PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Il mimetico?!?!
- Questo topic ha 49 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
ccco.
-
AutorePost
-
14 Maggio 2008 alle 11:22 #31796
Ryo
Amministratore del forummm….
se non vedono nulla come fanno a distinguere un predatore nella posidonia?
Le murene come fanno a vedere il polpo?
sono domande che ti faccio perche sono curioso; io al mimetico non ci credo tantissimo, però ho semprepensato che un minimo di differenza possa farla; non conoscendo però tutte queste cose, non posso dimostrarlo 😀14 Maggio 2008 alle 11:23 #31797Cavallo_Selvaggio
PartecipanteIn sintesi i pesci vedono in migliaia d volte un bianco dalla base del chiaro fino all estremita del nero intenso.Quindi ank se per noi e impercettibile a meno k la muta nn sia della stessa tonalita del fondale loro c vedono cm forma a parte adagiata magari distesa sul fondo.Ma nn c scambieranno mai cm parte integrante del ambiente o k nn s accorgono della nostra presenza!
14 Maggio 2008 alle 11:29 #31798Cavallo_Selvaggio
PartecipanteA distinguere un predatore nella poseidonia? Loro hanno gli altri sensi estremamente sviluppati. Nn pensiamo da esseri umani adattando loro a noi,siamo cose opposte x nulla somiglianti.Perche aprono la bocca continuamente? perche alle molecole k s espandone nell acqua loro ne riescono a trarre innumerevoli dati cose e passato a k distanza ecc… X qnt riguarda le murene, spesso attaccano quando la preda passa davanti alla sua tana,e per i sensi svilupatissimi sn le vibrazioni a farla scattare piu della vista! loro sentono prima d vedere…vibrazioni odori…sn animali! noi avremo cervello e razionalita ma a livello di meccanismo corporeo e istinto x la soppravvivenza nn possiamo certamente reggere il confronto! Loro hanno sensi k sn migliaia d volte superiori a noi
14 Maggio 2008 alle 11:31 #31799Cavallo_Selvaggio
Partecipantepoi proprio le murene sn un animale k vede poco.Sai k vede solo lateralmente e nn davanti a se? avendo gli occhi posti su cio k potremmo definire tempie.Sono i sensi a guidarli nn la vista al contrario del uomo k c fa esclusivamente affidamento
14 Maggio 2008 alle 11:40 #31800BeliaL
Partecipanteio sono dell idea che pesci non ci vedano..infatti usano i loro sensori che sono posti ai lati per fottere il predatore che se li vuole pappare 😀
14 Maggio 2008 alle 11:44 #31801Cavallo_Selvaggio
PartecipanteBeh pensate a uno squalo….è il predatore piu orbo k ce! il grande squalo bianco terrore d tt i mari…è praticamente cieco!!! gia proprio cosi…eppure riesce a sentire un piccolissima parte di sangue in un centimetro cubico d acqua a distanza di chilometri e chilometri!
14 Maggio 2008 alle 12:10 #31802Ryo
Amministratore del forum@Cavallo_Selvaggio wrote:
Beh pensate a uno squalo….è il predatore piu orbo k ce! il grande squalo bianco terrore d tt i mari…è praticamente cieco!!! gia proprio cosi…eppure riesce a sentire un piccolissima parte di sangue in un centimetro cubico d acqua a distanza di chilometri e chilometri!
A questo punto la doman da sorge spontanea….sei un biologo o qualcosa di simile? 🙂
14 Maggio 2008 alle 12:16 #31803Cavallo_Selvaggio
PartecipanteNo solo un figlio d un veterinario e uno k fin da quando ha imparato a leggere leggeva intere enciclopedie sugli animali…inoltre nn disdegno neanke qlc documentario! 😀
14 Maggio 2008 alle 12:33 #31804sevenice
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
No solo un figlio d un veterinario e uno k fin da quando ha imparato a leggere leggeva intere enciclopedie sugli animali…inoltre nn disdegno neanke qlc documentario! 😀
perdonami ….. io non vorrei insistere ….
ma ancora non è dimostrato se i pesci vedono i colori e soprattutto se sono miopi…etc…..
c’è ancora tanta confusione….!!!
