HF2 90 roller alemanni

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete HF2 90 roller alemanni

  • Questo topic ha 71 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da itio.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 71 totali)
  • Autore
    Post
  • #242687
    milangallo
    Partecipante

    @leoblack wrote:

    @SARDENTICE81 wrote:

    @milangallo wrote:

    Dato che interessa anche a me chiedo: ma su un 100 snake rollerizzato con kit alemanni si può caricare un solo elastico? In questo modo forse si potrebbe azzardare qualche tiro in tana con la giusta tecnica.
    Che ne dite?
    Se è una fesseria ditelo pure, chiedo appunto perchè ignoro completamente la questione.

    il roller ha un solo elastico di solito, salvo elastico aggiuntivo opzionale, ma un roller 100 che funzioni da vero roller anche se scaricato alla prima tacca ha una potenza che non va decisamente d’accordo con le tane, per me sfondi tutto lo stesso

    io è una settimana che studio il roller mattina e sera.. il problema è una cavolata risolverlo.. basta che l’elastico non percorra il fucile all’indietro.. il roller funziona solo in quel caso .. e solo in quello ti da la piena potenza dell’elastico.. se tu fai passare l’elastico nel roller come fosse un normale arbalete con circolare,,, puoi pescare dove vuoi mettendolo alla prima tacca… anche in scoglio.. è fisica! Il roller in quel caso è nullo! Spero di essere stato esauriente nella spiegazione!
    Ti diro’ di più, in quel caso è piu’ potente un arbalete con circolare!.. quindi ci peschi anche piu’ tranquillo!

    Ma avrei comunque uno snake monoelastico anziché il doppio circolare? Sto capendo bene?
    Parlo di uno snake rollerizzato con kit alemanni.

    #242688
    leoblack
    Partecipante

    @milangallo wrote:

    Quindi uno snake rollerizzato non ha più il doppio circolare ma un solo elastico? Giusto?
    Chiedo perchè penso di farmi lo snake 100 per poi più in là  rollerizzarlo.

    si ha solo un elastico.. poi dipende da come viene settato.. volendo potresti metterne due.. uno da sopra a sotto e un altro che lo tira più piccolo, o due che lo tirano piu’ piccoli.. oppure uno da sopra a sotto e basta, e se non lo carichi sotto peschi come fosse un normale fucile !!!

    #242689
    leoblack
    Partecipante

    questo è con un elastico sopra e due sotto…e se devi farti un fucile da rollerizzare e perdere tempo.. ti consiglio questo direttamente gia pronto… è un’opera d’arte e li vale tutti.. e cmq rimane con un prezzo contenuto.. altrimenti ne ha solo uno come questo, questi sono esempi.. poi i fucili variano per come sono assemblati o modificati

    #242690
    milangallo
    Partecipante

    @leoblack wrote:

    @milangallo wrote:

    Quindi uno snake rollerizzato non ha più il doppio circolare ma un solo elastico? Giusto?
    Chiedo perchè penso di farmi lo snake 100 per poi più in là  rollerizzarlo.

    si ha solo un elastico.. poi dipende da come viene settato.. volendo potresti metterne due.. uno da sopra a sotto e un altro che lo tira più piccolo, o due che lo tirano piu’ piccoli.. oppure uno da sopra a sotto e basta, e se non lo carichi sotto peschi come fosse un normale fucile !!!

    Capito.
    La differenza tra snake 100 rollerizzato e snake 100 con doppio circolare in assetto originario che differenza ha come potenza? Supponiamo che in assetto originario avrà  precisione 100, potenza 100, rinculo 100. Una volta rollerizzato con kit alemanni questi valori come diventerebbero … ?
    Chiaramente non vi chiedo un valore preciso, mi interesse sapere solo se: più o meno potenza (chiaramente immagino di più), più o meno precisione, più o meno rinculo.

    #242691
    SARDENTICE81
    Moderatore

    Antonio ecco come si presenta la testata che fornisce itio con il suo kit. il mio è un geronimo 95 ma la sostanza è uguale, se vuoi sapere come va lo snake 100 chiedi a danielekuro che sicuramente avrà  da lamentarsi 😆 😉
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3862_105408d86f000e1ceb2e632aa6baa151.jpg<!–m →

    #242692
    milangallo
    Partecipante

    Io ho un geronimo pro 85. Quindi con il kit alemanni potrei tranquillamente rollerizzare quello.
    Ma si tratta di un kit universale o monta solo su alcuni arba e su altri no? Poi l’altra cosa che volevo chiederti Maurizio è se il kit lo dovrei montare da solo (e credo che non ce la farei) o se sono disponibili a montarlo e settarlo loro: leggo di Itio, anche se non lo conosco.
    Cmq chiederò anche a Daniele in mp per evitare di ingolfare troppo il post.
    Ti ringrazio per la gentilezza nel linkare le foto.

