PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › giubbetto nero
- Questo topic ha 14 risposte, 12 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
Capitan Simon.
-
AutorePost
-
8 Novembre 2009 alle 22:13 #157272
Marcoz
Partecipantediciamo di no, essendo una parte piccola non credo dia problemi, al limite potresti provare a colorare lo schienalino con colori identici alla muta
8 Novembre 2009 alle 22:18 #157273Maxxx
Partecipantei pesci comunisti ti staranno alla larga π π π π π π
9 Novembre 2009 alle 7:55 #157274v.p.argo
Partecipanteio invece ti direi che Γ¨ un bene, anche io uso schienalino (intendi quello con “giubbetto” ? ) nero con muta mimetica, aiuta ulteriormente a spezzare la figura.
9 Novembre 2009 alle 18:40 #157275peppefisherman93
Partecipantequoto… nn preoccuparti tanto la parte che mostrerai al pesce sarΓ Β quella frontale…. quindi niente problemi… π π π π π π π π π
9 Gennaio 2010 alle 20:56 #157276pietrino
Partecipanteva bene tanto ricordati sempre che prima di vederti il pesce ti sente…quando ti vede per lui e’ troppo tardi..o almeno cosi’ dovrebbe andare.. π π π π π
10 Gennaio 2010 alle 2:48 #157277saraganto
Partecipanteio ho il caso opposto….schienalino mimetico su muta nera…..risultato…i cappotti non sono tanti e spesso esco soddisfatto….. π π
10 Gennaio 2010 alle 16:07 #157278vinciorio
PartecipanteRagazzi ma come mai spezzare la nostra sagoma mediante l’utilizzo di colori diversi, Γ¨ considerata una cosa utile?
Chi mi aiuterebbe a togliere questo dubbio?!?!?
Grazie in anticipo10 Gennaio 2010 alle 16:10 #157279paquito
Partecipante@vinciorio wrote:
Ragazzi ma come mai spezzare la nostra sagoma mediante l’utilizzo di colori diversi, Γ¨ considerata una cosa utile?
Chi mi aiuterebbe a togliere questo dubbio?!?!?
Grazie in anticipoProprio perchΓ¨ spezza i tratti della fisionomia umana aiutando di conseguenza la mimetizzazione con l’ambiente π
10 Gennaio 2010 alle 18:58 #157280peppe77
Partecipantequoto pietrino!…….meglio prima non farsi sentire!
:gib:10 Gennaio 2010 alle 20:36 #157281sub73
Partecipantemolte volte il pesce Γ¨ attratto da qualcosa che lo incuriosisce, quindi nn esiste una regola ben precisa, il mimetico puΓ² cambiare secondo i fondali che trovi, roccie, posedonia, o altro
10 Gennaio 2010 alle 21:52 #157282pietrino
Partecipanteio sono sempre del parere che se non ti sente hai la possibilita di scegliere la tattica migliore per avvicinarlo..se ti ha gia visto o sentito..puoi solo sperare che venga lui e non scappi
12 Gennaio 2010 alle 17:26 #157283peppe77
Partecipante@pietrino wrote:
io sono sempre del parere che se non ti sente hai la possibilita di scegliere la tattica migliore per avvicinarlo..se ti ha gia visto o sentito..puoi solo sperare che venga lui e non scappi
quoto……. π
13 Gennaio 2010 alle 0:14 #157284saraganto
Partecipantequoto pietrino…..in passato (video testimoniano) i pesci li avvicinavi solo cn un bermuda maschera e delle pinnette ridicole…e dei fucili che oggi non trapasserebbero nemmeno una lastrina di polisterolo……oggi ci facciamo mille scrupoli..il mimetico serve sicuramente ma sei fai casino il pesce lo avverte lo stesso..!!! e schizza indemoniato!!
13 Gennaio 2010 alle 10:01 #157285Capitan Simon
Partecipante@vinciorio wrote:
Ragazzi ma come mai spezzare la nostra sagoma mediante l’utilizzo di colori diversi, Γ¨ considerata una cosa utile?
Chi mi aiuterebbe a togliere questo dubbio?!?!?
Grazie in anticipoProva ad immaginare certi completi pseudo-mimetico a macchie molto fini e regolarmente alternate: osservati un pΓ² a distanza, creerebbero una macchia abbastanza uniforme e facilmente individuabile, magari su un fondo dal tono costante.
All’opposto ci sono i “nuovi” mimetismi che uniscono l’intenzione di copiare i colori ambientali, con quello di nascondere letteralmente il corpo, gambe e braccia del sub, tra luci ed ombre.
Il mimetismo della Seac Skin Camo Γ¨ forse l’esempio migliore.
Parte del capo chiaro, una spalla scurissima, una zona del torace a mezza tinta, un’altra scura, un’altra a contrasto chiara… Le varie parti sembreranno “pezzi” diversi, senza relazione uno con l’altro. Difficile capire per un’osservatore miope che sia un unico organismo predatore.In tutto ciΓ² ognuno ha il suo credo.
Nulla si puΓ² dimostrare…Io nel mimetismo ci credo relativamente poco.
Ho iniziato con muta totalmente nera e qualche pesce (anche di quelli sospettosi) si Γ¨ pur fatto fregare.
Un pΓ² per gioco e solo dopo aver cercato di imparare almeno le basi del muoversi silenziosamente, ho giocato con la muta per darle qualche chiazza di mimetismo.
Ma ho sempre voluto lasciare ampie zone nere, con pure qualche punta di macchie chiare a simulare proiezioni di luce. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.