Il fumo

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 120 totali)
  • Autore
    Post
  • #29233
    marco1982
    Partecipante

    @Monser wrote:

    Io ho fumato (pesantemente) dai 18 ai 38 anni (ora ne ho 43).
    Avevo sempre pensato che il fumo non limitasse le mie prestazioni in apnea, purtroppo da quando ho smesso mi sono reso conto di quanto mi sono perso nei miei migliori anni di apnea.
    Meglio tardi che mai……… questo è il consiglio che mi sento di dare a chi non trova la forza per smettere. Infine, per chi vuole smettere, non state a sentire a nessuno, sentite solo il vostro corpo e controllate i messaggi che vi invia nei primi 3-4 giorni di astinenza. Passati questi, il desiderio fisico termina, e rimane da sconfiggere il desiderio mentale.

    posso solo aggiungere, visto che ho smesso da 6 mesi e 13 gg, che non sono solo i primi 3 o 4 giorni di astinenza il problema…io ho avuto la crisi di astinenza fisica per le prime due settimane…..dopo ancora adesso a volte ho la crisi fisica e non mentale….perchè magari ti accade qualcosa che ti innervosisce tanto e subito per sfogare pensi alla sigaretta…..ma poi quando sono andato a mare ed ho fatto il mio massimale a 21mt di profondità …ho pensato cazzo hai visto che non fumare aiutaaaaa…….ragazzzi smettete ne avrete miliardi di piaceri……….

    #29234
    Monser
    Partecipante

    E’ proprio vero che ognuno reagisce a modo suo: mi complimento per la tua perseveranza e resistenza al desiderio di riprendere, a me questo non è successo, come ho già  detto.
    Deve essere molto difficile, tieni duro, amico mio. Quando ti arrabbi prova a pensare alle emozioni che l’apnea di da’, magari questo ti aiuta.

    #29235
    Ste
    Amministratore del forum

    Mi allenavo più di 4 ore al gg ogni gg e 2 partite a settimana…se avessi fumato probabilm nn avrei retto quei ritmi!! Non ho mai iniziato prima di tutto xke lo ritengo un vizio inutile e dannoso e in secondo luogo xke non mi piace proprio..anche l’apnea penso ke ne risenta parecchio…

    #29236
    Monser
    Partecipante

    Mah, che io ricordi, diversi sportivi erano fumatori accaniti (Gianluca Vialli sicuramente era uno di questi).
    E’ ovvio che non fumare è meglio di fumare, però chi si allena comunque ha ottimi risultati.

    Oramai questo problema io non ce l’ho più (non fumo e non mi alleno).

    #29237
    marco1982
    Partecipante

    @Monser wrote:

    Mah, che io ricordi, diversi sportivi erano fumatori accaniti (Gianluca Vialli sicuramente era uno di questi).
    E’ ovvio che non fumare è meglio di fumare, però chi si allena comunque ha ottimi risultati.

    Oramai questo problema io non ce l’ho più (non fumo e non mi alleno).

    infatti ho provato che l’allenamento costante può farti fare ciò che tu hai descritto…nel senso che fumando non è che no hai resistenza….ma condivido che smettere di fumare per adesso è stata la cosa più sensata che ho fatto nel 2009….e sono sicuro di riuscire a non riprendere anche perchè appena provo a fare un tiro ho male alla trachea ed ai polmoni…quindi perchè fumare e poi non ci penso…per esempio stamattina ho fatto apnea sul cavo e nno pensavo per niente al fumo…sono arrivato davanti al computer e leggendovi eccomi qua a parlare di fumo..ma non mi fa ne caldo ne freddo…sono tranquillissimooooooooooo…..hihiihhiih :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #29238
    Monser
    Partecipante

    Che cosa intendi per “apnea sul cavo”?

    #29239
    marco1982
    Partecipante

    @Monser wrote:

    Che cosa intendi per “apnea sul cavo”?

    tuffo in costant…ho sbagliato 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #29240
    Massimo Malpieri
    Partecipante

    il fumo diminuisce la superficie di scambio gassoso a livello polmonare per depositi carboniosi e prodotti di combustione; produce monossido di carbonio che si lega stabilmente con l’Emoglobina diminuendo la quota di ossigeno disponibile; provoca fenomeni di intrappolamento d’aria (air trapping) con rischio concreto di barotrauma polmonare.
    E’ sufficiente o debbo continuare?

    #29241
    sampei70
    Partecipante

    @Massimo Malpieri wrote:

    il fumo diminuisce la superficie di scambio gassoso a livello polmonare per depositi carboniosi e prodoti di combustione; produce monossido di carbonio che si lega stabilmente con l’Emoglobina diminuendo la quota di ossigeno disponibile; provoca fenomeni di intrappolamento d’aria (air trapping) con rischio concreto di barotrauma polmonare.
    E’ sufficiente o debbo continuare?

    Mitico dottore!