Comunque volevo farti notare che il polpo ……
quando si spaventa …… si fa’ bianco….
quando ti minaccia rosso acceso…
e quando vuole sparire diventa color fondale …..
che senso avrebbe questo cambio di colori ….se non ce ne fosse utilita’ ??!!!
oppure pensa ai pesci tropicali………. !!!!
molti animali imitano il colore di pesci velenosi….
quindi si presuppone che anche altri animali in base a colori associno determinate pericolosita’ !!!!o pensa all’adattamento dei pelagici ….. bianchi sotto per confondersi con il cielo..
e scuri sul dorso per confondersi con il mare !!!!secondo me è ancora tutto da definire …ma una cosa è certa nel dubbio… il mimetico di sicuro anche se non aiuta …. non guasta !!!
14 Maggio 2008 alle 18:13 #31805Cavallo_Selvaggio
PartecipanteE stato dimostrato da poco la vista dei pesci in bianco e nero…dei ricercatori del universita di chicago,k li manco ce il mare ma l hanno fatto! Per qnt riguarda i polpi ripeto sn molluschi nn pesci… possono vedere a colori,li nn ho nex certezza…I pesci vedono semplicemente a tonalita piu chiare o scure d bianco o nero… un colore k noi vediamo rosso per loro sara un bianco di tonalita ben definita e il loro mimetismo si assocera a quel bianco e nn al “nostro” rosso! Una cosa e certa…il succo è k il colore lo distinguono d gran lunga meglio d noi…xcio del mimetico se ne accorgono poiche se noi nn notiamo la diversita tra due verdi cn tonalita leggermente diversa loro si…xk hanno una vista cn i cosidetti colori “puri” e nn a primari e secondari k confondono facilmente l okkio…almeno qllo umano x il resto nn lo so
14 Maggio 2008 alle 18:57 #31806Ryo
Amministratore del forumseve ha fatto una osservazione acuta…
effettivamente non si puo essere sicuri ne dell’una ne dell’altra cosa secondo me….a meno che non ci leggiamo il trattato di questi ricercatori e constatiamo che è effettivamente cosi 🙂14 Maggio 2008 alle 19:01 #31807fisher88
Partecipante@sevenice wrote:
@Max wrote:
Io ho usato esclusivamente mute nere per 20 anni. Da quest’anno invece ho iniziato ad usare quelle mimetiche, alcune fatte da me ed una invece acquistata. Beh, posso garantirvi che i pesci si acconrgono molto meno della mia presenza da quando le uso: PROVARE PER CREDERE.
Cmq tutto dipende dalla quota operativa: usare il mimetisco a 25 metri è inutile (perchè a quelle quote alcuni colori cambiano), mentre usarlo nel basso fondo secondo me da i suoi fruttiquoto …anche io ….
mettetevi una muta giallo fluorescente e pescate in un posto basso dove i pesci sono smaliziati e poi fatemi sapere !!! 😀 😮
Non ci scommetterei troppo se fossi in te, in un intervista a pedro carbonell, gli chiesero di esporre le sue dotazioni in base alle condi meteo e alle stagioni….. e parlando del periodo invernale disse di usare una muta giallo acceso nel bassofondo per insidiare le spigole, sostiene infatti che la curiosità di questo pesce in molti casi è la sua rovina….. se becco il numero di pescasub ti dico numero data…. 😉
14 Maggio 2008 alle 19:04 #31808Cavallo_Selvaggio
PartecipanteInfatti io ho la muta nero cn braccia gialle! 😀 nn x scelta…ma dite k e un difetto tanto grave secondo voi? Oh i ricercatori avevano detto qst…poi boh nn so… era su discovery una cs del genere
14 Maggio 2008 alle 19:35 #31809mostroaniba
Partecipanteio non sono d’accordo e quoto sevenice…al di la degli studi di tutto il mondo ci sono le mie esperienze personali che mi danno ragione…forse le spigole sarde sono meno curiose ma stai tranquillo che la tua muta ti creerebbe dei problemi qui.
e poi…ma non riuscite a scrivere una parola completa in italiano ???? 😀 😀 …ci metto 3 ore a capire a volte…14 Maggio 2008 alle 20:02 #31810Mateo
Partecipanteio l’anno scorso mi sono comprato la muta mimetica,
posso dirti che pizzuti che prima non mi guardavano per nulla si erano avvicinati,
e oltre 10 pezzi sono finiti sul carniere -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.