PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › idrodinamicità e massa dell’ asta
- Questo topic ha 54 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 4 mesi fa da
sarago92.
-
AutorePost
-
19 Dicembre 2014 alle 7:54 #339502
gianlucaxyz
PartecipanteLa penso anche io così.
19 Dicembre 2014 alle 8:00 #339503Fabio70
Partecipante19 Dicembre 2014 alle 8:07 #339504tromic
Partecipante@zavorra wrote:
@dolphin81 wrote:
@salv drg wrote:
Vero, ma questo vale nella statica. Nella dinamica o meglio e piu’ calzante nella idrodinamica la forma, ma soprattutto la posizione di volo dell’asta comporta altre considerazioni. Esempio paradossale, ma per rendere l’idea: Un’asta messa in verticale affonderà in un tempo diverso rispetto ad una posta orizzontalmente, eppure hanno uguale volume! Se si prende un’asta da 7 e la si schiaccia tante volte tale da renderla da 0,01mm di diametro e lunga x mt, anche se messe entrambe parallele affonderanno in tempi diversi. 😯 😯 😯 😯 😯
il pippone prende forma! 😀
Vabbè questo è sempre dovuto al principio di archimede…è lo stesso risultato che si ottiene immergendo in mare una nave di 10000 tonnellate o un chiodo di 3 grammi….nel senso che se aumenta il volume del fluido spostato aumenta la spinta dell’acqua.
Il tuo esempio è calzante se si parla di inerzia …ma stiamo parlando di aste spinte a 90 km/hVeramente è proprio il contrario.
Poichè il volume (e quindi la spinta di Archimede) è lo stesso, la differenza di velocità con cui affonda l’asta di punta rispetto a quella di pancia dipende dal coefficiente di resistenza che dipende direttamente dalla sezione frontale, da un coefficiente di forma, dal quadrato della velocità e dalla densità dell’acqua.
Z
And what’s with the outer surface, the length of the spear?
E che cosa e con la superficie esterna, la lunghezza delle asta?19 Dicembre 2014 alle 8:11 #339505salv drg
Partecipante@Fabio70 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
La penso anche io così.
E’ così. Come ha detto Z… 😉
‘Giorno Fabio!
Si Zavorra ha detto bene, l’essenziale è aver chiaro il concetto.L’asta ha un accelerazione e poi poco alla volta una decelerazione, ma quesi studi sono già stati fatti. Per paragonare due aste differenti bisognerebbe fare le stesse prove nelle stesse condizioni. :tfrag:
Certo che se gli indigeni avessero dovuto fare questi calcoli per scegliere la freccia del loro arco…..si sarebbero estinti per fame! 😀 😀 😀
Buona giornata a tutti!
19 Dicembre 2014 alle 9:05 #339506dolphin81
Partecipante@zavorra wrote:
@dolphin81 wrote:
@salv drg wrote:
Vero, ma questo vale nella statica. Nella dinamica o meglio e piu’ calzante nella idrodinamica la forma, ma soprattutto la posizione di volo dell’asta comporta altre considerazioni. Esempio paradossale, ma per rendere l’idea: Un’asta messa in verticale affonderà in un tempo diverso rispetto ad una posta orizzontalmente, eppure hanno uguale volume! Se si prende un’asta da 7 e la si schiaccia tante volte tale da renderla da 0,01mm di diametro e lunga x mt, anche se messe entrambe parallele affonderanno in tempi diversi. 😯 😯 😯 😯 😯
il pippone prende forma! 😀
Vabbè questo è sempre dovuto al principio di archimede…è lo stesso risultato che si ottiene immergendo in mare una nave di 10000 tonnellate o un chiodo di 3 grammi….nel senso che se aumenta il volume del fluido spostato aumenta la spinta dell’acqua.
Il tuo esempio è calzante se si parla di inerzia …ma stiamo parlando di aste spinte a 90 km/hVeramente è proprio il contrario.
Poichè il volume (e quindi la spinta di Archimede) è lo stesso, la differenza di velocità con cui affonda l’asta di punta rispetto a quella di pancia dipende dal coefficiente di resistenza che dipende direttamente dalla sezione frontale, da un coefficiente di forma, dal quadrato della velocità e dalla densità dell’acqua.
Z
si ma la sezione frontale ,essendo l’asta appuntita ha una rilevanza pressoché nulla
19 Dicembre 2014 alle 17:02 #3395071000risorse
Partecipanteche la punta sia una forma idrodinamica, non cambia il fatto che oppone una resistenza all’avanzamento. è sempre inferiore alla resistenza che opporrebbe un’asta senza cuspide, e su questo non ci piove. ma è comunque rilevante e non trascurabile. qui stiamo parlando in maniera teorica, ma avete mai fatto la prova pratica? io si.
