Geronimo pro……..

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Geronimo pro……..

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #30725
    Ryo
    Amministratore del forum

    @giorgio wrote:

    Caccone a chi?
    io ho montato elastici da 17,5 lunghi 28 e tira una mina che fa paura, provato in piscina è bilanciatissimo con l’asta da 160 con quella da 150 è troppo positivo in punta, quindo ho lasciato la 160.
    Forse gli elastici li accorcio ancora un cm visto che c’ho er fisico e me lo posso permettere.
    E quindi ora a morte tutti i dentici dell’arcipelago toscano, per ripicca contro il parco quelli del Giglio li ammazzo con la cannae poi gli sparo.

    Giò 😆

    😀 😀 😀 😀 😀 😀
    Magari ti porto il mio un giorno in piscina e mi dici che ne pensi.
    A proposito: come hai montato la sagola sul fucile?
    Io ho provato a prendere la sagola che esce dalla testata e farla passare, con un cappio attraverso quell’occhiello che si trova accanto alla testata e poi agganciando il cappio all’aletta posta subito davanti al meccanismo di sgancio.
    La prima impressione però non è stata positiva. Mi è sembrato che durante il tiro, il cappio si bloccasse nell’occhiello diminuendo la velocità  dell’asta.

    #30726
    giorgio
    Partecipante

    😯
    Che?
    se tieni l’archetto, la sagola che esce dalla testata e che quindi proviene dalla coda dell’asta devi farla tornare indietro allo sgancia sagola e poi passarla sul naso del fucile sotto l’asta e di nuovo allo sgancia sagola e poi unirla alla sagola del mulinello.
    Se invece togli l’archetto, come ho fatto io, devi tagliare l’archetto in due sll’altezza del suo vertice, eliminarne la parte imbullonata all’elastico di dx e piegare in avanti quello che rimane imbullonato all’elastico di sx.
    così facendo hai lo stesso validissimo sistema dei fucili in legno in più blocchi pure l’asta che altrimenti sbatterebbe sulla testata facendo molto rumore perchè è metallo su metallo.
    Poi però un pesce serio lo devi bucare.
    😀
    Giò

    #30727
    Ryo
    Amministratore del forum

    @giorgio wrote:

    😯
    Che?
    se tieni l’archetto, la sagola che esce dalla testata e che quindi proviene dalla coda dell’asta devi farla tornare indietro allo sgancia sagola e poi passarla sul naso del fucile sotto l’asta e di nuovo allo sgancia sagola e poi unirla alla sagola del mulinello.
    Se invece togli l’archetto, come ho fatto io, devi tagliare l’archetto in due sll’altezza del suo vertice, eliminarne la parte imbullonata all’elastico di dx e piegare in avanti quello che rimane imbullonato all’elastico di sx.
    così facendo hai lo stesso validissimo sistema dei fucili in legno in più blocchi pure l’asta che altrimenti sbatterebbe sulla testata facendo molto rumore perchè è metallo su metallo.
    Poi però un pesce serio lo devi bucare.
    😀
    Giò

    Perchè non invii una foto col dettaglio del passaggio della sagola sull’asta quando puoi?
    Comunque appena riesco a passare in piscina, ti faccio provare il mio….magari su qualche allievo… 😀

    #30728
    giorgio
    Partecipante

    Ci provo,
    abbiamo allievi che sono bravissimi a tenere una mela in bocca inginocchiati sul fondo nella’attesa che si scocchi il tiro.
    Cià 
    Giò

    #30729
    itio
    Partecipante

    Ei ragazzi o ascoltato fino adesso i vostri commenti su diversi tipi di fucili ,io come qualcuno sà  costruisco roller di legno ,ma prima di passare al legno o pescato con roller in carbonio per circa dieci anni .Il colpo di fulmine mi è venuto il giorno che un mio amico mi à  portato un fucile di Dapiran da modi ficare e farlo dientare un roller . Quando lo sono andato a provare sono rimasto senza parole ,non tanto per la potenza perche quelli in carbonio sparavo uguale ma tanto dalla stabilià  ,perciò se volete un consiglio grastis ,se decidete di comprare un fucile comprate un fucile di legno ,sono più belli sparano meglio se volete montare qualcosa basta fare un buco . Vi siete chiesti perchè le grandi case non spingono il legno? perchè costa molto farli bene e non evrebbero margini di quadagno sufficienti ,invece in carbonio e alluminio anno margini sia loro che i negozzianti ,meditate gente meditate .

