giorni in cui smetti, in cui la dipendenza fisica dalla nicotina è terribile.
Passato questo periodo, giorno dopo giorno, la dipendenza fisica si fa sentire molto meno ed invece aumenta quella mentale (il “piacere” di avere la sigaretta tra le dita ed i soliti rituali).
Nell’altro Topic, alcuni giorni fa, dicevo che avevo di recente festeggiato il 4° anniversario di non fumo (il 29 novembre), un altro utente, manco a farlo apposta, aveva smesso nello stesso giorno, per cui abbiamo proposto a tutti coloro che vogliono smettere, di cominciare proprio in quella data.
Ragionandoci su, non è poi così sbagliato “pianificare” una data per iniziare a smettere.
Pensaci un po’, forse potrebbe essere un buon modo per iniziare il distacco da quella merd*.Purtroppo ho smesso già 2 volte e ho ricominciato altrettante, l’ultima volta quest’estate, non ho fumato per circa 6 mesi, ovvero il tempo che sono stato lontano da casa mia dove c’è mia nonna che ne fuma 40 al giorno e mio padre idem.. Il problema più grande per me è la dipendenza mentale perchè per quanto riguarda quella fisica trovo “facile” aggirarla, mi basta andare a stare 2-3 giorni a casa a mare e pescare mattina e sera per poi uscire dall’acqua stanchissimo e voglioso di dormire e tornare a pesca il giorno dopo.. Questo “metodo” ha funzionato quest’estate con grandissima facilità , ma purtroppo al rientro a casa è stata durissima non ricominciare (ho fumato la prima sigaretta 2 secondi dopo aver rivisto mio padre :()
9 Dicembre 2009 alle 12:55 #136757Monser
PartecipanteBeh, che dire? Se tua nonna fuma 40 sigarette e gode di ottima salute, allora fuma, fuma……
12 Dicembre 2009 alle 9:41 #136758Lorden
Partecipantegrazie a dio sono astemio e allergico al tabacco 😀 😀 😀 però mi rifaccio in cucina ❗ 😀 😀 infatti mangio di utto ma da 2 anni sto lontano da merendine ,wurstel, e tutta quella roba surgelata(sofficini ,bastoncini) ma non faccio a meno di bere coca cola ,ah dimenticavo sono astemio però per 2 mesi all’anno di domenica bevo un bhicchierino del mio mosto(di vino rosso) non so se si può considerare alcolico 😀 😀 😀 (ha meno di 1 grado)
13 Dicembre 2009 alle 9:24 #136759Giovanni
Ospite–
13 Dicembre 2009 alle 12:52 #136760barozzino86
PartecipanteSe a qualcuno va di discutere l’argomento e di darmi una vera e propria mano d aiuto (purtroppo ho riprovato per l’ennesima volta e dopo 3 giorni ho fallito) il mio msn è baroz@hotmail.it e il mio skype è peppignolo …
Purtroppo riconosco di avere bisogno di un aiuto..
13 Dicembre 2009 alle 13:13 #136761Fulvio57
Partecipante..Che dire ?? Il Prof. Malpieri ha esplicitamente detto quanto succede a chi fuma. Chi fuma, lo sa. Sa anche che dovrà mettere in preventivo il diminuire dei tempi di apnea, e l’aumentare dei rischi, dei tempi di recupero, del nervosismo dovuto all’impossibilità di accendersi una “paglia” a -10 mt…. 😀
Il fumo non solo ci limita, ma ci danneggia sia l’apparato respiratorio che quello cardiaco…. due apparati che, caso strano, coincidono con le esigenze primarie di un buon apneista.
Io non mi ritengo più un buon apneista. Lo sono stato, forse, 30 anni fa, ma ora, a 52 anni suonati, quintali di monossido e catrame di che asfaltare ( finalmente bene..) la SA – RC, anche un “pivello” diciassettenne mi darebbe la “stecca” in fatto di tempi d’apnea.
….Per quanto riguarda chiappare il pesce, è una altra cosa…. 8)
Chi lo riesce a fare, lo faccia senza perdere ulteriore tempo. Ne guadagnerà in salute e in tempi d’apnea, eviterà pure di arricchire lo Stato che, prima ci vende tossine, e poi ci stigmatizza perchè ne restiamo schiavi…. 8)13 Dicembre 2009 alle 14:17 #136762stefano79
PartecipanteIndipendentemente dalla pesca in apnea o meno, credo a priori che smettere di fumare sia sempre un’ottima scelta e nell’apnea lo sia ancor di piu’!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.