Inesperienza, poca resistenza polmonare e pesca in apnea

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Apnea Salute & Sicurezza Inesperienza, poca resistenza polmonare e pesca in apnea

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 46 totali)
  • Autore
    Post
  • #185993
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Speriamo di potercela fare al più presto una grande pescata insieme così mi insegni un po’ di cose 🙂

    #185994
    Procidario
    Partecipante

    Ciao,sono Davide ,il figlio di procidario.scusate se non parlo bene l’italiano ,ma ho solo 3 anni,pesco da circo un anno a quote max 15 mt,ormai credo di sapere tutto delmare;ho avuto di tutto :samba,sincope,raffreddore ,mal di gola..eccc..ecc.Sono certo che ,prima dei 5 anni d’eta’ arriver0′ a pescare sui 30 mt…… 🙄 🙄

    #185995
    Ste
    Amministratore del forum

    @Procidario wrote:

    Ciao,sono Davide ,il figlio di procidario.scusate se non parlo bene l’italiano ,ma ho solo 3 anni,pesco da circo un anno a quote max 15 mt,ormai credo di sapere tutto delmare;ho avuto di tutto :samba,sincope,raffreddore ,mal di gola..eccc..ecc.Sono certo che ,prima dei 5 anni d’eta’ arriver0′ a pescare sui 30 mt…… 🙄 🙄

    😀 😀 😀 😀 😀

    #185996
    Max
    Moderatore

    @Procidario wrote:

    Ciao,sono Davide ,il figlio di procidario.scusate se non parlo bene l’italiano ,ma ho solo 3 anni,pesco da circo un anno a quote max 15 mt,ormai credo di sapere tutto delmare;ho avuto di tutto :samba,sincope,raffreddore ,mal di gola..eccc..ecc.Sono certo che ,prima dei 5 anni d’eta’ arriver0′ a pescare sui 30 mt…… 🙄 🙄

    😀 😆 😀 😆 😀 😆

    #185997
    Procidario
    Partecipante

    cassio…non sapevo di avere un fenomeno in famiglia.. 😯 ..ecco spiegato tutte quelle cernie che trovavo in frigo| :mrgreen: :mrgreen: 😆 :mrgreen: 😆 :mrgreen:

    #185998
    sevenice
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    So che forse sto per fare un discorso un po’ stupido, ma vorrei comunque condividere questo pensiero con voi e ricevere qualche buon consiglio, o forse solo rassicurazioni.
    Poco tempo fa mi trovavo a parlare con una persona adulta che una volta praticava pescasub. Quando sentì che io pesco al massimo tra i 6 e gli 8 metri, mi fece quasi un rimprovero dicendo che sono giovane e atletico e dovrei iniziare a pensare a profondità  più impegnative. Con quel discorso mi sono trovato assolutamente in disaccordo ma di tanto in tanto mi sale il dubbio che forse dovrei cercare di migliorare le mie apnee.
    Molti di voi sanno che ho iniziato da meno di un anno e attualmente pesco tra 0 e 6 metri e nelle giornate in cui mi sento meglio porto degli aspetti anche a 8. I miei tempi di apnea non so dirli perchè non ho il cronometro, approssimativamente i miei aspetti vanno dai 30 ai 60 secondi in dipendenza della profondità  e della mia condizione mentale, inoltre pescando quasi sempre da solo, mi tengo molto lontano dal limite dell’apnea e risalgo in tutta sicurezza. A volte stento a trovare la concentrazione giusta a causa di tremila pensieri che attanagliano la mia testa e, visto che per me la pescasub non è ricerca della prestazione o del pescione ma ricerca della tranquillità , quando vedo che le mie apnee fanno pena, non cerco di sforzarmi ma cambio totalmente il modo di pescare, spostandomi in acqua bassissima o addirittura impostando le mie azioni di caccia in agguati dalla superficie prestando moltissima attenzione alla tecnica e all’avvicinamento. Fino ad ora questo comportamento mi ha regalato discrete soddisfazioni e da quando il mare si è scaldato sto portando a casa sempre un po’ di pesce da mangiare la sera, la cosa mi gratifica, ma soprattutto noto che mi fa stare bene.
    Secondo voi è giusto il mio comportamento? E’ giusto prestare più attenzione alla tecnica e aspettare che l’apnea verrà  da sè col tempo? E’ giusto a volte andare in mare e fregarsene di tutto e di tutti e trasformare la pescata in una semplice e “banale” nuotata?

