PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › incollare pale in carbonio ai profili
- Questo topic ha 44 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
zio frank.
-
AutorePost
-
27 Dicembre 2008 alle 20:29 #1383
lulazz
Partecipantesalve,
oggi ho usato le pale rekord che la omer mi ha sostituito sulle vecchie scarpette
una di queste ha la parte finale del longherone mancante (quella dove si mette il clip)
dopo un po la pala ha cominciato a scivolare e si stava staccando dalla scarpetta
cosa posso utilizzare per incollare le pale ai profili?
se non sbaglio c’e’ gente che ha usato l’attack
altri il sikaflex
cosa consigliate?27 Dicembre 2008 alle 20:31 #58278BeliaL
Partecipantese le incolli funziona di sicuro 😉 ..ma se ti si rompe non te la cambiano..sappilo 😉
27 Dicembre 2008 alle 20:53 #58279dusk
Partecipanteciao lulazzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
io nelle mie pale in vtr
ho usato il normale attack
lascia perdere l’attack gel lo volevo mettere anchio ma parlando col carbonaro (marco bonfanti)
me l’ha sconsigliato 😉
meglio il normale e comunissimo attack
io ho fatto cosi e va benissimo 😀27 Dicembre 2008 alle 21:03 #58280ThUnDeR
Partecipanteattak 😯 😯 😯 guarda ke l’attak in acqua kristallizza… 🙄 mettici il silikome è perfetto!
27 Dicembre 2008 alle 21:17 #58281dusk
Partecipante@ThUnDeR wrote:
attak 😯 😯 😯 guarda ke l’attak in acqua kristallizza… 🙄 mettici il silikome è perfetto!
per l’incollaggio pala/scarpetta ci vuole il silicone
per l’incollaggio pala/water-rail ci vuole l’attackkkkkkkk27 Dicembre 2008 alle 21:43 #58282Fulvio
PartecipanteCosì, ad occhio, propenderei per dell’Aquaseal. E’ un pseudosiliconico che mantiene tenacità e plasticità . Penso anch’io che il cianoacrilico sia fragile, nel breve- medio tempo, tende a cristallizzare screpolandosi. Ma se a Dusk funziona, probabilmente è la connessione di materiali plastico-vetroresinici che li salda…. ben venga. 😀 😀
27 Dicembre 2008 alle 22:04 #58283dusk
Partecipante@Fulvio wrote:
Così, ad occhio, propenderei per dell’Aquaseal. E’ un pseudosiliconico che mantiene tenacità e plasticità . Penso anch’io che il cianoacrilico sia fragile, nel breve- medio tempo, tende a cristallizzare screpolandosi. Ma se a Dusk funziona, probabilmente è la connessione di materiali plastico-vetroresinici che li salda…. ben venga. 😀 😀
ho le pale da piu di un anno fissate in questo modo e non c’e nessun cenno di cedimento
me l’ha consigliato anche il mio istruttore AA che ha incollato allo stesso modo ma sulle pale in carbonio e ormai è già da qualche anno che sono perfettamente incollate 😉27 Dicembre 2008 alle 22:28 #58284sampei70
Partecipante@dusk wrote:
@Fulvio wrote:
Così, ad occhio, propenderei per dell’Aquaseal. E’ un pseudosiliconico che mantiene tenacità e plasticità . Penso anch’io che il cianoacrilico sia fragile, nel breve- medio tempo, tende a cristallizzare screpolandosi. Ma se a Dusk funziona, probabilmente è la connessione di materiali plastico-vetroresinici che li salda…. ben venga. 😀 😀
ho le pale da piu di un anno fissate in questo modo e non c’e nessun cenno di cedimento
me l’ha consigliato anche il mio istruttore AA che ha incollato allo stesso modo ma sulle pale in carbonio e ormai è già da qualche anno che sono perfettamente incollate 😉Ma quante ne sai? 🙂
27 Dicembre 2008 alle 22:37 #58285dusk
Partecipante@sampei70 wrote:
@dusk wrote:
@Fulvio wrote:
Così, ad occhio, propenderei per dell’Aquaseal. E’ un pseudosiliconico che mantiene tenacità e plasticità . Penso anch’io che il cianoacrilico sia fragile, nel breve- medio tempo, tende a cristallizzare screpolandosi. Ma se a Dusk funziona, probabilmente è la connessione di materiali plastico-vetroresinici che li salda…. ben venga. 😀 😀
ho le pale da piu di un anno fissate in questo modo e non c’e nessun cenno di cedimento
me l’ha consigliato anche il mio istruttore AA che ha incollato allo stesso modo ma sulle pale in carbonio e ormai è già da qualche anno che sono perfettamente incollate 😉Ma quante ne sai? 🙂
😆 😆 😆 😆
27 Dicembre 2008 alle 22:48 #58286fucilearbalete
PartecipanteNE SA UNA + DEL DIAVOLO 😀 SA TUTTO STO FROCIONE
27 Dicembre 2008 alle 22:50 #58287sampei70
Partecipante28 Dicembre 2008 alle 8:52 #58288lulazz
Partecipantema voi con profili intendete i water rails?
io le devo incollare ai longheroni, mi so che ho fatto un po’ di casino tra longheroni e profili 😀
le rekord andrebbero messe senza colla e senza viti, pero’ una delle mie si sfila perche’ si e’ rotto un longherone, proprio dove c’e’ il clip che blocca la pala all’estremita’
quindi pensavo di incollarle28 Dicembre 2008 alle 9:00 #58289dusk
Partecipante@lulazz wrote:
ma voi con profili intendete i water rails?
io le devo incollare ai longheroni, mi so che ho fatto un po’ di casino tra longheroni e profili 😀
le rekord andrebbero messe senza colla e senza viti, pero’ una delle mie si sfila perche’ si e’ rotto un longherone, proprio dove c’e’ il clip che blocca la pala all’estremita’
quindi pensavo di incollarlenon riesco a capirti……
la pala è composta da:
-scarpetta con i 2 profili per l’inserimento
-pala
-profili lunghi tutta la pala dove va inserita la scarpetta
-water rails (opzionali)
giusto?
tu cosa devi incollare?28 Dicembre 2008 alle 12:00 #58290lulazz
Partecipanteposto un paio di foto cosi’ si capisce meglio
[attachment=1:3s2lb95g]r5.jpg[/attachment:3s2lb95g]
qui si vede che la pala e’ fermata alla scarpetta tramite questo bottone in plastica
[attachment=0:3s2lb95g]r2.jpg[/attachment:3s2lb95g]
qui si vede che il longherone e’ spezzato dove c’e’ il clip che blocca la pala al longherone
se infilo la pala nella scarpetta e incastro i longheroni la pala si sfila quindi pensavo di incollarla
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/424_753ef06f61af56294e3b3e3fc3a6c00a.jpg<!–m →28 Dicembre 2008 alle 12:07 #58291dusk
Partecipanteperfetto lulaz
vai di silicone nero saratoga! 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.