I pistoni Sfracellati

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici I pistoni Sfracellati

  • Questo topic ha 138 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da Dottor dotto.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 138 totali)
  • Autore
    Post
  • #191357
    Black725
    Partecipante

    @Dottor dotto wrote:

    Come promesso..i pistoni rotti..

    Ma hai forse aumentato lo scasso della sede dell’or toroidale?, sembra di vedere dei solchi al suo interno.
    Come ha già  detto Dentex potrebbe essere un difetto di fabbricazione, con i vecchi mamba i pistoni da 11 erano all’ordine del giorno se esageravi con le atm, con l’x-power stò usando, da quando ho pubblicato qui le foto, un paio di pistoni da 13 molto corti uno sul 100 ed uno sul 75, per adesso parlo del 100 nessun problema, minimo tre uscite a settimana e almeno 5 tiri precaricato 23 atm, lo aprirò solo quando mi abbandonerà , sgratt sgratt sgratt, sai come tutto bene e 5 sec. dopo sbammmmmm col pesce della vita a 30cm. dalla punta.

    #191358
    Dottor dotto
    Partecipante

    @Black725 wrote:

    @Dottor dotto wrote:

    Come promesso..i pistoni rotti..

    Ma hai forse aumentato lo scasso della sede dell’or toroidale?, sembra di vedere dei solchi al suo interno.
    Come ha già  detto Dentex potrebbe essere un difetto di fabbricazione, con i vecchi mamba i pistoni da 11 erano all’ordine del giorno se esageravi con le atm, con l’x-power stò usando, da quando ho pubblicato qui le foto, un paio di pistoni da 13 molto corti uno sul 100 ed uno sul 75, per adesso parlo del 100 nessun problema, minimo tre uscite a settimana e almeno 5 tiri precaricato 23 atm, lo aprirò solo quando mi abbandonerà , sgratt sgratt sgratt, sai come tutto bene e 5 sec. dopo sbammmmmm col pesce della vita a 30cm. dalla punta.

    Ciao Black..no non ho toccato nulla tranne smussare il codolo per addolcire lo sgancio…
    sentite questa…mi è capitata giusto ieri,premesso che quando mi si è rotto il pistone avevo come ricambio quello mamba e lo subito montato..Allora..aspettone da manuale,imbracciavo il cirano stc con pistone mamba..si avvicina il dotto da tre kg,che si ferma ad una distanza siderale(per un elastico),sparo e lo becco a mezzo corpo,salgo ricarico e continuo a pescare..ad un certo punto mi si propone davanti una corvina dell’era jurassica,sembrava una cernia..tutto il branco li davanti ma mi concentro sulla più grande(la più piccola,poi,presa era due kg),ormai è mia,sparo e l’asta esce dal cirano alla stessa velocita di come esce la cacca dal mio cane…cioè una vera cagata…non ci volevo credere..mi è venuto da ridere come avranno riso le corvine che ancora non avevano capito chio io fossi..sono rimaste li t4ranquille…a casa smonto il bambino…pistone letteralmente spezzato in due….!!!!Pistone mamba…BANDITO PER SEMPRE!!!

    #191359
    Dottor dotto
    Partecipante

    @Dottor dotto wrote:

    Come promesso..i pistoni rotti..

    Rivedendo queste foto e avendone rotto di nuovo un’altro allo stesso punto ho dei seri dubbi che sia solo per la forza di concussione…in sottovuoto caricato a 28 atm si puo’ paragonare allo stesso cirano con canna allgata con 35 atm???perche’ a me a 35 atm per intere stagioni non mi si e’ mai rotto…possibile che nessuno ha mai avuto lo stesso cedimento???

    #191360
    toremu
    Partecipante

    non vorrei dire troppe fesserie ma , sergio ha usato spark con kit mamba a 35 atm e per un breve periodo anche a qualcosa di più e non ha spaccato nessun pistone, per questo ho pensato che il tuo rivenditore non abbia una partita difettosa di pistoni e per questo ceda, oppure la boccola stc è troppo rigida e non scarica tutta l’energia trasmessa :gib:

    #191361
    Dottor dotto
    Partecipante

    I pistoni appartengono a due ere geologiche diverse…non penso ad un errore di linea di costruzione..la boccola ho avuto modo di confrontarla con un’altra simile di un mio amico e le differenzenon le ho viste neanche per la rigidita’ o morbiddezza…MI sto scervellando per individuare il problema…sicuramente l’impatto e’ il primo indiziato ma l’allagamento della canna e il tipo di rottura fotocopia mi fanno sorgere deglia atroci dubbi…

    #191362
    Dottor dotto
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    Non ho l’esperienza per parlare con competenza di pneumatici e sottovuoto ma quel che dico è esportabile a qualunque fucile: perché accanirsi nel cercare il tiro più potente e non il miglior tiro.
    Non sarebbe meglio caricare a 20 atm un canna 13 sottovuoto, ottenere un tiro silenzioso, senza rinculo, senza rovinare alcun componente e, se proprio la gittata non mi soddisfa, piuttosto ricercare nella lunghezza del fucile e non nello stra-pompaggio la prestazione che mi serve …che sarà  sempre migliore rispetto a quello del corto stra-pompato?

    Scusa nel non averti mai risposto…mi sa che hai una sacrosanta ragione..ma che ci vuoi fare…SIAMO FANATICI!!scherzo ovviamente…ciao a presto e complimenti per i tuoi roller..

