PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › il Papa ha fumato
- Questo topic ha 101 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
GUAZA lo iettatore.
-
AutorePost
-
16 Marzo 2013 alle 12:25 #299897
FELIX
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Certo la chiesa non può risolvere la ns povertà …..sono d’accordo: comincino però con il pagare l’ IMU su tutte le “strutture religiose” adibite ad albergo….o non lo sapete che la chiesa ha il più grosso patrimonio immobiliare del mondo?? Io ho profondo rispetto dei cristiani ( come lo ho del resto per qualsiasi altra persona sulla faccia di questa terra ) ma per la Chiesa SPA no!!!! Non ce l’ho il rispetto e non cambio idea manco per il caxxo!!! Chi me la dovrebbe far cambiare ,papa Francesco? Ma chi quel conservatore che da cardinale ha sempre lottato contro : l’aborto, l’omosessualità ( definendola una malattia),le nozze fra gay ( defindnedole un’ opera del maligno), i metodi contraccettivi ecc ecc…..
Hanno messo un nuovo Nazinger ma con la faccia da angelo!!!! Sempre la solita mer*a , ma me lo aspettavo del resto….
Se il vostro dio esistesse davvero, scenderebbe sulla terra e li prenderebbe a calci nel culo questi monti di sudicio ricoperti d’oro che ci vengono a insegnare come crescere un figlio, come votare e se votare e perfino quando e se trombare…..ma per favore…Sono in parte d’accordo con te e come te rispetto gli atei,persone di altre religioni ecc…Non capisco però tutto questo accanimento verso la chiesa,e lo ribadisco non sono difensore della categoria,sono in primis un cristiano poi cattolico.E’ innegabile che si è accumulata negli anni tanta sporcizia ma dove non’è?I lussi e gli sprechi solo nella chiesa?Non rubano pure i politici i nostri soldi?Consiglieri comunali,tesorieri di partito,deputati ecc…Eppure li abbiamo rivotati.Festini hard,con minorenni,omosessuali…pagati con le nostre tasse eppure le paghiamo ancora.Poi come giustamente dice Ste la chiesa non può appoggiare determinate situazioni:unioni gay,aborto e via dicendo.E’ contro la legge della chiesa.Per quanto riguarda il “nostro” Dio per me esiste e non è un Dio “guerriero” ma misericordioso altrimenti se dovesse scendere sulla terra e mettere a posto le cose sai che strage:oltre i preti cattivi ci sono i ladri(non rubare),gli assassini(non uccidere),i bestemmiatori(non nominare il nome di Dio invano)ecc…Come vedi è davvero dura seguire la Parola di Dio,si fa prima a girare dall’altra parte.Spero di non aver mancato di rispetto ad alcuno e di non essere andato ot.
16 Marzo 2013 alle 14:20 #299898lorenzino82
PartecipanteOk , ANCh io sono d’accordo con chi fa parte di una setta religiosa, ma perché questa setta religiosa deve mettere le mani in pasta nella politica di uno stato che si definisce laico????
Perché io ateo devo essere condizionato con delle leggi pilotate da chi odio profondamente?? E poi che c’entra che il marcio c’è dappertutto ???qui si sta parlando della chiesa, ovviamente se si parla di politica ho le infamate pronte anche per loro 😈
Io VOGLIO far capire a chi è cristiano e a chi è a favore della chiesa, che essere atei in Italia è durissima:l’8xmille, vai a scuola e tuo figlio si deve beccare il crocifisso, decidi di non fargli fare l’ora di religione ( attenzione ….non è un’ora di istruzione sulle varie religioni del mondo ma un’ora di lavaggio del cervello per farti diventare un adepto della setta!!!) e te lo lasciano da solo con UNA CUSTODE 😯 !!se non sei sposato Non puoi avere gli stessi diritti di una coppia sposata e via dicendo!!!
