Idea!!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 63 totali)
  • Autore
    Post
  • #124557
    ale94
    Partecipante

    e a che serve la potenza!!! serve giusto il tanto per riavvolgere il filo in automatico

    #124558
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @gae93 wrote:

    raga mi è venuto un sospetto:
    ma se la molla che tira il filo non è abbastanza potente, come faccio?

    Mettine una bella potente …così pinneggi solo per scendere 😀

    ps: c’è solo un posto dove il congegno del guinzaglio non arrugginisce …cioè fuori dall’acqua …non è una battuta ma un suggerimento, anche piuttosto semplice da realizzare tra l’altro 😉

    #124559
    dusk
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    @gae93 wrote:

    raga mi è venuto un sospetto:
    ma se la molla che tira il filo non è abbastanza potente, come faccio?

    Mettine una bella potente …così pinneggi solo per scendere 😀

    ps: c’è solo un posto dove il congegno del guinzaglio non arrugginisce …cioè fuori dall’acqua …non è una battuta ma un suggerimento, anche piuttosto semplice da realizzare tra l’altro 😉

    parole sante del buon (vecchio 😀 ) Luciano!

    #124560
    gae93
    Partecipante

    @dusk wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    @gae93 wrote:

    raga mi è venuto un sospetto:
    ma se la molla che tira il filo non è abbastanza potente, come faccio?

    Mettine una bella potente …così pinneggi solo per scendere 😀

    ps: c’è solo un posto dove il congegno del guinzaglio non arrugginisce …cioè fuori dall’acqua …non è una battuta ma un suggerimento, anche piuttosto semplice da realizzare tra l’altro 😉

    parole sante del buon (vecchio 😀 ) Luciano!

    i componenti non si potrebbero cambiare con quelli in inox?

    #124561
    Andrea17
    Partecipante

    Spendere altri soldi per le parti inox, mi sembra un’altro spreco inutile!!! 😉

    #124562
    Nichrome
    Partecipante

    @gae93 wrote:

    @dusk wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    @gae93 wrote:

    raga mi è venuto un sospetto:
    ma se la molla che tira il filo non è abbastanza potente, come faccio?

    Mettine una bella potente …così pinneggi solo per scendere 😀

    ps: c’è solo un posto dove il congegno del guinzaglio non arrugginisce …cioè fuori dall’acqua …non è una battuta ma un suggerimento, anche piuttosto semplice da realizzare tra l’altro 😉

    parole sante del buon (vecchio 😀 ) Luciano!

    i componenti non si potrebbero cambiare con quelli in inox?

    Il tuo entusiasmo e’ da ammirare ma attento a quanto ti costa! Se trovi un apparecchio per riavvolgere la cinghia che costa poco o niente usalo ma non spendere soldi per particolari in onox per ora. Poi, se la provi e ti piace lo chiameremo il riavvolgitore di Gae!!!! 😉

    #124563
    gae93
    Partecipante

    @Nichrome wrote:

    @gae93 wrote:

    @dusk wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    @gae93 wrote:

    raga mi è venuto un sospetto:
    ma se la molla che tira il filo non è abbastanza potente, come faccio?

    Mettine una bella potente …così pinneggi solo per scendere 😀

    ps: c’è solo un posto dove il congegno del guinzaglio non arrugginisce …cioè fuori dall’acqua …non è una battuta ma un suggerimento, anche piuttosto semplice da realizzare tra l’altro 😉

    parole sante del buon (vecchio 😀 ) Luciano!

    i componenti non si potrebbero cambiare con quelli in inox?

    Il tuo entusiasmo e’ da ammirare ma attento a quanto ti costa! Se trovi un apparecchio per riavvolgere la cinghia che costa poco o niente usalo ma non spendere soldi per particolari in onox per ora. Poi, se la provi e ti piace lo chiameremo il riavvolgitore di Gae!!!! 😉

    grazie nichrome per il sostegno
    mo vedo di farmi venire qualche altra idea
    se no provo con quella che ho e chi se ne frega se non è buona 😀

    #124564
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    ps: c’è solo un posto dove il congegno del guinzaglio non arrugginisce …cioè fuori dall’acqua …non è una battuta ma un suggerimento, anche piuttosto semplice da realizzare tra l’altro 😉

