PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Impugnatura personalizzata
- Questo topic ha 73 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
GIANNICLEMENTE.
-
AutorePost
-
30 Luglio 2009 alle 8:41 #126426
Fulvio57
Partecipante@GIANNICLEMENTE wrote:
Per l’appoggio sternale vi Riconsiglio di comprare una piccola tavoletta da tagliere di nylon (12×12) fare due buchi ai vertici laterali e legargli un laccetto di sagola per appenderla al collo e farla restare appoggiata a livello dello sterno . La indossate sotto la muta e il problema dell’appoggio sarà definitivamente risolto , non correrete più il rischio di far flettere lo sterno sul cuore perchè l’appoggio sarà su una ampia parte della gabbia toracica e potrete esercitare tutta la forza che volete senza problemi . La cosa non vi comporterà alcun impiccio nè nella vestizione nè di tollerabilità nè di ingombro .
CiaoVero che la maggior superfice distribuisce il carico, ma bisogna stare attenti allo schiacciamento del neoprene che, costretto fra due superfici dure, rischia di strapparsi. Personalmente aggiungerei un rettangolino di neoprene sul calciolo.
30 Luglio 2009 alle 8:47 #126427GIANNICLEMENTE
PartecipanteIl lavoro di Andrea e zio Frank è davvero ottimo , quello che più mi fa piacere è che si è entrati nell’ordine di idee di autocostruirsi le cose per realizzare sistemi e personalizzazioni impensabili da trovare costruite a livello industriale o dal costo proibitivo . Insomma dare una strizzata ai neuroni e riappropriarsi della manualità è una pratica che può solo sortire buoni risultati , una peculiarità del pescatore subacqueo .
Ciao30 Luglio 2009 alle 8:51 #126428GIANNICLEMENTE
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@GIANNICLEMENTE wrote:
Per l’appoggio sternale vi Riconsiglio di comprare una piccola tavoletta da tagliere di nylon (12×12) fare due buchi ai vertici laterali e legargli un laccetto di sagola per appenderla al collo e farla restare appoggiata a livello dello sterno . La indossate sotto la muta e il problema dell’appoggio sarà definitivamente risolto , non correrete più il rischio di far flettere lo sterno sul cuore perchè l’appoggio sarà su una ampia parte della gabbia toracica e potrete esercitare tutta la forza che volete senza problemi . La cosa non vi comporterà alcun impiccio nè nella vestizione nè di tollerabilità nè di ingombro .
CiaoVero che la maggior superfice distribuisce il carico, ma bisogna stare attenti allo schiacciamento del neoprene che, costretto fra due superfici dure, rischia di strapparsi. Personalmente aggiungerei un rettangolino di neoprene sul calciolo.
Giustissimo , io uso un pezzo di spugna legato col nastro isolante sia sul calcio (ma si stacca periodicamente) che sullo spigolo dell’impugnatura , il neoprene è meglio , la mia muta non ha subìto alcun danno .
30 Luglio 2009 alle 11:28 #126429PalermoinSub
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Bellissimo lavoro Andrea!!! 😀 Davvero un gran bel lavoro!!! 😉
Hai usato anche tu il polimorph di zio frank o l’utileplast?
lo stesso di zio frank… poca spesa tanta resa 😀
30 Luglio 2009 alle 11:32 #126430luciano.garibbo
Partecipante@PalermoinSub wrote:
@Capitan Simon wrote:
Bellissimo lavoro Andrea!!! 😀 Davvero un gran bel lavoro!!! 😉
Hai usato anche tu il polimorph di zio frank o l’utileplast?
lo stesso di zio frank… poca spesa tanta resa 😀
ormai introvabile …secondo me lo hanno tolto dal mercato 👿
30 Luglio 2009 alle 14:45 #126431Fulvio57
PartecipanteC’è da sperare che non l’abbiano tolto dal mercato per motivi di tossicità …
31 Luglio 2009 alle 9:00 #126432GIANNICLEMENTE
PartecipanteIo ne ho ancora una buona scorta , sia bianco che nero acquistata 4 o 5 anni fa , spero che non l’abbiano tolto dal mercato , se è così bisogna subito fare incetta di quello che si trova , altrimenti non potremo più autocostruirci gli accessori . Non credo sia un prodotto tossico , ma la sospensione di approvvigionamento può essere il preludio di una triplicazione del prezzo .
31 Luglio 2009 alle 9:27 #126433PalermoinSub
Partecipanteper chi fosse interessato ho trovato questi… il 3° ha il prezzo + basso
http://www.technobots.co.uk/acatalog/Online_Catalogue_Polymorph_Granules_104.html” onclick=”window.open(this.href);return false;
http://www.hindleys.com/catalog/product_reviews.php?products_id=3953″ onclick=”window.open(this.href);return false;
http://www.technologysupplies.co.uk/acatalog/Main_Menu_Polymorph_814815.html” onclick=”window.open(this.href);return false;
4 Agosto 2009 alle 14:20 #126434spigolaro_1
PartecipanteSono straconvinto che ora brandeggi molto molto meglio , hai creato delle piccole leve .
Io l’ho fatto con Sughero artificiale , cosi acquista positivita .
Ottimo zio Frank .
5 Agosto 2009 alle 15:09 #126435GIANNICLEMENTE
PartecipanteNon è superfluo ricordare di fare attenzione a non “dimenticare esposti al sole” gli oggetti in polymorph perchè li ritroveremo inesorabilmente sciolti , e sai che cinema dopo… .
Ciao12 Settembre 2009 alle 17:00 #126436spigolaro_1
Partecipante@PalermoinSub wrote:
vedi cosa ci accoumuna oltre il fucile, franco? stamattina stavo cercando un materiale per fare questo tipo di lavoro 😀 attendo tue notizie x saperne di +! sei un mito!
Un altro materiale col quale ergonomizzare è il sughero artificiale , che da pure un po di positivita che non guasta .
Ciao .
10 Gennaio 2010 alle 17:00 #126437Alicetto
PartecipanteForse con meno materiale sarebbe meno ingombrante, ma tutto sommato mi sembra un’ottima soluzione.
31 Gennaio 2010 alle 14:13 #126438roberto corsi
PartecipanteZio dove trovo questa utileplast o polimorph? ho guardato su ebay e non c’è, a Porto Torres e predda niedda non sanno neanche cosè!!
1 Febbraio 2010 alle 16:32 #126439GIANNICLEMENTE
PartecipanteSu internet si trova facilmente . Se spulci i post troverai anche una risposta con gli indirizzi on line per l’acquisto che avevo ricevuto forse d Rio . Ciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.