Ma vi ricordate welby??? Io non me lo sono dimenticato….come dico che è difficile essere atei, vi dico anche che , con questa setta di Roma che si è messa in testa di interpretare le sacre scritture del cristianesimo, è difficile anche essere dei veri cristiani!!! Manco il funerale cattolico a uno dei propri adepti gli hanno voluto fare!! A fronte di ciò vi chiedo: la chiesa SPA ha rispetto di me? Vi rispondo io: NO. E io dovrei avere rispetto della chiesa SPA e dei suoi capi? No non ce l’ho, li metterei tutti al muro e LOTTERà’ fino alla morte con i mezzi che ho a disposizione per far si che la loro setta non decida NIENTE della mia vita….figuriamoci se mi voglio sentir spiegare da un integralista come si fa una famiglia o come si cresce un bambino!!!!!
Ripeto: ho un profondo rispetto di tutte le altre persone, atei, cristiani, musulmani ecc ecc….P.s. Capitolo missionari in Africa: provate a chiedere aiuto dicendo di essere musulmani e che non avete intenzione di fare il tesseramento alla loro setta e vedete che Pedatone nel culo vi darà frà Martino!!!! Non scambiamo il proselitismo con il volontariato: per quest ultima cosa esistono già emergency e save the children che ti aiutano anche se sei gay o musulmano…..
16 Marzo 2013 alle 15:12 #299899Ste
Amministratore del forum@lorenzino82 wrote:
Ok , ANCh io sono d’accordo con chi fa parte di una setta religiosa, ma perché questa setta religiosa deve mettere le mani in pasta nella politica di uno stato che si definisce laico????
Perché io ateo devo essere condizionato con delle leggi pilotate da chi odio profondamente?? E poi che c’entra che il marcio c’è dappertutto ???qui si sta parlando della chiesa, ovviamente se si parla di politica ho le infamate pronte anche per loro 😈
Io VOGLIO far capire a chi è cristiano e a chi è a favore della chiesa, che essere atei in Italia è durissima:l’8xmille, vai a scuola e tuo figlio si deve beccare il crocifisso, decidi di non fargli fare l’ora di religione ( attenzione ….non è un’ora di istruzione sulle varie religioni del mondo ma un’ora di lavaggio del cervello per farti diventare un adepto della setta!!!) e te lo lasciano da solo con UNA CUSTODE 😯 !!se non sei sposato Non puoi avere gli stessi diritti di una coppia sposata e via dicendo!!!
Ma vi ricordate welby??? Io non me lo sono dimenticato….come dico che è difficile essere atei, vi dico anche che , con questa setta di Roma che si è messa in testa di interpretare le sacre scritture del cristianesimo, è difficile anche essere dei veri cristiani!!! Manco il funerale cattolico a uno dei propri adepti gli hanno voluto fare!! A fronte di ciò vi chiedo: la chiesa SPA ha rispetto di me? Vi rispondo io: NO. E io ho dovrei avere rispetto della chiesa SPA e dei suoi capi? No non ce l’ho, li metterei tutti al muro e LOTTERà’ fino alla morte con i mezzi che ho a disposizione per far si che la loro setta non decida NIENTE della mia vita….figuriamoci se mi voglio sentir spiegare da un integralista come si fa una famiglia o come si cresce un bambino!!!!!
Ripeto: ho un profondo rispetto di tutte le altre persone, atei, cristiani, musulmani ecc ecc….P.s. Capitolo missionari in Africa: provate a chiedere aiuto dicendo di essere musulmani e che non avete intenzione di fare il tesseramento alla loro setta e vedete che Pedatone nel culo vi darà frà Martino!!!! Non scambiamo il proselitismo con il volontariato: per quest ultima cosa esistono già emergency e save the children che ti aiutano anche se sei gay o musulmano…..
