HF2 90 roller alemanni

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete HF2 90 roller alemanni

  • Questo topic ha 71 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da itio.
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 71 totali)
  • Autore
    Post
  • #242717
    Dottor dotto
    Partecipante

    …Si parla molto di fisica e balistica e in tutto il post nessuno ha detto l’enorme differenza tra i tradizionali circolari ,che siano ,mono,doppio o triplo elastico….Cioè che il roller espime la Vmax alla fine dell’intera lunghezza effettiva del fusto..i circolari no.
    Il roller per me personalmente ha eseguito un miracolo balistico…un vecchio apache 100 che con tradizionale coppia di gomme da 17 si piegava sul fusto…e quindi debole e impreciso..oltretutto sparava una esigua asta da 6,5 a non più di 3,5 metri….dimenticato nel sottoscala per 12 anni..adesso rollerizzato col kit di Itio(ah Itio non mi paga il becco di un quattrino ,.ne tantomeno mi regala niente),con elastico da 18.mi spara in maniera assolutamente precisa un ‘asta da 7 per 140 alla distanza di 5 metri…rinculo???un ricordo…

    Ah..ho pescato con doppi e tripli elastici di rinomata fattezza..e oleopneumatici con meccanismo sottovuoto..le ho provate tutte…
    Per quanto riguarda il video di Cico….per eguagliare un roller 105 mediterraneo con asta da 8 di appena 2 kg…ci vuole un fusto gigante con 4 elastici da 16 e del peso di quasi 5 kg..mi sembra sia un 125…e poi lui in quanto di esperienza..ha messo in acqua e alla mercè di tutti le sue prove…che qualcun’altro con altri fucili o gli stessi faccia lo stesso se vuole rivendicare o controbattere qualcosa..così cresciamo tutti!!!

    #242718
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    MA infatti i roller sono un nuova era per gli arbalete, con un minor peso, ingombro ecc hai una gittata superiore e un rinculo molto inferiore…Io ho provato uno snake 100roller(non alemanni), e un cressi 95alemanni, quello alemanni se pur 5cm piu corto ha una gittata migliore, il roller della seatec mi e sembrato un normale doppio circolare, e ho avvertito anche un certo rinculo quando l’ogiva si e bloccato in testata.

    #242719
    leoblack
    Partecipante

    @Epinephelus guaza wrote:

    MA infatti i roller sono un nuova era per gli arbalete, con un minor peso, ingombro ecc hai una gittata superiore e un rinculo molto inferiore…Io ho provato uno snake 100roller(non alemanni), e un cressi 95alemanni, quello alemanni se pur 5cm piu corto ha una gittata migliore, il roller della seatec mi e sembrato un normale doppio circolare, e ho avvertito anche un certo rinculo quando l’ogiva si e bloccato in testata.

    ragazzi… saranno anche evoluzione e tanto confort.. ma ricordiamo che si è pescato pescioni per anni senza i roller.. e tutt’ora li si pescano.. da come la state facendo sembrare sembra che senza roller i pesci non esistono.. ora dobbiamo fare tiri da 10 metri.. impariamo anche ad avvicinarci al pesce.. a 10 metri sono capaci tutti a prendere pesci.. neanche ti vedono.. io no ho ancora il roller.. e non mi sembra che un bel fucile settato si comporti male.. anzi.. a 4 metri ci arrivo tranquillo e dico tranquillo.. ed ho un solo elastico ..20-21 ,, poi per il rinculo.. o non siamo tutti ragazzine.. usate le braccia e la tecnica!

