PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › IL FAI DA TE – Il meccanismo di sgancio
- Questo topic ha 276 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
luciano.garibbo.
-
AutorePost
-
12 Dicembre 2008 alle 11:42 #18126
luciano.garibbo
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Io ho un piccolo sogno, 🙄 quello di poterli far realizzare con taglio laser. 😆
Ho spedito l’originale (l’ultimo mio meccanismo) ad una persona che ha il macchinario con indicazioni ben precise di come deve realizzarli: li voglio rifiniti pronti da essere montati con 2 semplici viti e con tutti gli spigoli rifiniti a mano.
Il prezzo è ovviamente proporzionato alla quantità e risente del costo iniziale (compresa la duplicazione in cad di ogni elemento).In parole povere sono riuscito a spuntare una quantità minima di 50 pezzi ad un prezzo di 25 euro, per me da solo un investimento esarato. 😯
Considerati 50 euro già un prezzo più che concorrenziale per un solo meccanismo, se ci fossero sufficienti persone interessate, ognuno disposto ad un acquisto minimo di 50 euro (2 meccanismi) forse si potrebbe riuscire ad arrivare ad un ordinato vicino ai 50 pezzi.
Io posso anche prenderne più di 2, tanto so che di fucili ne farò ancora diversi, ma non posso certo prenderne un’esagerazione!!!Per concludere, se ci fossero persone interessate a formare un gruppo di acquisto, potremmo provare,
altrimenti mi farò semplicemente rispedire indietro il meccanismo 😥
Vediamo se riusciamo ad essere abbastanza per potercela fare. 😀
Ho aperto un thread per organizzare una conta: viewtopic.php?f=31&t=1574
Questo il meccanismo:
12 Dicembre 2008 alle 21:49 #18127plongee68
Partecipantegran bel pezzo………. 😯 😯 😯
12 Maggio 2009 alle 12:59 #18128Willy
Partecipantecome promesso a luciano e capitan simon a breve mi metterò a disposizione per il completamento del progettino del meccanismo di sgancio su autocad..
pazientate ancora un pò… 😉12 Maggio 2009 alle 13:28 #18129Capitan Simon
Partecipante@Willy wrote:
come promesso a luciano e capitan simon a breve mi metterò a disposizione per il completamento del progettino del meccanismo di sgancio su autocad..
pazientate ancora un pò… 😉Grande!!! 😀 😉
Dai che appena libererò la zona lavoro in garage dai pezzi di motore della povera africona, dovrò poi impegnarmi a sporcare tutto con la polvere di mogano!!! 😀@Willy nella sua firma wrote:
Se vuoi essere felice per un’ora, ubriacati.
Dosando con esperienza forze e bevande, si possono anche passare le 3-4 ore di spensierata felicità . 😀 Ciocca triste a parte 😉
Se vuoi essere felice per tre giorni, sposati.
Quoto!
Se vuoi essere felice per un mese, uccidi il tuo maiale e mangialo.
Pensavo già di leggere: Uccidi tua moglie… 😀 😀 😀
Se vuoi essere felice per sempre, impara a pescare. (Proverbio cinese)
Quoto 200%!!! 😀
13 Maggio 2009 alle 6:54 #18130luciano.garibbo
Partecipante@Willy wrote:
come promesso a luciano e capitan simon a breve mi metterò a disposizione per il completamento del progettino del meccanismo di sgancio su autocad..
pazientate ancora un pò… 😉Un grazie sia da parte mia che da parte di tutti coloro che hanno sperato fino all’ultimo di riuscire a raggiungere il numero necessario per la produzione. 😉
Per tutti: questo è il meccanismo che il nostro amico Willy sta riproducendo in cad: LINK
13 Maggio 2009 alle 7:00 #18131Ciuffo Rosso
PartecipanteLuciao!! Una mente al servizio dei pescatori in apnea!! :minigun: 😛
13 Maggio 2009 alle 7:27 #18132ares201
Partecipantelucià ma una versione sufficientemente larga per consentire l’impiombatura all’ultimo foro utile non si riesce a fare?
13 Maggio 2009 alle 8:53 #18133luciano.garibbo
Partecipante@ares201 wrote:
lucià ma una versione sufficientemente larga per consentire l’impiombatura all’ultimo foro utile non si riesce a fare?
Tutto si può fare: teoricamente basterebbe sovradimensionare i 2 pezzi centrali ma è una soluzione che non mi piace, aumenta solo gli attriti e il peso.
Inizialmente pensavo ad un meccanismo che permettesse entrambe le soluzioni, ma son più le complicazioni che altro.
A questo punto sto studiando di aggiungere un ulteriore componente laterale che risolve il problema, non crea ulteriori attriti ma solo lo spessore necessario al passaggio della sagola.Con il congegno di scatto attuale il foro passante da praticare sul fusto è di 9mm + le tolleranze (resina, ecc…) diciamo 1 cm.
