PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Area Video › Il mio primo video.
- Questo topic ha 17 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
SARDENTICE81.
-
AutorePost
-
11 Aprile 2012 alle 21:49 #264276
Cristian
PartecipanteComplimenti dolphin bell’agguato!!
11 Aprile 2012 alle 22:42 #264277ulissio
PartecipanteCome primo video promosso a pieni voti, mi sono iscritto al tuo canale 😉 .
12 Aprile 2012 alle 0:17 #264278dolphin81
PartecipanteGrazie 😉 !!
12 Aprile 2012 alle 5:35 #264279Fulvio57
PartecipanteComplimenti, bella azione di pesca !! 😉
12 Aprile 2012 alle 6:44 #264280sub1
Partecipantebell’agguato e buona apnea… 😉
12 Aprile 2012 alle 7:33 #264281SARDENTICE81
Moderatoreun piccolo passo per dolphin81… una grande conquista per il forum 😀 😀
e adesso, facci divertire 8) 😉
12 Aprile 2012 alle 8:41 #264282dolphin81
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
un piccolo passo per dolphin81… una grande conquista per il forum 😀 😀
e adesso, facci divertire 8) 😉
😉
12 Aprile 2012 alle 9:43 #264283MrCicoSub
Partecipantebellissimo video… e bravissimo tu!
12 Aprile 2012 alle 15:07 #264284Giuseppe.P
Partecipante12 Aprile 2012 alle 15:30 #264285Marcoz
Partecipanteun ottimo agguato e poi che bel Sarago!!!
come primo video niente male, non oso immaginare i prossimi 😉 .
comunque un consiglio che ti posso dare è quello di realizzare una staffa molto più stabile.
12 Aprile 2012 alle 15:57 #264286dolphin81
PartecipanteGrazie a tutti….troppo buoni!!! 😀
12 Aprile 2012 alle 16:05 #264287dolphin81
Partecipante@Marcoz wrote:
un ottimo agguato e poi che bel Sarago!!!
come primo video niente male, non oso immaginare i prossimi 😉 .
comunque un consiglio che ti posso dare è quello di realizzare una staffa molto più stabile.
Grazie!!
Vedo che non ti scappa nulla 😉 …ho in effetti realizzato la staffa con un lamierino molto sottile per due motivi: evitare di sbilanciare l’assetto del fucile che è in effetti rimasto inalterato e ,avendo usato i fori stessi del mulinello per fissarla,evitare di ricorrere a viti più lunghe.
Purtroppo il prezzo da pagare per questi vantaggi sono le fastidiose vibrazioni che si notano,anche perché pesco sempre (o quasi) in zone di forte corrente che non contribuisce positivamente alla stabilità della staffa.
Sto cercando un giusto compromesso . Avevo pensato di raddoppiare lo spessore in parte della staffa già esistente saldandoci sopra uno spezzone dello stesso lamierino in acciaio inox.12 Aprile 2012 alle 16:28 #264288Marcoz
Partecipante@dolphin81 wrote:
@Marcoz wrote:
un ottimo agguato e poi che bel Sarago!!!
come primo video niente male, non oso immaginare i prossimi 😉 .
comunque un consiglio che ti posso dare è quello di realizzare una staffa molto più stabile.
Grazie!!
Vedo che non ti scappa nulla 😉 …ho in effetti realizzato la staffa con un lamierino molto sottile per due motivi: evitare di sbilanciare l’assetto del fucile che è in effetti rimasto inalterato e ,avendo usato i fori stessi del mulinello per fissarla,evitare di ricorrere a viti più lunghe.
Purtroppo il prezzo da pagare per questi vantaggi sono le fastidiose vibrazioni che si notano,anche perché pesco sempre (o quasi) in zone di forte corrente che non contribuisce positivamente alla stabilità della staffa.
Sto cercando un giusto compromesso . Avevo pensato di raddoppiare lo spessore in parte della staffa già esistente saldandoci sopra uno spezzone dello stesso lamierino in acciaio inox.io ho risolto con una staffa in alluminio:
ora è montata sul rebel devoto con alcune migliorie, praticamente di staffa c’è solo un 3 x 5 cm di alluminio che regge il tutto
12 Aprile 2012 alle 19:06 #264289submaro
PartecipanteEh vai ❗ E ora facci sognare 😉
12 Aprile 2012 alle 19:27 #264290dolphin81
Partecipante@Marcoz wrote:
@dolphin81 wrote:
@Marcoz wrote:
un ottimo agguato e poi che bel Sarago!!!
come primo video niente male, non oso immaginare i prossimi 😉 .
comunque un consiglio che ti posso dare è quello di realizzare una staffa molto più stabile.
Grazie!!
Vedo che non ti scappa nulla 😉 …ho in effetti realizzato la staffa con un lamierino molto sottile per due motivi: evitare di sbilanciare l’assetto del fucile che è in effetti rimasto inalterato e ,avendo usato i fori stessi del mulinello per fissarla,evitare di ricorrere a viti più lunghe.
Purtroppo il prezzo da pagare per questi vantaggi sono le fastidiose vibrazioni che si notano,anche perché pesco sempre (o quasi) in zone di forte corrente che non contribuisce positivamente alla stabilità della staffa.
Sto cercando un giusto compromesso . Avevo pensato di raddoppiare lo spessore in parte della staffa già esistente saldandoci sopra uno spezzone dello stesso lamierino in acciaio inox.io ho risolto con una staffa in alluminio:
ora è montata sul rebel devoto con alcune migliorie, praticamente di staffa c’è solo un 3 x 5 cm di alluminio che regge il tutto
Credo che opterò per una soluzione simile,anche per non essere costretto ogni volta ad avvitare lo scafandro.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.