    #242720
    Max
    Moderatore

    Io non sono mai intervenuto su questo argomento per la semplice ragione che di roller non ne capisco una cippa di niente (non li ho mai provati) e quindi non posso dare nessun giudizio a riguardo, ma il mondo è bello perchè è “avariato”…

    #242721
    leoblack
    Partecipante

    @Max wrote:

    Io non sono mai intervenuto su questo argomento per la semplice ragione che di roller non ne capisco una cippa di niente (non li ho mai provati) e quindi non posso dare nessun giudizio a riguardo, ma il mondo è bello perchè è “avariato”…

    avariato :mrgreen: :mrgreen:

    #242722
    Dottor dotto
    Partecipante

    Su questo mi trovi assolutamente daccordo….ottima osservazione…Leo
    personalmente vado a pesca con un pò di tutto….tranne fucili corti perchè non pesco in tana….ma si deve dare a cesare quel che è di cesare….e cosa molto importante…che tutti facciano le propie esperienze…Alcuni fucili non sono per neofiti…!!

    #242723
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @leoblack wrote:

    @Epinephelus guaza wrote:

    MA infatti i roller sono un nuova era per gli arbalete, con un minor peso, ingombro ecc hai una gittata superiore e un rinculo molto inferiore…Io ho provato uno snake 100roller(non alemanni), e un cressi 95alemanni, quello alemanni se pur 5cm piu corto ha una gittata migliore, il roller della seatec mi e sembrato un normale doppio circolare, e ho avvertito anche un certo rinculo quando l’ogiva si e bloccato in testata.

    ragazzi… saranno anche evoluzione e tanto confort.. ma ricordiamo che si è pescato pescioni per anni senza i roller.. e tutt’ora li si pescano.. da come la state facendo sembrare sembra che senza roller i pesci non esistono.. ora dobbiamo fare tiri da 10 metri.. impariamo anche ad avvicinarci al pesce.. a 10 metri sono capaci tutti a prendere pesci.. neanche ti vedono.. io no ho ancora il roller.. e non mi sembra che un bel fucile settato si comporti male.. anzi.. a 4 metri ci arrivo tranquillo e dico tranquillo.. ed ho un solo elastico ..20-21 ,, poi per il rinculo.. o non siamo tutti ragazzine.. usate le braccia e la tecnica!

    cosi a fine pescata hai il polso a pezzi, poi non sempre puoi fare tiri col braccio perfettamente teso, a volte il braccio e tutto storto e il rinculo e poco gestibile…io un gg per sparare un spigola mi son dovuto mettere il fucile vicino la faccio…risultato?? un colpo di calcio nella fronte

    #242724
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @Epinephelus guaza wrote:

    @leoblack wrote:

    @Epinephelus guaza wrote:

    MA infatti i roller sono un nuova era per gli arbalete, con un minor peso, ingombro ecc hai una gittata superiore e un rinculo molto inferiore…Io ho provato uno snake 100roller(non alemanni), e un cressi 95alemanni, quello alemanni se pur 5cm piu corto ha una gittata migliore, il roller della seatec mi e sembrato un normale doppio circolare, e ho avvertito anche un certo rinculo quando l’ogiva si e bloccato in testata.

    ragazzi… saranno anche evoluzione e tanto confort.. ma ricordiamo che si è pescato pescioni per anni senza i roller.. e tutt’ora li si pescano.. da come la state facendo sembrare sembra che senza roller i pesci non esistono.. ora dobbiamo fare tiri da 10 metri.. impariamo anche ad avvicinarci al pesce.. a 10 metri sono capaci tutti a prendere pesci.. neanche ti vedono.. io no ho ancora il roller.. e non mi sembra che un bel fucile settato si comporti male.. anzi.. a 4 metri ci arrivo tranquillo e dico tranquillo.. ed ho un solo elastico ..20-21 ,, poi per il rinculo.. o non siamo tutti ragazzine.. usate le braccia e la tecnica!

    cosi a fine pescata hai il polso a pezzi, poi non sempre puoi fare tiri col braccio perfettamente teso, a volte il braccio e tutto storto e il rinculo e poco gestibile…io un gg per sparare un spigola mi son dovuto mettere il fucile vicino la faccia…risultato?? un colpo di calcio nella fronte

