GUIDA ASTA A RULLINI

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te GUIDA ASTA A RULLINI

Stai visualizzando 3 post - dal 16 a 18 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #125035
    GIANNICLEMENTE
    Partecipante

    …..per quanto riguarda il montaggio della sagola penso al classico sistema scorrevole che si blocca nel nostro caso al primo perno o pinnetta dell’asta a sua fine corsa , legata su tubicino tronco-conico , tipo il cono in plastica che si infila per (dicono) migliorare la traiettoria della sua corsa ; per capirci tipo l’insagolatura degli oleo . Con un sistema del genere , ovviamente studiato ad hoc , si eviterebbe il problema del pericolo di rottura dell’asola in coda all’asta e la libererebbe dal suo vincolo iniziale dopo lo sgancio . ……..Continua

    #125036
    spigolaro_1
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @dnlzmp wrote:

    @PalermoinSub wrote:

    sinceramente nn mi convince… anke il fattore puntamento secondo me nn ne giova… bho nn so… gli elastici a mio modestissimo parere tendono a “skiacciare” l’asta verso il fusto e nn a tirarla verso l’alto… per questo motivo nn vedo come un tunnel possa aiutare… realizzate e smentitemi 😀

    Verrai smentito da Giorgio, l’elastico tende a sollevare l’asta dal guida asta, anche se con testata aperta e circolare.

    Vero! 😉 E gli ottimi risultati del sistema G-Track, per evitare in parte l’innalzamento della coda dell’asta, confermano: l’asta ptende + al alzarsi in coda che a schiacciarsi.

    Per il discorso rullini, la soluzione di Gianni mi incuriosice in via teorica.

    Aggiungo solo un commento da incompetente: tanti pescasub hanno un sacro timore degli attriti ipotetici dovuti al guida asta integrale… tanto da preferire aste sospese che poi si imbananano a destra e a manca… 😐
    Sarà , ma sul mio guida asta integrale non ho ancora visto l’ombra del ben più minimo righino che possa esser stato creato dall’attrito con l’asta!
    Ci sono segni dei colpi dell’ogiva originale in metallo (ora abolita, a mai + rivederci), graffietti dati dagli scogli, ma nessuna riga sul guida asta… 😯 😐

    Segno che di attriti, li, non è che ce ne siano tanti…. immagino che il lavorare “a bagno d’acqua” crei un velo di protezione antiattrito, un pò come sugli organi meccanici di un motore, che lavorano quasi sospesi sui veli d’olio.

    Da qui la riflessione che forse sarebbe più giustificato un meccanismo anti-spine, piuttosto che uno contro l’atttrito dell’asta sul guida-asta.

    Certo, sarebbe interessantissimo un commento del Maestro! 😉

    Ma te usi il circolare ??

    Io ho viato il guida asta di un Cayman semplice , con elastici lineari .
    L’asta appena liberato dal meccanismo veniva schiacciato sul guida asta , che era usurato e lucido . Stessa cosa in prossimita della testata , consumato e lucida , ma molto consumato , mai vista una cosa del genere .

    Ancora mi chiede il perche di quei due segni .

    Illuminatemi grazie

    Grazie a tutti .

    #125037
    Capitan Simon
    Partecipante

    @spigolaro_1 wrote:

    Ma te usi il circolare ??

    Si, circolare! 😉 I miei due fuciletti sono, per ora 2 X-Fire, 75 e 95 quindi possono montare solo quello.
    Il 95 l’ho preso addirittura usato, a in condizioni più che perfette. Su entrambi, guida asta assolutamente come nuovo! E non si può dire che le aste Sandwik che ci corrono sopra, siano tenere… 🙄

Stai visualizzando 3 post - dal 16 a 18 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.