I DISTRUTTORI DEL MARE

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 62 totali)
  • Autore
    Post
  • #175893
    Monser
    Partecipante

    Queste immagini mi fanno capire, ancora una volta, 2 cose:
    1) Quanta ipocrisia c’è nei confronti dei PIA (perché i professionisti lo fanno “per vivere” noi invece “per divertimento” e NOI distruggiamo il mare…….);
    2) Che non mi sono mai posto il problema dei 5 chili ma, come ho già  detto in passato, quando sento sul fucile la resistenza della boa segnasub (su cui metto il retino con i pesci) allora mi fermo (quando ciò accade), e non so dire se il totale è più o meno 5 chili, so solo che ho pescato abbastanza.

    #175894
    lucky
    Partecipante

    @montalbano_2007 wrote:

    sono interessato a questa cosa.@vpargo wrote:

    Montalbano, a tal proposito c’è un’iniziativa veramente con le palle che sto preparando con un’ associazione ambientalista di cui faccio parte.

    Tale associazione si chiama FareAmbiente, è nata da solo 2 anni ma già  presente in tutta Italia ( In Sicilia c’è una presenza massiccia se ti va possiamo sentirci ti metto in contatto con qualche responsabile di zona)
    E’ riconosciuta dal ministero,viene interrogata al pari di Legambiente per discutere sulle problematiche ambientali.

    Avrei voluto parlarne quando il progetto fosse stato meglio definito, ma visto l’argomento trattato, e visto che comunque verrà  presentato l’ 11 marzo, al momento solo in forma privata ne posso paralare con chiunque sia interessato.

    Il progetto è di una visione più ampia di tutela ambientale ma in verità  può vedere protagonista la comunità  dei pescatori subacquei come parte attiva nella protezione ambientale..e soprattutto senza che nessuno ci metta la faccia in prima persona!

    Così si evitano tutti i problemi di minacce personali che troppo spesso si sentono in giro.

    ho capito il luogo dove dici tu tonino che infami il bello che la guardia costiera lascia parlare otto volte su dieci !

    #175895
    Capitan Simon
    Partecipante

    Aggiungo una considerazione personale: è giusto e sacrosanto non farsi prendere da eccessi di populismo, la caccia alle streghe, lo sdegno spinto all’eccesso fine a se stesso porta sempre a reazioni eccessive…
    Quindi in certi casi è sempre bene valutare sia “chi” sbaglia sia “perchè” sbaglia.
    Ma all’opposto, non trovo assolutamente giusto partire in difesa della categoria dei professionisti, “perchè tengono figli da sfamare…”,perchè soddisfano solo una richiesta che non parte da loro.
    Primo perchè allora si può ben chiudere baracca e burattini, far esplodere il pianeta e morta li. Non avrebbe più senso nessun piano di protezione. Addio squali, distrutti dal finning, addio rinoceronti, addio pesci…
    Poi via a giustificare un certo tipo di ladri, poi magari un certo tipo di assassini… sai, alla fine non è colpa loro, la società , il disadattamento, la necessità  di sopravvivere… 😐

    E’ verissimo che andrebbe stroncata la domanda, vietando magari a monte proprio il commercio e il consumo dei bianchetti, rossetti & Co. facendo una pesante campagna di informazione sui consumatori.
    Non solo sapere che deodorante ipernuovissimo usare per deodorare in automatico il cesso dopo aver cagato, ama nche cosa è giusto comprare oppure ordinare al ristorante…
    Ma adessoc eh ci penso, perchè linea blu e pianeta amre non lo fanno? :mrgreen:
    Non dovrebbe esser anche quello il loro compito?!?
    Forse centra il fatto che sono gli organi mediatici di Federpesca?!?!

    E’ quindi assolutamente necessario anche additare e condananre il cinismo e la spregiudicatezza di certi prof!

    Anche perchè, al di la delle questioni di principio, troppe flottiglie pescherecce non fanno affatto capo a famiglie disagiate, ridotte alla fame, bensì a cosche malavitose, lobby potentissime, sia economicamente che politicamente, che certo non campano col pescato, sempre più raro, ma coi sussidi statali ed europei, che lo si ricordi sempre, in troppi casi scorrono a fiumi!!!!
    Non è il piccolo tremaglio del singolo, povero pescatore che distrugge il mare, nella grossa pesca professionale, di romantico, di lavoro serio e rispettabile, non c’è rimasto NULLA!!!

