PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Grande soddisfazione ma anche grande problema!
- Questo topic ha 39 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
Giannimamba.
-
AutorePost
-
30 Giugno 2009 alle 20:36 #133097
barozzino86
Partecipante@Miky wrote:
Tra dire e Fare ce di mezzo il mare!!!
Scusa ma io non ti credo!!!
Giustamente dal ragionamento che ha fatto fulvio dovresti avere 14 anni ed e impensabile che un ragazzino cosi piccolo possa raggiungere certe profondità senza un formazione tecnica e pratica.
E comunque se cosi “fosse” superate certe Quote ti consiglio di avere assistenza.Più che altro io e (credo) molti di voi a 13 anni avevamo i polmoni grandi quanto ora abbiamo i testicoli 😀
30 Giugno 2009 alle 20:41 #133098Fulvio57
Partecipante@barozzino86 wrote:
@Miky wrote:
Tra dire e Fare ce di mezzo il mare!!!
Scusa ma io non ti credo!!!
Giustamente dal ragionamento che ha fatto fulvio dovresti avere 14 anni ed e impensabile che un ragazzino cosi piccolo possa raggiungere certe profondità senza un formazione tecnica e pratica.
E comunque se cosi “fosse” superate certe Quote ti consiglio di avere assistenza.Più che altro io e (credo) molti di voi a 13 anni avevamo i polmoni grandi quanto ora abbiamo i testicoli 😀
…No, no. i miei sono molto più grossi. E non si tratta di orchite… 😀
30 Giugno 2009 alle 20:46 #133099tommyno
PartecipantePiù che altro io e (credo) molti di voi a 13 anni avevamo i polmoni grandi quanto ora abbiamo i testicoli 😀
ahaahahahahahahahah questa m’è garbata pure a me! 😀 😀 😀 Anche se ne sono io una delle vittima 😀 😀 :-D!
30 Giugno 2009 alle 20:46 #133100Marcoz
Partecipanteahuahuhauahhauah
30 Giugno 2009 alle 21:00 #133101ccco
Partecipanteio non dico niente sul fatto se è vero o non vero di quello che dici
anche perchè sarebbe difficile testimoniarlo.
quindi visto che non mene frega quasi niente di quanto tu arrivi sotto, i miei consigli sono:
– che se peschi a quelle quote cioè 10-20 metri…allora prendi il carbonio sicuramente ti verrà d’aiuto…
in termi di sicurezza e di prestazioni…
– se peschi meno e cioè massimo 15 metri allora prendi un paio di cressi o li che sia…che già fanno il proprio lavoro.questi i miei due consigli, adesso sta a te prendere quello che ti serve in base a ciò che fai veramente.
ti consiglio anche di seguire tutti i consigli che ti hanno dato gl altri.ps: una domanda…: come mai tuo papà ti dice che non ne hai bisogno?
i grandi danno sempre (o quasi) un parere dietro a una motivazione…a cosa si riferisce il consiglio di tuo papà ?
non è che c’è qualcosa da ritoccare sulle quote?cmq: “occhio alla penna” non aver fretta di crescere, non sono le pinnein arbonio che ti danno importanza
o ti fanno acquistare notorietà , o ti fanno prendere pesci…avraiil tutto il tempo per prenderle.saluti Francesco 😉
1 Luglio 2009 alle 11:37 #133102tommyno
PartecipanteAllora per quello che dice mio papà è un’altro discorso perchè lui dice che le pinne in carbonio sono per professionisti, sono fragili, costose e soprattutto non idonee per un ragazzino di 14 anni manesco come me! Inizialmmente credevo che si sbagliasse ma dopo un’attenta analisi con voi, ma soprattutto con lui ho capito che ha ragione, per questo non me le compro. Il desiderio di comprarmele nasceva dal fatto che dopo aver comprato queste due cose che mi servivano primariamente, muta e profondimetro, mi sono avanzati dei soldi. Ho letto qualche post in cui parlavano bene del carbonio ed era una cosa che volevo testare e mi sono detto perchè no? Dopo però ho capito che non sono indicate per me e quindi mi tengo le mie millenium e le spora.
Poi che si creda o no alle mie performance non me ne interessa dato che non devo dimostrare nulla a nessuno e soprattuto a gente che non conosco se non parlandoci in un forum 😉 . Scusatemi di nuovo ma non volevo alzare nessuna discussione su le profondità a cui vado o non vado. 🙂Se tu a quell’età peschi anche a 20 metri allora tuo padre non ha ancora capito che ha un figlio professionista. Comunque siamo in ‘presenza di un vero e proprio fenomeno e sicuramente sentiremo parlare di te in futuro. Comunque a parte tutto visto che tu stesso dici che siamo in democrazia rispetta il mio parere che è il seguente: personalmente non ci credo nemmeno se me lo dici in aramaico….!!!!