    #191363
    toremu
    Partecipante

    Forse ho capito il problema dei pistoni rotti, almeno spero 8)
    Quindi oggi ho rimontato il kit x power al mio fucile e ho dato una 25 bar e ho provato a caricare senza il terminale e quindi con l asta che nuove leggermente il pistone e sentivo un doppio rumore come se il secondo or uscisse dalla canna (pistone x runner con 2 or).Allora ho scaricato e smontato la testata e ho controllato se l’or fosse uscito dalla canna, ma niente.Allora ho guardato il kit e ho notato che il pistone per arrivare alla boccola deve passare attraverso un foro con il diametro del pistone.Quindi la mi conclusione è che il pistone non centri bene quel foro e che quindi sbatta nel metallo prima della boccola e quindi sbatti oggi sbatti domani il pistone se ne va a quel paese.Ho notato questo perchè oggi ho smontato anche lo stelth per toglierli il variatore e il pistone avendo un solo or è più facile che non viaggi perfettamente in linea con la canna e di conseguenza che non centri quel foro.Quindi secondo la mia teoria il pistone dovrebbe avere qualche piccolo piccolo segno anche in punta 8) e se così fosse si potrebbe risolvere smontando il kit e allargando quel foro lasciando il minimo indispensabile affinche la boccola non si muova e non esca 😀

    #191364
    Dottor dotto
    Partecipante

    Buon argomento Toremu…faro’ le dovute considerazioni tecniche con tutto quello che mi hai fatto notare e ti farà§ sapere..confrontero’ la rottura col tipo di problema e vedremo se è sovrapponibile..vorrei sentire Dottor Oleo Dentex…

    #191365
    DesmoAccanito
    Partecipante

    ➡ toremu, quando parlavi di pressione dell’acqua mi sembrava impossibile e pensavo che magari il pistone urtasse contro qualcosa. Ma a dire il vero non ho mai proposto la mia idea perchè mi sembrava alquanto improbabile che potesse accadere una cosa del genere…beh fortuna che te ne sia accorto e speriamo che ora tu possa risolvere questo problema molto fastidioso.

    #191366
    toremu
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    ➡ toremu, quando parlavi di pressione dell’acqua mi sembrava impossibile e pensavo che magari il pistone urtasse contro qualcosa. Ma a dire il vero non ho mai proposto la mia idea perchè mi sembrava alquanto improbabile che potesse accadere una cosa del genere…beh fortuna che te ne sia accorto e speriamo che ora tu possa risolvere questo problema molto fastidioso.

    Scusa desmo non mi ricordo di aver parlato di pressione dell acqua almeno in questo argomento, mi aiuti?
    Poi se hai una tua teoria prova ad esprimerla il forum è libero e ognuno può scrivere tutto ciò che pensa 😀
    Per il mio di fucile per ora lo lascio così ieri c’ero tutta la mattina sopra i fucili quindi per un po di tempo non gli voglio più aprire 😀 .Nel 97 un giorno smontai la testata originale , ma non controllai se la valvola fosse stretta a morte, quindi strinsi la testata mamba e mi partirono i dentini che centrano la canna con spillino e compagnia varia quindi ogni volta per rimontarlo mi fa perdere un sacco di tempo perche basta che stringo un po più forte ruota la canna e mi tocca smontare tutto,i Poi il cressi sl 100 anche quello lo avro smontato altre 5 volte perche stavo provando a montargli lo spillo da 1,5 con un or di accendino che mi hanno consigliato,poi a stringere più forte il bullone con gli or originali ma niente. Per fortuna che ho il compressore se no mi toccava buttare tutto 😀

    #191367
    DesmoAccanito
    Partecipante

    lascia stare, mi sono confuso tra te e un’altra persona 😉

    #191368
    toremu
    Partecipante

    ok ok 8)

    #191369
    Dottor dotto
    Partecipante

    Ciao Toremu..allora ho sontato e controllato il mio stc…il pistone per arrivare alla boccola ha uno spazio generoso…non ha il minimo segno di stress nel punto di impatto ma solo nel labbricino che sta tra l’oring standard e quello a gonnella…
    A questo punto mi sono rotto(anche perchè le innumerevoli volte che scarico e smonto i fucili…non avendo un compressorino…ho nelle spalle circa un diecimila pompate tra dx e sx..)..la conclusione è la seguente…”non ciò capito una triglia “la forza d’impatto è il maggior imputato..ma quel labbricino non ho capito dinamicamente come si fà  a rompere…l’allagamento della canna per scarsa tenuta della guarnizione è la seconda imputata…in poche parole s’imputtana il fucile e perdo il famigerato pesce..e la cosa non mi dispiace..anche loro così hano più chance…ma vorrei risolvere il problema!!!

    #191370
    toremu
    Partecipante

    ho capito , ma secondo me è impossibile che un allagamento della canna stressi il pistone al punto di romperlo (questo se non erro è il 3), il pistone veloce quanto vuoi ma sono 28 atm, Sergio ha usato il mamba con 10 atm in più e non ha rotto nessun pistone (lo consigliava perchè lo giudicava migliore di quello mamba), vuoi l’asta più idrodinamica ha vantaggio per l ‘ x power ma sono sempre 10 atm in più. Prova a contattare marco paganelli e senti cosa ti dice a riguardo (sempre se non lo hai gia fatto) è veramente un gran mistero

    #191371
    Dottor dotto
    Partecipante

    …Appunto…Sergio ha usato il MAMBA con 10 atm. in più…non l’STC…hai una tua ragione toremu che non capisco dove sia…il pistone impatta in qualche punto ma non riesco a capire dove….

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 138 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.