    #175896
    FrankPescaTorbido
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Aggiungo una considerazione personale: è giusto e sacrosanto non farsi prendere da eccessi di populismo, la caccia alle streghe, lo sdegno spinto all’eccesso fine a se stesso porta sempre a reazioni eccessive…
    Quindi in certi casi è sempre bene valutare sia “chi” sbaglia sia “perchè” sbaglia.
    Ma all’opposto, non trovo assolutamente giusto partire in difesa della categoria dei professionisti, “perchè tengono figli da sfamare…”,perchè soddisfano solo una richiesta che non parte da loro.
    Primo perchè allora si può ben chiudere baracca e burattini, far esplodere il pianeta e morta li. Non avrebbe più senso nessun piano di protezione. Addio squali, distrutti dal finning, addio rinoceronti, addio pesci…
    Poi via a giustificare un certo tipo di ladri, poi magari un certo tipo di assassini… sai, alla fine non è colpa loro, la società , il disadattamento, la necessità  di sopravvivere… 😐

    E’ verissimo che andrebbe stroncata la domanda, vietando magari a monte proprio il commercio e il consumo dei bianchetti, rossetti & Co. facendo una pesante campagna di informazione sui consumatori.
    Non solo sapere che deodorante ipernuovissimo usare per deodorare in automatico il cesso dopo aver cagato, ama nche cosa è giusto comprare oppure ordinare al ristorante…
    Ma adessoc eh ci penso, perchè linea blu e pianeta amre non lo fanno? :mrgreen:
    Non dovrebbe esser anche quello il loro compito?!?
    Forse centra il fatto che sono gli organi mediatici di Federpesca?!?!

    E’ quindi assolutamente necessario anche additare e condananre il cinismo e la spregiudicatezza di certi prof!

    Anche perchè, al di la delle questioni di principio, troppe flottiglie pescherecce non fanno affatto capo a famiglie disagiate, ridotte alla fame, bensì a cosche malavitose, lobby potentissime, sia economicamente che politicamente, che certo non campano col pescato, sempre più raro, ma coi sussidi statali ed europei, che lo si ricordi sempre, in troppi casi scorrono a fiumi!!!!
    Non è il piccolo tremaglio del singolo, povero pescatore che distrugge il mare, nella grossa pesca professionale, di romantico, di lavoro serio e rispettabile, non c’è rimasto NULLA!!!

    quoto alla stragrandissima
    tanto per esempio: nella mia città  è situato un laboratorio di biologia marina che, al momento della inaugurazione della sua nuova sede – 20 anni fa – era tra i più attrezzati e avanzati d’Italia; oggi, oltre a essere un distaccamento della Facolta di Biologia dell’Università  di Bologna e sede di una Museo e Acquario, è il regno/feudo di un rinomato biologo marino locale, che utilizza la sua fama (e anche fame, visto il girovita…) per comparsate televisive (LineaBlu in primis) e gestisce il laboratorio (che qualcosa da fare avrebbe con un mare che sta lentamente morendo.. :cry:) come cosa/casa sua, tanto che oramai è diventato un mausoleo deserto e inutilizzato (salvo qualche studente universitario che fa ricerche proforma..)
    .. ed i vongolari tutti i giorni distruggono indisturbati il fondale davanti a casa mia fino a 3 mt dalle scogliere frangiflutti.
    vorrà  dire che per fare conoscere i pesci e i molluschi del nostro mare ai miei figli li porterò al suddetto museo…. 👿 👿 👿
    Francesco

    #175897
    v.p.argo
    Partecipante

    Francesco, filma e denuncia!

