PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › il boom degli arbalegno
- Questo topic ha 9 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
crazyc.
-
AutorePost
-
20 Febbraio 2010 alle 15:30 #175692
vix
Partecipanteguarda che i fucili o meglio i fusti in legno li costruivano gia 15 anni fa 😀
adesso il prezzo e’ sceso molto perche’ c’e’ la concorrenza spietata di arbageppetti davvero bravi 😉21 Febbraio 2010 alle 2:20 #175693saraganto
Partecipantenon mettevo in dubbio l’anno di costruzione…. 😆 😆 ma solo che adesso si fa pura concorrenza abbassando i prezzi…la mia domanda è…..ci possiamo fidare degli arbaggeppetti???
21 Febbraio 2010 alle 18:15 #175694paquito
PartecipanteHo fatto un giro su internet e mi sembrano “quasi” tutti ben rifiniti, è chiaro che ciò avviene al mio occhio profano ma se un giorno decidessi di acquistarne uno mi farei sicuramente consigliare da uno che il legno lo “mastica” perchè certe peculiarità possono fare la differenza 😐
21 Febbraio 2010 alle 18:31 #175695luciano.garibbo
PartecipanteTeniamo sempre presente che l’arbageppetto è un pescatore che si fa il proprio fucile, al limite lo fa al proprio compagno di pesca con tutti i limiti di una costruzione amatoriale e normalmente si fa rimborsare solo il materiale utilizzato o poco più …oltre c’è già il sospetto che non sia un semplice arbageppetto, hobbista amatoriale che costruisce non a scopo di lucro per intenderci.
Le aziende non solo ti danno una garanzia ma investono anche nella ricerca di quel prodotto e pagano anche le tasse per fare ciò.
Tolta la vendita degli avanzi di magazzino che un hobbista potrebbe aver accumulato, chi si organizza per costruire e vendere è comunque un’azienda, solo che è un’azienda irregolare che vende senza pagare tasse, senza dare garanzie, svaluta il mercato ed effettua una concorrenza sleale che, per la nostra categoria, può essere solo un danno …e chi compra è responsabile quanto chi vende relativamente al danno fatto.Io ho un profondo rispetto per gli arbageppetti e ritengo che abbiano avuto anche il merito di dare ottime idee e suggerimenti alle aziende del settore, aziende che dovrebbe loro riconocenza mentre spesso così non avviene, ma sempre di arbageppetti parlo …e ne ho parlato anche sul mio sito: http://sites.google.com/site/lucianogaribbo/arbalete
ps: i prezzi di un buon legno mi sembrano diversi dai prezzi di cui avete parlato …mi sembrano mediamente sul mezzo migliaio di euro 🙄
ciao. Luciano.
21 Febbraio 2010 alle 21:55 #175696Fabione17
Partecipantesecondo me cè questo boom perchè uno che ha un pò di manualità sa che comprare un buon arbalete gli costa quasi pari a costruirselo (se è gia fornito con gli utensili) e per questo dei pescatori “rischiano” ma vogliono farsi il fucile dei loro sogni, e poi fare cature con la propria arma ci da una gioia in piu.
25 Febbraio 2010 alle 10:05 #175697Lore
PartecipanteSono d’accordo con Luciano.
150-200 euro mi sembrano pochini per acquistare un buon legno, mi pare che il mercato si assesti dai 300 euro in su per un fucile.25 Febbraio 2010 alle 12:08 #175698saraganto
Partecipantefaveti un giro nei vari siti web….. 😉 😉 allora ho ragione io!!! i legni in commercio non saranno tutti perfertti…
25 Febbraio 2010 alle 12:54 #175699sub1
Partecipantel’altra volta il mio amico mi fa’c’e’l’hai un remo??gli ho detto perche’che devi fare??e lui ha risposto un arbalete 😆 😆 😀 😀 😀
io personalmente non mi ci metterei mai,queste cose devono essere fatte bene,se no quanto vale te ne compri uno bello e pronto..7 Marzo 2010 alle 10:07 #175700crazyc
Partecipantefidarsi solo di chi si conosce di persona o delle aziende serie è la cosa migliore!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.