1 Luglio 2009 alle 15:50 #133103ccco
Partecipanteinfatti ti ho dto enrembe le risposte e stava a te prendere quella he ti viene utile… 😉
il carbonio puoi anche prenderlo ma considera che magari ancora hai poca esperienza nella pescasub,
quind inizieresti a sbatterlo ovunque, magari non riesci a concentrarti perchèhai il pensiero rivolto
a non urtare le pinne ovunque…e cosi via.
considera che io il carbonio lo prenderei per tuffi profondi…intendo dai 15 in poi e in spazi grandi,
nel senso che non lo prenderei mai per pescare in due metri di acqua sotto la schiuma o anche come spesso capita
a soli 50cm con le onde che ti sbatto ovunque.
quindi valuta un pò questo.
se hai soldi da spendere o disponibilità , prendile ma usale con criterio e solo nelle “occasioni”saluti 😉
1 Luglio 2009 alle 16:23 #133104zio frank
PartecipanteVisto che siamo in democrazia e ognuno è libero di pensare come vuole, allora io penso che non ci credo….!!!!
1 Luglio 2009 alle 16:35 #133105ccco
Partecipantema perchè dobbiamo sempre non credere o credere?
alla fine quello non è unproblema nostro e fa omeno quelle quote.
date un consiglio sul perchè le pinne in carbonio o no e basta.ps: (ESEMPIO) 😉 scusa zio frank 😉 , ma se tu scrivessi che hai preso un dentice a 25 metri pescando tutta
la giornata a quella quota, perchè dovrei crederci? 😀 😉
quello che voglio capire io qual’è il fattore discriminante che ci permettere di credere ad una persona come ad un altra
riguardo quello che scrive?
quindi prendiamo tutto come ci viene detto nel senso che se st ragazzo ha bisogno di scrivere che scend a 30 metri
per un qualsiasi motivo, che sia la verità o no, prendiamolo cosi…
diamo il nostro parere sul perchè sarebbero utili le pinne in carbonio e perchè no.
poi sta a lui prendere la decisione su quale nostro consiglio seguire in base alla sua di verità , che magar noi non sapremo
ma che non va a cambiare il consiglio che noi potremmo dare (visto che il consiglio in questo caso rferito alle pinne vale
per un che pesca sia a 2 metri come a 50)saluti. 😉
1 Luglio 2009 alle 17:18 #133106zio frank
PartecipanteNon c’è nessun problema Francesco. Ho solo detto che che voglio avere la libertà di non credere, che credo non abbia meno valore di quella di scrivere tutte le balle che uno vuole..tutto qua!!!! Non voglio creare una polemica su questa cosa. Sono stato padre di un ragazzo di 13 anni e sinceramente a mandarlo a pescare a 20 metri ( non si può imbracciare il fucile a quell’età non dimentichiamolo) avrei rischiato come minimo una denuncia penale. non credo che un padre possa essere così irresponsabile da far correre questo tipo di rischi al proprio figlio. Se poi vogliamo far finta di crederci, allora è un altro discorso, ma io su questo genere di cose non scherzo mai. Pescare a 20 metri richiede non solo la capacità di arrivarci, ma anni e anni di esperienza di conoscenza di se stessi e una certa dose di concentrazione e capacità di mantenere la calma e sangue freddo qualsiasi cosa possa succedere. Personalmentre se mio figlio a 13 anni mi avesse chiesto le pinne al carbonio per pescare a 20 metri e come se mi avesse chiesto di comprargli una pistola vera.
1 Luglio 2009 alle 17:27 #133107ccco
Partecipantein poche parole quello che voglio dire e cercodi far capire….