    #175898
    Capitan Simon
    Partecipante

    @FrankPescaTorbido wrote:

    quoto alla stragrandissima
    tanto per esempio: nella mia città  è situato un laboratorio di biologia marina che, al momento della inaugurazione della sua nuova sede – 20 anni fa – era tra i più attrezzati e avanzati d’Italia; oggi, oltre a essere un distaccamento della Facolta di Biologia dell’Università  di Bologna e sede di una Museo e Acquario, è il regno/feudo di un rinomato biologo marino locale, che utilizza la sua fama (e anche fame, visto il girovita…) per comparsate televisive (LineaBlu in primis) e gestisce il laboratorio (che qualcosa da fare avrebbe con un mare che sta lentamente morendo.. :cry:) come cosa/casa sua, tanto che oramai è diventato un mausoleo deserto e inutilizzato (salvo qualche studente universitario che fa ricerche proforma..)
    .. ed i vongolari tutti i giorni distruggono indisturbati il fondale davanti a casa mia fino a 3 mt dalle scogliere frangiflutti.
    vorrà  dire che per fare conoscere i pesci e i molluschi del nostro mare ai miei figli li porterò al suddetto museo…. 👿 👿 👿
    Francesco

    Frank, faccio io per te il nome di Corrado Piccinetti che è semplicemente una vergogna per tutta al classe dei Biologi!!! 👿 😈 😈

    Per me non è un biologo, non è un professore, è solo, palesemente, un VENDUTO!!!

    Giusto per parlare di dati reali, in modo che non si possa dire che si diffama il personaggio (che alla fame non ci andrà  mai…) vorrei che sia chiaro chi è in realtà  costui.

    Anni fa ad un convegno sul crollo degli stock dei tonni in adriatico, qualcuno portò un esempio banale e semplice per mettere con le spalle al muro i professionisti: le catture di tonni erano da qualche anno in drammatico crollo, l’unico periodo in cui si era notato un netto aumento fu in concomitanza con la guerra dei balcani!
    La presenza di troppe unità  navali da guerra della Nato, in primis portaerei e realtivo traffico di cacciabombardieri, aveva annullato al presenza di tonnare volanti e quindi niente massacro senza regole dei professionisti.
    Magicamente i tonni son ricomparsi numerosi per i pescatori sportivi!
    Bene, finita la guerra, tornano le tonnare volanti e i tonni crollano di nuovo…

    Ad ogni essere dotato di cervello funzionante, appare chiara la causa dello sterminio dei tonni, ma il caro Piccinetti ha sostenuto a spada tratta che i tonni, normalmente non sono in calo per il prelievo della pesca professionale!!!!

    NOOOOOOOOO!!!!! NON SIA MAI!!!!!!!

    SEMPLICEMENTE, SECONDO LUI, NORMALMENTE NON SONO SPARITI MA SEMPLICEMENTE SI ALLONTANANO, SOLO SPAVENTATI DAL RUMORE DEI MOTORI DEI PESCHERECCI!!!!! 😯 😯 😯

    Durante la guerra, niente pescherecci, niente rumore => i tonni son tornati!

    Si, perchè una tonnara volante è notoriamente più grossa e rumorosa della Roosevelt che ai tempi incrociava in adriatico!!! 👿 👿 👿 😈 😈 😈

    Questa cosa, Corrado Piccinetti, non l’ha raccontata ad un bar dopo qualche birra di troppo, ma l’ha sostenuta ad un convegno!!!

    Scusate il maiuscolo e l’infervoramento, ma certe cose proprio non le digerisco, mi fanno venire il sangue alla testa!!!!

    Ecco con chi abbiamo a che fare quando si cerca di dimostrare la colpevolezza della lobby dei professionisti!

    E si ricordi sempre bene, per capire che futuro ha il nostro amato mare, che in adriatico i professinisti hanno ottenuto una bella deroga alla taglia minima europea di 30 kg per i tonni: loro li possono pescare anche di soli 8 kg!!!! 👿 😈
    Strage autorizzata di migliaia di pesci a calata, di 8-10 kg, che invece dovrebbero raggiungere i 400 kg!

    #175899
    Lefa
    Partecipante

    Ottimo argomento, mi riservo di esprimere la mia opinione questa sera con più calma.
    Dire che la pescata del video non è impressionante, i ciancioli purtroppo fanno ben altro (ho partecipato a notti passate a caccia di Soralli, ma anche Ricciole e Dentici con le lampare e a Spada coi palamiti derivanti), fanno delle sporche assurde.
    Trovo folle l’incremento del periodo di caccia al novellame, credo sia una delle cose più gravi citate in queste pagine.
    Complimenti a Luca per la sua buona volontà , al quale segnalo l’inizio della campagna sul Tonno in Mediterraneo di Sea Sheperd.

