PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › IL FAI DA TE – Il meccanismo di sgancio
- Questo topic ha 276 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
luciano.garibbo.
-
AutorePost
-
28 Novembre 2008 alle 8:35 #18111
dentex
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Io ho un piccolo sogno, 🙄 quello di poterli far realizzare con taglio laser. 😆
Ho spedito l’originale (l’ultimo mio meccanismo) ad una persona che ha il macchinario con indicazioni ben precise di come deve realizzarli: li voglio rifiniti pronti da essere montati con 2 semplici viti e con tutti gli spigoli rifiniti a mano.
Il prezzo è ovviamente proporzionato alla quantità e risente del costo iniziale (compresa la duplicazione in cad di ogni elemento).In parole povere sono riuscito a spuntare una quantità minima di 50 pezzi ad un prezzo di 25 euro, per me da solo un investimento esarato. 😯
Considerati 50 euro già un prezzo più che concorrenziale per un solo meccanismo, se ci fossero sufficienti persone interessate, ognuno disposto ad un acquisto minimo di 50 euro (2 meccanismi) forse si potrebbe riuscire ad arrivare ad un ordinato vicino ai 50 pezzi.
Io posso anche prenderne più di 2, tanto so che di fucili ne farò ancora diversi, ma non posso certo prenderne un’esagerazione!!!Per concludere, se ci fossero persone interessate a formare un gruppo di acquisto, potremmo provare,
altrimenti mi farò semplicemente rispedire indietro il meccanismo 😥
IO CI STO………sto per finire il mio arba da 90 cm e sinceramente nn me la sento di spendere 50 euro alla ermes, nn perchè nn è un buou meccanismo anzi è uno tra i migliori in circolazione, ma perche 50 euro so 50 euro eeehhh 😀 😀 …….quindi io c sto.Luciano che ne dici di aprire un topic per vedere quanti sn interessati a prenderlo??
28 Novembre 2008 alle 10:12 #18112guido
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Io ho un piccolo sogno, 🙄 quello di poterli far realizzare con taglio laser. 😆
Ho spedito l’originale (l’ultimo mio meccanismo) ad una persona che ha il macchinario con indicazioni ben precise di come deve realizzarli: li voglio rifiniti pronti da essere montati con 2 semplici viti e con tutti gli spigoli rifiniti a mano.
Il prezzo è ovviamente proporzionato alla quantità e risente del costo iniziale (compresa la duplicazione in cad di ogni elemento).In parole povere sono riuscito a spuntare una quantità minima di 50 pezzi ad un prezzo di 25 euro, per me da solo un investimento esarato. 😯
Considerati 50 euro già un prezzo più che concorrenziale per un solo meccanismo, se ci fossero sufficienti persone interessate, ognuno disposto ad un acquisto minimo di 50 euro (2 meccanismi) forse si potrebbe riuscire ad arrivare ad un ordinato vicino ai 50 pezzi.
Io posso anche prenderne più di 2, tanto so che di fucili ne farò ancora diversi, ma non posso certo prenderne un’esagerazione!!!Per concludere, se ci fossero persone interessate a formare un gruppo di acquisto, potremmo provare,
altrimenti mi farò semplicemente rispedire indietro il meccanismo 😥
Io due li prendo volentieri!!!!!!! 😀
28 Novembre 2008 alle 11:15 #18113PalermoinSub
Partecipantedirei di mettere un posto nella sezione vendite del mercatino per fare un gruppo d’acquisto ordinato… lasciamo ke sia l’autore stesso ad aprirlo con tutti i dettagli del caso
28 Novembre 2008 alle 15:12 #18114zio frank
Partecipante@PalermoinSub wrote:
direi di mettere un posto nella sezione vendite del mercatino per fare un gruppo d’acquisto ordinato… lasciamo ke sia l’autore stesso ad aprirlo con tutti i dettagli del caso
Quoto…
Zio Luciano prova a fare questa cosa. Può essere utile a tanti utenti.1 Dicembre 2008 alle 14:33 #18115luciano.garibbo
Partecipante@zio frank wrote:
@PalermoinSub wrote:
direi di mettere un posto nella sezione vendite del mercatino per fare un gruppo d’acquisto ordinato… lasciamo ke sia l’autore stesso ad aprirlo con tutti i dettagli del caso
Quoto…
Zio Luciano prova a fare questa cosa. Può essere utile a tanti utenti.Ok il consiglio mi sembra ottimo, 😛 al più presto apro un post sul mercatino, metto le foto del meccanismo che ho spedito per l’eventuale riproduzione al laser e vediamo se abbiamo la fortuna di essere abbastanza per renderne possibile un’ordine 😀
1 Dicembre 2008 alle 17:04 #18116dentex
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
@zio frank wrote:
@PalermoinSub wrote:
direi di mettere un posto nella sezione vendite del mercatino per fare un gruppo d’acquisto ordinato… lasciamo ke sia l’autore stesso ad aprirlo con tutti i dettagli del caso
Quoto…
Zio Luciano prova a fare questa cosa. Può essere utile a tanti utenti.Ok il consiglio mi sembra ottimo, 😛 al più presto apro un post sul mercatino, metto le foto del meccanismo che ho spedito per l’eventuale riproduzione al laser e vediamo se abbiamo la fortuna di essere abbastanza per renderne possibile un’ordine 😀
potrei anche impegnarmi a dirlo ad alcuni miei amici che costruiscono arba e li faccio prendere anche a loro, cosi è piu facile arrivare ad essere un bel po………..