    #124565
    gae93
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    ps: c’è solo un posto dove il congegno del guinzaglio non arrugginisce …cioè fuori dall’acqua …non è una battuta ma un suggerimento, anche piuttosto semplice da realizzare tra l’altro 😉

    cacchio luciano hai ragione
    non avevo colto il suggerimento
    potrei fare una plancetta con avvolgitore integrato
    miticooooooo grazie mille per il suggerimento
    adesso vedo di mettermi all’opera 😉

    #124566
    dnlzmp
    Partecipante

    la sagola si bagna e porta dentro acqua e sale, si arrugginisce comunque

    #124567
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    la sagola si bagna e porta dentro acqua e sale, si arrugginisce comunque

    azz…anche questo è vero 😉

    proviamo con un altro suggerimento:
    nell’avvolgitore utilizza un nylon spesso anziché il cordino: la differenza è che il cordino si impregna, il nylon si bagna superficialmente.
    Fa in modo che il nylon passi in acqua tramite un foro dalla plancetta con 2 o più o-ring: dovrebbe riavvolgersi quasi asciutto in questo modo.

    Quel guinzaglio non sarà  eterno ma un po’ dovrebbe durare …spero 😀

    #124568
    gae93
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    @dnlzmp wrote:

    la sagola si bagna e porta dentro acqua e sale, si arrugginisce comunque

    azz…anche questo è vero 😉

    proviamo con un altro suggerimento:
    nell’avvolgitore utilizza un nylon spesso anziché il cordino: la differenza è che il cordino si impregna, il nylon si bagna superficialmente.
    Fa in modo che il nylon passi in acqua tramite un foro dalla plancetta con 2 o più o-ring: dovrebbe riavvolgersi quasi asciutto in questo modo.

    Quel guinzaglio non sarà  eterno ma un po’ dovrebbe durare …spero 😀

    ok allora faccio cosi
    speriamo che il guinzaglio duri a lungo 😀

    #124569
    ale94
    Partecipante

    @gae93 wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    @dnlzmp wrote:

    la sagola si bagna e porta dentro acqua e sale, si arrugginisce comunque

    azz…anche questo è vero 😉

    proviamo con un altro suggerimento:
    nell’avvolgitore utilizza un nylon spesso anziché il cordino: la differenza è che il cordino si impregna, il nylon si bagna superficialmente.
    Fa in modo che il nylon passi in acqua tramite un foro dalla plancetta con 2 o più o-ring: dovrebbe riavvolgersi quasi asciutto in questo modo.

    Quel guinzaglio non sarà  eterno ma un po’ dovrebbe durare …spero 😀

    ok allora faccio cosi
    speriamo che il guinzaglio duri a lungo 😀

    magari per sicurezza potresti renderlo un po stagno con del silicone specifico per l’acqua di mare 😉

    #124570
    gae93
    Partecipante

    @ale94 wrote:

    @gae93 wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    @dnlzmp wrote:

    la sagola si bagna e porta dentro acqua e sale, si arrugginisce comunque

    azz…anche questo è vero 😉

    proviamo con un altro suggerimento:
    nell’avvolgitore utilizza un nylon spesso anziché il cordino: la differenza è che il cordino si impregna, il nylon si bagna superficialmente.
    Fa in modo che il nylon passi in acqua tramite un foro dalla plancetta con 2 o più o-ring: dovrebbe riavvolgersi quasi asciutto in questo modo.

    Quel guinzaglio non sarà  eterno ma un po’ dovrebbe durare …spero 😀

    ok allora faccio cosi
    speriamo che il guinzaglio duri a lungo 😀

    magari per sicurezza potresti renderlo un po stagno con del silicone specifico per l’acqua di mare 😉

    no vabbe uso quello con la pistola anche perche non penso che ne esista uno apposito per l’acqua di mare.
    cmq grazie a tutti per il consiglio 😉

    #124571
    TheDarKnight
    Partecipante

    @ale94 wrote:

    il fatto è che non capisco in che modo questo sistema possa risolvere il problema della sagola che si aggroviglia??????

    infatti…un minimo di sagola ci deve essere per lasciare la boa qualche metro dietro….non puoi pinneggiare sulla boa

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 63 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.