Il pneumatico del futuro

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Il pneumatico del futuro

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 86 totali)
  • Autore
    Post
  • #213911
    Antodep
    Partecipante

    A me basterebbe poco, vorrei un sl con lo sgancio dolcissimo, il serbatoio ad
    osso di seppia, sganciasagola laterale in linea col serbatoio, sottovuoto di serie
    e con la possibilità  di strapomparlo però che sia facilissimo da caricare con pochissimo
    sforzo, un po come il mirage, e con l’asta intelligente che dopo aver sparato segua
    il pesce in ogni suo spostamento fino al’insagolamento 😆 😀

    #213912
    mytom
    Partecipante

    @Antodep wrote:

    A me basterebbe poco, vorrei un sl con lo sgancio dolcissimo, il serbatoio ad
    osso di seppia, sganciasagola laterale in linea col serbatoio, sottovuoto di serie
    e con la possibilità  di strapomparlo però che sia facilissimo da caricare con pochissimo
    sforzo, un po come il mirage, e con l’asta intelligente che dopo aver sparato segua
    il pesce in ogni suo spostamento fino al’insagolamento 😆 😀

    Quasi quasi mi metto a produrre serbatoi per pneumatici a osso di seppia, visto che l’idea piace a tutti…
    Comunque, ci vuole veramente poco a industrializzare una cosa del genere. Mi chiedo perché ancora non si sia fatto e soprattutto perché in quelle poche eccezioni si sia scelta la costosa strada dell’idroforming

    #213913
    kayne92
    Partecipante

    oggi durante la lezione di fisica mi è venuta l’illuminazione….

    Noi parliamo di serbatoi molto ridotti… le leghe che conosciamo oggi e che sappiamo lavorare possono reggere pressioni altissime.. e via dicendo possiamo costruire quasi qualsiasi cosa…

    e se il pneumatico del futuro fosse un canna 13 sottovuoto… con serbatoio da 30-25 con impugnatura adeguata… regolatore…
    e un controllo temperatura modificabile a piacere?

    come tutti sappiamo con il calore il volume dell’aria aumenta e di conseguenza la pressione…
    aggiungendo una resistenza tipo scaldabagno regolabile tramite centraline ( ne ho viste alcune cosi piccole che a momenti starebbero nel calcio) che farebbe variare la pressione dell’aria interna…

    imamginate un fucile caricato a 15 atm come si carica facile… versatilità  etc… e in qualche minuto la sua potenza passa da 15 atm a 22…

    #213914
    mytom
    Partecipante

    @kayne92 wrote:

    oggi durante la lezione di fisica mi è venuta l’illuminazione….

    Noi parliamo di serbatoi molto ridotti… le leghe che conosciamo oggi e che sappiamo lavorare possono reggere pressioni altissime.. e via dicendo possiamo costruire quasi qualsiasi cosa…

    e se il pneumatico del futuro fosse un canna 13 sottovuoto… con serbatoio da 30-25 con impugnatura adeguata… regolatore…
    e un controllo temperatura modificabile a piacere?

    come tutti sappiamo con il calore il volume dell’aria aumenta e di conseguenza la pressione…
    aggiungendo una resistenza tipo scaldabagno regolabile tramite centraline ( ne ho viste alcune cosi piccole che a momenti starebbero nel calcio) che farebbe variare la pressione dell’aria interna…

    imamginate un fucile caricato a 15 atm come si carica facile… versatilità  etc… e in qualche minuto la sua potenza passa da 15 atm a 22…

    Sarebbe vietato: per caricare le armi subacquee puoi usare esclusivamente la forza delle braccia…

    Un modo per aumentare la pressione interna consiste nel comprimere ulteriormente l’aria presente nel serbatoio. In un brevetto di qualche decade fa si vedeva un fucile con una grossa vite posteriore azionata da una manopola. Avvitando questa vite si spingeva uno stantuffo che a sua volta comprimeva l’aria nel serbatoio. Secondo me rimane un sistema troppo macchinoso.
    Continuo a pensare che le strade migliori sono queste, già  intraprese in passato (mia classifica personale):
    1) Sistema tipo mirage
    2) idropneumatico
    3) caricamento frazionato tramite valvola di non ritorno

    #213915
    kayne92
    Partecipante

    idropneumatico mi piace…

    #213916
    hynos
    Partecipante

    Io lo vorrei solo molto più curato nelle parti meccaniche più importanti.

