Come avete già perfettamente individuato è tutta (o quasi) colpa di tensioni muscolari (e anche mentali) e mancanza di rilassamento, un briciolo di fatica in più che innesca la tensione, che fa faticare di più, che aumenta ancora la tensione e via così.
I muscoli intercostali si irrigidiscono, il controllo dell’aria interna non è più coordinato e quella ne è una conseguenza. Si può anche arrivare acompensare male i timpani o sentire oppressione ai polmoni.
Soluzione apunto, aumentare i tempi di recupero in superficie (noioso ma fondamentale) e sfruttarli per rilassarsi, tantoe sempre! 😉