1 Dicembre 2008 alle 17:30 #18117nikcossu83
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Io ho un piccolo sogno, 🙄 quello di poterli far realizzare con taglio laser. 😆
Ho spedito l’originale (l’ultimo mio meccanismo) ad una persona che ha il macchinario con indicazioni ben precise di come deve realizzarli: li voglio rifiniti pronti da essere montati con 2 semplici viti e con tutti gli spigoli rifiniti a mano.
Il prezzo è ovviamente proporzionato alla quantità e risente del costo iniziale (compresa la duplicazione in cad di ogni elemento).In parole povere sono riuscito a spuntare una quantità minima di 50 pezzi ad un prezzo di 25 euro, per me da solo un investimento esarato. 😯
Considerati 50 euro già un prezzo più che concorrenziale per un solo meccanismo, se ci fossero sufficienti persone interessate, ognuno disposto ad un acquisto minimo di 50 euro (2 meccanismi) forse si potrebbe riuscire ad arrivare ad un ordinato vicino ai 50 pezzi.
Io posso anche prenderne più di 2, tanto so che di fucili ne farò ancora diversi, ma non posso certo prenderne un’esagerazione!!!Per concludere, se ci fossero persone interessate a formare un gruppo di acquisto, potremmo provare,
altrimenti mi farò semplicemente rispedire indietro il meccanismo 😥
quanto tempo ci vuole per farlo a mano????
1 Dicembre 2008 alle 18:55 #18118plongee68
Partecipante8) 8) dentex, scusa, ma sei tu quello su pesca in apnea del mese di dicembre? 8) 8) 8)
1 Dicembre 2008 alle 19:25 #18119luigi.caos
Partecipantesul forum lo kiameremo luciano.garibbo = mentecontorta SEI UN GENIO DEL FAI DA TE insieme a RYO ZIO FRANCK SEVENICe
1 Dicembre 2008 alle 22:06 #18120dentex
Partecipante@plongee68 wrote:
8) 8) dentex, scusa, ma sei tu quello su pesca in apnea del mese di dicembre? 8) 8) 8)
PERCHè?
3 Dicembre 2008 alle 15:56 #18121plongee68
Partecipantec’è una bella intervista a quello che presumo sia tu…
3 Dicembre 2008 alle 16:16 #18122dentex
Partecipante@plongee68 wrote:
c’è una bella intervista a quello che presumo sia tu…
nn sto capendo bene….di che parla l’intervista??
4 Dicembre 2008 alle 11:00 #18123luciano.garibbo
PartecipanteA casa è qualche giorno che internet mi ha lasciato, ma ho speranze …sul lavoro ho internet ma trooooopppppppo poco tempo …appena trovo il tempo apro un thread per organizzare un gruppo di acquisto per i meccanismi, e se saremo abbastanza potremo ordinarne la costruzione e iniziare a riempire i garage di segatura 😀
4 Dicembre 2008 alle 20:37 #18124pietrino
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
A casa è qualche giorno che internet mi ha lasciato, ma ho speranze …sul lavoro ho internet ma trooooopppppppo poco tempo …appena trovo il tempo apro un thread per organizzare un gruppo di acquisto per i meccanismi, e se saremo abbastanza potremo ordinarne la costruzione e iniziare a riempire i garage di segatura 😀
e vaiiiiiiiiiiiiiii :chain: :chain: :chain:
6 Dicembre 2008 alle 17:13 #18125FRANCESCO78
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Quello che utilizzo è un classico meccanismo di sgancio, nel senso che nel sistema di funzionamento non ha nulla di diverso dai più classici.
Al limite ho sfruttato un po’ la lunghezza delle leve così che basti uno sforzo minimo anche con carichi pesanti. (avevo montato su due fucili analoghi un ermes classic, che ritengo un buon sistema e questo per verificare il vantaggio nella dolcezza di scatto)
Altra cosa che mi sento di assicurare dopo anni di utilizzo è la sicurezza del sistema.
Il principale punto di forza è la semplicità nell’assemblaggio sul fucile, infatti non ci sono perni passanti né occorre calcolare l’altezza del guida asta, ne prendere particolari misure: basta creare uno scasso passante sul fusto delle dimensioni del meccanismo (7,3×0,9 + 1mm di tolleranza) e con 2 semplici viti si fissa.
Un altro vantaggio lo sganciasagola integrato, lo svantaggio è che lavora a contrasto con l’asta e non a tutti è gradito.
Un limite, per tutti gli amanti del sagolino in coda all’asta, è che ciò non è possibile.
Una scelta, e sicuramente per alcuni un limite: il peso
Avendo scelto di lavorare con inox 2mm riguardo alla lastra piegata, inox 3mm la lastra esterna e inox 5mm i due elementi relativi allo scatto.
Si potrebbero utilizzare anche spessori inferiori, ma a me piace avere peso e massa sulla mano che impugna, ritengo aiuti la stabilità nel tiro e non influenzi se non positivamente il brandeggio, ma è solo una mia idea.Le foto:
Mi auguro possa essere uno spunto per i tanti che già si costruiscono meccanismi ed altro, senza alcuna pretesa di insegnare nulla a nessuno, visto gli splendidi lavori autodidatti che girano in internet riguardo i meccanismi di sgancio
:bye1.gif:
caro luciano i miei complimenti per tutto qui illustrato e sempre fantastico autocostruirsi delle cose con magari tanta soddisfazzione quando riesce il prodotto…… complimenti ancora
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.