    A più tardi..

    #175900
    montalbano_2007
    Partecipante

    Il tuo discorso sul tonno non fa una piega capitano, per quanto riguarda il novellame qui in sicilia abbiamo una situazione particolare, la parte sudest dell’isola e’ la parte dove ancora regna qualche pesce grazie al fatto che i pescatori locali sanno quello che fanno inclusi i pescasub la parte nord occidentantale invece e’ stata ridotta alla quasi strerilita’ da anni di pesca sregolata , con tutti i mezzi tritolo incluso!
    ebbene io mi ricordo che trentanni fa’ dalle mie parti i pesci si prendevano con le mani, ricordo aneddoti che hanno il tono d’immaginario ma che sono tuttaltro , poi appena agli inizi della mia esperienza in acqua mi ricordo branchi di spigole , saraghi a nuvole, e pesce azzurro che nelle giornate di settembre , quando era calma piatta facevano ribollire il mare come una pentola sul fuoco, progressivamente la tecnologia fornisce elettronica per la pesca, i mafiosi si sono messi la giacca e cravatta e fanno i politici, e i pesci sono spariti!
    ….e le forze dell’ordine se ne fregano oggi ho sprecato tempo a denunciare e fornire prove su quello che sta accadendo in sicilia, adesso mi hanno lasciato da solo e senza nemmeno un minimo di soddisfazione.
    Per capire come vanno le cose da noi , bisogna viverci 24h e non supporre.@Capitan Simon wrote:

    @FrankPescaTorbido wrote:

    quoto alla stragrandissima
    tanto per esempio: nella mia città  è situato un laboratorio di biologia marina che, al momento della inaugurazione della sua nuova sede – 20 anni fa – era tra i più attrezzati e avanzati d’Italia; oggi, oltre a essere un distaccamento della Facolta di Biologia dell’Università  di Bologna e sede di una Museo e Acquario, è il regno/feudo di un rinomato biologo marino locale, che utilizza la sua fama (e anche fame, visto il girovita…) per comparsate televisive (LineaBlu in primis) e gestisce il laboratorio (che qualcosa da fare avrebbe con un mare che sta lentamente morendo.. :cry:) come cosa/casa sua, tanto che oramai è diventato un mausoleo deserto e inutilizzato (salvo qualche studente universitario che fa ricerche proforma..)
    .. ed i vongolari tutti i giorni distruggono indisturbati il fondale davanti a casa mia fino a 3 mt dalle scogliere frangiflutti.
    vorrà  dire che per fare conoscere i pesci e i molluschi del nostro mare ai miei figli li porterò al suddetto museo…. 👿 👿 👿
    Francesco

    Frank, faccio io per te il nome di Corrado Piccinetti che è semplicemente una vergogna per tutta al classe dei Biologi!!! 👿 😈 😈

    Per me non è un biologo, non è un professore, è solo, palesemente, un VENDUTO!!!

    Giusto per parlare di dati reali, in modo che non si possa dire che si diffama il personaggio (che alla fame non ci andrà  mai…) vorrei che sia chiaro chi è in realtà  costui.

    Anni fa ad un convegno sul crollo degli stock dei tonni in adriatico, qualcuno portò un esempio banale e semplice per mettere con le spalle al muro i professionisti: le catture di tonni erano da qualche anno in drammatico crollo, l’unico periodo in cui si era notato un netto aumento fu in concomitanza con la guerra dei balcani!
    La presenza di troppe unità  navali da guerra della Nato, in primis portaerei e realtivo traffico di cacciabombardieri, aveva annullato al presenza di tonnare volanti e quindi niente massacro senza regole dei professionisti.
    Magicamente i tonni son ricomparsi numerosi per i pescatori sportivi!
    Bene, finita la guerra, tornano le tonnare volanti e i tonni crollano di nuovo…

    Ad ogni essere dotato di cervello funzionante, appare chiara la causa dello sterminio dei tonni, ma il caro Piccinetti ha sostenuto a spada tratta che i tonni, normalmente non sono in calo per il prelievo della pesca professionale!!!!

    NOOOOOOOOO!!!!! NON SIA MAI!!!!!!!