    #29242
    zio frank
    Partecipante

    @Massimo Malpieri wrote:

    il fumo diminuisce la superficie di scambio gassoso a livello polmonare per depositi carboniosi e prodotti di combustione; produce monossido di carbonio che si lega stabilmente con l’Emoglobina diminuendo la quota di ossigeno disponibile; provoca fenomeni di intrappolamento d’aria (air trapping) con rischio concreto di barotrauma polmonare.
    E’ sufficiente o debbo continuare?

    Alcuni pescatori-fumatori sostengono che nonostante il fumo le loro prestazioni non ne risentono più di tanto. Una tesi che io ho sempre contestato e il parere del Prof.Malpieri mi conforta moltissimo. Chi pratica questa disciplina deve farsene una ragione e smettere di fumare.

    #29243
    andrea70
    Partecipante

    Ho smesso di fumare 2 pacchetti di sigarette al giorno da un anno esatto. Ho iniziato a pescare quando fumavo, a 28 anni, e, quando ho smesso, ci sono voluti 7 mesi ad abituarmi a ventilarmi x scendere senza sigarette. All inizio era una tortura, non riuscivo a concentrarmi durante la ventilazione, mi mancava qualcosa….faticavo anche a scendere a 25 mt. (quota estiva x me normale) da qualche mese ho ritrovato la normalita’ e devo dire che senza il fumo e’ tutta un altra cosa. Polmoni liberi e discese mozzafiato senza sforzo. Non serve a nulla, fa male aTUTTO a parte la pesca……..

    #29244
    montalbano_2007
    Partecipante

    fumo con la pesca in apnea e` come dire dolci per la dieta, jhonny walker per il fegato,………… niente barbeque per montalbano.
    Io al posto dei piombi in cintura ho i panini sottovuoto. :mrgreen: :mrgreen:

    #29245
    Monser
    Partecipante

    Qui nessuno di noi che ha fumato (o che ad oggi ancora fuma) sostiene che “fumare non diminuisce le prestazioni sportive” (tra cui l’apnea), significherebbe sostenere una causa persa in partenza, e per questo non c’era bisogno dell’illuminazione del dottore (che comunque ha illustrato in modo scientifico ed inequivocabile il fenomeno).
    Purtroppo, almeno nel mio caso, non ho potuto “quantificare” il beneficio in quanto non ho fatto mai confronti nè tantomeno mi sono immaginato di farli. Pescando quasi sempre a razzolo, non ho quasi mai avuto bisogno di apnee lunghe, inoltre penso che dal punto di vista fisico la fascia di età  tra 18 e 40 anni sia la migliore per lo sport (ed è proprio quella in cui il presente coglione ha fumato), per cui dal punto di vista puramente fisico non ho avuto la percezione di un miglioramento sensibile.
    Quello che negli ultimi 4 anni (a proposito, il 29 novembre ho fatto il mio 4° anniversario di non fumo) mi ha fatto migliorare TANTISSIMO l’apnea è l’aver letto il libro di Pelizzari, ossia è cambiato totalmente l’approccio all’apnea, figuriamoci come migliorerei se avessi il tempo di fare un corso (perché per quanto uno è intelligente e conoscente della materia, dalla teoria alla pratica ce ne passa sempre).
    La miglioria del non fumo l’ho invece riscontrata in tantissime altre cose, tra cui:
    1) Diminuiti i mal di gola (e comunque quando mi vengono durano solo 1-2 giorni senza farmi la gola bruciata), ossia sono sopportabilissimi;
    2) Eliminazione del rantolo notturno durante il sonno (e comunque, manco a dirlo, migliore respirazione durante il sonno);
    3) Ho riscoperto il vero gusto di molti cibi;
    4) A letto, …….. anche la moglie ha gradito (ed ho detto tutto).

    #29246
    andrea70
    Partecipante

    Bravo Monser, non posso che essere d’ accordo al cento per cento. Tra l altro ho smesso il 29 novembre dell’ anno scorso, dopo 24 anni di fumo… 😉

    #29247
    Monser
    Partecipante

    @andrea70 wrote:

    Bravo Monser, non posso che essere d’ accordo al cento per cento. Tra l altro ho smesso il 29 novembre dell’ anno scorso, dopo 24 anni di fumo… 😉

    Come come? Hai smesso anche tu il 29 novembre, come me?
    Se così, dobbiamo consigliare a chi vuole smettere di cominciare in quella data………
    Scherzo, però potrebbe essere un approccio “mentale” per smettere. Mi spiego meglio: tu, come me, sai cosa significa rinunciare alla sigaretta, la cosa più brutta quando si pensa e si decide di smettere è: “come farò a resistere?”. Tanti approcci sono stati proposti, ma quello di dire: “Smetto a partire da questo giorno!” mi sembra nuovo e, dopo tutto, potrebbe dare il tempo a chi vuole smettere di prepararsi mentalmente, così che quando arriva il giorno stabilito, sa che non può più rimandare (classica scusa del fumatore che ha il terrore di separasi dalla “bionda”).

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 120 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.