1) Non deve infatti mettere bocca sugli aspetti politici, se non quando questi possono infrangere ciò in cui la chiesa dovrebbe credere, cioè la parola di Dio. E’ ovvio che se uno stato valuta di far adottare bambini ai gay, la chiesa ha il dovere morale di intervenire e dire che quei politici e quello stato stanno sbagliando..poi lo stato resta libero di fare il cazzo che vuole!! Mica ciò che la chiesa dice è legge…sbaglia quando appoggia i politici o dice quale politico votare…in quel caso non sono affari della chiesa, ma per ciò che ho detto prima, ha il dovere di intervenire e dire il proprio pensiero.
2) L’8xmille lo dai a chi vuoi…non necessariamente alla chiesa. Il crocifisso è un semplice simbolo che essendo uno stato con la maggior parte delle persone che credono, dà l’opportunità ai credenti di poter pregare e di sentire Dio con loro in quell’aula…se uno non è credente quel simbolo non dovrebbe fargli né caldo né freddo al pari di una cartina geografica o di qualsiasi altra cosa…se ci va contro, non è ateo ma è contro Dio e contro la chiesa. A me se mettessero pure il corano o buddha nelle aule, non mi fregherebbe nulla. Darebbe l’opportunità ai buddisti e musulmani di pregare e di avere dei simboli della loro religione. Per l’ora di religione, sono d’accordo che non serva a nulla, ma essendo prevista e uno non la vuol fare, dove dovrebbe andare il bambino? Se cmq il prof di religione è bravo, discuti del più e del meno, dei temi di attualità cm può essere questa discussione e non è un lavaggio del cervello. Il matrimonio in chiesa da un punto di vista legale e dei diritti non ti cambia…se tu vuoi avere i diritti di una coppia sposata devi farlo in comune. Se non ti sposi nemmeno in comune come può considerarti una famiglia lo stato?
3) Sull’eutanasia sono d’accordo che ognuno debba essere libero di fare le proprie scelte. Come per l’aborto. Lo stato deve lasciarti libero di poter morire…ma non puoi pretendere che la chiesa ti dica bravo. Ognuno deve essere libero di poter decidere ciò che vuole della propria vita, ma non puoi nemmeno obbligare me ad esempio a staccare una spina…però se trovi una persona disposta a farlo e le tue volontà erano quelle, fallo pure.
4) Si ha rispetto…ti da delle indicazioni, poi se tu o il tuo stato le vogliono seguire sono affari tuoi o dello stato in cui vivi.
5) I preti deficienti ci sono ovunque…le missioni fatte male pure…ma altrettanto ce ne sono altre fatte bene dove vengono aiutati tutti indistintamente…ci si augura che la chiesa come qualsiasi altra associazione faccia sempre il proprio dovere in missione al massimo e dovranno lavorare perchè si migliori pure in questo aspetto.
6) Minchia ma non potevi scrivere un po’ meno che ci sono mezz’ora x risp? 😛
16 Marzo 2013 alle 15:32 #299900olympio
PartecipanteStraquoto Ste 😉
16 Marzo 2013 alle 15:45 #299901lorenzino82
Partecipante@olympio wrote:
Straquoto Ste 😉
Io non lo quoto nemmeno su un punticino piccolo piccolo ma rispetto la sue idee. Chiudo qui per il semplice motivo che abbiamo idee diverse e potremmo ragionare di qui a domattina senza trovare un punto d’incontro ( del resto che ti aspettavi da un milanista??
)
Lorenzo16 Marzo 2013 alle 15:47 #299902olympio
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@olympio wrote:
Straquoto Ste 😉
Io non lo quoto nemmeno su un punticino piccolo piccolo ma rispetto la sue idee. Chiudo qui per il semplice motivo che abbiamo idee diverse e potremmo ragionare di qui a domattina senza trovare un punto d’incontro ( del resto che ti aspettavi da un milanista??