    p.s. ovviamente un corso di apnea mi potrebbe aiutare tantissimo, ma per ora è una cosa che non posso fare…

    Grazie a tutti per le risposte che mi darete 🙂

    è giusto che tu faccia con calma …….dubito seriamente che un bravo pescasub dica ad un ragazzo che pesca da poco piu’ di un anno … che dovrebbe scendere di piu’ …. ❓ ❓ ❓

    è follia pura è come istigare qualcuno al suicidio !!!!

    tu fai con calma e fai come ti senti… non bruciare nessuna tappa ……….se riesci fai un corso !!!

    goditi il mare prima di tutto !!!!

    un saluto …tutto il resto verra’ da solo !!!!!!

    #185999
    fedepazzo92
    Partecipante

    @v.p.argo wrote:

    @submaro wrote:

    …se non viene seguito un corso di apnea si possa rischiare la vita!?

    SI lo affermo al 100%.

    Specialmente se non si acquisiscono nozioni sui meccanismi che causano la sincope, su cos’è l’iperventilazione, le contrazioni diaframmatiche, i blocchi inversi e tutto ciò che riguarda la fisiologia e lo sforzo in pressione.

    Ovvio non è automatico, ma tanti corrono dei rischi per cattive abitudini senza sapere di correrli perchè col fai da te si possono fare tanti esperimenti, ma quando c’è in ballo la vita a mio parere no…

    sub1 pesco anche io da più di 15 anni, ho iniziato da bambino con mio padre, nulla di diverso da altre migliaia di pescatori in Italia, beh da quando ho fatto il corso di apnea le cose sono cambiate radicalmente, anche nel modo di affrontare la pescata..poi questo è un mondo in cui tanti si credono onnipotenti solo perchè non gli è mai capitato nulla…ma il giorno che capita…nessuno è superman..

    SCUSATEMI l’ignoranza..nn ho mai fatto un corso e sono consapevole che devo farlo..mi potreste spiegare che cos’e la sincope , la samba , le contrazioni diaframmatiche e i blocchi inversi..graziee

    #186000
    fedepazzo92
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    La differenza tra scivolare in pista e andare in sincope in acqua è che in pista al massimo posso spezzarmi le ossa (si muore anche in pista ma sono casi rarissimi), in mare invece è molto facile annegare…quindi evita di dire che sbagliando si impara perchè in mare non vale questa regola, non sei d’esempio per chi inizia questa disciplina. Se proprio non vuoi cambiare idea almeno evita di dirlo sempre su un forum perchè ci potrebbe essere chi non ha santi potenti come i tuoi e rimetterci la vita!

    COS’E LA SINCOPE.? SCUSA L IGNORANZA..

    #186001
    fedepazzo92
    Partecipante

    @Procidario wrote:

    Ciao,sono Davide ,il figlio di procidario.scusate se non parlo bene l’italiano ,ma ho solo 3 anni,pesco da circo un anno a quote max 15 mt,ormai credo di sapere tutto delmare;ho avuto di tutto :samba,sincope,raffreddore ,mal di gola..eccc..ecc.Sono certo che ,prima dei 5 anni d’eta’ arriver0′ a pescare sui 30 mt…… 🙄 🙄

    COS’E LA SAMBA??

    #186002
    Lefa
    Partecipante

    Se usi il tasto cerca, stimoli la curiosità  e aiuti i moderatori 😉
    Inoltre, non aprire gentilmente più post consecutivi, se ti sei dimenticato di aggiungere una domanda modifica il primo, il tasto serve apposta..

    #186003
    fedepazzo92
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Se usi il tasto cerca, stimoli la curiosità  e aiuti i moderatori 😉
    Inoltre, non aprire gentilmente più post consecutivi, se ti sei dimenticato di aggiungere una domanda modifica il primo, il tasto serve apposta..

    scusa.. xo potevi rispondermi..

