PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Impugnatura personalizzata
- Questo topic ha 73 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
GIANNICLEMENTE.
-
AutorePost
-
29 Maggio 2009 alle 8:40 #126412
luciano.garibbo
PartecipanteIo mi son trovato bene con l’utile plast per realizzare lo sternale. 😉
Nella foto in questo LINK dovrebbe vedersi …magari ingrandendo la foto.
ciao. Luciano.
11 Giugno 2009 alle 13:42 #126413Capitan Simon
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Io mi son trovato bene con l’utile plast per realizzare lo sternale. 😉
Confermo l’esperienza di luciano! 😉
Su suo suggerimento ho allargato l’appoggio sternale del 95, l’ho più che triplicato con delle belle “alette” laterali. Ero perplesso sulla resistenza dell’operazione ma ad ogi ha retto perfettamente diverse operazioni di carico. L’impressione è di estrema solidità e il vantaggio è che puoi dargli perfettamente la forma che preferisci e che trovi più comoda. 😉 😀Per quanto riguarda il peso specifico, non so come stia il prodotto di zio frank,ma l’Utileplast è appena appena negativo.
11 Giugno 2009 alle 14:18 #126414zio frank
PartecipanteSi in effetti è così. Risulta un pò negativo sto pensando appunto di incollare sotto l’impugnatura un dischetto di materiale molto galleggiante. Insomma per trovare il giusto assetto sono necessari accorgimenti però il risultato finale è più che soddisfacente
28 Luglio 2009 alle 17:11 #126415luciano.garibbo
PartecipantePOLYMORPH sembrerebbe diventato introvabile 😯
29 Luglio 2009 alle 7:17 #126416GIANNICLEMENTE
PartecipanteScusate ma non è più economico comprare un calcio di serie o fare una base di materiale duro (legno ecc.) e poi eventualmente modificarlo a propria misura con la plastica modellabile ? Farlo tutto in polymorph o analoghi viene a costare un botto !
Ciao29 Luglio 2009 alle 7:31 #126417PalermoinSub
Partecipante@GIANNICLEMENTE wrote:
Scusate ma non è più economico comprare un calcio di serie o fare una base di materiale duro (legno ecc.) e poi eventualmente modificarlo a propria misura con la plastica modellabile ? Farlo tutto in polymorph o analoghi viene a costare un botto !
Ciaoanke io ho fatto l’impugnatura ergonomica con la stessa plastica di zio frank, ed ovviamente non è interamente di plastica, ma uno strato sopra l’impugnatura originale 😉
appena ho 2 min metto le foto della mia, un’opera d’arte!29 Luglio 2009 alle 8:54 #126418GIANNICLEMENTE
Partecipante@PalermoinSub wrote:
@GIANNICLEMENTE wrote:
Scusate ma non è più economico comprare un calcio di serie o fare una base di materiale duro (legno ecc.) e poi eventualmente modificarlo a propria misura con la plastica modellabile ? Farlo tutto in polymorph o analoghi viene a costare un botto !
Ciaoanke io ho fatto l’impugnatura ergonomica con la stessa plastica di zio frank, ed ovviamente non è interamente di plastica, ma uno strato sopra l’impugnatura originale 😉
appena ho 2 min metto le foto della mia, un’opera d’arte!Ok , giusto , io mi riferivo solo al calcio sternale ma la sostanza non cambia .
29 Luglio 2009 alle 11:48 #126419PalermoinSub
Partecipante@GIANNICLEMENTE wrote:
@PalermoinSub wrote:
@GIANNICLEMENTE wrote:
Scusate ma non è più economico comprare un calcio di serie o fare una base di materiale duro (legno ecc.) e poi eventualmente modificarlo a propria misura con la plastica modellabile ? Farlo tutto in polymorph o analoghi viene a costare un botto !