)
LorenzoHai perfettamente ragione lorenzì,infatti…Forza Inter 😀 😀 😀
16 Marzo 2013 alle 15:54 #299903Ste
Amministratore del forumlore in sintesi il discorso è che su quelle cose non puoi prendertela con la chiesa…al massimo se non sei felice che lo stato ascolti ciò che la chiesa dice, prenditela con i politici. Con la chiesa puoi prendertela sulla mole di soldi che vengono usati male, puoi prendertela quando si inserisce troppo nella politica (non quando da la propria opinione su certi temi), puoi prendertela con i preti pedofili, puoi prendertela con alcune visioni obsolete, puoi prendertela su tutti questi aspetti ma non puoi pretendere che la chiesa possa andare a favore di unioni gay, eutanasia e quant’altro…in questo caso non per essere obsoleta, ma perchè va proprio contro i principi della parola di Dio e in alcuni casi anche contro i principi morali di persone che sono pure atee.
16 Marzo 2013 alle 16:35 #299904ccco
Partecipanterispondo con calma dopo ………
16 Marzo 2013 alle 17:01 #299905FELIX
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@olympio wrote:
Straquoto Ste 😉
Io non lo quoto nemmeno su un punticino piccolo piccolo ma rispetto la sue idee. Chiudo qui per il semplice motivo che abbiamo idee diverse e potremmo ragionare di qui a domattina senza trovare un punto d’incontro ( del resto che ti aspettavi da un milanista??
)
LorenzoMi dispiace che Lorenzino abbia abbandonato l’argomento secondo me importante e gestito bene da tutti,che poi le divergenze di opinioni siano palesi è normale.Direi che Ste mi ha battuto sul tempo,posso aggiungere solo che durante l’ora di religione i bambini non vengono lasciati da soli con le bidelle.Magari non succede in Ancona.Nella classe di mia moglie ci sono tre bambini che non fanno religione e restano con lei,in quanto l’insegnante di religione è esterna quindi prende per quell’ora solo i bambini che vogliono farla.Potrebbe accadere nel solo caso l’insegnante faccia anche l’ora di religione,ma non bisogna “leggerlo” come una punizione nei confronti di chi non è cattolico solo per il semplice motivo che lo stato ha tagliato i fondi alle scuole quindi niente supplenti.
16 Marzo 2013 alle 17:14 #299906submaro
Partecipante@FELIX wrote:
@lorenzino82 wrote:
@olympio wrote:
Straquoto Ste 😉
Io non lo quoto nemmeno su un punticino piccolo piccolo ma rispetto la sue idee. Chiudo qui per il semplice motivo che abbiamo idee diverse e potremmo ragionare di qui a domattina senza trovare un punto d’incontro ( del resto che ti aspettavi da un milanista??
)
LorenzoMi dispiace che Lorenzino abbia abbandonato l’argomento secondo me importante e gestito bene da tutti,che poi le divergenze di opinioni siano palesi è normale.Direi che Ste mi ha battuto sul tempo,posso aggiungere solo che durante l’ora di religione i bambini non vengono lasciati da soli con le bidelle.Magari non succede in Ancona.Nella classe di mia moglie ci sono tre bambini che non fanno religione e restano con lei,in quanto l’insegnante di religione è esterna quindi prende per quell’ora solo i bambini che vogliono farla.Potrebbe accadere nel solo caso l’insegnante faccia anche l’ora di religione,ma non bisogna “leggerlo” come una punizione nei confronti di chi non è cattolico solo per il semplice motivo che lo stato ha tagliato i fondi alle scuole quindi niente supplenti.
Io penso che ognuno è liberissimo di scegliere in cosa credere, quello che non mi sembra corretto è offendere il credo altrui, bisogna sapersi rispettare, c’è spazio per tutti.
16 Marzo 2013 alle 17:17 #299907lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@FELIX wrote:
@lorenzino82 wrote:
@olympio wrote:
Straquoto Ste 😉
Io non lo quoto nemmeno su un punticino piccolo piccolo ma rispetto la sue idee. Chiudo qui per il semplice motivo che abbiamo idee diverse e potremmo ragionare di qui a domattina senza trovare un punto d’incontro ( del resto che ti aspettavi da un milanista??