    #186004
    Lefa
    Partecipante

    Non devi scusarti, è normale ignorare le regole di un forum se è la prima volta che partecipi in una comunità  (tuttavia una lettura del regolamento e della netiquette non fa mai male 😉 ).
    Riguardo le risposte, no, non dovevo, poichè sono argomenti per i quali sono stati spesi centinaia di post, per un corretto uso del forum e per il rispetto dovuto a chi ha già  voluto intervenire su questi argomenti, per non costringere i partecipanti a ripetersi all’infinito e per non intasare il forum con topic già  trattati andando tralatro OT, è buona regola porre le domande anzi tutto al tasto cerca.
    Una volta spremuto il tasto cerca usando diverse chiavi di ricerca e una volta lette le decine di pagine che escono nei risultati, qualora non dovessi trovare una risposta alla tua domanda, allora diventa lecito attendere risposta 😉

    Per questa volta ti servo io:

    search.php?keywords=sincope&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

    search.php?keywords=samba&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

    search.php?keywords=contrazioni+diaframmatiche&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

    #186005
    icaro
    Membro

    Desmo, in molti ti han dato consigli e ti han detto la propria…. bè, mi spiace tanto per te ma anche io ti dirò la mia!!! 😀

    Io pesco da 2annetti e poco più, ho iniziato con pinne maschera e pistolino oleopneumatico che non riuscivo nemmeno a fare la capovolta ma mi dimenavo con le chiappe nel pelo dell’acqua, eppure pian piano, leggendo qui nel forum, facendo domande e parlando con persone piu esperte di me (e qui nel forum abbondano) ho imparato tante cose.
    Non ho mai fatto un corso di apnea, mi piacerebbe ma per ora non potrei iscrivermi… ma cosi come te, anche io ho avuto le mie piccole soddisfazioni. A volte pesco una volta a settimana e a volte ci passa più di un mese tra una pescata e l’altra, quindi il mio fiato già  scarso di suo non è per nulla allenato…e come te, se arrivo a 8-10metri è già  tanto… ma di certo resto sott’acqua molto meno tempo di te! 🙂

    Le mie discese non sono ancora naturali, la pressione dell’acqua mi infastidisce per compensare se scendo vicino al mio “limite di guardia”, e non so dove finisca il mio limite fisico (non so ancora compensare benissimo) e dove inizi il mio limite mentale.

    Un modo per prendere confidenza a quote piu impegnative può essere di andare in un fondale di circa 12metri (dato che il tuo limite è 10metri) legarti la boa alla cintura dei piombi e scendere in tutta tranquillità  “unicamente” per toccare il fondo e risalire. Devi scendere pensando che lo fai solo una volta… devi pensare che stai scendendo SOLO 2metri sotto il tuo record personale, e che in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo puoi sganciare i piombi risalendo a bomba in modo superrapido… tanto i piombi te li ripeschi dalla superficie.
    Una volta fatto questo penserai: “cavolo sono arrivato a 12metri e non ero nemmeno affaticato”, e vorrai ripeterlo le volte successive stando magari 5secondi nel fondo…per poi ritrovarti a fare i tuffi senza la tensione e con prestazioni sempre migliori. Un piccolo passo dopo l’altro migliorerai, ne piu e ne meno di come fanno tutti… prima o poi! 😉
    Se per di più provi queste cose con un compagno meglio ancora!

    scusate per la lunghezza del post…

    #186006
    Monser
    Partecipante

    Icaro, mi sei piaciuto. Bravo!
    A volte i consigli migliori sono i più semplici, che noi “vecchietti” abbiamo dimenticato. Una cosa simile la facevo anch’io da ragazzo per prendere confidenza con fondali via via maggiori. Il mio problema era, tra l’altro, l’acqua torbida, che non mi faceva vedere nulla (sai, le reti, abbandonate e non, sono sempre in agguato dalle mie parti).

    #186007
    icaro
    Membro

    😳 io alla mia quota sono arrivato in questo modo… e non sai monser quanto mi fa piacere l’appoggio di persone con ben altra esperienza in materia di apnea e pescasub che trovano validi i miei suggerimenti! :mrgreen:

    L’importante è ricordare che non si sta facendo una gara con nessuno e che non si deve dimostrare nulla… altrimenti la pesca anzichè un relax diventa uno stress… 😉

    PS:far i tuffi alla cieca per fortuna è una cosa che ancora non ho mai fatto… perfortuna…

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 46 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.