19 Dicembre 2014 alle 21:15 #339508dolphin81
Partecipante@1000risorse wrote:
che la punta sia una forma idrodinamica, non cambia il fatto che oppone una resistenza all’avanzamento. è sempre inferiore alla resistenza che opporrebbe un’asta senza cuspide, e su questo non ci piove. ma è comunque rilevante e non trascurabile. qui stiamo parlando in maniera teorica, ma avete mai fatto la prova pratica? io si.
Conclusioni relative la prova pratica?
20 Dicembre 2014 alle 8:38 #339509tromic
Partecipante@dolphin81 wrote:
@1000risorse wrote:
che la punta sia una forma idrodinamica, non cambia il fatto che oppone una resistenza all’avanzamento. è sempre inferiore alla resistenza che opporrebbe un’asta senza cuspide, e su questo non ci piove. ma è comunque rilevante e non trascurabile. qui stiamo parlando in maniera teorica, ma avete mai fatto la prova pratica? io si.
Conclusioni relative la prova pratica?
I haven’t yet. I would like to. But that would be demanding measurement. It is difficult to distinguish less than 10 % in performance.
Io non ho ancora. Vorrei. Ma sarebbe esigenti misura. È difficile distinguere meno del 10% in termini di prestazioni.
21 Dicembre 2014 alle 9:00 #339510Nikodemus
Membroquoto e straquoto asta da 7mm più corta..resisterebbe anche di più su eventuali urti contro il fondale (piegature a livello del perno aletta), serpeggia meno in partenza e mantiene una bella traiettoria..poi non rischi di fletterla troppo in fase di caricamento 😉
21 Dicembre 2014 alle 9:26 #339511salv drg
Partecipante@Nikodemus wrote:
quoto e straquoto asta da 7mm più corta..resisterebbe anche di più su eventuali urti contro il fondale (piegature a livello del perno aletta), serpeggia meno in partenza e mantiene una bella traiettoria..poi non rischi di fletterla troppo in fase di caricamento 😉
Ritengo questo tuo intervento del tutto ot. La tua è una considerazione del tutto pratica e da pescatore. Per cui le risposte reali e risolutive non sono accettate, almeno per ora! Però quoto 100.
Questo è il “pippone natalizio” e deve rimanere irrisolto fino a dopo l’epifania, meglio se fino all’estate!!!!!!!!!
uuuauhahuauhauauahuaah 😀 😀 😀
Buona giornata Nikodemus!
21 Dicembre 2014 alle 19:48 #339512danykiller
Partecipante@salv drg wrote:
@Nikodemus wrote:
quoto e straquoto asta da 7mm più corta..resisterebbe anche di più su eventuali urti contro il fondale (piegature a livello del perno aletta), serpeggia meno in partenza e mantiene una bella traiettoria..poi non rischi di fletterla troppo in fase di caricamento 😉
Ritengo questo tuo intervento del tutto ot. La tua è una considerazione del tutto pratica e da pescatore. Per cui le risposte reali e risolutive non sono accettate, almeno per ora! Però quoto 100.
Questo è il “pippone natalizio” e deve rimanere irrisolto fino a dopo l’epifania, meglio se fino all’estate!!!!!!!!!
uuuauhahuauhauauahuaah 😀 😀 😀
Buona giornata Nikodemus!
Sarà una risposta reale e perché non teorica ?
Ahahah
Allora per irrisolvere il “pippone natalizzio” proviamo un’asta che parte da 6.5 e finisce a 7mm, tanto la guarnizione si adatta :chain:22 Dicembre 2014 alle 21:45 #339513Nikodemus
Membroha ha ha ..scusate..come sempre mi ero perso un bel pezzo di film 😀 😀 😀 mi o.t. da solo… 😆
22 Dicembre 2014 alle 23:56 #339514gianlucaxyz
Partecipantegiusto, questo è l’argomento piu’segaiolo del forum, non snaturiamolo. Al massimo si accettano fuori tema altrettanto segaioli, tipo….ma 9×9, fara’81? 😀 😀 😀
23 Dicembre 2014 alle 7:40 #339515Axxell
Partecipante.. ma non si potrebbe chiedere l’intervento di Kasty, anche se per gli oleo ? secondo me il topic avrebbe un’impennata non da poco verso aspetti di fisica quantistica applicata che avete colpevolmente trascurato, a tutto vantaggio dell’argomento e della durata anche dopo le feste 😀
23 Dicembre 2014 alle 10:02 #339516salv drg
PartecipanteSERGIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti vogliamo fra di noi!!! 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.