PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › I pistoni Sfracellati
- Questo topic ha 138 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da
Dottor dotto.
-
AutorePost
-
31 Maggio 2011 alle 10:40 #191447
mytom
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Non lo faranno. Ho discusso della cosa con Marco ed in effetti, a parte i vantaggi da te elencati, il fatto che non sempre la filettatura della canna si ferma nello stesso punto all’interno della volata può creare dei fastidi.
Non vedo quali, la boccola non gioca, e anche se lo facesse non sarebbe un problema, basta che tenga il parallellismo con la testata e questo è sicuro, anzi aumeterei di qualche mm la corsa della boccola con un pò più di materiale ammortizzante. Comunque son scelte, e che meno gradini ci metti e meno rischi corri
[/quote]
Non so, MArco mi parlava di problemi di compressione ed espansione, ora non ricordo bene. Comunque non escludeva categoricamente la cosa (magari per il futuro), soltanto che allo stato attuale la versione corrente gli da più garanzie.
Come dicevo nell’altro post Emanuele Zara usa una versione di x-power top secret particolarmente leggera. Chissà che non sia concepita in questo modo.1 Giugno 2011 alle 10:44 #191448Dottor dotto
PartecipanteIeri è stata una rivelazione..il cannone canna da 13 con stc a 28 atm. e asta da 8 è affidabile..precciso..potente..lunghissima gittata e soprattutto non mi floppa con l’stc…quindi a conclusione per l’stc x power…l’asta da 8 a certe pressioni è migliore..preche non flette manco per niente..la guarnizione a taazza è un mulo rispetto a quella dell’asta da 7…ho preso ieri a lungo lancio un corvo da kg e un aluzzo di tre kg..tutti lontani…non ho filmato ma posterò le foto..il ciranò lo devo ancora provare…
1 Giugno 2011 alle 14:35 #191449Dottor dotto
PartecipanteLo scalino ferma boccola…beh se non eliminarlo quantomeno diminuirne lo spessore e fare un invito conico in modo che il pistone non impatti ma scorra..io appena smetto di scrivere lo elimino con il dremel…e se non romperò nessun altro pistone..vorrà dire che il problema era propio quello…Ad alte pressioni di lavoro e per qualche irregolarità del terminale dell’asta.è probabile che il pistone si SFRACELLI contro questo bordo..quindi anche questa può essere una conclusione…
Come ho detto nel precedente intervento invece…volevo informare Dentex che mi ha consigliato le adatte performance per il mio canna da 13,che ieri mi sono finalmente e pienamente divertito…quell’asta da 8 devoto è una trave immobile e inesorabile una volta scagliata…sul 115 a 28 atm e stc,le tre passate vengono stirate tutte e a mulinello serrato..e dico serrato…mi trascina altri trenta cm…la precisione è mantenuta,ieri ho preso un bel barracuda a 4 metri circa,centrato e passato in sagola…nonchè altri due pesci sempre lontani,(corvina e sarago)purtroppo il dentice ieri mi è mancato!!
Caricarlo a 28 è una passeggiata…uscirò tutto questo mese con questa creatura…e se non avrò altri problemi vi pubblico tutte le caratteristiche ,tutte le modifiche(che non sono solo farina del mio sacco) di un canna da 13 asta da 8 ne..LA nascita di un cannone…da dove tutto ebbe inizio!!La colpa è solo DI DENTEX…..4 Giugno 2011 alle 10:30 #191450DENTEX70
ModeratoreCiao Dotto troppo gentile comunque visto che sei un estimatore delle pressioni estreme e che ti piace il numero 30 😀 , che il tuo fucile 115 caricato a 28 ATM, una volta infilata e agganciata l’asta la post-carica passa le 30 ATM, una curiosità quanto è lunga la tua asta da 8 fuori tutto?