    #242725
    SARDENTICE81
    Moderatore

    è vero! voi non sapete che mega pesci tirava fuori mio padre con il polpone a molla, da non credere,e poi? sembrava che senza gli oleo o gli arbalete non si potesse più pescare! e poi? sembrava che senza un doppio elastico o senza le modifiche agli oleo non si potesse più pescare… ecc.ecc.ecc. ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii….
    qua ci stiamo nascondendo dietro un dito, nessuno ha mai detto che la tecnica non venga prima di tutto.
    io da tutto questo argomento che grazie all’intervento di Itio ha anche poco senso di dover continuare.
    vedo solo una persona che vuole farsi i roller da se, ma che le prova tutte pur di sminuire il lavoro di chi l’ha preceduto con un successo agli occhi ed alla portata di tutti, tanto da arrivare a criticare quello che lui stesso ha intenzione di fare,
    sarò un po’ tardo ma io ci vedo solo questo 🙄

    #242726
    leoblack
    Partecipante

    Guaza poi me lo rifai.. che ti faccio il vedo.. e si scrivo pesca sub si spara solo.. cosi le visite su you tube vanno alle stelle..

    comunque per quanto riguarda il fattore rinculo.. gia menzionato in altre discussioni ,,, io non metterò mai il fucile davanti gli occhi,,, poi in base alla grandezza del pesce e alla distanza è possibile pescare prendendo di mira con le diagonali dell’asta.. quindi l’occhio è in seconda o terza persona ,,, per quanto riguarda la tecnica di tiro.. io non metterò mai il braccio teso.. primo.. come ho già  scritto in tecniche di pesca.. il braccio teso manda il rinculo alla spalla,, il che non è buono per la testata dell’omero,, potresti anche lussartela se gia hai avuto tali problemi.. io uso un braccio semiflesso o flesso.. in modo da scaricare il rinculo da dopo il polso fino alla spalla.. rimanendo morbido con il corpo.. facendo si che in primis il normale movimento del gomito mi ammortizzi e poi dopo il corpo si comporti come un’onda…dove le pinne sono lo sfogo finale.. ora con fucile del 90 a due elastici da 16.. è facile.. con il 120-130 con 4 elastici da 14 o per i piu’ pazzi da 16 non è facile.. il braccio teso in quel caso è da sconsigliare!!!..!

    #242727
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    Non vorrei contraddirti, ma un certo d’agnano disse che per pronteggiare il rinculo e bene avere il braccio teso, se vai mordbido come dici tu t piega il polso e quindi il tiro sara impreciso

    #242728
    leoblack
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    è vero! voi non sapete che mega pesci tirava fuori mio padre con il polpone a molla, da non credere,e poi? sembrava che senza gli oleo o gli arbalete non si potesse più pescare! e poi? sembrava che senza un doppio elastico o senza le modifiche agli oleo non si potesse più pescare… ecc.ecc.ecc. ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii….
    qua ci stiamo nascondendo dietro un dito, nessuno ha mai detto che la tecnica non venga prima di tutto.
    io da tutto questo argomento che grazie all’intervento di Itio ha anche poco senso di dover continuare.
    vedo solo una persona che vuole farsi i roller da se, ma che le prova tutte pur di sminuire il lavoro di chi l’ha preceduto con un successo agli occhi ed alla portata di tutti, tanto da arrivare a criticare quello che lui stesso ha intenzione di fare,
    sarò un po’ tardo ma io ci vedo solo questo 🙄

    assolutamente no.. e qui mi sento menzionato.. non svoglio sminuire il lavoro di nessuno.. soltanto dire che si pesca anche con altri fucili.. e i risultati ci sono.. ho solo detto che è un evoluzione e che non sempre è alla portata economica di tutti! Poi che il roller sia piu’ potente a pari lunghezza di fusto e che comunque il rinculo sia nulla è vero.. per questo mi cimenterò nel costruirne uno.. ma lo farò solo… per una mia soddisfazione personale.. dal momento che volevo farmi un circolare nuovo in legno.. di cui già  ne ho due.. ho optato per provare a farmi un roller..stop .. detto questo spero abbia risolto ogni tuo dubbio sardentice.. in quanto non voglio sminuire nessuno ne tanto meno buttare cac*a sulle invenzioni di qualcuno,,, dove se hai visto cito con un lei! Quindi di rispetto parlo!

