Il pneumatico del futuro

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Il pneumatico del futuro

Stai visualizzando 11 post - dal 76 a 86 (di 86 totali)
  • Autore
    Post
  • #213971
    kayne92
    Partecipante

    salve a tutti! per i curiosoni riporto la mail inviatami da lg sub 🙂

    Ciao Salvatore, grazie a te per averci contattato.
    Questi sono i prezzi dei fucili:
    70 cm: 220 €
    90 cm: 240€
    100 cm: 260€
    110 cm: 280 €
    I fucili sono tutti corredati con sistema LGSYSTEM, pistone LGSPEED e asta tahitiana Sigalsub.
    Tra pochi giorni sarà  pronto lo shop online, torna a visitarlo e troverai tutte le informazioni necessarie.

    Riguardo al tuo fucile, si è possibile la riduzione, e verresti a spendere circa 50 €, a parte la spedizione.
    Ricontattaci se sei interessato.

    Un saluto dalla Lg Sub

    ora ho chiesto precisazioni sul sistema sottovuoto..

    sinceramente un fucile nuovo già  sottovuoto a 260 euro con asta decente non dispiace vedremo come funziona il sottovuoto 😉

    #213972
    mytom
    Partecipante

    @kayne92 wrote:

    mm pensi sia meglio il canna 11? con serbatoio da 35mm?

    decisamente.

    #213973
    carlixeddu
    Partecipante

    Secondo voi serve rivestire la canna del fucile con del neoprene? 23 millimetri

    #213974
    Nikodemus
    Membro

    eh…diciamo che ci sono ditte che ci stanno lavorando 😉 , nei mesi prossimi spero in ulteriori sviluppi… l’estate non è così lontana..3 mesi di sofferenza al freddo ed i primi dentex dai placconi gialli arriveranno di nuovo a quote “umane” 😀 sarà  il momento di testare queste super evoluzioni !

    #213975
    Fabio70
    Partecipante

    @carlixeddu wrote:

    Secondo voi serve rivestire la canna del fucile con del neoprene? 23 millimetri

    Se la guaina, anzichè di neoprene, fosse di un materiale galleggiante incomprimibile, sicuramente sarebbe utilissimo…ma fin’ora la semplice guaina di neprene che riveste il serbatoio, è utile solo acqua bassa…in profondità , infatti, il neprene si schiaccia (come una muta), e perde la sua capacità  di galleggiamento…inoltre, io sono contrario a rivestimenti di questo tipo, perchè se non si toglie ogni volta dal serbatoio e si sciacqua il fucile, l’acqua di mare che ristagna, provoca ossidazioni sul serbatoio e nel tempo si corrode e si buca…certo, se il ricambio costa poco, è un problema relativo, ma se il ricambio non lo si trova facilmente…

    P.S. chissà  se Nicola si riferisce proprio ad un diverso materiale… 🙄 😉

    #213976
    solinasd
    Moderatore

    @Fabio70 wrote:

    @carlixeddu wrote:

    Secondo voi serve rivestire la canna del fucile con del neoprene? 23 millimetri

    Se la guaina, anzichè di neoprene, fosse di un materiale galleggiante incomprimibile, sicuramente sarebbe utilissimo…ma fin’ora la semplice guaina di neprene che riveste il serbatoio, è utile solo acqua bassa…in profondità , infatti, il neprene si schiaccia (come una muta), e perde la sua capacità  di galleggiamento…inoltre, io sono contrario a rivestimenti di questo tipo, perchè se non si toglie ogni volta dal serbatoio e si sciacqua il fucile, l’acqua di mare che ristagna, provoca ossidazioni sul serbatoio e nel tempo si corrode e si buca…certo, se il ricambio costa poco, è un problema relativo, ma se il ricambio non lo si trova facilmente…

    P.S. chissà  se Nicola si riferisce proprio ad un diverso materiale… 🙄 😉

    Perfetto Fabio, come sempre 😉 un solo appunto per carixeddu, la canna del fucile è quella interna… quello esterno è il serbatoio… penso che da rivestire intendessi quest’ultimo 😉

    #213977
    vikingo
    Partecipante

    Soprattutto il neoprene, essendo morbido, creerebbe delle sacche d’acqua che asciugandosi lentamente sul serbatoio, accelererebbe il processo d’ossidazione, a differenza di materiali rigido o semi-rigidi che faciliterebbero il drenaggio dell’ acqua salata ed il passaggio di quella dolce durande il risciacquo.

    #213978
    vicojet
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Anche io vorrei un idropneumatico con un’impugnatura finalmente studiata con le sedi per le dita pronunciate tipo pistola da tiro a segno, serbatoio strettissimo 30, 35mm e come nei miei sagomato per avere stabilità  e legerezza, lungo 105 e asta da 7mm, sottovuoto che serva più per rallentare (una sorta di riduttore idraulico), e una pompa per il caricamento allogiata direttamente all’interno serbatoio sotto la canna.

    ottimo magari tipo idra ,ma molto più snello

    #213979
    carlixeddu
    Partecipante

    Dunque @ solinasd; si hai ragione scusa intendevo il serbatoio 😀 @tutti gli altri; dunque in acqua bassa é ok, mi devo ricordare di lavare sempre tutto in acqua dolce….dai si può fare

    P.s. L’ho rivestito di neoprene mimetico anche per nn fare troppo rumore quando sbatacchia in tana, grazie a tutti 😀

    #213980
    vikingo
    Partecipante

    Il mio fucile del futuro è un 40 con le prestazioni di un 100, che lanci direttamente lo spillone portapesci collegato al mulinello, con puntatore laser e selezionatore elettronico di richiami… e …un lucano.

    #213981
    Fabio70
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    Il mio fucile del futuro è un 40 con le prestazioni di un 100, che lanci direttamente lo spillone portapesci collegato al mulinello, con puntatore laser e selezionatore elettronico di richiami… e …un lucano.

    😉

Stai visualizzando 11 post - dal 76 a 86 (di 86 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.