I pistoni Sfracellati

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici I pistoni Sfracellati

  • Questo topic ha 138 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da Dottor dotto.
Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 138 totali)
  • Autore
    Post
  • #191417
    Dottor dotto
    Partecipante

    Grazie Antodeep,controllo immediatamente….io il cinese l’ho finito..da ieri sto bestemmiando in antico dialetto fenicio..!thank’s

    #191418
    Dottor dotto
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Ciao Dotto dispiace che non hai risolto, dopo un hanno di prove anch’io ho notato qualcosa da migliorare nel sistema STC, presempio (e questa potrebbe esser anche la tua disgrazia) la parte ammortizzante rossa tende a sgertolarsi sicuramente qualche volta ho esagerato ma dall’autunno ho caricato al massimo a 25. Quindi come ho risolto, tornando indietro e usando il corpo ammortizzante delle vecchie boccole mares il tubo di gomma nero per intenderci, che tra l’altro risulta più lungo della boccola STC quindi ha più corsa ammortizzante. ti consiglio inoltre di eliminare completamente il gradino che blocca la boccola stessa in modo da recuperare altra corsa, tanto la boccola non ti entra nella canna e la stessa ti fà  da battuta.per quanto riguarda la tua ipotesi non la condivido, il pistone con l’acqua non può rompersi

    Scusa dentex ma come o con quale attrezzo ti lavori il gradino della boccola??lavoretto un pò di fino..hai di mezzo il filetto della volata sulla canna…grazie ciao

    #191419
    DENTEX70
    Moderatore

    Ciao Dotto non devi cambiare la boccola STC ma solo la parte ammortizzante rossa, e la sostituisci con quella di gomma nera della mares, forse non mi ero spiegato bene poi col dremmal togli quasi tutto il gradino che fà  da blocco alla boccola lato canna, anche se ne rimane un pò non fà  niente, lasciane un mm in modo che hai scongiurato qualsiasi rischio di impatto

    #191420
    Dottor dotto
    Partecipante

    Grazie Dentex ho fatto come mi hai detto cioè ho sostituito la rossa con la nera..che se fossero ragazze sarebbe tutta un’altra storia..ma sto parlando delle guarnizioni…per il gradino farò in seguito .domani vado a provare il tutto…ho messo anche il nuovo pistone x -runner…Antodeep ho controllato e ho visto che era leggermente fuori asse e faceva un pò di gradino tra il codolo e l’asta..ho levigato e specchiato il tutto…vedremo..grazie a voi!!

    #191421
    mario
    Partecipante

    @Dottor dotto wrote:

    Grazie Dentex ho fatto come mi hai detto cioè ho sostituito la rossa con la nera..che se fossero ragazze sarebbe tutta un’altra storia..ma sto parlando delle guarnizioni…per il gradino farò in seguito .domani vado a provare il tutto…ho messo anche il nuovo pistone x -runner…Antodeep ho controllato e ho visto che era leggermente fuori asse e faceva un pò di gradino tra il codolo e l’asta..ho levigato e specchiato il tutto…vedremo..grazie a voi!!

    hai una disgrazia che ti perseguita………..
    Speriamo abbia risolto definitivamente il problema ❗ ❗

    #191422
    DENTEX70
    Moderatore

    prima o poi ci arriviamo vedrai

    #191423
    Dottor dotto
    Partecipante

    Oggi ho provato il tutto e sembra vada bene..però..c’è sempre un però…metto l’asta nell’xpower fuori dall’acqua per svuotarlo completamente,il fucile ha 30 atm. in questo momento,poi carico faceno attenzione a non fare inarcare l’asta,che il movimento sia fluido e costante fino all’aggancio..primi tiri a posto..poi ho cominciato a pescare e nel momento più bello sparo e …canna allagata…ricarico ,non pesco più e faccio tiro a segno su una tavoletta..controllo ovviamente la guarnizione ed è tutto a posto…sembra un pò rigida per i miei gusti…non ho avuto altri intoppi.!perchè si era allagata???bohhh..probabilmente non ha tenuto la guarnizione…ne ho mandate a ritirare di nuove!
    Il gradino…ho controllato la corsa del pistone alla fine della canna ed esce di appena 5o 6 millimetri prima di impattare con la boccola di ammortizzo..per rompersi nei punti che vi ho mostrato dovrebbe uscire almeno di 2 cm prima di impattare col famoso gradino(che domani lo elimino fosse l’ultima cosa che faccio prima di ritornare a pescare con arco e frecce dell’ombrellone)…dopodichè spero di arrivare a capire cosa o chi è il colpevole..anche perchè adesso il pistone montato è l’x runner..vediamo dove lo devo spaccare…!!!Dentex ma sti link,queste discussioni..Marco dell’stc li legge???

