PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › IMBALSAMARE I PESCI
- Questo topic ha 24 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
Fulvio57.
-
AutorePost
-
25 Marzo 2009 alle 12:52 #115439
zio frankPartecipante@Willy wrote:
@zio frank wrote:
@Willy wrote:
la domanda sorge spontanea…ne vale la pena??
Potrebbe essere un vezzo come un altro. Se dobbiamo giudicare tutte le cose di cui non vale la pena, impiegheremo molto del nostro tempo.
intendevo se ne valeva la pena entrare in acqua col concetto di sparare ad una murena solo x farla imbalsamare
I pescatori subacquei non sempre entrano in acqua con l’intento di sparare per poi cibarsi del pesce. A volte infatti il pesce lo si regala a parenti e amici. In questo caso l’intento qual’è se non quello puro della caccia??? Comunque alla fine sono d’accordo sul principio che imbalsamare un pesce possa non essere la cosa migliore da fare. Consiglierei a fabione,se questa preda lo affascina e vuole tenerne un ricordo, di far seccare la dentatura e tenere sulla sua scrivania quella come si fa con le orate e i barracuda per esempio.
25 Marzo 2009 alle 13:02 #115440
WillyPartecipantebeh chiaro….in questo caso si “sazierebbe” solo l’istinto di cacciatore e credo nulla piu…..
ps…curiosità …come si fa a seccare la dentatura?25 Marzo 2009 alle 13:17 #115441
zio frankPartecipante@Willy wrote:
beh chiaro….in questo caso si “sazierebbe” solo l’istinto di cacciatore e credo nulla piu…..
ps…curiosità …come si fa a seccare la dentatura?Boh….mai fatto!!!!! 🙄 🙄 🙄
25 Marzo 2009 alle 13:30 #115442Melito
Partecipante@Willy wrote:
beh chiaro….in questo caso si “sazierebbe” solo l’istinto di cacciatore e credo nulla piu…..
ps…curiosità …come si fa a seccare la dentatura?Penso,poi non sò,si dovrebbe far essiccare al sole…(forse ho sparato na cazz***)…hiihihihhi… 😆 😆
25 Marzo 2009 alle 15:25 #115443
Capitan SimonPartecipante@Willy wrote:
ps…curiosità …come si fa a seccare la dentatura?
Sapendo che si ha a che fare con prodotti ed operazioni pericolose (guanti, occhiali etc…), si bolle il teschio in soda -ovviamente ben diluita- e poi si sbianca e ripulisce con candeggina e spazzolino a setole morbide. 😉
25 Marzo 2009 alle 15:45 #115444
Fulvio57PartecipanteSi intende la soda caustica, non la soda solvay (perborato di sodio). Essendo caustica, quindi corrosiva, è meglio seguire il consiglio di Simone…
25 Marzo 2009 alle 15:48 #115445
WillyPartecipante@Fulvio57 wrote:
Si intende la soda caustica, non la soda solvay (perborato di sodio). Essendo caustica, quindi corrosiva, è meglio seguire il consiglio di Simone…
😉
25 Marzo 2009 alle 16:33 #115446
gio-ssPartecipante😆 😆 sai come ho fatto io??? io mi son cucinato e mangiato il pesce poi ho ripulito il teschio e l’ho lascito alle formiche 😆 😆 poi me ne son dimenticato e l’ho messo in cantina per anni ….solo l’altro giorno l’ho ripreso in mano 😀 comunque segui le istruzioni degli altri sono più veloci e pratiche 😆 😉
25 Marzo 2009 alle 16:38 #115447
Fulvio57Partecipante…Altra soluzione è fare come nel film Gorky Park … 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.