Ricorda che hai a disosizione un’altro step denudare l’asta 😳4 Giugno 2011 alle 16:46 #191451Dottor dotto
Partecipantel’ASTA devoto da 8 con filetto che ho acquistato era della misura del 130,non è una taitiana,ho montato un’arpione della mares molto performante ma poco robusto,prima di andare in gallura monterò un’ arpione snodabile.La misura devo vederla..ti faccio sapere…!Cmq con asta caricata la lunghezza del mio 115 è simile a un legnone 110 cm più cm meno…
8 Giugno 2011 alle 7:40 #191452Dottor dotto
Partecipante@Dottor dotto wrote:
l’ASTA devoto da 8 con filetto che ho acquistato era della misura del 130,non è una taitiana,ho montato un’arpione della mares molto performante ma poco robusto,prima di andare in gallura monterò un’ arpione snodabile.La misura devo vederla..ti faccio sapere…!Cmq con asta caricata la lunghezza del mio 115 è simile a un legnone 110 cm più cm meno…
Non riesco a caricare un video per farvi vedere come spara il canna da 13 con asta da otto..per lo più vi metto due foto..ma il video ,se ci riesco sarà più esaustivo!ciao
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3195_c6d7dfe0ddd6b005e90524adc1b1d0e0.jpg<!–m →14 Giugno 2011 alle 11:17 #191453Dottor dotto
PartecipanteCiao a tutti,ciao Dentex…oggi ho smontato il cirano per via di un grilletto un pò duretto e strano…come ricordi avevo messo un pistone x runner,fatto uscire quest’ultimo dalla canna mi sono subito accorto di alcune rigature,maltrattamenti della porzione ,diciamo craniale,del pistone…sbatte come un poveraccio contro quello scalino..non vi è spiegazione alcuna..non si è rotto,però non se l’è passata tanto bene durante l’utilizzo…la porzione rossa della boccola d’ammortizzo l’ho sostituita con la parte nera della antica boccola della mares…più lunga di 5 mm..che forse lo hanno un pò salvato da sfracellamento certo..sto lavorando col dremel per eliminare quello scalino..ma non è tanto semplice…gli spazi sono angusti…tocco a volte il filetto dell’stc..e questo non mi piace…se con un trapano a colonna infilassi una punta di quel diametro e me la mangiassi piano piano??Però…che pazienza che ce vò!!Ormai è una questione di puntiglio…minchia se non ci riesco a fargli fare quello che voglio io…cazzu cazzu iu iu!!!perdonate il linguaggio e la licenza poetica..ma quando ce vò ce vò…
14 Giugno 2011 alle 21:10 #191454mario
Partecipante@Dottor dotto wrote:
Ciao a tutti,ciao Dentex…oggi ho smontato il cirano per via di un grilletto un pò duretto e strano…come ricordi avevo messo un pistone x runner,fatto uscire quest’ultimo dalla canna mi sono subito accorto di alcune rigature,maltrattamenti della porzione ,diciamo craniale,del pistone…sbatte come un poveraccio contro quello scalino..non vi è spiegazione alcuna..non si è rotto,però non se l’è passata tanto bene durante l’utilizzo…la porzione rossa della boccola d’ammortizzo l’ho sostituita con la parte nera della antica boccola della mares…più lunga di 5 mm..che forse lo hanno un pò salvato da sfracellamento certo..sto lavorando col dremel per eliminare quello scalino..ma non è tanto semplice…gli spazi sono angusti…tocco a volte il filetto dell’stc..e questo non mi piace…se con un trapano a colonna infilassi una punta di quel diametro e me la mangiassi piano piano??Però…che pazienza che ce vò!!Ormai è una questione di puntiglio…minchia se non ci riesco a fargli fare quello che voglio io…cazzu cazzu iu iu!!!perdonate il linguaggio e la licenza poetica..ma quando ce vò ce vò…
sempre sperando che sia quello il problema……. 8) 8)
15 Giugno 2011 alle 6:57 #191455DENTEX70
Moderatoreil problema purtroppo è quello, ed è dovuto all’eccessiva distanza tra canna e boccola si dovrebbe (come ho già scritto) riprogettare il primo stadio eliminando il gradino e accorciando la filettatura, ne guadagnerebbe in peso e sicurezza, senza nulla togliere al progetto originale che è comunque ottimo
16 Giugno 2011 alle 13:44 #191456Dottor dotto
PartecipanteLA corretta modalità di caricamento assicura ,nel ciranò con stc con una generosa precarica,che la canna non si allaga…importante avere un codolo bello dritto senza asperità (in questo caso è meglio averla nuda)che danneggino la guarnizione a bicchiere…ma (c’è sempre unn ma)…la gran botta schiaccia con forza il pistone contro la boccola d’ammortizzo che facendo il suo dovere riduce la lunghezza e consente al pistone di uscire oltre modo dalla canna..andando ahimè ad impattare col gradino ferma boccola..e…addio pistone!!stò.. millesimo di millimetro alla volta mangiandomi quello scalino…non appena l’ho eliminato del tutto e provato il buon ciranò con 32 atmosfere nella groppa vi terrò informati…
Per quanto riguarda invece il canna da 13 con stc…nessun problema ..nè di allagamento nè di rottura pistone..lavorando a 28 atm…sarà che le sue misure neandhertaliane lo rendono molto più adatto alle violenze balistiche ah dimenticavo l’asta è da otto.