)
LorenzoMi dispiace che Lorenzino abbia abbandonato l’argomento secondo me importante e gestito bene da tutti,che poi le divergenze di opinioni siano palesi è normale.Direi che Ste mi ha battuto sul tempo,posso aggiungere solo che durante l’ora di religione i bambini non vengono lasciati da soli con le bidelle.Magari non succede in Ancona.Nella classe di mia moglie ci sono tre bambini che non fanno religione e restano con lei,in quanto l’insegnante di religione è esterna quindi prende per quell’ora solo i bambini che vogliono farla.Potrebbe accadere nel solo caso l’insegnante faccia anche l’ora di religione,ma non bisogna “leggerlo” come una punizione nei confronti di chi non è cattolico solo per il semplice motivo che lo stato ha tagliato i fondi alle scuole quindi niente supplenti.
Io penso che ognuno è liberissimo di scegliere in cosa credere, quello che non mi sembra corretto è offendere il credo altrui, bisogna sapersi rispettare, c’è spazio per tutti.
Infatti nessuno ha offeso nessuno ( io ho volutamente offeso la chiesa e non la religione cristiana o i cristiani) e penso che sia questo il bello di questo post, in quanto per una volta tanto ci stiamo confrontando con rispetto….. O mi sbaglio?
16 Marzo 2013 alle 17:20 #299908FELIX
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@FELIX wrote:
@lorenzino82 wrote:
@olympio wrote:
Straquoto Ste 😉
Io non lo quoto nemmeno su un punticino piccolo piccolo ma rispetto la sue idee. Chiudo qui per il semplice motivo che abbiamo idee diverse e potremmo ragionare di qui a domattina senza trovare un punto d’incontro ( del resto che ti aspettavi da un milanista??
)
LorenzoMi dispiace che Lorenzino abbia abbandonato l’argomento secondo me importante e gestito bene da tutti,che poi le divergenze di opinioni siano palesi è normale.Direi che Ste mi ha battuto sul tempo,posso aggiungere solo che durante l’ora di religione i bambini non vengono lasciati da soli con le bidelle.Magari non succede in Ancona.Nella classe di mia moglie ci sono tre bambini che non fanno religione e restano con lei,in quanto l’insegnante di religione è esterna quindi prende per quell’ora solo i bambini che vogliono farla.Potrebbe accadere nel solo caso l’insegnante faccia anche l’ora di religione,ma non bisogna “leggerlo” come una punizione nei confronti di chi non è cattolico solo per il semplice motivo che lo stato ha tagliato i fondi alle scuole quindi niente supplenti.
Io penso che ognuno è liberissimo di scegliere in cosa credere, quello che non mi sembra corretto è offendere il credo altrui, bisogna sapersi rispettare, c’è spazio per tutti.
Infatti nessuno ha offeso nessuno ( io ho volutamente offeso la chiesa e non la religione cristiana o i cristiani) e penso che sia questo il bello di questo post, in quanto per una volta tanto ci stiamo confrontando con rispetto….. O mi sbaglio?
Allora sei ritornato? 😀 😀 😀 .
Quoto il “rosso”.16 Marzo 2013 alle 17:29 #299909submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@FELIX wrote:
@lorenzino82 wrote:
@olympio wrote:
Straquoto Ste 😉
Io non lo quoto nemmeno su un punticino piccolo piccolo ma rispetto la sue idee. Chiudo qui per il semplice motivo che abbiamo idee diverse e potremmo ragionare di qui a domattina senza trovare un punto d’incontro ( del resto che ti aspettavi da un milanista??
)
LorenzoMi dispiace che Lorenzino abbia abbandonato l’argomento secondo me importante e gestito bene da tutti,che poi le divergenze di opinioni siano palesi è normale.Direi che Ste mi ha battuto sul tempo,posso aggiungere solo che durante l’ora di religione i bambini non vengono lasciati da soli con le bidelle.Magari non succede in Ancona.Nella classe di mia moglie ci sono tre bambini che non fanno religione e restano con lei,in quanto l’insegnante di religione è esterna quindi prende per quell’ora solo i bambini che vogliono farla.Potrebbe accadere nel solo caso l’insegnante faccia anche l’ora di religione,ma non bisogna “leggerlo” come una punizione nei confronti di chi non è cattolico solo per il semplice motivo che lo stato ha tagliato i fondi alle scuole quindi niente supplenti.