    Oppure, come lo vorrei… caricato a 15 ma che spara come fosse a 25… c’è ma non si vede 😉
    Provai uno di questi primi prototipi artigianali circa 5 anni fa… all’esterno sembrava un semplicissimo stealth mambizzato, all’interno nemmeno un’orig era dello stealth e del mamba.
    Il problema era al tempo che il tutto era alquanto delicato, e chi lo aveva finchè lo usava era entro le 15/18 atm funzionava, poi quando esagerava e arrivava a 25/26 atm il fucile durava poco.
    Il sistema di sgancio era di una delicatezza incredibile, il pistone sembrava scorrere a vuoto da quanto era scorrevole, e l’asta da 7 non dava scampo a niente. non era idropneumatico o altro.
    Chiesi se potevo averne uno, mi dissero che era impossibile.

    Ora non so come sia andato avanti il progetto, ma secondo me è stato sistemato bene.

    #213917
    mario
    Partecipante

    @hynos wrote:

    Io lo vorrei solo molto più curato nelle parti meccaniche più importanti.

    Oppure, come lo vorrei… caricato a 15 ma che spara come fosse a 25… c’è ma non si vede 😉
    Provai uno di questi primi prototipi artigianali circa 5 anni fa… all’esterno sembrava un semplicissimo stealth mambizzato, all’interno nemmeno un’orig era dello stealth e del mamba.
    Il problema era al tempo che il tutto era alquanto delicato, e chi lo aveva finchè lo usava era entro le 15/18 atm funzionava, poi quando esagerava e arrivava a 25/26 atm il fucile durava poco.
    Il sistema di sgancio era di una delicatezza incredibile, il pistone sembrava scorrere a vuoto da quanto era scorrevole, e l’asta da 7 non dava scampo a niente. non era idropneumatico o altro.
    Chiesi se potevo averne uno, mi dissero che era impossibile.

    Ora non so come sia andato avanti il progetto, ma secondo me è stato sistemato bene.

    in che senso??

    #213918
    mytom
    Partecipante

    @mario wrote:

    @hynos wrote:

    Io lo vorrei solo molto più curato nelle parti meccaniche più importanti.

    Oppure, come lo vorrei… caricato a 15 ma che spara come fosse a 25… c’è ma non si vede 😉
    Provai uno di questi primi prototipi artigianali circa 5 anni fa… all’esterno sembrava un semplicissimo stealth mambizzato, all’interno nemmeno un’orig era dello stealth e del mamba.
    Il problema era al tempo che il tutto era alquanto delicato, e chi lo aveva finchè lo usava era entro le 15/18 atm funzionava, poi quando esagerava e arrivava a 25/26 atm il fucile durava poco.
    Il sistema di sgancio era di una delicatezza incredibile, il pistone sembrava scorrere a vuoto da quanto era scorrevole, e l’asta da 7 non dava scampo a niente. non era idropneumatico o altro.
    Chiesi se potevo averne uno, mi dissero che era impossibile.

    Ora non so come sia andato avanti il progetto, ma secondo me è stato sistemato bene.

    in che senso??

    Già , parli di qualcosa che prima o poi verrà  prodotto in serie o di un esperimento artigianale custodito gelosamente?

    #213919
    hynos
    Partecipante

    @mytom wrote:

    @mario wrote:

    @hynos wrote:

    Io lo vorrei solo molto più curato nelle parti meccaniche più importanti.

    Oppure, come lo vorrei… caricato a 15 ma che spara come fosse a 25… c’è ma non si vede 😉
    Provai uno di questi primi prototipi artigianali circa 5 anni fa… all’esterno sembrava un semplicissimo stealth mambizzato, all’interno nemmeno un’orig era dello stealth e del mamba.
    Il problema era al tempo che il tutto era alquanto delicato, e chi lo aveva finchè lo usava era entro le 15/18 atm funzionava, poi quando esagerava e arrivava a 25/26 atm il fucile durava poco.
    Il sistema di sgancio era di una delicatezza incredibile, il pistone sembrava scorrere a vuoto da quanto era scorrevole, e l’asta da 7 non dava scampo a niente. non era idropneumatico o altro.
    Chiesi se potevo averne uno, mi dissero che era impossibile.

    Ora non so come sia andato avanti il progetto, ma secondo me è stato sistemato bene.

    in che senso??

    Già , parli di qualcosa che prima o poi verrà  prodotto in serie o di un esperimento artigianale custodito gelosamente?

    E’ un esperimento artigianale, quindi chi lo usava probabilmente in questi 5 anni lo ha evoluto, ma magari lo ha pure abbandonato come progetto.

    #213920
    mytom
    Partecipante

    @hynos wrote:

    @mytom wrote:

    @mario wrote:

    @hynos wrote:

    Io lo vorrei solo molto più curato nelle parti meccaniche più importanti.

