Il problema del 1° tiro

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Il problema del 1° tiro

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #180676
    Black725
    Partecipante

    anch’io avevo questo problema, l’ho risolto pompando con l’asta una decina di volte il pistone su e giù nella canna.

    #180677
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Penso che potrebbe dipendere anche dalla posizione in cui viene conservato. Mi spiego, se viene tenuto con la testata in basso tutto l’olio fluisce verso il pistone e all’atto del caricamento viene spalmato sulle pareti della canna.

    #180678
    Black725
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    Penso che potrebbe dipendere anche dalla posizione in cui viene conservato. Mi spiego, se viene tenuto con la testata in basso tutto l’olio fluisce verso il pistone e all’atto del caricamento viene spalmato sulle pareti della canna.

    quoto

    #180679
    DENTEX70
    Moderatore

    Bravo Desmo, i miei fucili dormono costantemente a testa giù ma il problema di Kalama non è colpa dell’olio che vi posso assicurare che sta dappertutto, la canna diciamo… e noi maschietti lo dovremmo sapere bene è sempre UMIDA. IL fucile di Kalama semplicemante non aveva il vuoto, mi spiego asta asciutta or idem caricato sul gommone aria dentro la canna. Caricato in acqua l’OR si lubrifica l’asta si pulisce la superficie e la tenuta è perfetta, inoltre caricando a secco si mette a rischio la vita dell’or a labbro infatti lo sfregamento senza acqua consuma l’or, immaginate la parte dell’asta che è rimasta dentro la canna esce a oltre 40 m/s cuoce l’or. Questo succedeva anche col mamba stesso problema ma solo in caricamento.
    Quindi caricare sempre il fucile in acqua, e anche il primo tiro sarà  uguale a tutti gli altri

    #180680
    Antodep
    Partecipante

    Scusa dentex ma una volta montata la testata dovendo provare se tutto
    è a posto simulando il caricamento a secco basta lubrificare con olio
    o si rischia comunque di rovinare l’or?

    #180681
    DENTEX70
    Moderatore

    se si lubrifica non rischi nulla, io dopo che ho risciaquato il fucile a fine pescata lo asciugo con aria compressa e bagno l’or con olio, non deva MAI stare secco, ma era già  un operazione che eseguivo con i tradizionali, spruzzare il CRC sul pistone a riposo

    #180682
    Antodep
    Partecipante

    io dopo avergli spruzzato del crc ed averlo fatto sgocciolare a testa in giu
    gli metto qualche goccia di olio per paura che il crc secchi dici che sia superfluo?

    #180683
    DENTEX70
    Moderatore

    non è neccessario il CRC è a base oleosa, certo se da una pescata all’altra passano 6 mesi allora è meglio un olio per motori

    #180684
    Antodep
    Partecipante

    e già  credo proprio che mi impegnerò a non far passare più di 5 mesi
    tra una pescata e l’altra così risparmierò sul’olio 😀 😀 😀

    #180685
    Black725
    Partecipante

    chiedo scusa, ma ho dato per scontato che le pompate si facessero in acqua 😳 nn capite a male, toglietemi una curiosità , ma l’olio lo mettete sulla guarnizione dinamica stc o stiamo parlando dei kit mamba?, perchè quest’ultimi sconsigliavano vivamente di lubrificare con oli vari l’or pena acqua nella canna ora se si tratta invece dell’xpower sono completamente ignorante e quindi vorrei sapere se nn si incorre nello stesso problema…sto aspettando con ansia che arrivi il mio xpower per lo sten 100, è partito venerdì mattina ma ancora niente, speriamo che arrivi lunedì mattina così lo provo nel primo pomeriggio…speriamo bene.

    #180686
    mario
    Partecipante

    @Black725 wrote:

    chiedo scusa, ma ho dato per scontato che le pompate si facessero in acqua 😳 nn capite a male, toglietemi una curiosità , ma l’olio lo mettete sulla guarnizione dinamica stc o stiamo parlando dei kit mamba?, perchè quest’ultimi sconsigliavano vivamente di lubrificare con oli vari l’or pena acqua nella canna ora se si tratta invece dell’xpower sono completamente ignorante e quindi vorrei sapere se nn si incorre nello stesso problema…sto aspettando con ansia che arrivi il mio xpower per lo sten 100, è partito venerdì mattina ma ancora niente, speriamo che arrivi lunedì mattina così lo provo nel primo pomeriggio…speriamo bene.

    buona pescuccia……………..
    scherzi a parte,anche a me interessa questo accorgimento 😉

    #180687
    Black725
    Partecipante

    @Black725 wrote:

    …toglietemi una curiosità , ma l’olio lo mettete sulla guarnizione dinamica stc o stiamo parlando dei kit mamba?, perchè quest’ultimi sconsigliavano vivamente di lubrificare con oli vari l’or pena acqua nella canna ora se si tratta invece dell’xpower sono completamente ignorante e quindi vorrei sapere se nn si incorre nello stesso problema…

    Up, lo riporto in cima perchè nn vorrei finisse nel dimenticatoio, ma se per caso lo legge Marco Paganelli nonchè padre del sistema sarebbe ancora meglio avere notizie precise in merito.

    #180688
    DENTEX70
    Moderatore

    tutti gli or è meglio che stano bagnati d’olio basta a vedere la vita di quelli all’interno dei fucili, mentre invece proprio quelli dell’otturatore mamba hanno dato parecchie fregature a chi li ha lasciati al loro destino, io li ho sempre ingrassati addirittura col grasso bianco e non mi hanno mai tradito. Per l’STC essendo più protetto mi limito a quello che ho detto sopra ormai è un pò che l’ho montato e per il momento tutto ok

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.