Spero vi sia di aiuto questo appunto…buona stagione!!16 Giugno 2011 alle 14:24 #191457Tekel
PartecipanteSul mio cyrano 850 e sullo spark 100 ho fatto realizzare al tornio robustissime boccole in ertacel con sede di accoglienza da 11 mm.
Unite all’accorciamento drastico del pistone, sopportano botte ad un carico pressochè illimitato, io li uso a 33 atm. e sono pure silenziosi.
Ciò non toglie che se potessi tornare indietro (e magari lo farò), passerei ai canna 13.16 Giugno 2011 alle 14:41 #191458mytom
Partecipante@Tekel wrote:
Sul mio cyrano 850 e sullo spark 100 ho fatto realizzare al tornio robustissime boccole in ertacel con sede di accoglienza da 11 mm.
Unite all’accorciamento drastico del pistone, sopportano botte ad un carico pressochè illimitato, io li uso a 33 atm. e sono pure silenziosi.
Ciò non toglie che se potessi tornare indietro (e magari lo farò), passerei ai canna 13.Hai messo un materiale elastico nelle boccole, immagino, giusto?
17 Giugno 2011 alle 13:00 #191459Tekel
Partecipante@mytom wrote:
Hai messo un materiale elastico nelle boccole, immagino, giusto?
L’ammortizzatore è un segmento di tubo in gomma di quelli per alte pressioni ma senza anima in tessuto kevlar.
Credo di non poter ottenere nulla di più in prestazioni da questi fucili “pierino canna 13” se lo mangia il mio cyrano 85 con sagola trecciata, sparano veramente bene, ma ritengo che i componenti subiscano sollecitazioni deleterie a lungo andare, così non rimane che passare ad una cilindrata maggiore.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_872bfbbd990c2f579183bb7744e8862d.jpg<!–m →18 Giugno 2011 alle 16:19 #191460DENTEX70
ModeratoreVai Tekel aumenta la cilindrata, io adesso stò sviluppando il discorso peso diametro lunghezza, delle aste, mi son dovuto ricredere, Maurizio non aveva tutti i torti. ad ogni pressione corrisponde un’asta precisa, è ho preso pesci, al libero logicamente, con 5 ATM sten 100 e asta 115×7, quindi almeno 20m/s
18 Giugno 2011 alle 18:47 #191461Antodep
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Vai Tekel aumenta la cilindrata, io adesso stò sviluppando il discorso peso diametro lunghezza, delle aste, mi son dovuto ricredere, Maurizio non aveva tutti i torti. ad ogni pressione corrisponde un’asta precisa, è ho preso pesci, al libero logicamente, con 5 ATM sten 100 e asta 115×7, quindi almeno 20m/s
Oh Sergio spiegati meglio, cos’è questa storia dei pesci presi con 5 atm al libero 😯 😯 😯
Ho anche un’altra domanda, scusate se vado ot, ho intenzione di prendere una torsion, ma si
può prendere solo il puntale e montarlo su aste devoto? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.