    SEMPLICEMENTE, SECONDO LUI, NORMALMENTE NON SONO SPARITI MA SEMPLICEMENTE SI ALLONTANANO, SOLO SPAVENTATI DAL RUMORE DEI MOTORI DEI PESCHERECCI!!!!! 😯 😯 😯

    Durante la guerra, niente pescherecci, niente rumore => i tonni son tornati!

    Si, perchè una tonnara volante è notoriamente più grossa e rumorosa della Roosevelt che ai tempi incrociava in adriatico!!! 👿 👿 👿 😈 😈 😈

    Questa cosa, Corrado Piccinetti, non l’ha raccontata ad un bar dopo qualche birra di troppo, ma l’ha sostenuta ad un convegno!!!

    Scusate il maiuscolo e l’infervoramento, ma certe cose proprio non le digerisco, mi fanno venire il sangue alla testa!!!!

    Ecco con chi abbiamo a che fare quando si cerca di dimostrare la colpevolezza della lobby dei professionisti!

    E si ricordi sempre bene, per capire che futuro ha il nostro amato mare, che in adriatico i professinisti hanno ottenuto una bella deroga alla taglia minima europea di 30 kg per i tonni: loro li possono pescare anche di soli 8 kg!!!! 👿 😈
    Strage autorizzata di migliaia di pesci a calata, di 8-10 kg, che invece dovrebbero raggiungere i 400 kg!

    #175901
    v.p.argo
    Partecipante

    @montalbano_2007 wrote:

    ….e le forze dell’ordine se ne fregano oggi ho sprecato tempo a denunciare e fornire prove su quello che sta accadendo in sicilia, adesso mi hanno lasciato da solo e senza nemmeno un minimo di soddisfazione.

    Non ho capito, ti hanno detto che non indagheranno nonstante la denuncia?

    #175902
    mario
    Partecipante

    non penso abbia fatto una denuncia, non sono così stupidi da non intervenire dopo una.carta scritta, andrebbero incontro a sanzioni penali ,abbastanza gravi.
    Penso Che Montalbanio glia abbia solo fatto notare il tutto, oralmente

    #175903
    montalbano_2007
    Partecipante

    hai capito bene! mi hanno detto che senza il punto gps non possono fare altro…………e chi e` il tutore io o loro?
    chi deve uscire a gambe levate con la motovedetta a far rispettare la legge/
    io?
    mi vergogno per loro!
    @vpargo wrote:

    @montalbano_2007 wrote:

    ….e le forze dell’ordine se ne fregano oggi ho sprecato tempo a denunciare e fornire prove su quello che sta accadendo in sicilia, adesso mi hanno lasciato da solo e senza nemmeno un minimo di soddisfazione.

    Non ho capito, ti hanno detto che non indagheranno nonstante la denuncia?

    #175904
    montalbano_2007
    Partecipante

    denuncia?
    mario neanche mi hanno fatto parlare con il comandante in seconda. @mario wrote:

    non penso abbia fatto una denuncia, non sono così stupidi da non intervenire dopo una.carta scritta, andrebbero incontro a sanzioni penali ,abbastanza gravi.
    Penso Che Montalbanio glia abbia solo fatto notare il tutto, oralmente

    #175905
    Monser
    Partecipante

    E tu la prossima volta dici che vai dai Carabinieri a denunciare sia la cosa sia loro, vedrai come si cacano sotto dalla paura ed intervengono (te lo dice chi ha fatto il servizio militare in CP)

    #175906
    montalbano_2007
    Partecipante

    ultimo aggiornamento…. oggi 7 barche fanno le cale davanti al lungomare della citta`, la motovedetta CP rientra in porto e li ignora la motovedetta CC esce e prende il largo.
    io telefono e riesce la motovedetta li prende sul fatto e che fa`? li avvisa a voce!!

    #175907
    Fulvio57
    Partecipante

    …E’ penoso affermarlo, ma “Striscia la notizia”……. fa miracoli !!! Contattarli, filmare o fotografare preventivamente l’evento, spedirglielo via mail…. e loro arrivano, spaccano gli zebedei ( cabasisi, per i non polentoni..) e, a volte, qualche risultato, temporaneo, lo si raggiunge.

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 62 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.