Io penso che ognuno è liberissimo di scegliere in cosa credere, quello che non mi sembra corretto è offendere il credo altrui, bisogna sapersi rispettare, c’è spazio per tutti.
Infatti nessuno ha offeso nessuno ( io ho volutamente offeso la chiesa e non la religione cristiana o i cristiani) e penso che sia questo il bello di questo post, in quanto per una volta tanto ci stiamo confrontando con rispetto….. O mi sbaglio?
Giusto però se una persona è credente, il fatto che tu offenda la chiesa non credi possa creare dei rancori?????
Io credo ma non pratico, sono d’accordo con te, che anche nella chiesa ci siano tantissime cose che non funzionano, quella che sinceramente a me fà più rabbia è la pedofilia, i preti sono uomini di dio, ma comunque uomini con tutti i suoi difetti e sono da condannare, per me chi fà del male ai bambini non ha diritto di vivere….e sono anche d’accordo che Gesù è morto povero invece il Vaticano è lo Stato più ricco del mondo…però è giusto rispettare tutti e quello che voglio dirti da amico è che alcuni tuoi concetti sono giusti, ma la forma in cui li esprimi è troppo offensiva,. tutto qua, per il resto il confronto va benissimo e l’argomento è interessante 😉16 Marzo 2013 alle 17:40 #299910lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@FELIX wrote:
@lorenzino82 wrote:
@olympio wrote:
Straquoto Ste 😉
Io non lo quoto nemmeno su un punticino piccolo piccolo ma rispetto la sue idee. Chiudo qui per il semplice motivo che abbiamo idee diverse e potremmo ragionare di qui a domattina senza trovare un punto d’incontro ( del resto che ti aspettavi da un milanista??
)
LorenzoMi dispiace che Lorenzino abbia abbandonato l’argomento secondo me importante e gestito bene da tutti,che poi le divergenze di opinioni siano palesi è normale.Direi che Ste mi ha battuto sul tempo,posso aggiungere solo che durante l’ora di religione i bambini non vengono lasciati da soli con le bidelle.Magari non succede in Ancona.Nella classe di mia moglie ci sono tre bambini che non fanno religione e restano con lei,in quanto l’insegnante di religione è esterna quindi prende per quell’ora solo i bambini che vogliono farla.Potrebbe accadere nel solo caso l’insegnante faccia anche l’ora di religione,ma non bisogna “leggerlo” come una punizione nei confronti di chi non è cattolico solo per il semplice motivo che lo stato ha tagliato i fondi alle scuole quindi niente supplenti.
Io penso che ognuno è liberissimo di scegliere in cosa credere, quello che non mi sembra corretto è offendere il credo altrui, bisogna sapersi rispettare, c’è spazio per tutti.
Infatti nessuno ha offeso nessuno ( io ho volutamente offeso la chiesa e non la religione cristiana o i cristiani) e penso che sia questo il bello di questo post, in quanto per una volta tanto ci stiamo confrontando con rispetto….. O mi sbaglio?
Giusto però se una persona è credente, il fatto che tu offenda la chiesa non credi possa creare dei rancori?????
Io credo ma non pratico, sono d’accordo con te, che anche nella chiesa ci siano tantissime cose che non funzionano, quella che sinceramente a me fà più rabbia è la pedofilia, i preti sono uomini di dio, ma comunque uomini con tutti i suoi difetti e sono da condannare, per me chi fà del male ai bambini non ha diritto di vivere….e sono anche d’accordo che Gesù è morto povero invece il Vaticano è lo Stato più ricco del mondo…però è giusto rispettare tutti e quello che voglio dirti da amico è che alcuni tuoi concetti sono giusti, ma la forma in cui li esprimi è troppo offensiva,. tutto qua, per il resto il confronto va benissimo e l’argomento è interessante 😉Chiedo scusa se ho offeso qualcuno di voi del forum , davvero. Ma non dico che non era mia intenzione offendere la chiesa. L’ ho pensato , l’ho scritto e lo ribadisco: ho volutamente offeso la chiesa perché io mi sento offeso da lei. Quindi, non essendo cristiano, non credo nel porgere l’altra guancia; se mi offendi e mi manchi di rispetto , io replico.
