PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › i pesci + strani
- Questo topic ha 145 risposte, 33 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
Willy.
-
AutorePost
-
23 Settembre 2008 alle 9:16 #38937
simoncello
PartecipantevabbΓ¨ su hai capito no?! π π di certo non potevano andarci con un sottomarino perchΓ¨ a 200 mt la pressione giΓ Β Γ¨ bella pesante figuariti a -10000 mt e piΓΉ π
23 Settembre 2008 alle 9:49 #38938mario
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@simoncello wrote:
X farmi perdonare, segnalo un libro, romanzo fantascientifico sul tema creature sconosciute degli abissi, ma con molti riferimenti e dati reali: “Il Quinto Giorno” mi pare sia di Frank Shatzing, o qualcosa del genere
Simon
FRenk……..Frenk,,,,,,,,questo nome………
ma Γ¨ il libro del calamaro che con il tentacolo di 1 metro che si incula quel tizio di nome frenk,,,e lui dopo averlo provato Γ¨ diventato gay???????
si l’ho letto π π π π π23 Ottobre 2008 alle 20:57 #38939giosub
PartecipanteRagazzi non apro un altro post visto che gia c e aperto.L altro giorno mentre ero a pesca ho notato accanto ad un polpo una specie di serpentino color grigio,lungo sui 15cm e con la bocca a punta tipo pesce spada per farvi capire.Non appena a notato me Γ¨ rimasto quasi immobile e pensate che lo pure quasi accarezzato,ma dopo Γ¨ sparito intanandosi……che cavolo di pesce Γ¨ questo?qualcuno l ha incontrato?io mai visto…. π
23 Ottobre 2008 alle 21:32 #38940Ryo
Amministratore del forum@giosub wrote:
Ragazzi non apro un altro post visto che gia c e aperto.L altro giorno mentre ero a pesca ho notato accanto ad un polpo una specie di serpentino color grigio,lungo sui 15cm e con la bocca a punta tipo pesce spada per farvi capire.Non appena a notato me Γ¨ rimasto quasi immobile e pensate che lo pure quasi accarezzato,ma dopo Γ¨ sparito intanandosi……che cavolo di pesce Γ¨ questo?qualcuno l ha incontrato?io mai visto…. π
π― π― π― π―
l’unico pesce che mi viene in mente Γ¨ l’aguglia….ma quando mai una aguglia si intana?23 Ottobre 2008 alle 21:42 #38941giosub
Partecipante@Ryo wrote:
@giosub wrote:
Ragazzi non apro un altro post visto che gia c e aperto.L altro giorno mentre ero a pesca ho notato accanto ad un polpo una specie di serpentino color grigio,lungo sui 15cm e con la bocca a punta tipo pesce spada per farvi capire.Non appena a notato me Γ¨ rimasto quasi immobile e pensate che lo pure quasi accarezzato,ma dopo Γ¨ sparito intanandosi……che cavolo di pesce Γ¨ questo?qualcuno l ha incontrato?io mai visto…. π
π― π― π― π―
l’unico pesce che mi viene in mente Γ¨ l’aguglia….ma quando mai una aguglia si intana?INFATTI…….a prescindere che conosco l aguglia π ….non l avevo mai visto!ma……..che strana creatura….,la prossima volta che capiterΓ Β cercherΓ² di catturarlo e postare la foto!
23 Ottobre 2008 alle 23:50 #38942Capitan Simon
PartecipantePotrebbe assomigliare a questo pesce ago?!?! Al di la del coloreche puΓ² variare parecchio…
Sarebbe un parente strettisssssimo dei cavallucci marini e potrebbe spiegarsi la presenza a stretto contatto col fondo, nell’abitat dei polpi…
24 Ottobre 2008 alle 5:04 #38943BeliaL
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Potrebbe assomigliare a questo pesce ago?!?! Al di la del coloreche puΓ² variare parecchio…
Sarebbe un parente strettisssssimo dei cavallucci marini e potrebbe spiegarsi la presenza a stretto contatto col fondo, nell’abitat dei polpi…
questi cosi li prendo sempre con le mani…sono bellini a vedersi..ma non si angiano di certo!!! π
24 Ottobre 2008 alle 12:41 #38944giosub
Partecipantesiiiiiiiii,era proprio questo……..,non l avevo mai incontrato!ma di colore grigio.Allora non si mangiano?era proprio simpatico,infatti mi ha fatto tenerezza e lo lasciato intanare tranquillamente!ma……magari voi l avevate gia notato qualche volta…io mai…..! π
24 Ottobre 2008 alle 16:13 #38945BeliaL
Partecipante@giosub wrote:
siiiiiiiii,era proprio questo……..,non l avevo mai incontrato!ma di colore grigio.Allora non si mangiano?era proprio simpatico,infatti mi ha fatto tenerezza e lo lasciato intanare tranquillamente!ma……magari voi l avevate gia notato qualche volta…io mai…..! π
e lo devi vedere mentre caccia…e ancora piu bello π sta fermo..e poi allungha la bocca e una frazione di secondo si mangia il pesciolino π
24 Ottobre 2008 alle 19:01 #38946giosub
Partecipante@BeliaL wrote:
@giosub wrote:
siiiiiiiii,era proprio questo……..,non l avevo mai incontrato!ma di colore grigio.Allora non si mangiano?era proprio simpatico,infatti mi ha fatto tenerezza e lo lasciato intanare tranquillamente!ma……magari voi l avevate gia notato qualche volta…io mai…..! π
e lo devi vedere mentre caccia…e ancora piu bello π sta fermo..e poi allungha la bocca e una frazione di secondo si mangia il pesciolino π
π π
24 Ottobre 2008 alle 19:03 #38947dusk
Partecipanteli avete mia visti i cavallucci marini sott’acqua?
io mentre faccio l’aspetto in una prateria di posidonia conosciuta li trovo sempre la prima volta mi ha proprio emozionato erano bellissimi c’en’erano circa 3/4 davanti a me uno l’ho pure accarezzato e restava immobile π ora li vedo spessissimo sono belissimi π―24 Ottobre 2008 alle 19:13 #38948giosub
Partecipantepurtroppo mai visti…..speriamo che un giorno ne incontrerΓ² qualcuno…..
24 Ottobre 2008 alle 20:15 #38949BeliaL
Partecipante@dusk wrote:
li avete mia visti i cavallucci marini sott’acqua?
io mentre faccio l’aspetto in una prateria di posidonia conosciuta li trovo sempre la prima volta mi ha proprio emozionato erano bellissimi c’en’erano circa 3/4 davanti a me uno l’ho pure accarezzato e restava immobile π ora li vedo spessissimo sono belissimi π―io li ho presi in grecia..li volevo fare essiccare per portarmeli a casa π ma da vivi mi facevano troppa pena e li ho lasciati!!anche questi sono fighissimi π
24 Ottobre 2008 alle 20:21 #38950pescandrea
Partecipanteio pure ne ho visti molti di cavallucci… inoltre fritti d’orati sono ottimi!! π
24 Ottobre 2008 alle 20:23 #38951BeliaL
Partecipante@pescandrea wrote:
io pure ne ho visti molti di cavallucci… inoltre fritti d’orati sono ottimi!! π
sti cosi si mangiano? π― π― π― π
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.