Ho dato un unghiata allo spaccato, va riparato? Se si come?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute Ho dato un unghiata allo spaccato, va riparato? Se si come?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #254750
    cianciolo
    Partecipante

    @Oscareddu wrote:

    Come da titolo, rivoltando la caviglia per infilarmi il calzare sotto, ho dato inavvertitamente una leggerissima unghiata allo spaccato della mia muta che si è leggermente tagliato (il taglio ha la dimensione di un’unghiata ed è profondo 2/3 mm…e la parte staccata si è staccata in parte ed in superficie….più che altro l’ho pelato….).
    Per la vostra esperienza mi consigliate di incollarlo, di lasciarlo stare, o magari di tagliarlo via….?
    Il taglio, di per se, non mi crea alcun problema, infatti è nella parte finale della caviglia (dove il calzare si sovrappone con la caviglia), la mia paura è che il piccolo lembo che si è creato possa allargarsi….e diventare un problema….
    Cosa mi consigliate di fare?? 🙄

    neopreme liquido e torna come nuovo 😀

    #254751
    Fabio70
    Partecipante

    Oscareddu, il tuo dubbio è leggittimo…nel liscio/spaccato è facilissimo che un piccolo taglio si allarghi all’improvviso! Incollalo semplicemente: metti il mastice da tutte e due le parti (base e piccolo lembo) tenendoli distanti con l’aiuto di una molletta e dopo il tempo necessario per far asciugare li unisci, facendo pressione per alcuni secondi.
    Per la colla io ti consiglio la “Collaprene”. E’ di colore chiaro e la vendono anche in ferramenta. Secondo la mia esperienza, è superiore a tutti gli altri mastici standard (cioè tranne quelli che usano le ditte che confezionano mute…ma dove lo trovi???) per mute… resta molto elastico e le mie mute riparate, si sono rotte da un’altra parte, ma non da dove ho effettuato la riparazione con questa colla. 😉

    #254752
    Fulvio57
    Partecipante

    @Oscareddu wrote:

    Come da titolo, rivoltando la caviglia per infilarmi il calzare sotto, ho dato inavvertitamente una leggerissima unghiata allo spaccato della mia muta che si è leggermente tagliato (il taglio ha la dimensione di un’unghiata ed è profondo 2/3 mm…e la parte staccata si è staccata in parte ed in superficie….più che altro l’ho pelato….).
    Per la vostra esperienza mi consigliate di incollarlo, di lasciarlo stare, o magari di tagliarlo via….?
    Il taglio, di per se, non mi crea alcun problema, infatti è nella parte finale della caviglia (dove il calzare si sovrappone con la caviglia), la mia paura è che il piccolo lembo che si è creato possa allargarsi….e diventare un problema….
    Cosa mi consigliate di fare?? 🙄

    ..Tendenzialmente, è la parte inferiore della muta a sovvrapporsi al calzare,.. ma ognuno può fare come crede. Con del neoprene liquido ripari tranquillamente il taglietto, ma fallo, altrimenti si straccia al primo sollecito.

    #254753
    Oscareddu
    Partecipante

    Si ho sbagliato io a scrivere 😳 :mrgreen:

    #254754
    Oscareddu
    Partecipante

    Che colla mi consigliate?!
    Il collaprene oppure?

    #254755
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Oscareddu wrote:

    Che colla mi consigliate?!
    Il collaprene oppure?

    vai in un negozio di pesca e chiedi del neoprene liquido per riparare le mute, con circa 2.50 euro te lo compri e ti dura per tantissime riparazioni, io mi son trovato bene con quello della cressi

    #254756
    Oscareddu
    Partecipante

    Fatto tutto con collaprene e trielina ho ispezionato la muta e mi sono accorto di aver dato qualche altra unghiata qua e la ma ho rattoppato tutto ed il lavoro è venuto bello pulito…
    mamma quanto è sensibile questo spaccato!!!
    Grazie dei consigli ragazzi 😉 😉 😉

    #254757
    MacGyverXD
    Partecipante

    @Oscareddu wrote:

    Fatto tutto con collaprene e trielina ho ispezionato la muta e mi sono accorto di aver dato qualche altra unghiata qua e la ma ho rattoppato tutto ed il lavoro è venuto bello pulito…
    mamma quanto è sensibile questo spaccato!!!
    Grazie dei consigli ragazzi 😉 😉 😉

    spero che adesso ti deciderai a tagliare le unghie!!!… 😆 😆 😆

    #254758
    Oscareddu
    Partecipante

    La cosa bella è che per mia abitudine porto le unghie cortissime, praticamente a zero!ed il giorno che sono andato le avevo appena tagliate…
    Non so…. Mi dovrò fasciare i polpastrelli!!! 😆

    #254759
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Oscareddu wrote:

    La cosa bella è che per mia abitudine porto le unghie cortissime, praticamente a zero!ed il giorno che sono andato le avevo appena tagliate…
    Non so…. Mi dovrò fasciare i polpastrelli!!! 😆

    la muta liscia purtroppo è così, io non mi decido a comprarne una proprio per questo motivo… comunque sia quando la metti che quanto la togli abbonda sempre con acqua e sapone e usa il massimo dell’attenzione

    #254760
    Oscareddu
    Partecipante

    Sto usando l’acqua saponata per la vestizione, per la svestizione essendo bagnato e in parte ancora insaponato viene via da sola…
    L’unico problema è nel girare polsi e caviglie per infilare sotto calzari e guanti, ma piano piano ci farò l’abitudine….
    🙄 🙄

    #254761
    Fabio70
    Partecipante

    @Oscareddu wrote:

    Sto usando l’acqua saponata per la vestizione, per la svestizione essendo bagnato e in parte ancora insaponato viene via da sola…
    L’unico problema è nel girare polsi e caviglie per infilare sotto calzari e guanti, ma piano piano ci farò l’abitudine….
    🙄 🙄

    Quando ti infili la muta, cerca di non afferrarla con le dita, ma cerca di fare forza e accompagnarla con tutto i palmo, in modo da distribuire la forza su una superficie più ampia…comunque, come già  ti ha detto Sardentice, anche quando te la togli, è importantissimo bagnarla con un pò di rimanenza di bagnoschiuma anche all’esterno. L’elasticità  della muta in liscio/spaccato ha i suoi compromessi! 🙄

    p.s. vedrai che con la collaprene ti troverai benissimo! Un ottimo collante, non si vede solo dal suo potere adesivo, ma soprattutto dalla sua elasticità , anche da asciutto, che non crea un punto rigido nel punto di incollaggio…

    #254762
    Oscareddu
    Partecipante

    La mia e spaccato/foderato…a parte i risvolti per metterla e toglierla no problem! 😉

    #254763
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Oscareddu wrote:

    La mia e spaccato/foderato…a parte i risvolti per metterla e toglierla no problem! 😉

    come foderato? ma allora hai una liscia interno e foderato estero?

    #254764
    Fabio70
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    @Oscareddu wrote:

    La mia e spaccato/foderato…a parte i risvolti per metterla e toglierla no problem! 😉

    come foderato? ma allora hai una liscia interno e foderato estero?

    Quoto!!! Oscareddu ci ha fatto impazzire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😯 😯 😯

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.