è: non infettiamo i post continuando a dir “io ci credo”, “io no”, “m che dici”, “30 metri”;
anche perchè noi nonsapremo mai quanto è vero ciò che chiunque dice qui dentro..quindi diamo solo saggi consigli cercando di fa riflettere le persone su ciò che è la psca in apnea…
e i tanti rischi…quoto tutto quello che dici zio frank.
anch’io ci credo poco che magari scende a 30 metri, ma lui ha chiesto un consiglio sulle pinne.
allora diamo i consigli su ciò che gli può essere utile o meno poi sarà lui a decidere..pensate che non lo sappia quanto sono 30 metri???ed i rischi che ci sono?
a 13 anni si è già maturi per sapere queste cose, si è immaturi per farle,
ma si è anche immaturi tanto da sparar cavolate solo per sentirci più grandi.“OCCHIO ALLA PENNA”
saluti
1 Luglio 2009 alle 18:51 #133108tommyno
Partecipante@zio frank wrote:
Non c’è nessun problema Francesco. Ho solo detto che che voglio avere la libertà di non credere, che credo non abbia meno valore di quella di scrivere tutte le balle che uno vuole..tutto qua!!!! Non voglio creare una polemica su questa cosa. Sono stato padre di un ragazzo di 13 anni e sinceramente a mandarlo a pescare a 20 metri ( non si può imbracciare il fucile a quell’età non dimentichiamolo) avrei rischiato come minimo una denuncia penale. non credo che un padre possa essere così irresponsabile da far correre questo tipo di rischi al proprio figlio. Se poi vogliamo far finta di crederci, allora è un altro discorso, ma io su questo genere di cose non scherzo mai. Pescare a 20 metri richiede non solo la capacità di arrivarci, ma anni e anni di esperienza di conoscenza di se stessi e una certa dose di concentrazione e capacità di mantenere la calma e sangue freddo qualsiasi cosa possa succedere. Personalmentre se mio figlio a 13 anni mi avesse chiesto le pinne al carbonio per pescare a 20 metri e come se mi avesse chiesto di comprargli una pistola vera.
Ora però ho anche chieso scusa e nella presentazione ho detto che non uso fucili perchè mio padre non me li fa usare! Se vuoi/vuole leggere cosa ho scritto veramente vai/vada a leggerla!
Secondo, mio papà non è un incoscente, lo sono stato io ad andare a quelle profondità senza avvertirlo e lui mi ha “mostacciato” come solo un padre può fare quando l’ha saputo! ora mi monitorizza continuamente e se strabordo di 1 metro si incavola come una belva e anzi le mie apnee sono anche molto al di sotto di quello che posso fare! Ripeto è stato lui a farmi capire come hai/ha fatto te/lei che le pinne in carbonio erano qualcosa di troppo, cioè, che erano inutili e che erano una cosa da persona immatura! ma a 13/14 anni lei /tu non mi puoi/può dire che avendo i soldi non ci provo a chiederglielo… mettetevi anche nei miei panni! Terza ed ultima cosa vorrei dire una cosa allo zio frank: almeno prima di fare illazioni inutili sappia/sai chi sono io e che cosa ho fatto! Non dico che non ha/hai ragione perchè forse sono stato poco chiaro però bene apposta che lei/tu non si può permettere di offendere me, mio papà eccetera perchè poi non siamo più in democrazia! 😉p.s. non so ma io ho dato sia del lei che del tu 😳 non so speriamo bene e scusate se il mio tono potrebbe sembrare aggressivo.
spero finisca bene
Tommaso
1 Luglio 2009 alle 19:34 #133109zio frank
Partecipantedammi pure del tu Tommaso, qui siamo tutti amici non guardare l’età . Però se vuoi mi farebbe piacere scambiare due chiacchere con tuo padre. Una chiaccherata con lui potrebbe essere utile a farmi capire delle cose che in questo momento mi sfuggono. Se vuoi puoi darmi il suo numero di telefono in pm…. 😉 😉
1 Luglio 2009 alle 19:59 #133110Marcoz
Partecipanteoioioioioioioio
1 Luglio 2009 alle 21:03 #133111ccco
Partecipantea sto ragazzo passerà la passione della pescasub…
dai ragazzi iocredo che abbia capito i nostri “rimproveri” e consigli…
anch’io a 13 anni se avessi avuto dei soldi avrei chiesto le pinne in carbonio senza pensarci…
figuratevi che a 16 chiedevo il gommone per fare traina…dai occhio alla penna e non essere impulsivo…non ci si guadagna niente
a scendere a 30 metri senza nessuno, senza preparazione…e sopratutto con l’dea di sentirsi migliori…
se pensi di scendere in profondità solo perchè pensi che le catture siano migliori…
credo che non sia proprio corretto…
i carnieri più belli spessi si fanno in poco fondo… 😀 😉saluti Francesco.
ps: sentiti pure in famiglia dando del tu a tutti, e poni tutti quesiti senza problemi
e senza far credere chissà cosa… (ma questo vale per tutti 😉 ) -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.