Ma chiedo scusa ancora.
L16 Marzo 2013 alle 17:48 #299911submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@FELIX wrote:
@lorenzino82 wrote:
@olympio wrote:
Straquoto Ste 😉
Io non lo quoto nemmeno su un punticino piccolo piccolo ma rispetto la sue idee. Chiudo qui per il semplice motivo che abbiamo idee diverse e potremmo ragionare di qui a domattina senza trovare un punto d’incontro ( del resto che ti aspettavi da un milanista??
)
LorenzoMi dispiace che Lorenzino abbia abbandonato l’argomento secondo me importante e gestito bene da tutti,che poi le divergenze di opinioni siano palesi è normale.Direi che Ste mi ha battuto sul tempo,posso aggiungere solo che durante l’ora di religione i bambini non vengono lasciati da soli con le bidelle.Magari non succede in Ancona.Nella classe di mia moglie ci sono tre bambini che non fanno religione e restano con lei,in quanto l’insegnante di religione è esterna quindi prende per quell’ora solo i bambini che vogliono farla.Potrebbe accadere nel solo caso l’insegnante faccia anche l’ora di religione,ma non bisogna “leggerlo” come una punizione nei confronti di chi non è cattolico solo per il semplice motivo che lo stato ha tagliato i fondi alle scuole quindi niente supplenti.
Io penso che ognuno è liberissimo di scegliere in cosa credere, quello che non mi sembra corretto è offendere il credo altrui, bisogna sapersi rispettare, c’è spazio per tutti.
Infatti nessuno ha offeso nessuno ( io ho volutamente offeso la chiesa e non la religione cristiana o i cristiani) e penso che sia questo il bello di questo post, in quanto per una volta tanto ci stiamo confrontando con rispetto….. O mi sbaglio?
Giusto però se una persona è credente, il fatto che tu offenda la chiesa non credi possa creare dei rancori?????
Io credo ma non pratico, sono d’accordo con te, che anche nella chiesa ci siano tantissime cose che non funzionano, quella che sinceramente a me fà più rabbia è la pedofilia, i preti sono uomini di dio, ma comunque uomini con tutti i suoi difetti e sono da condannare, per me chi fà del male ai bambini non ha diritto di vivere….e sono anche d’accordo che Gesù è morto povero invece il Vaticano è lo Stato più ricco del mondo…però è giusto rispettare tutti e quello che voglio dirti da amico è che alcuni tuoi concetti sono giusti, ma la forma in cui li esprimi è troppo offensiva,. tutto qua, per il resto il confronto va benissimo e l’argomento è interessante 😉Chiedo scusa se ho offeso qualcuno di voi del forum , davvero. Ma non dico che non era mia intenzione offendere la chiesa. L’ ho pensato , l’ho scritto e lo ribadisco: ho volutamente offeso la chiesa perché io mi sento offeso da lei. Quindi, non essendo cristiano, non credo nel porgere l’altra guancia; se mi offendi e mi manchi di rispetto , io replico.
Ma chiedo scusa ancora.
LTu avrai le tue buone ragioni per avercela, però per un credente la chiesa è un luogo Sacro e va rispettato, non capisco in che modo ti possano aver offeso, comunque non credo verbalmente, le tue buone ragioni espresse in termini non offensivi almeno per me hanno più effetto e le tue ragioni magari non saranno condivise ma almeno per quel che mi riguarda rispettate 😉 per il resto Lorenzino rimani la fava di sempre 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.