    #30730
    mostroaniba
    Partecipante

    @itio wrote:

    Ei ragazzi o ascoltato fino adesso i vostri commenti su diversi tipi di fucili ,io come qualcuno sà  costruisco roller di legno ,ma prima di passare al legno o pescato con roller in carbonio per circa dieci anni .Il colpo di fulmine mi è venuto il giorno che un mio amico mi à  portato un fucile di Dapiran da modi ficare e farlo dientare un roller . Quando lo sono andato a provare sono rimasto senza parole ,non tanto per la potenza perche quelli in carbonio sparavo uguale ma tanto dalla stabilià  ,perciò se volete un consiglio grastis ,se decidete di comprare un fucile comprate un fucile di legno ,sono più belli sparano meglio se volete montare qualcosa basta fare un buco . Vi siete chiesti perchè le grandi case non spingono il legno? perchè costa molto farli bene e non evrebbero margini di quadagno sufficienti ,invece in carbonio e alluminio anno margini sia loro che i negozzianti ,meditate gente meditate .

    sono d’accordo al 100 per 100…

    #30731
    giorgio
    Partecipante

    film già  visto!!!
    il mio fucile in legno l’ho già  costruito e pure accantonato per il semplice fatto che non mi sono mai abituato all’elastico ciecolare, preferisco quelli con gli elastici in linea, questione di gusti.
    quindi ora è ormai da tempo che uso arbalete assemblati da me con i migliori pezzi in mercato, secondo i miei gusti, e con discrete soddisfazioni.
    comunque il nuovo C4 secondo me è un ottimo fucile ben bilanciato e con una discreta massa rispetto al precedente modello, effettivamente con il doppio elastico diventa troppo leggero e quindi rincula un tantino.
    costruirò quindi a breve un 120 doppio elastico in legno co gli elastici in linea.
    Saluti
    Giò
    P.S.
    i fucili sono tutti buoni dipende dal pesctore e dagli elastici che si montano.

    #30732
    Ryo
    Amministratore del forum

    @giorgio wrote:

    film già  visto!!!
    il mio fucile in legno l’ho già  costruito e pure accantonato per il semplice fatto che non mi sono mai abituato all’elastico ciecolare, preferisco quelli con gli elastici in linea, questione di gusti.
    quindi ora è ormai da tempo che uso arbalete assemblati da me con i migliori pezzi in mercato, secondo i miei gusti, e con discrete soddisfazioni.
    comunque il nuovo C4 secondo me è un ottimo fucile ben bilanciato e con una discreta massa rispetto al precedente modello, effettivamente con il doppio elastico diventa troppo leggero e quindi rincula un tantino.
    costruirò quindi a breve un 120 doppio elastico in legno co gli elastici in linea.
    Saluti
    Giò
    P.S.
    i fucili sono tutti buoni dipende dal pesctore e dagli elastici che si montano.

    grande giorgione

    #30733
    zio frank
    Partecipante

    @luciano wrote:

    Ragazzi sono quasi convinto ad acquistare il geronimo pro 115………che ne pensate………

    Secondo me è un buon acquisto. Mi piace anche la soluzione del fermaasta sulla testata è il fatto che si può trasformare in open. Così puoi provare quello che ti si adatta meglio. Secondo me i fucili Cressi sono indistruttibili oltre che ottimi.
    Il Phantom della Mares non mi ha convinto per niente. E’ bello in foto ma quando lo prendi in mano i materiali sono inconsistenti.

    #30734
    BeliaL
    Partecipante

    se devi andare su cressi….io consiglio il comanche 😀

    #30735
    Ryo
    Amministratore del forum

    @francox59 wrote:

    @luciano wrote:

    Ragazzi sono quasi convinto ad acquistare il geronimo pro 115………che ne pensate………

    Secondo me è un buon acquisto. Mi piace anche la soluzione del fermaasta sulla testata è il fatto che si può trasformare in open. Così puoi provare quello che ti si adatta meglio. Secondo me i fucili Cressi sono indistruttibili oltre che ottimi.
    Il Phantom della Mares non mi ha convinto per niente. E’ bello in foto ma quando lo prendi in mano i materiali sono inconsistenti.

    quoto frank the return! 😀

    #30736
    BeliaL
    Partecipante

    ryo ora lo zio frenk si arrabia 😀

    #30737
    zio frank
    Partecipante

    @BeliaL wrote:

    ryo ora lo zio frenk si arrabia 😀

    Giusto….. 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈

    #30738
    Ryo
    Amministratore del forum

    @francox59 wrote:

    @BeliaL wrote:

    ryo ora lo zio frenk si arrabia 😀

    Giusto….. 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈

    😀

    #30739
    BeliaL
    Partecipante

    @francox59 wrote:

    @BeliaL wrote:

    ryo ora lo zio frenk si arrabia 😀

    Giusto….. 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈

    vai zio frank..fagli vedere di cosa sei fatto 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.