PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › IL FAI DA TE – Doppia cintura zavorra
- Questo topic ha 34 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
Luca1.
-
AutorePost
-
12 Febbraio 2009 alle 22:25 #68257
mario
Partecipantezietto, siccome io lo sai , sono mezzo rincoglionito ,se non deltutto ,,quando hai un attimo di tempo puoi fare altre foto della cintura.
E’ veramente interessante,,ma vorrei osservarla meglio ,per copiarla…………..ciao vecchietto dove te lo metto 😈 😈13 Febbraio 2009 alle 16:53 #68258zio frank
PartecipanteScusatemi se ho postao la mia cintura e vi ho un pò abbandonato ma adesso sono a casa mia e posso rispondere a tutte le vostre curiosità .
1) le cinture sono state ricavate da una camera d’aria di camion
2) Il pezzo che le unisce è un semplice ritaglio dello stesso materiale con degli intagli per infilare le cinture.
Il vantaggio che si ottiene è una maggiore possibilità d’iserimento dei piombi, perchè ho notato che distribuendoli con quella di Dapiran gravavo troppo sui fianchi, invece con un chilo o due nella parte centrale va meglio e la parte lombare non ne risente più di tanto. Se poi uno non ha problemi di schiena puù metterne anche due da due chili e il resto sui fianchi.
La forma del pezzo centrale uno se la può fare come vuole ma gli intagli devono essere fatti come li ho fatti io così aderisce perfettamente alla schiena senza formare risvolti vari.
Adesso purtroppo la cintura è in Sardegna e non posso fare foto dei dettagli, ma credo non sia difficile capire il sistema guardando la foto.13 Febbraio 2009 alle 20:05 #68259luciano.garibbo
PartecipanteE’ una bella idea zio 😉
Non ho mai provato, che vantaggi ha unirle come hai fatto con il quadrato di gomma con i 4 tagli anziché con un semplice sagolino? resta più aderente e non si muove?
non so spiegarmi bene, metto un’immagine
anche se solitamente utilizzo un’altra configurazione d’inverno
la mia paura è che con il sagolino si muova mentre con il tuo sistema dovrebbe restare ben più salda
ps: non l’ho mai provato con il sagolino, quindi non so se funziona …questo tanto x essere chiari,
se sommiamo il fatto che il tuo metodo è molto semplice e “soprattutto” già testato direi che hai avuto un’ottima idea.13 Febbraio 2009 alle 20:49 #68260zio frank
PartecipanteLuciano ho notato che con il mio sistema le cinture rimangono perfettamente immobili, Inoltre volendo, rispetto alla cintura di Dapiran si può usare anche lo schienalino tipo il mio che ha un anello di giunzione da mettere sul piombo centrale della schiena.
13 Febbraio 2009 alle 21:04 #68261peppe88
Partecipantegeniale zio frank……..
17 Febbraio 2009 alle 10:31 #68262sevenice
Partecipanteanche secondo me hai trovato una soluzione tanto semplice quanto geniale ………..
io proprio ieri volevo ripartire il peso su due cinture ma poi pensando al cattivo confort ho preferito caricarne solo una ….. piu’ schienalino….
pero’ diciamo che con il tuo metodo un pensierino ce lo farei volentieri …
grande franco
18 Febbraio 2009 alle 18:14 #68263Capitan Simon
PartecipanteFranco, quanto ti devo per i diritti d’autore?!? 😳 😀
Ho creato il tutto sabato pomeriggio e testato domenica mattina: comodissimo! Le cinture doppie, semplici, anche se pochissimo, si muovevano, specie l’inferiore sul bacino.
Con questo ritaglio di gomma ad unirle, sono immobili, perfette! E la pressione del peso di zavorra è inavvertibile.
Grazie di aver condiviso questa tua invenzione, semplice ed efficace! 😉 😀18 Febbraio 2009 alle 18:26 #68264luigi.caos
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Franco, quanto ti devo per i diritti d’autore?!? 😳 😀
Ho creato il tutto sabato pomeriggio e testato domenica mattina: comodissimo! Le cinture doppie, semplici, anche se pochissimo, si muovevano, specie l’inferiore sul bacino.
Con questo ritaglio di gomma ad unirle, sono immobili, perfette! E la pressione del peso di zavorra è inavvertibile.
Grazie di aver condiviso questa tua invenzione, semplice ed efficace! 😉 😀complimenti
18 Febbraio 2009 alle 18:55 #68265zio frank
PartecipanteNiente Capitano… quando avremo occasione d’incontrarci mi offrirai un caffè.
Comunque si vede che hai molta più manualità di me in queste cose, il tuo è venuto più bello del mio. Son sicuro che fra un pò questo sistema lo vedremo anche in altri siti…… 😉18 Febbraio 2009 alle 21:31 #68266Fabione17
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Franco, quanto ti devo per i diritti d’autore?!? 😳 😀
Ho creato il tutto sabato pomeriggio e testato domenica mattina: comodissimo! Le cinture doppie, semplici, anche se pochissimo, si muovevano, specie l’inferiore sul bacino.
Con questo ritaglio di gomma ad unirle, sono immobili, perfette! E la pressione del peso di zavorra è inavvertibile.
Grazie di aver condiviso questa tua invenzione, semplice ed efficace! 😉 😀franco, se venerdi oh tempo proverò ad imitare la tua idea…
vuoi i diritti di autore dato che la cosa si diffonde? 🙄
18 Febbraio 2009 alle 21:43 #68267zio frank
Partecipante@Fabione17 wrote:
franco, se venerdi oh tempo proverò ad imitare la tua idea…
vuoi i diritti di autore dato che la cosa si diffonde? 🙄
No Fabione mi basta…mi basta una stretta di mano…virtuale per adesso!!! 😉 😉 😉
18 Febbraio 2009 alle 21:51 #68268Fabione17
Partecipante@zio frank wrote:
@Fabione17 wrote:
franco, se venerdi oh tempo proverò ad imitare la tua idea…
vuoi i diritti di autore dato che la cosa si diffonde? 🙄
No Fabione mi basta…mi basta una stretta di mano…virtuale per adesso!!! 😉 😉 😉
ok
19 Febbraio 2009 alle 8:48 #68269peppe8585
Partecipantebel lavoro veramente ottima idea complimentoni economico,semplice ed efficace cosa si vuole di piu dalla vita.
Come trovo la camera d’aria mi metto ha lavoro.19 Febbraio 2009 alle 11:38 #68270Sparide
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Franco, quanto ti devo per i diritti d’autore?!? 😳 😀
Ho creato il tutto sabato pomeriggio e testato domenica mattina: comodissimo! Le cinture doppie, semplici, anche se pochissimo, si muovevano, specie l’inferiore sul bacino.
Con questo ritaglio di gomma ad unirle, sono immobili, perfette! E la pressione del peso di zavorra è inavvertibile.
Grazie di aver condiviso questa tua invenzione, semplice ed efficace! 😉 😀complimenti Simone è venuta proprio bene…. :thumbleft:
21 Marzo 2009 alle 10:52 #68271spigolaro_1
PartecipanteMA è TUTTA FARINA DEL TUO SACCO ??????????????????????’
A ME SEMBRA CHE SIA UNA INVENZIONE DEL GRANDE MAESTRO .
MAH FORSE MI CUNFUNDIA ?????????
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.