PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Impiombatura sui relitti
- Questo topic ha 12 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
15 Agosto 2015 alle 12:32 #348315
Tittia
PartecipanteCiao, potresti usare un altro tipo di trecciato in dyneema più rigido, ad esempio quello che uso io per la legatura degli elastici è abbastanza rigido anche se di spessore 1mm, non ho idea della marca o del tipo, ti posso dire che è bianco con trattini neri. In effetti usare una sagola molto morbida non sarebbe il proprio in caso, immagino che si potrebbe annodare a qualsiasi appiglio trovi al contrario del monofilo.
15 Agosto 2015 alle 13:39 #348316gianlucaxyz
Partecipanteciao Mattia e grazie del consiglio. La mia preoccupazione era piu’che altro in fase di sparo piu’che “il dopo”. Ho capito bene il trecciato a cui ti riferisci ma non sono sicuro che anche quello sia sicuro riguardo imparruccamenti 🙄 .
Sai, il filo delle racchette, dei frullini, i monofili di nylon hanno caratteristiche simili a livello di spire…li vedo molto filanti e “scivolosi” mentre i trecciati, specie con molte passate mi danno qualche pensiero…15 Agosto 2015 alle 15:16 #348317Max
ModeratoreCiao Gianluca anch’io uso sul 75 il tuo stesso dynema ma solo sul mulinello perché si intreccia. L’ultimo metro l’ho fatto con un nylon trasparente da 120. Potresti provare con un dacron oppure con un altro tipo di dynema più rigido tipo questo[attachment=0:1xg4xpwq]$(KGrHqZ,!o4FB+OQzWDtBQyv)OKJU!~~60_1.jpeg[/attachment:1xg4xpwq]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/215_6c3afb73155a01815ca380f85392d6e6.jpeg<!–m →15 Agosto 2015 alle 16:36 #348318gianlucaxyz
Partecipante@Max wrote:
Ciao Gianluca anch’io uso sul 75 il tuo stesso dynema ma solo sul mulinello perché si intreccia. L’ultimo metro l’ho fatto con un nylon trasparente da 120. Potresti provare con un dacron oppure con un altro tipo di dynema più rigido tipo questo[attachment=0:14e1ycb4]$(KGrHqZ,!o4FB+OQzWDtBQyv)OKJU!~~60_1.jpeg[/attachment:14e1ycb4]
Quindi mi confermi l’intrecciamento…mmmm…dici che col dacron vado sicuro?
15 Agosto 2015 alle 18:23 #348319Fabio70
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
@Max wrote:
Ciao Gianluca anch’io uso sul 75 il tuo stesso dynema ma solo sul mulinello perché si intreccia. L’ultimo metro l’ho fatto con un nylon trasparente da 120. Potresti provare con un dacron oppure con un altro tipo di dynema più rigido tipo questo[attachment=0:2jpegald]$(KGrHqZ,!o4FB+OQzWDtBQyv)OKJU!~~60_1.jpeg[/attachment:2jpegald]
Quindi mi confermi l’intrecciamento…mmmm…dici che col dacron vado sicuro?
Il Dacron messo come finale sull’asta si attorciglia molto più facilmente di qualsiasi altro Dyneema rivestito da calza di nylon…!
P.S. se proprio vuoi mettere un Dyneema come finale (ma rallenta un bel pò il tiro…) prendi Dyneema SK75 da 1,3mm (non sò se lo fanno anche da 1mm). E’ molto rigido (per la calza esterna in nylon molto compatta) ed è più difficile che si attorcigli.
Ma io, nelle situazioni che hai descritto (lamiere ed altro…), userei comunque un buon monofilo da 160/180.15 Agosto 2015 alle 21:45 #348320gianlucaxyz
PartecipanteGrazie Fabio, per ora in effetti la soluzione dai migliori compromessi mi pare un bel monofilone…se lo trovo anche il filo da racchette come usa Nico mi pare che sia indicato per le abrasioni…ok! Sperimenterò 😀 …
16 Agosto 2015 alle 6:21 #348321Nikodemus
MembroGianlu..qui di relitti è pieno..non ho mai avuto problemi..almeno come sfilacciamento con il monofilo da 1.35mm da racchetta da tennis,all’interno il multifilare è molto resistente,sono 3 guaine coassiali.. dovresti trovarlo su internet.. preferirei cambiarlo ogni bagno..piuttosto che “imparruccare”mulinello,sganciasagola ed ogiva contemporaneamente con un bel trecciato.. 🙄 😈 😀 !!!
16 Agosto 2015 alle 8:06 #348322Max
ModeratoreSui fucili a testa aperta adopero questo tipo di dynema per i finali, molto rigido non si intreccia ne imparrucca.[attachment=0:20yp8o4m]Dyneema.jpg[/attachment:20yp8o4m]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/215_941da2b5dba6207038c7d51149af662f.jpg<!–m →16 Agosto 2015 alle 21:36 #348323biro2323
Partecipante@Max wrote:
Ciao Gianluca anch’io uso sul 75 il tuo stesso dynema ma solo sul mulinello perché si intreccia. L’ultimo metro l’ho fatto con un nylon trasparente da 120. Potresti provare con un dacron oppure con un altro tipo di dynema più rigido tipo questo[attachment=0:25oah7kw]$(KGrHqZ,!o4FB+OQzWDtBQyv)OKJU!~~60_1.jpeg[/attachment:25oah7kw]
Ma è un km di filo…. forse… c’è uno zero di troppo?
16 Agosto 2015 alle 21:57 #348324dilan962
PartecipanteCiao Gianluca.
Volevo confermarti che il tuo timore è reale. Mi è capitato sul mio oleo ,con dynema da 1 mm sul mulinello, di intrecciarsi irrimediabilmente.
L’ho potuto sciogliere dopo a casa ,e con molta fatica.
Molto meglio collegare il monofilo nell’ultimo tratto.18 Agosto 2015 alle 16:37 #348325ale37mar
PartecipanteProvocazione.
Da OBI vendono un cavetto di acciaio plastificato di diametro 1,5 mm, molto morbido e facile da fissare coi soliti sleeves.
Costa due spiccioli e, di sicuro, bisogna sudare per tagliarlo se non usi le tronchesi.
Purtroppo non è inox, quindi dopo un po’ lo devi buttare perchè arrugginisce dentro, ma costa così poco che devi considerare solo il costo degli sleeves.
Sui relitti vai sicuro, bada solo a non impigliartici: col coltello non ci faresti niente.19 Agosto 2015 alle 4:00 #348326gianlucaxyz
PartecipanteGrazie a tutti per i consigli e per la possibilità di confrontarsi!
Lucio, buono a sapersi! Ho evitato forse un giramento di scatole atomico.
Max okkkkk!!!!
Ale il cavetto non mi piace…non si sa mai…quello che non succede un milione di volte può accadere in un attimo 🙄
Nico credo che la tua sia la soluzione top :cheers: -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.