Ciaoanke io ho fatto l’impugnatura ergonomica con la stessa plastica di zio frank, ed ovviamente non è interamente di plastica, ma uno strato sopra l’impugnatura originale 😉
appena ho 2 min metto le foto della mia, un’opera d’arte!Ok , giusto , io mi riferivo solo al calcio sternale ma la sostanza non cambia .
si, la sostanza nn cambia assolutamente… x altro penso lo farò anke io… ho i lividi sul petto 😀
29 Luglio 2009 alle 15:40 #126420Capitan Simon
Partecipante@GIANNICLEMENTE wrote:
Scusate ma non è più economico comprare un calcio di serie o fare una base di materiale duro (legno ecc.) e poi eventualmente modificarlo a propria misura con la plastica modellabile ? Farlo tutto in polymorph o analoghi viene a costare un botto !
CiaoNon direi… 😐 Con una busta, sui 10€ ci fai un sacco di cose! Il quantitativo epr l’appoggio sternale è davvero minimo, diciamo che in pratica ti avanza quasi tutta per altri usi. Che chi adora il fai da te non tarderà a trovare… 😉 😀
Ecco come ho risolto io: LINK
29 Luglio 2009 alle 21:22 #126421PalermoinSub
Partecipanteecco com’è venuta la mia fantastica impugnatura… foto da tutte le angolazioni…
la parte rosa ke vedete è un pezzo di tavoletta da piscina x rendere l’impugnatura un pò + positiva in quanto aveva appesantito parecchio il posteriore
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/981_78b326e9c54cce5b766a0e5758984857.jpg<!–m →30 Luglio 2009 alle 5:12 #126422Fulvio57
PartecipanteBel lavoro, ma sembra fatto per una mano nuda, non guantata. E’ così ??
30 Luglio 2009 alle 6:51 #126423PalermoinSub
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Bel lavoro, ma sembra fatto per una mano nuda, non guantata. E’ così ??
assolutamente NO… l’impronta è stata fatta direttamente col guanto messo… io uso un guanto da 3mm estate/inverno è perfetta col guanto… a mano nuda è un pò “larga”
30 Luglio 2009 alle 7:16 #126424Capitan Simon
PartecipanteBellissimo lavoro Andrea!!! 😀 Davvero un gran bel lavoro!!! 😉
Hai usato anche tu il polimorph di zio frank o l’utileplast?
30 Luglio 2009 alle 8:33 #126425GIANNICLEMENTE
PartecipantePer l’appoggio sternale vi Riconsiglio di comprare una piccola tavoletta da tagliere di nylon (12×12) fare due buchi ai vertici laterali e legargli un laccetto di sagola per appenderla al collo e farla restare appoggiata a livello dello sterno . La indossate sotto la muta e il problema dell’appoggio sarà definitivamente risolto , non correrete più il rischio di far flettere lo sterno sul cuore perchè l’appoggio sarà su una ampia parte della gabbia toracica e potrete esercitare tutta la forza che volete senza problemi . La cosa non vi comporterà alcun impiccio nè nella vestizione nè di tollerabilità nè di ingombro .
Ciao30 Luglio 2009 alle 8:41 #126426Fulvio57
Partecipante@GIANNICLEMENTE wrote:
Per l’appoggio sternale vi Riconsiglio di comprare una piccola tavoletta da tagliere di nylon (12×12) fare due buchi ai vertici laterali e legargli un laccetto di sagola per appenderla al collo e farla restare appoggiata a livello dello sterno . La indossate sotto la muta e il problema dell’appoggio sarà definitivamente risolto , non correrete più il rischio di far flettere lo sterno sul cuore perchè l’appoggio sarà su una ampia parte della gabbia toracica e potrete esercitare tutta la forza che volete senza problemi . La cosa non vi comporterà alcun impiccio nè nella vestizione nè di tollerabilità nè di ingombro .
CiaoVero che la maggior superfice distribuisce il carico, ma bisogna stare attenti allo schiacciamento del neoprene che, costretto fra due superfici dure, rischia di strapparsi. Personalmente aggiungerei un rettangolino di neoprene sul calciolo.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.