    #242693
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @milangallo wrote:

    Io ho un geronimo pro 85. Quindi con il kit alemanni potrei tranquillamente rollerizzare quello.
    Ma si tratta di un kit universale o monta solo su alcuni arba e su altri no? Poi l’altra cosa che volevo chiederti Maurizio è se il kit lo dovrei montare da solo (e credo che non ce la farei) o se sono disponibili a montarlo e settarlo loro: leggo di Itio, anche se non lo conosco.
    Cmq chiederò anche a Daniele in mp per evitare di ingolfare troppo il post.
    Ti ringrazio per la gentilezza nel linkare le foto.

    Antonio ti consiglio di chiedere ad Itio, la sua disponibilità  è sempre puntuale 😉 puoi rollerizzare praticamente qualsiasi fusto commerciale, anche se ci sono delle differenze tra kit e kit, ma sarà  sufficiente chiedere quella per il tuo modello e sei tranquillo. per il montaggio, hai due possibilità . se te la cavi con la manualità  ordini il kit e te lo monti, altrimenti non dovrai far altro che inviare il tuo fucile ad Itio che penserà  a rollerizzarlo, montantdo testata, elastici, (eventualmente l’asta) e a provarlo personalmente in piscina in modo da essere sicuro di rispedirti uno dei suoi cannoncini ad hoc 😀 :minigun:

    #242694
    leoblack
    Partecipante

    @milangallo wrote:

    Io ho un geronimo pro 85. Quindi con il kit alemanni potrei tranquillamente rollerizzare quello.
    Ma si tratta di un kit universale o monta solo su alcuni arba e su altri no? Poi l’altra cosa che volevo chiederti Maurizio è se il kit lo dovrei montare da solo (e credo che non ce la farei) o se sono disponibili a montarlo e settarlo loro: leggo di Itio, anche se non lo conosco.
    Cmq chiederò anche a Daniele in mp per evitare di ingolfare troppo il post.
    Ti ringrazio per la gentilezza nel linkare le foto.

    a parer mio un roller ne risente nei confronti del circolare per il brandeggio.. secondo me il brandeggio diminuisce… perchè occupi piu’ superficie verticale… per quanto riguarda la potenza.. un roller ne ha molta di piu’.. in quanto scarica fino alla punta.. invece un circolare scarica fino a 20-25 cm dalla punta.. poi dipende dalla lunghezza del fusto.. dell’elastico.. della sezione e quant’altro… per la precisione il discorso da fare è… a tot distanza quale è più preciso.. a parer mio un roller è piu potente di sicuro.. ma se aggiungi un elastico circolare per compensare la potenza dell’elastico di ritorno del roller il risultato è piu’ preciso.. e il che è fisico… il circolare te lo tira lungo il fusto fino al punto x che sarà  la battuta della lunghezza iniziale … il roller avvicinandosi al punto d’ncontro con le rotelle va leggermente in alto.. in quel punto potrebbe far alzare l’asta che .. in quanto l’archetto dell’elastico risulterà  incastrato nell’asta al momento dell’uscita della stessa… ti faccio un disegno che è mejo .. è banale.. nel primo puoi vedere l’elastici con l’asta (l’asta è il giallo)… sia roller che circolare.. nella seconda vedi come la spinta si imprime sull’asta.. il roller crea una piccolissima forza verso l’alto,, invece il circolare avendo la base nel fusto tende a lasciarla dritta per attrito sul canale… e questo non lo dico solo io.. ma anche professionisti di cui il nome rimane censurato! spero sia stato chiaro! E’ fisica! 8)

    #242695
    SARDENTICE81
    Moderatore

    Antonio per farti un idea realistica di quello di cui si parla ti posto il link di questo video, così potrai trarre anche tu le tue conclusioni vedendo un esempio concreto, questi fucili in comparazione ovviamente sono dei cannoni, ma in proporzione funziona allo stesso modo con fucili più “umani”

    http://www.youtube.com/watch?v=Yplr5FK9_ug

    credo che i risultati non abbiano bisogno di essere commentati altre quelli che sono i commenti dell’autore del video

    #242696
    milangallo
    Partecipante

    Grazie ragazzi, siete stati esaurienti e disponibili.
    Appena torno a casa guardo il video, ora non posso perchè in studio abbiamo il fitro per you tube ed altre distrazioni simili, tipo facebook e roba del genere.
    Grazie.