Con la soluzione che sto studiando potrebbe bastare un foro di 2mm superiore …che dovrà essere però lievemente disassato rispetto al centro (spostato a sinistra per intenderci, ma la realizzazione è comunque semplice).Volete tutti la possibilità di utilizzare il sagolino in coda all’asta, no???? 😆
ps: Willy …ti dovrò postare le misure per un pezzo in più …e dovremo anche rivedere la misura delle piegature 😉
13 Maggio 2009 alle 9:00 #18134Willy
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
@ares201 wrote:
lucià ma una versione sufficientemente larga per consentire l’impiombatura all’ultimo foro utile non si riesce a fare?
Tutto si può fare: teoricamente basterebbe sovradimensionare i 2 pezzi centrali ma è una soluzione che non mi piace, aumenta solo gli attriti e il peso.
Inizialmente pensavo ad un meccanismo che permettesse entrambe le soluzioni, ma son più le complicazioni che altro.
A questo punto sto studiando di aggiungere un ulteriore componente laterale che risolve il problema, non crea ulteriori attriti ma solo lo spessore necessario al passaggio della sagola.Con il congegno di scatto attuale il foro passante da praticare sul fusto è di 9mm + le tolleranze (resina, ecc…) diciamo 1 cm.
Con la soluzione che sto studiando potrebbe bastare un foro di 2mm superiore …che dovrà essere però lievemente disassato rispetto al centro (spostato a sinistra per intenderci, ma la realizzazione è comunque semplice).Volete tutti la possibilità di utilizzare il sagolino in coda all’asta, no???? 😆
ps: Willy …ti dovrò postare le misure per un pezzo in più …e dovremo anche rivedere la misura delle piegature 😉
Non ci sono problemi…tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio…(Pino la lavatrice) 😀 😀
13 Maggio 2009 alle 9:06 #18135ares201
Partecipantebeh, a sto punto, disegni cad alla mano, si potrebbe pensare ad una soluzione modulare, della serie compro tutto il kit poi in fase di costruzione decido se usare la versione sottile senza la possibilità di usare l’ultimo foro sull’asta per il nylon o la versione maggiorata..
so no scassap.. vero? 😉
13 Maggio 2009 alle 9:18 #18136luciano.garibbo
Partecipante@ares201 wrote:
beh, a sto punto, disegni cad alla mano, si potrebbe pensare ad una soluzione modulare, della serie compro tutto il kit poi in fase di costruzione decido se usare la versione sottile senza la possibilità di usare l’ultimo foro sull’asta per il nylon o la versione maggiorata..
so no scassap.. vero? 😉
Ho un’altra idea: il pezzo supplementare avrà un piccolo dentino (tipo 6mm di altezza e 2mm di larghezza) che servirà come contrasto sull’asta affinché non si muova dalla sede: questo per chi non usa il sagolino in coda.
Basterà asportare il dentino (fai-da-te personale di chi lo acquista) per utilizzare il sagolino in coda all’asta.
Nessuna modifica all’alloggiamento del meccanismo che quindi non cambierà per entrambe le soluzioni.Se siete d’accordo sul dentino fatevi sentire!!!! …così preparo il disegno e si capirà meglio cosa intendo 😀
13 Maggio 2009 alle 9:29 #18137Willy
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
@ares201 wrote:
beh, a sto punto, disegni cad alla mano, si potrebbe pensare ad una soluzione modulare, della serie compro tutto il kit poi in fase di costruzione decido se usare la versione sottile senza la possibilità di usare l’ultimo foro sull’asta per il nylon o la versione maggiorata..
so no scassap.. vero? 😉
Ho un’altra idea: il pezzo supplementare avrà un piccolo dentino (tipo 6mm di altezza e 2mm di larghezza) che servirà come contrasto sull’asta affinché non si muova dalla sede: questo per chi non usa il sagolino in coda.
Basterà asportare il dentino (fai-da-te personale di chi lo acquista) per utilizzare il sagolino in coda all’asta.
Nessuna modifica all’alloggiamento del meccanismo che quindi non cambierà per entrambe le soluzioni.Se siete d’accordo sul dentino fatevi sentire!!!! …così preparo il disegno e si capirà meglio cosa intendo 😀
Bravo luciano..(mi sono gia perso.. 😀 )
13 Maggio 2009 alle 9:30 #18138luciano.garibbo
Partecipante😀 …magari stasera a casa riesco con un disegnino a rendere più chiaro cosa intendo 😉 …Willy, guarda che se si perde il progettista cad siamo rovinati 😆 😆 😆
13 Maggio 2009 alle 9:41 #18139Willy
Partecipantehehehe….sai com’è…meglio capisco meno tempo ci metto a realizzarlo…conseguentemente piu tempo abbiamo per pescare 😀
13 Maggio 2009 alle 10:28 #18140ares201
Partecipantesolo per info di spessori di altri meccanismi, il mio ocean della ermes (il più caxxuto della serie ;)) ha i componenti principali da 6mm (grilletto e dente), telaio e sganciasagola da 2mm, perni da 3mm; lo spessore da 6mm a 11mm (parte utile interna) è fatto con spezzoni di “tubicini” trasparenti
l’aggancio grilletto/dente è fatto praticamente come quello di luciano
dimenticavo.. non so se avete già contattaro un “tagliatore” ma dalle info che ho anche sigalsub produce su disegno.. si dovrebbe sapere a quanto..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.