Fusto in carbonio

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te Fusto in carbonio

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #245021
    sdentex2000
    Partecipante

    niente di che può fartelo monoscocca oppure un semplice tubo con guida asta 😈

    #245022
    danielekuro
    Partecipante

    Io aggiungerei diametro 28 che e’ il diametro piu comune per poterci inserire poi tetate e impugnature commerciali.

    #245023
    sdentex2000
    Partecipante

    per le testate quelle da 28 sono le omer le sporasub le salvimar le seatec e le picasso

    #245024
    Sergio
    Partecipante

    Ok, grazie.
    Io avevo intenzione di prendere un Geronimo Pro come sagoma, e farlo con la stessa forma. Voi che dite?

    #245025
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Sergio wrote:

    Ok, grazie.
    Io avevo intenzione di prendere un Geronimo Pro come sagoma, e farlo con la stessa forma. Voi che dite?

    io inizialmente proverei con un fusto perfettamente cilindrico, non vorrei che la forma irregolare del geronimo pro ti creasse problemi di fragilità .
    considera che la mia è solo una supposizione da profano del carbonio 😀 😳

    #245026
    PalermoinSub
    Partecipante

    prova con lo snake come sagoma ma fattelo fare monoscocca!

    #245027
    Sergio
    Partecipante

    Monoscocca significa che l’impugnatura è tutta un pezzo con il fusto?

    #245028
    steve86
    Partecipante

    Anche la sagoma dello snake può dare problemi, a meno che chi te lo realizza non sappia lavorare bene. In tal caso te la consiglio anch’io, magari riempiendola alla fine con schiuma poliuretanica per dargli massa.

    #245029
    Tigre
    Partecipante

    infatti! ma che vuol dire monoscocca?

    #245030
    paolossassin
    Partecipante

    monoscocca vuol dire eliminare le giunzioni create tra testata fusto ed impugnatura, creando un unico blocco… e così si eliminano le dispersioni di energia dati dalla suddivisione del fucile in queste 3 parti…

    #245031
    andresky
    Partecipante

    se il tuo amico riesce a farti un bel monoscocca, è certamente preferibile. tieni presente che per un tubo forse conviene acquistarlo a bottega, es merou… e visto che ci sei studiati i vari c4, ma attenzione che il carbonio per essere rigido e ben strutturato deve essere essicato in autoclave, che elimina eventuali resdui d’aria tra le trame. appena fatto postaci le foto.

    #245032
    Sergio
    Partecipante

    L’autoclave ancora non ce l’ha…. 🙁

    però lui sa lavorarlo abbastanza bene, e ha fatto qualche pezzo anche per la sua moto.

    Inoltre io volevo farlo su un Geronimo Elite, fucile con la quale mi trovo benissimo.

    Vedremo.

    #245033
    TONIKU
    Partecipante

    fallo direttamente come uno della linea c4

    #245034
    PalermoinSub
    Partecipante

    lavorare le carene non è come realizzare un fusto che deve reggere torsioni alte quali l’allungamento degli elastici! aspetta l’autoclave e poi riparliamone!

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.