    p.s. D’agnano non sono io.. io ho le mie teorie.. sono 15 anni che mi alleno i vari sport dove vari movimenti sono piu’ o meno simili.. e ti confermo che forza contro forza raramente ottiene obiettivi.. è solo tecnica… e qui non opto per usare forza.. il braccio teso lo uso raramente.. soltanto quando l’elastico è alla prima tacca.. io sento molto la differenza quando sparo.. gia mi sono lussato la spalla in lotta.. per questo ho molta sensibilità ,, e te lo dico con certezza.. il braccio teso accavalla solo la spalla!

    #242729
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @leoblack wrote:

    @SARDENTICE81 wrote:

    è vero! voi non sapete che mega pesci tirava fuori mio padre con il polpone a molla, da non credere,e poi? sembrava che senza gli oleo o gli arbalete non si potesse più pescare! e poi? sembrava che senza un doppio elastico o senza le modifiche agli oleo non si potesse più pescare… ecc.ecc.ecc. ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii….
    qua ci stiamo nascondendo dietro un dito, nessuno ha mai detto che la tecnica non venga prima di tutto.
    io da tutto questo argomento che grazie all’intervento di Itio ha anche poco senso di dover continuare.
    vedo solo una persona che vuole farsi i roller da se, ma che le prova tutte pur di sminuire il lavoro di chi l’ha preceduto con un successo agli occhi ed alla portata di tutti, tanto da arrivare a criticare quello che lui stesso ha intenzione di fare,
    sarò un po’ tardo ma io ci vedo solo questo 🙄

    assolutamente no.. e qui mi sento menzionato.. non svoglio sminuire il lavoro di nessuno.. soltanto dire che si pesca anche con altri fucili.. e i risultati ci sono.. ho solo detto che è un evoluzione e che non sempre è alla portata economica di tutti! Poi che il roller sia piu’ potente a pari lunghezza di fusto e che comunque il rinculo sia nulla è vero.. per questo mi cimenterò nel costruirne uno.. ma lo farò solo… per una mia soddisfazione personale.. dal momento che volevo farmi un circolare nuovo in legno.. di cui già  ne ho due.. ho optato per provare a farmi un roller..stop .. detto questo spero abbia risolto ogni tuo dubbio sardentice.. in quanto non voglio sminuire nessuno ne tanto meno buttare cac*a sulle invenzioni di qualcuno,,, dove se hai visto cito con un lei! Quindi di rispetto parlo!

    p.s. D’agnano non sono io.. io ho le mie teorie.. sono 15 anni che mi alleno i vari sport dove vari movimenti sono piu’ o meno simili.. e ti confermo che forza contro forza raramente ottiene obiettivi.. è solo tecnica… e qui non opto per usare forza.. il braccio teso lo uso raramente.. soltanto quando l’elastico è alla prima tacca.. io sento molto la differenza quando sparo.. gia mi sono lussato la spalla in lotta.. per questo ho molta sensibilità ,, e te lo dico con certezza.. il braccio teso accavalla solo la spalla!

    Dany d’agnano sara almeno 25 anni che pesca a scoppio lo sapra piu di me o di te?? 😯

    #242730
    itio
    Partecipante

    Forse è meglio tornare alla discussione originale .
    HF2 roller Alemanni . ho risposto ,per tutto il resto è meglio rinverdire un’altra discussione .

    #242731
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    quindi non mi prendo piu l’hf2 perche se roller non e buono!! spendo soldi per nulla, invece lo snake esce bene vero??

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 71 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.