    Oppure, come lo vorrei… caricato a 15 ma che spara come fosse a 25… c’è ma non si vede 😉
    Provai uno di questi primi prototipi artigianali circa 5 anni fa… all’esterno sembrava un semplicissimo stealth mambizzato, all’interno nemmeno un’orig era dello stealth e del mamba.
    Il problema era al tempo che il tutto era alquanto delicato, e chi lo aveva finchè lo usava era entro le 15/18 atm funzionava, poi quando esagerava e arrivava a 25/26 atm il fucile durava poco.
    Il sistema di sgancio era di una delicatezza incredibile, il pistone sembrava scorrere a vuoto da quanto era scorrevole, e l’asta da 7 non dava scampo a niente. non era idropneumatico o altro.
    Chiesi se potevo averne uno, mi dissero che era impossibile.

    Ora non so come sia andato avanti il progetto, ma secondo me è stato sistemato bene.

    in che senso??

    Già , parli di qualcosa che prima o poi verrà  prodotto in serie o di un esperimento artigianale custodito gelosamente?

    E’ un esperimento artigianale, quindi chi lo usava probabilmente in questi 5 anni lo ha evoluto, ma magari lo ha pure abbandonato come progetto.

    E tu non puoi dire niente, vero?

    #213921
    DENTEX70
    Moderatore

    la OMER dovrebbe uscirsene a presto con un air a canna 13, così dicono voci di corridoio

    #213922
    mytom
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    la OMER dovrebbe uscirsene a presto con un air a canna 13, così dicono voci di corridoio

    mah… mio parere personale: non ha molto senso.
    Ormai si è consolidata l’idea che il canna 13 offre prestazioni superiori… se è sottovuoto. Con un canna allagata tanto vale lasciare canna 11, altrimenti il pistone dovrebbe espellere più acqua (visto che immagino continui ad utilizzare asta da 6,75 o da 7). In oltre i canna 13 hanno un assetto peggiore e richiedono uno sforzo di caricamento finale superiore (a parità  di sforzo di caricamento iniziale).
    Vero è che per qualche motivo, così com’è, a parità  di atmosfere l’airbalete si carica più facilmente di un normale pneumatico, e magari ripetono la cosa sull’ipotetico canna 13.

    #213923
    DENTEX70
    Moderatore

    però io uso il sottovuoto da aprile scorso, e ti devo sinceramente dire che il canna 13 è sempre superiore all’11 sia allagato che asciutto mi ricordo che quando uscì il cyrano io mi presi subito il 110 è fù una delusione tremenda, dovevo pomparlo almeno a 32 ATM solo per stare a fianco dello Sten 105 competizione, nonostante prima di immergerlo gli allargai subito le luci di scarico, bisogna sfatare che i canna da 11 sono da preferirsi allagati, perdono sempre per l’assetto il Cyrano è in assoluto il peggiore tra gli allagati ad uno Sten 105 serve veramente poco gallegiante.

    #213924
    BARABBA
    Partecipante

    …gli arbalete si’, ma non gli oleopneumatici, …il serbatoio non dovrebbe essere esterno, ma in prossimita’ della parte superiore della canna (da suo interno, in pratica due cilindri, uno dentro l’altro ma non concentrici) , solo che la testata andrebbe fissata in un modo diverso da quanto si possa fare attualmente.

    DB

    @mytom wrote:

    @BARABBA wrote:

    …premetto che non sono (piu’) un amante degli oleopneumatici.
    Pero’ io penso che l’ideale sarebbe uno che abbia la canna in prossimita’ della parte superiore del serbatoio (una sorta di OMER Cayman ET dove al posto dell’asta ci sia la canna inglobata nel fusto e la testata non sia coassiale al serbatoio).
    In questo modo si avrebbe un’eccezionale liena di mira!

    Per spiegarmi meglio, pensate a come sono fatte le carabine ad aria compressa con serbatoio precaricato sotto il fusto.
    Per dare un’idea: http://www.youtube.com/watch?v=rYOaAgU5QQc&feature=related dove il serbatoio dovrebbe contenere la canna, ma nella sua parte superiore.

    DB

    P.s.: Praticamente sto chiedendo la fantascienza ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :gib:

    L’airbalete è già  così, oppure vuoi dire che la canna deve essere esterna?

    #213925
    the wizard87
    Partecipante

    ma io non ho mai capito….ci sono brevetti specifici sul sottovuoto..del tipo a oring fisso o oring mobile ?
    è per quello che le case costruttrici non hanno interesse a installarlo??
    cioè un azienda come la cressi con qualche modifiche e un sottovuoto riporta le vendite dell sl a livelli di toschi..:D 😀 😀 quando si pescava solo con l’oleo…
    bho misteri aziendali….

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 86 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.