    #242697
    leoblack
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    Antonio per farti un idea realistica di quello di cui si parla ti posto il link di questo video, così potrai trarre anche tu le tue conclusioni vedendo un esempio concreto, questi fucili in comparazione ovviamente sono dei cannoni, ma in proporzione funziona allo stesso modo con fucili più “umani”

    http://www.youtube.com/watch?v=Yplr5FK9_ug

    credo che i risultati non abbiano bisogno di essere commentati altre quelli che sono i commenti dell’autore del video

    io penso che se non si vogliono spendere quei soldi.. basta aggiungere un elastico ed ecco li che la potenza aumenta e forse anche di piu’.. il 30 % della spinta finale lo aggiungi tranquillamente con un altro elastico.. e oltre tutto non perdi brandeggio.. il roller ne ruba molto! I vantaggi del roller sono.. facilità  nel caricamento e meno elastici .. stop.. poi sono cmq cannoi quelli a circolare.. ! Poi che mi si dice che un 80 roller spare come un 110 circolare.. .. non diciamo cavolate! Perchè il 110 con 3 elastici.. sai che sezione ci vuole nel roller..e poi caricalo,, con tt le carrucole ci rimani! cesss!!

    #242698
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @milangallo wrote:

    Grazie ragazzi, siete stati esaurienti e disponibili.
    Appena torno a casa guardo il video, ora non posso perchè in studio abbiamo il fitro per you tube ed altre distrazioni simili, tipo facebook e roba del genere.
    Grazie.

    allora abbassiamo la voce, non vorrei che si accorgessero del forum 😉

    #242699
    leoblack
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    @milangallo wrote:

    Grazie ragazzi, siete stati esaurienti e disponibili.
    Appena torno a casa guardo il video, ora non posso perchè in studio abbiamo il fitro per you tube ed altre distrazioni simili, tipo facebook e roba del genere.
    Grazie.

    allora abbassiamo la voce, non vorrei che si accorgessero del forum 😉

    grazie a te.. e a sardentice.. sempre disponibile.. :mrgreen: :mrgreen:

    #242700
    milangallo
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    @milangallo wrote:

    Grazie ragazzi, siete stati esaurienti e disponibili.
    Appena torno a casa guardo il video, ora non posso perchè in studio abbiamo il fitro per you tube ed altre distrazioni simili, tipo facebook e roba del genere.
    Grazie.

    allora abbassiamo la voce, non vorrei che si accorgessero del forum 😉

    Non c’è problema, per fortuna ho una stanza tutta per me e mi posso concedere ciò che voglio visto che quando c’è da lavorare sono il primo a trattenermi fino a tarda notte. Ogni tanto una pausa ci vuole altrimenti il cervello scoppia 8) 😉 .

    #242701
    milangallo
    Partecipante

    @leoblack wrote:

    @SARDENTICE81 wrote:

    Antonio per farti un idea realistica di quello di cui si parla ti posto il link di questo video, così potrai trarre anche tu le tue conclusioni vedendo un esempio concreto, questi fucili in comparazione ovviamente sono dei cannoni, ma in proporzione funziona allo stesso modo con fucili più “umani”

    http://www.youtube.com/watch?v=Yplr5FK9_ug

    credo che i risultati non abbiano bisogno di essere commentati altre quelli che sono i commenti dell’autore del video

    io penso che se non si vogliono spendere quei soldi.. basta aggiungere un elastico ed ecco li che la potenza aumenta e forse anche di piu’.. il 30 % della spinta finale lo aggiungi tranquillamente con un altro elastico.. e oltre tutto non perdi brandeggio.. il roller ne ruba molto! I vantaggi del roller sono.. facilità  nel caricamento e meno elastici .. stop.. poi sono cmq cannoi quelli a circolare.. ! Poi che mi si dice che un 80 roller spare come un 110 circolare.. .. non diciamo cavolate! Perchè il 110 con 3 elastici.. sai che sezione ci vuole nel roller..e poi caricalo,, con tt le carrucole ci rimani! cesss!!

    Scusa ma tra un 100 doppio circolare e lo stesso 100 rollerizzato con un solo elastico sei stato tu a dire che la potenza del rollerizzato è maggiore.
    Quindi che intendi che basta aggiungere un elastico per avere lo stesso risultato?
    Allora sarebbe un controsenso rinunciare al doppio circolare su un 100 per poi rollerizzarlo: si avrebbe lo stesso risultato in quanto a potenza.
    Mi spiegheresti meglio?
    Scusami ma non vorrei capire male e poi rimanere con una convinzione errata.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 71 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.