    #191424
    DENTEX70
    Moderatore

    non credo, peccato per lui perchè sarebbero una fonte di notizie preziosissima.Ritornando al tuo problema, è probabile che l’or si sia irrigidito, io da aprile dell’anno passato ne ho cambiati 3, ti consiglio a fine pescata di toglierlo asciugarlo e metterci un velo del grasso al silicone, lo romonti senza serrare la ghiera, che personalmente chiudo prima di riandare a pesca.Inoltre 30 ATM per un’asta da 7mm sono tanti e sicuramente pieghi l’asta scendi a 28 la differenza non la sentirai nemmeno, ma caricando si 😀

    #191425
    Antodep
    Partecipante

    Ma non sarebbe stato meglio provare ancora con i pistoni mares?
    Giusto x capire se il problema c’è ancora o no!
    Che ne pensi?

    #191426
    mario
    Partecipante

    Certo che li legge, io l’ho visto collegato in questo topic spesso.
    Cmq, io ho utilizzato un sottovuoto non faccio n0mi , mi sono trovato inizialmente benissimo, poi Dentex conosce il finale.
    Ho rivenduto subito i 3 acquistati poco dopo un mese !!!!!!!!!!

    #191427
    DENTEX70
    Moderatore

    Mario non è per voler fare pubblicità  ma quello di Tomislav secondo mè ti risolve molti problemi, semplicissimo e non ha pezzi delicati, anzi

    #191428
    mario
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Mario non è per voler fare pubblicità  ma quello di Tomislav secondo mè ti risolve molti problemi, semplicissimo e non ha pezzi delicati, anzi

    se non fosse per i problemi di pagamento e spedizione ne avrei già  comprati diversi….
    ho mandato un mp ad Antonio che dovrebbe averne acquistato 1 .
    Mi faccio spiegare come ha fatto

    #191429
    mytom
    Partecipante

    Per la precisione, a mio avviso bisognerebbe sempre indicare a quale pressione si sono manifestati determinati problemi. A me in due anni non è mai successo niente, ne alle guarnizioni, ne alla boccola, ne al pistone. Una sola volta, con fucile canna 11 a 32 atm e prima versione del pistone x-runner (forse troppo pesante), ho lesionato la parte ambrata della boccola. Ma riconosco che effettivamente ho superato, e non di poco, i limiti consigliati. Probabilmente con un pistone leggero non avrei avuto problemi.

    #191430
    mario
    Partecipante

    @mytom wrote:

    Per la precisione, a mio avviso bisognerebbe sempre indicare a quale pressione si sono manifestati determinati problemi. A me in due anni non è mai successo niente, ne alle guarnizioni, ne alla boccola, ne al pistone. Una sola volta, con fucile canna 11 a 32 atm e prima versione del pistone x-runner (forse troppo pesante), ho lesionato la parte ambrata della boccola. Ma riconosco che effettivamente ho superato, e non di poco, i limiti consigliati. Probabilmente con un pistone leggero non avrei avuto problemi.

    a Me è successo sia col canna 11 che con il canna 13.
    Guarnizioni perfette, al momento dello sparo………..flopppppp canna allagata ed asta risucchiata, io lo avevo montato sull’asso 135 per ricciole e tonni.
    Immagina , si presenta una sola occasione in giornata e che faccio ???? sparo e rimango con un palmo di naso.
    Ho esaminato il tutto e boh, anche col Cyrano caricato a 30 atm assurdo .
    Ho deciso subito di disfarmi del tutto, ora penso di provare i sottovuoto di tomislav

    #191431
    mytom
    Partecipante

    @mario wrote:

    @mytom wrote:

    Per la precisione, a mio avviso bisognerebbe sempre indicare a quale pressione si sono manifestati determinati problemi. A me in due anni non è mai successo niente, ne alle guarnizioni, ne alla boccola, ne al pistone. Una sola volta, con fucile canna 11 a 32 atm e prima versione del pistone x-runner (forse troppo pesante), ho lesionato la parte ambrata della boccola. Ma riconosco che effettivamente ho superato, e non di poco, i limiti consigliati. Probabilmente con un pistone leggero non avrei avuto problemi.

    a Me è successo sia col canna 11 che con il canna 13.
    Guarnizioni perfette, al momento dello sparo………..flopppppp canna allagata ed asta risucchiata, io lo avevo montato sull’asso 135 per ricciole e tonni.
    Immagina , si presenta una sola occasione in giornata e che faccio ???? sparo e rimango con un palmo di naso.
    Ho esaminato il tutto e boh, anche col Cyrano caricato a 30 atm assurdo .
    Ho deciso subito di disfarmi del tutto, ora penso di provare i sottovuoto di tomislav

    Che dire, capisco l’incazzatura e mi rendo conto della delusione. Ma visto che gli utenti soddisfatti sono la maggioranza (se non ho capito male parliamo di STC), magari con qualche accorgimento avresti potuto rimediare ad eventuali difetti. Lo dico in modo costruttivo, tanto per bloccare sul nascere l’eventuale obiezione “si ma con quello che ho pagato…” ecc.
    L’impressione che mi sono fatto è che oltre determinate pressioni a volte si incorre in qualche inconveniente (capitava anche ai kit mamba, innumerevoli pistoni rovinati e boccole sfracellate).
    A me l’infiltrazione di acqua è capitata una volta soltanto, ma avevo messo per sbaglio la guarnizione da 7 su asta da 6,5.

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 138 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.