PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Itinerari › Grande dilemma! Pantelleria o Sardegna???
- Questo topic ha 17 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da
Gachet.
-
AutorePost
-
16 Luglio 2013 alle 16:55 #310006
DENTEX70
Moderatoreun bel dilemma, anche perchè la sardegna è enorme rispetto a pantelleria quindi la presenza di pesce è molto variabile, io ti consiglio di andare adesso a Pantelleria e a ottobre di venire la Meeting Nazionale in Sardegna 😀
16 Luglio 2013 alle 16:58 #310007Gachet
PartecipanteSecondo me andrà proprio così e al meeting ci vengo sicuramente a meno che proprio non abbia indicibili problemi universitari… Anche un po’ per scaramanzia per ora non scrivo troppo a riguardo sul nella sezione del meeting, ma verso Settembre saprò darvi conferma al 100%.
16 Luglio 2013 alle 20:31 #310008Nikodemus
Membrodo ragione a Sergio… è come paragonare due boschi da battere alla ricerca di funghi..uno di 1 ettaro e l’altro di 30…dove sarà maggiore la probabilità di trovarne?!?
per quanto mi ricordo da racconti di amici , Pantelleria è fonda… c’è il banco diverse miglia fuori , veramente bello e dove ogni incontro è possibile 😯 la barca è d’obbligo!16 Luglio 2013 alle 20:49 #310009Gachet
PartecipanteOttimo, già qualche informazione, sono stato due volte a Pantelleria, ma sempre sottocosta e mai con tantissimo pesce, se trovassi una barca dove dovrei andare in cerca della secca?
16 Luglio 2013 alle 21:08 #310010Nikodemus
Membroho acceso ora il plotter… tra poco potrò darti qualche dato 😉
16 Luglio 2013 alle 21:13 #310011Nikodemus
Membromi informo in sti gg da qualche matto che conosce o ha pescato giù di là ….a che quote riesci ad essere operativo?
16 Luglio 2013 alle 22:30 #310012dallisotto
PartecipanteA Pantelleria sono stato anni fa.
Non sapevo pescare (ora come sapete sono un mago della PIA), ma ho ricordo di non tanto pesce, e di un blu profondissimo e molto molto vicino alla costa, oltre a corrente che da fuori non percepisci, ma una volta in mare la senti eccome nelle gambe.
Se ti stacchi 100 metri dalla scogliera (Pantelleria è praticamente tutta scogliera), puoi sprofondare nell’abisso.
Isola meravigliosa, (nota poetica) dai colori e profumi unici a mio avviso.
16 Luglio 2013 alle 23:09 #310013Gachet
PartecipanteVi ringrazio tanto della partecipazione, io sono operativo fino a 15 metri con tutti da 1 minuto e 20 al massimo, ma queste sono le situazioni ottimali, quello che faccio sereno all’infinito è tuffi di 1 minuto a 10 metri.
17 Luglio 2013 alle 6:05 #310014Nikodemus
Membroeh.. allora Pantelleria la vedrei bene con le canne da vertical … ho trovato ieri sera un paio di zone , ma le quote sono un pochino più importanti delle tue performance.. sinceramente dovessi scegliere… opterei al 100% per la sardegna , ad occhi chiusi 8)
almeno hai tutto quello che vuoi a qualsiasi quota…17 Luglio 2013 alle 9:32 #310015dallisotto
PartecipanteVado contro Nikodemus ma non per una questione di PIA, dove sicuramente lui mi batte anche se di pochissimo.
Non me ne vogliano i sardi, ma Pantelleria ha il fascino dell’isola sperduta, del “land’s end”, de luogo abitato dagli dei, e solo da loro, della terra che si nutre di se stessa o muore.
Pantelleria è il primo baluardo “eretto” contro l’imponenza dell’ Africa selvaggia, e selvaggia lo è necessariamente anche l’isola, con il suo cuore che ribolle.
In sardegna ci puoi andare tutte le volte che vuoi, comodamente, Pantelleria è qualcosa che si fa piu’ difficilmente.
Non ho ben capito se ci sei già stato (e questo cambia tutto), o se è la prima volta, se vai con amici o con fidanzata, se ami la spiaggia (pure lei) o gli scogli.
Se siete in due ti posso anche consigliare un alloggio da sogno.
17 Luglio 2013 alle 14:09 #310016Gachet
PartecipanteA Pantelleria ci sono già stato due volte, purtroppo anche quest’anno non ci sarà la possibilità di fare vacanze con la ragazza, allora volevo fare un viaggio in un bel mare per passare tante ore sotto col fucile, gli amici hanno esami, limiti economici o altre vacanze in mente per cui mi ritrovo con mio padre che mi consiglia caldamente Pantelleria perché dice che c’è 10 volte il pesce della Sardegna (allora in Sardegna non esiste pesce), a me non fa troppe differenza scogli, spiaggia o altro voglio solo l’acqua limpidissima (visto che sono vacanze costose), un bel fondale ricco di animaletti e una condizione metereologica favorevole, a Pantelleria se va male un lato va bene quello opposto, la Sardegna se tira il maestrale c’è da spostarsi molto credo, ma non lo so perché sono 15 anni che non metto piede in Sardegna… Comunque adoro Pantelleria ed è proprio come la descrivi tu dallisotto, sarebbe fantastica se potesse venire anche la mia ragazza…
17 Luglio 2013 alle 21:23 #310017Nikodemus
Membronon mi vieni contro Dalli…capisco e adoro anch’io il fascino delle isole , ne ho girate tante.. e devo ancora finirle… ma Pantelleria (premetto che non ci sono ancora stato) so che è molto fonda…diciamo che i profondisti potrebbero veramente fare la differenza , con un fondale così selettivo 😕 certo essere su uno scoglio in mezzo ad un mare cristallino è uno spettacolo…ma a me passare una settimana così , sparando 10 botte a pescetti , dopo aver speso 1500€… non per fare il genovese , ma mi girerebbero le balle!!! 😀
proverò a sentire Silvano della Top Sub , che anni fa c’era stato e Maurizio Ramacciotti , che dovrebbe averci ancora un dammuso o qualcosa del genere se non erro…17 Luglio 2013 alle 21:47 #310018Gachet
PartecipanteCome prezzi siamo lì, circa 100 euro a persona al giorno e sui pescetti non metto dubbi, per le stesse cifre hai in mente posti più pescosi e comunque belli?
18 Luglio 2013 alle 8:01 #310019Nikodemus
Membroquest’anno purtroppo almeno per ora la penuria di pesci è generalizzata… non se ne viene a capo.. i pesci sono spalmati nei primi metri dalla superficie , scendere anche solo oltre i 10-15 mt è spesso infruttuoso.. figurarsi un posto dove già di solito per vedere qualcosa devi scendere oltre i 25mt… per essere nazionalista opterei per la puglia zona salento… che in condizioni ideali , potrebbero regalare bei pezzi , oppure la già nominata sardegna… ma anche lì non è proprio tutta rosa e fiori 😯
altra scelta provare in corsica , tutto il lato ovest , quello più frastagliato , informarsi ben e prima , sui limiti delle varie AMP e via nel “cristallo salato” 😉18 Luglio 2013 alle 9:07 #310020GUAZA lo iettatore
Partecipantela sardegna e un postaccio sopratutto a parte sud occidentale! meglio pantelleria 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.